REGIONE LAZIO
DELIBERAZIONE N. DELPROPOSTA N. 14921 DEL 05/10/2020 GIUNTA REGIONALE
STRUTTURA PROPONENTE
ASSESSORATO PROPONENTE
DI CONCERTO
Direzione: AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI
Area: POLITICHE DEL PERSONALE DEGLI ENTI E AZIENDE SUB-REGIONALI
Prot. n. ___________________ del ___________________
OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:
(BASILE DANILA) (BASILE DANILA) (D. BASILE) (A. BACCI)
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE
PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE
(Zingaretti Nicola) ___________________________
IL PRESIDENTE
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
IL DIRETTORE
ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE
COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:
Data dell' esame:
con osservazioni senza osservazioni
SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 06/10/2020 prot. 734 ISTRUTTORIA:
____________________________________ ____________________________________
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE
Presa d'atto del Piano annuale dei fabbisogni di personale 2020 della Società LAZIOcrea S.p.A. - Autorizzazione a porre in essere gli atti necessari per il reperimento di personale mediante l'espletamento delle procedure previste dalla normativa vigente, ai sensi della D.G.R. n. 161/2019. Aggiornamento presa d'atto del Piano di fabbisogno di personale 2019-2021 della Società LAZIOcrea S.p.A. di cui alla D.G.R. n. 446/2019 e 911/2019
___________________________
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio
OGGETTO: Presa d’atto del Piano annuale dei fabbisogni di personale 2020 della Società LAZIOcrea S.p.A. - Autorizzazione a porre in essere gli atti necessari per il reperimento di personale mediante l’espletamento delle procedure previste dalla normativa vigente, ai sensi della D.G.R. n. 161/2019. Aggiornamento presa d’atto del Piano di fabbisogno di personale 2019-2021 della Società LAZIOcrea S.p.A. di cui alla D.G.R. n. 446/2019 e 911/2019.
LA GIUNTA REGIONALE
SU PROPOSTA del Presidente della Regione;
VISTO lo Statuto della Regione Lazio adottato con Legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1 e, in particolare, l’articolo 48, comma 3, lett. f), il quale attribuisce alla Giunta regionale la competenza a definire gli indirizzi per la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa degli organismi, agenzie e enti pubblici dipendenti dalla Regione;
VISTA la Legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6, recante disposizioni concernenti la
“Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta Regionale n. 1 del 6 settembre 2002 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la legge regionale del 12 agosto 2020, n. 11, recante “Legge di contabilità regionale”;
VISTO il decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e ss.mm.ii;
VISTO il decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”, così come modificato ed integrato dal decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 49 del 23 febbraio 2016 avente ad oggetto la “Direttiva in ordine al sistema dei controlli sulle società controllate dalla regione Lazio anche ai fini dell'esercizio del controllo analogo sulle società in house”.
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 161 del 29 marzo 2019 avente ad oggetto “Obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate dalla regione Lazio, in attuazione dell'articolo 19, comma 5, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante "Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica", così come modificato dall'articolo 12, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100”.
DATO ATTO che la Regione Lazio è Socio Unico della Società LAZIOcrea S.p.A. (di seguito LAZIOCREA), società per azioni di diritto privato a partecipazione integralmente pubblica costituita per affiancare la Regione Lazio nelle attività tecnico-amministrative, offrendo servizi di gestione ed organizzazione delle attività di interesse regionale ed operante secondo le modalità del in house providing, nel rispetto delle direttive regionali in materia di esercizio del controllo analogo;
VISTO il Piano annuale delle assunzioni per il 2020 di LAZIOCREA relativo a n.17 unità di personale, di vari profili professionali non dirigenziali trasmesso alla Regione Lazio con nota prot. n. 26080 del 28 settembre 2020, per un costo stimato di €. 609.415,49;
CONSIDERATO che tale piano assunzionale recepisce le indicazioni già formulate nel precedente piano per l’annualità 2019, autorizzato con deliberazione n.446/2019 e successivamente integrato con deliberazione n.911/2019 ma non ancora avviato, per il reclutamento di n.17 unità di personale di varie qualifiche professionali non dirigenziali per una spesa complessiva di € 618.069,98;
PRESO ATTO che il piano assunzionale del 2020, rispetto quello del 2019, prevede la sostituzione di due profili professionali relativi a n.1 System Administrator e n.1 Specialista contabilità e controllo di gestione con i seguenti profili professionali n.1 esperto eventi culturali e n.1 manutentore specializzato;
CONSIDERATO che per effetto di tale sostituzione, la spesa programmata per le nuove acquisizioni di personale per l’annualità 2020 risulterà essere di 609.415,49 euro, inferiore rispetto a quella precedentemente autorizzata con le sopra citate D.G.R. 446/209 e 911/2019 pari ad euro 618.069,98, risultando pertanto compatibile dal punto di vista della sostenibilità economica, rispetto ai vincoli di contenimento della spesa di personale stabiliti dalla Giunta regionale con la D.G.R. 161/2019;
ATTESO CHE in attuazione delle summenzionate sostituzioni LAZIOCREA ha trasmesso alla Regione Lazio, per la successiva autorizzazione, il sopra citato Piano dei fabbisogni di personale 2020 che aggiorna il precedente, di cui alle sopra richiamate D.G.R. n. 446/2019 e 911/2019 e che prevede il reclutamento di n.17 unità di personale di vari profili professionali non dirigenziali per una spesa complessiva di €. 609.415,49, come di seguito specificato:
n. 2 unità con figura professionale di Specialista amministrativo gare e contratti (Fascia III – IV livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e
n. 1 unità con figura professionale Project Manager (Fascia III – I livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 34.789,83;
n. 1 unità con figura professionale di Specialista contabilità e controllo di gestione (Fascia III – IV livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 42.163,86;
n. 1 unità con figura professionale di System Administrator – Sistemista (Fascia II – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 32.634,39
n. 1 unità con figura professionale Supporto specialistico-sicurezza informatica (Fascia III – I livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 34.789,83;
n. 1 unità con figura professionale di Esperto-Marketing territoriale (Fascia III – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 36.654,45;
n. 1 unità con figura professionale di Esperto amministrativo – Area cultura (Fascia III – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 36.654,45;
n. 1 unità con figura professionale di Esperto Internal Audit (Fascia III – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 36.654,45;
n. 1 unità con figura professionale di Esperto Risorse Umane (Fascia III – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 36.654,45;
n. 5 unità con figura professionale di ICT Project Analyst – Analisti di processo (Fascia III – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 167.948,30;
n. 1 unità con figura professionale Esperto gestione eventi (Fascia III – I livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 34.789,83;
n.1 unità con figura professionale di Manutentore specializzato (Fascia I – IV livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 31.353,93;
CONSIDERATO che il presente provvedimento non è soggetto a procedura di concertazione con le parti sociali;
DELIBERA
Per le motivazioni di cui in premessa che qui si intendono integralmente richiamate ed approvate, 1. di prendere atto del Piano annuale dei fabbisogni di personale 2020 della Società
LAZIOcrea S.p.A che aggiorna il precedente di cui alle D.G.R. n. 446/2019 e 911/2019 e che prevede il reperimento delle seguenti n.17 unità di personale per un valore complessivo pari ad euro 609.415,49:
- n. 2 unità con figura professionale di Specialista amministrativo gare e contratti (Fascia III – IV livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 84.327,72;
- n. 1 unità con figura professionale Project Manager (Fascia III – I livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 34.789,83;
- n. 1 unità con figura professionale di Specialista contabilità e controllo di gestione (Fascia III – IV livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 42.163,86;
- n. 1 unità con figura professionale di System Administrator – Sistemista (Fascia II – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 32.634,39
- n. 1 unità con figura professionale Supporto specialistico-sicurezza informatica (Fascia III – I livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 34.789,83;
- n. 1 unità con figura professionale di Esperto-Marketing territoriale (Fascia III – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 36.654,45;
- n. 1 unità con figura professionale di Esperto amministrativo – Area cultura (Fascia III – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 36.654,45;
- n. 1 unità con figura professionale di Esperto Internal Audit (Fascia III – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 36.654,45;
- n. 1 unità con figura professionale di Esperto Risorse Umane (Fascia III – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 36.654,45;
- n. 5 unità con figura professionale di ICT Project Analyst – Analisti di processo (Fascia III – II livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 167.948,30;
- n. 1 unità con figura professionale Esperto gestione eventi (Fascia III – I livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 34.789,83;
- n.1 unità con figura professionale di Manutentore specializzato (Fascia I – IV livello), con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per una spesa annuale che ammonta ad €. 31.353,93;
2. di prendere atto che l’acquisizione del personale sopra indicato al punto 1 comporta per LAZIOCREA un onere annuo complessivo di €.609.415,49 inferiore a quella già a suo tempo autorizzato dalla Regione Lazio – con D.G.R. n. 446/2019 e D.G.R. n. 911/2019 pari ad € 618.069,98, risultando pertanto compatibile dal punto di vista della sostenibilità economica, rispetto ai vincoli di contenimento della spesa di personale stabiliti dalla Giunta regionale con la D.G.R.
161/2019;
3. di autorizzare LAZIOCREA a porre in essere gli atti necessari per l’assunzione del personale di cui al sopra indicato punto 1, nel puntuale rispetto delle procedure previste dalla normativa vigente, nonché dalla “Direttiva in ordine al sistema dei controlli sulle società controllate dalla regione Lazio anche ai fini dell'esercizio del controllo analogo sulle società in house” di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 49 del 23 febbraio 2016;
4. di invitare LAZIOCREA, in osservanza della succitata Deliberazione della Giunta Regionale
inerenti l’acquisizione delle altre figure professionali previste dal succitato Piano dei fabbisogni di personale per le annualità 2021, ovvero eventuali altre misure in tema di reclutamento e gestione del personale che si rendessero necessarie per esigenze organizzative, le quali saranno oggetto di successivi provvedimenti.
Il presente atto non comporta oneri a carico del bilancio regionale.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, nonché sul portale web della Regione Lazio - sezione “Amministrazione trasparente”.