ALLA
CAMERA DI COMMERCIO
INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO
DATA ANNOTAZIONI RISERVATE ALL’UFFICIO FIRMA del FUNZIONARIO
MODELLO 3 ✵
Numero di protocollo67 /
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO
MARCA DA BOLLO
DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL’ELENCO INTERPROVINCIALE AUTORIZZATO DEGLI SPEDIZIONIERI
PROVINCE DI MILANO, BERGAMO, CREMONA, LODI, NOVARA, PARMA, PIACENZA, SONDRIO, VERBANIA
(Legge 14.11.1941 n. 1442)
(barrare l’ipotesi interessata)
❏ ISCRIZIONE DITTA INDIVIDUALE ( Quadri A - D )
❏ ISCRIZIONE SOCIETA’ ( Quadri B - D )
❏ ISCRIZIONE NUOVA SEDE OPERATIVA ( Quadri C - D)
(in questo caso non effettuare il versamento della Tassa di Concessione Governativa)
stampato 10/02
QUADRO A - DITTA INDIVIDUALE
Il sottoscritto __________________________________________________________________________
nato il ____/____/____ a ___________________________________________________ ( __________ ) residente a ________________________________________________ ( ________ ) C.A.P. ___________
in Via/Piazza _______________________________________________________________ n. ________
Tel. ______ /________________________ Codice Fiscale ______________________________________
NELLA SUA QUALITA’ DI TITOLARE DELLA DITTA
Denominazione _______________________________________________________________________
Sede legale a ____________________________________________ ( _______ ) C.A.P. ______________
in Via/Piazza _______________________________________________________________ n. ________
iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di _______________________________________
al N. ____________ Tel. ______ /______________________ Partita I.V.A. _________________________
CHIEDE
CHE LA PREDETTA DITTA VENGA ISCRITTA NELL’ELENCO INTERPROVINCIALE AUTORIZZATO DEGLI SPEDIZIONIERI
TENUTO DA CODESTA CAMERA DI COMMERCIO E CHE
(BARRARE L’IPOTESI CHE INTERESSA)
❏
IL SOTTOSCRITTO❏
Il sig. ____________________________________________________________________________nato il ____/____/____ a _________________________________________________ ( _________ ) residente a ___________________________________________ ( _______ ) C.A.P.______________
in Via/Piazza _____________________________________________________________ n. _______
Tel. _______ /_______________________ Codice Fiscale __________________________________
VENGA ISCRITTO COME RESPONSABILE TECNICO DELLA SUDDETTA DITTA
(BARRARE SE RICORRE QUESTA IPOTESI)
❏
per la sede operativa (nota 1) sita a _________________________________________ (________) C.A.P. ____________ in Via/Piazza ____________________________________________ n. _____iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di ___________________________________
al N. _________________ Tel. ______ /_____________________ (L’atto istitutivo della sede operativa è stato depositato presso il Registro Imprese della Camera di Commercio di _______________________
il ____/____/____ n. di ricevuta _____________)
✎
Estremi del deposito dell’atto di nomina del responsabile tecnico presso il registro delle imprese della Camera di Commercio di ____________________________________________ data ___/___/_____n. di ricevuta ________________________ (nota 3)
☛ COMPILARE QUADRO D (a pagina 4)
stampato 10/02
QUADRO B - SOCIETÀ
Il sottoscritto __________________________________________________________________________
nato il ____/____/____ a ___________________________________________________ ( __________ ) residente a ________________________________________________ ( ________ ) C.A.P. ___________
in Via/Piazza _______________________________________________________________ n. ________
Tel. ______ /________________________ Codice Fiscale ______________________________________
NELLA SUA QUALITA’ DI LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA’
Denominazione _______________________________________________________________________
Sede legale a ____________________________________________ ( _______ ) C.A.P. ______________
in Via/Piazza _______________________________________________________________ n. ________
iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di _______________________________________
al N. ____________ Tel. ______ /______________________ Partita I.V.A. _________________________
CHIEDE
CHE LA PREDETTA SOCIETA’ VENGA ISCRITTA NELL’ELENCO INTERPROVINCIALE AUTORIZZATO DEGLI SPEDIZIONIERI TENUTO
DA CODESTA CAMERA DI COMMERCIO E CHE
(BARRARE L’IPOTESI CHE INTERESSA)
❏
IL SOTTOSCRITTO❏
Il sig. ____________________________________________________________________________nato il ____/____/____ a _________________________________________________ ( _________ ) residente a ___________________________________________ ( _______ ) C.A.P.______________
in Via/Piazza _____________________________________________________________ n. _______
Tel. _______ /_______________________ Codice Fiscale __________________________________
VENGA ISCRITTO COME RESPONSABILE TECNICO DELLA SUDDETTA SOCIETA’
(BARRARE SE RICORRE QUESTA IPOTESI)
❏
per la sede operativa (nota 1) sita a _________________________________________ (________) C.A.P. ____________ in Via/Piazza ____________________________________________ n. _____iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di ___________________________________
al N. _________________ Tel. ______ /_____________________ (L’atto istitutivo della sede operativa è stato depositato presso il Registro Imprese della Camera di Commercio di _______________________
il ____/____/____ n. di ricevuta _____________)
✎
Estremi del deposito dell’atto di nomina del responsabile tecnico presso il registro delle imprese della Camera di Commercio di ____________________________________________ data ___/___/_____n. di ricevuta ________________________ (nota 3)
☛ COMPILARE QUADRO D (a pagina 4)
stampato 10/02
QUADRO C - NUOVA SEDE OPERATIVA
Il sottoscritto _______________________________________________________ nato il ____/____/____
a _________________________________ (______) residente a ________________________________
(_____) C.A.P.__________ in Via/Piazza _________________________________________ n. _______
Tel. _______ /___________________ Codice Fiscale __________________________________________
NELLA SUA QUALITA’ di TITOLARE DELLA DITTA/LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA’:
____________________________________________________________________________________
Sede a __________________________________________________ ( ________ ) C.A.P. ____________
in Via/Piazza ______________________________________ n. ________ iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di ___________________________ al N. ___________ e già ISCRITTA nell’Elenco Int. Aut. degli SPEDIZIONIERI tenuto da codesta Camera di Commercio al n. ________________________
CHIEDE
L’ISCRIZIONE DELLA NUOVA SEDE OPERATIVA sita a
_____________________(
_____) C.A.P.
____________in Via/Piazza
_________________________________________n.
________(L’atto istitutivo della sede operativa è stato depositato presso il Registro Imprese della Camera di Commercio di ______________________________ il ____/____/____ n. di ricevuta ________________)
E CHE
(BARRARE L’IPOTESI CHE INTERESSA)
❏
IL SOTTOSCRITTO❏
Il sig. ________________________________________________________ nato il ____/____/_____a ______________________________ ( ____ ) residente a _________________________________
( ____ ) C.A.P.___________ in Via/Piazza ______________________________________ n. _______
Tel.______ /_____________________ Codice Fiscale _____________________________________
VENGA ISCRITTO COME RESPONSABILE TECNICO PER LA SUDDETTA SEDE OPERATIVA
✎
Estremi del deposito dell’atto di nomina del responsabile tecnico presso il registro delle imprese della Camera di Commercio di _____________________________________________________________data ___/___/_____ n. di ricevuta ________________________ (nota 3)
☛ COMPILARE IL SUCCESSIVO QUADRO D
QUADRO D
A TALE SCOPO IL RESPONSABILE TECNICO, consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di false dichiarazioni, in base all’art. 76 del D.P.R. 445/2000
DICHIARA
ai sensi degli articoli 46 e 47 dello stesso Decreto 1. DI ESSERE CITTADINO ______________________________________ (v. nota 2) 2. DI ESSERE IN POSSESSO DEI DIRITTI CIVILI
3. DI AVER ELETTO IL PROPRIO DOMICILIO PROFESSIONALE NEL COMUNE DI ___________________________
(______) VIA ______________________________________ n. ________ (compilare solo se diverso dalla residenza) 4. DI AVERE IL SEGUENTE REQUISITO PROFESSIONALE (Barrare e compilare la voce che interessa)
❏
di aver lavorato per almeno due anni negli ultimi 5 dalla data di presentazione della suddetta domanda, anche non continuativi, e precisamente dal ____/_____/________ al ____/____/_______, presso la DITTA/DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE _________________________________ con SEDE in ________________________________regolarmente ISCRITTA NELL’ELENCO AUTORIZZATO DEGLI SPEDIZIONIERI TENUTO DALLA CAMERA di COM- MERCIO di __________________________ n. di ISCRIZIONE _____________________ ed ISCRITTA NEL REGI- STRO IMPRESE DELLA CAMERA di COMMERCIO di ___________________________ n. __________ in qualità di titolare/legale rappresentante (carica ricoperta __________________________ ) regolarmente denunciato nell’elenco.
❏
di essere stato, per almeno due anni negli ultimi 5 dalla data di presentazione della suddetta domanda, anche non continuativi, dipendente con qualifica non inferiore a quella di impiegato di primo livello presso la ditta/società ____________________________________ regolarmente ISCRITTA NELL’ELENCO AUTORIZZATO DEGLI SPEDIZIONIERI TENUTO DALLA CAMERA di COMMERCIO di ___________________________________n. di ISCRIZIONE _______________ ed ISCRITTA NEL REGISTRO IMPRESE DELLA CAMERA di COMMERCIO di ___________________________ n. ______________. A tale proposito specifica di aver svolto effettivamente le mansioni di ____________________________________________ dal ____/____/_______ al ____/____/______
qualifica ricoperta _____________________________________________________ livello _________________
5. DI NON ESSERE RESPONSABILE TECNICO IN ALTRE SOCIETÀ O SEDI AL DI FUORI DEL DISTRETTO.
stampato 10/02
Firma per esteso dell’interessato e dell’eventuale responsabile tecnico che, ai sensi dell’articolo 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara/dichiarano la veridicità di quanto contenuto nel presente modulo
___________________________ (Firma per esteso
)
____________________________________________________________________ (Firma per esteso
)
__________________________________________________________________________ ___________________________ lì ______/______/________
(Firma dello sportellista e Timbro)
☛
NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DELL’ISTANZA DINANZI ALL’IMPIEGATO ADDETTO E’ NECESSARIO CHE LO SPORTELLISTA ANNOTI GLI ESTREMI DEI DOCUMENTI D’IDENTITA’ PERSONALE NEL RIQUADRO SOTTOSTANTE.☛
NEL CASO DI PRESENTAZIONE DELLA DENUNCIA GIA’ SOTTOSCRITTA ovvero DI INVIO A MEZZO POSTA E’ NECES- SARIO CHE VENGA ALLEGATA FOTOCOPIA DEI DOCUMENTI D’IDENTITA’ PERSONALE DI TUTTI I SOTTOSCRITTORI.ESTREMI DEI DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO
Signor __________________________________ Tipo di documento ___________________________
n. __________________ rilasciato da ______________________________________ il ____/____/_____
Signor __________________________________ Tipo di documento ___________________________
n. __________________ rilasciato da ______________________________________ il ____/____/_____
☛
NEL CASO IN CUI L’ISTANZA VENGA PRESENTATA DA UN TERZO LO SPORTELLISTA DOVRA’ANNOTARE GLI ESTREMI DEL DOCUMENTO D’IDENTITA’ PERSONALE DI QUEST’ULTIMO:
Sig. ___________________________________________ Tipo _________________________________
n. _____________________ rilasciato da ____________________________________ il ___/___/____
ALLEGATI
❍ Attestazione di versamento EURO 31,00 per diritti di segreteria (il versamento va effettuato direttamente presso gli sportelli della Camera di Commercio di Milano, che rilasceranno ricevuta). In caso di spedizione a mezzo posta il versamento dovrà essere effettuato sul c/c postale n. 982207 intestato alla Camera di Commercio di Milano indicando la causale “ISCRIZIONE NELL’ELENCO INTERPROVINCIALE DEGLI SPE- DIZIONIERI”.
❍ Attestazione di versamento della Tassa di Concessione Governativa di EURO 168,00 da effettuarsi sul c/c postale n. 8003intestato a: AGENZIA DELLE ENTRATE CENTRO OPERATIVO -PESCARA.
❍ permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari. (nota 2)
❍ LETTERA D’IMPEGNO circa la costituzione di una polizza fiduciaria (nota 4)
AVVERTENZE
Sono obbligate all’iscrizione nell’Elenco degli Spedizionieri tenuto dalla Camera di Commercio di Milano tutte le ditte individuali e le società aventi una SEDE OPERATIVA nel distretto di MILANO (cioè nel terri- torio delle province di Milano, Bergamo, Cremona, Lodi, Novara, Parma, Piacenza, Sondrio, Verbania).
L’iscrizione nell’Elenco degli Spedizionieri avviene attraverso la seguente PROCEDURA:
a) verifica della corretta compilazione della modulistica, della completezza della documentazione alle- gata e dell’avvenuto pagamento della tassa di concessione governativa;
b) sussistenza dei requisiti morali (in capo ai legali rappresentanti ed al Responsabile tecnico) e di quelli tecnico - professionali (relativi al Responsabile tecnico);
c) riscontro dell’adeguata capacità finanziaria (nota 4).
Il parere favorevole, dato in sede di Commissione, equivarrà ad abilitazione all’esercizio dell’attività: la società, comunque, per perfezionare la propria posizione e renderla certificabile, dovrà far pervenire alla Segreteria, entro 60 giorni, l’ulteriore documentazione che verrà appositamente richiesta dall’ufficio:
☛La ricevuta di versamento di un deposito cauzionale di EURO 154,94 - ovvero di EURO 77,47 qualo-
ATTENZIONE: le dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atto notorio saranno soggette a controlli a campione così come previsto dall’articolo 71 del D.P.R. 445/2000.
stampato 10/02
via Meravigli 11, c/o Camera di Commercio di Milano, tramite libretto di risparmio al portatore inte- stato al richiedente.
☛ La polizza o fideiussione bancaria esclusivamente nei casi previsti (nota 4)
☛ Copia della Licenza di P.S. rilasciata dal Comune competente per territorio, ovvero apposita auto- certificazione attestante il possesso della licenza stessa, o denuncia d’inizio attività.
A seguito dell’inoltro di tali documenti, verrà attribuito d’ufficio il numero di iscrizione definitivo con decorrenza d’iscrizione dalla data della loro presentazione.
NOTE DI RIFERIMENTO
1. L’istituzione della sede operativa, nel caso in cui sia diversa dalla sede legale, deve risultare dall’atto costitutivo, dal verbale del Consiglio di Amministrazione, o dall’atto istitutivo posto in essere dal titolare della ditta individuale (tali atti dovranno essere già stati depositati presso il Registro delle Imprese). In caso di società, se la sede operativa è istituita direttamente dal legale rappre- sentante (Amministratore Unico, Presidente del Consiglio di Amministrazione, Amministratore Delegato) nell’ambito dei poteri a lui conferiti, ciò dovrà essere esplicitamente dichiarato nell’atto di attribuzione dei poteri, anch’esso già depositato al Registro delle Imprese. Per l’iscrizione della nuova sede operativa non è necessario dimostrare il possesso dell’adeguata capacità finanziaria, a condizione che la sede principale sia già iscritta nell’elenco e che la sede operativa rientri nella compe- tenza dello stesso distretto.
2. Indicare la cittadinanza del dichiarante. In caso di cittadinanza extracomunitaria, allegare o esibire il permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura per motivi di lavoro subordinato, anche in attesa di occupazione, per lavoro autonomo o per motivi fami- liari. Il permesso va esibito in originale o in copia conforme all’originale allo sportello della Camera di Commercio.
3. Il verbale del consiglio di amministrazione - ovvero l’atto di nomina effettuato dal titolare della ditta individuale o dal- l’amministratore unico di società - deve essere già stato depositato presso il Registro delle Imprese. Dagli atti dovrà risul- tare la responsabilità totale nell’esercizio di tale funzione e la delega dei poteri relativi, tra cui quello di obbligare contrattualmen- te la società rappresentandola in ogni rapporto di carattere tecnico commerciale con i terzi per l’attività di spedizione.
4. Sono elementi idonei a dimostrare il possesso dell’adeguata capacità finanziaria, prevista dall’art. 6 della legge 1442 del 14.11.1941, a copertura delle eventuali inadempienze compiute nello svolgimento dell’attività di spedizione:
a) Per le ditte individuali, per le società di persone: la costituzione di una polizza fideiussoria presso un istituto bancario o com- pagnia di assicurazione, scelto dall’imprenditore, per un valore non inferiore ad Euro 120.000,00. In caso di istituzione di una sede operativa all’interno del distretto da parte di una impresa già iscritta in altro elenco, la garanzia fideiussoria deve essere d’impor- to pari ad Euro 10.000,00;
b) Per le S.r.l., per le S.p.A. e per le S.a.p.A. con capitale sociale sottoscritto e versato di almeno Euro 120.000,00 - non è richiesta la stipula della polizza Fideiussoria presso un Istituto Bancario o Compagnia di Assicurazione. Qualora il capitale versa- to sia inferiore a tale importo è necessaria la costituzione di apposita fideiussione integrativa sino a concorrenza della somma di Euro 120.000,00.
In caso di istituzione di una nuova sede operativa all’interno del distretto da parte di una società già iscritta in altro elenco, la garan- zia fideiussoria deve essere di importo pari ad Euro 10.000,00 a prescindere dal capitale sociale.
All’atto dell’inoltro della domanda di iscrizione la ditta interessata è tenuta a presentare solo una dichiarazione di impegno a costi- tuire la suddetta garanzia fideiussoria, convalidata dall’Istituto bancario prescelto per tale operazione o dalla Compagnia di Assicurazione prescelta tra quelle previste dalla normativa vigente. La garanzia fideiussoria dovrà essere effettivamente costitui- ta solo dopo che la Commissione avrà espresso parere positivo all’Iscrizione nell’Elenco degli spedizionieri e dovrà essere com- provata attraverso apposita lettera fideiussoria, valida per tutto il periodo in cui la ditta rimane iscritta nell’Elenco stesso, rilascia- ta alla Camera di Commercio di Milano dall’Istituto bancario o dalla Compagnia di Assicurazione prescelti dalla ditta richiedente.
Nella lettera dovrà essere affermato esplicitamente che la garanzia copre eventuali inadempienze relative alla attività prevista dalla legge n. 1442 del 14.11.1941.
Informativa ai sensi della L. n. 675 del 31/12/1996
“Tutela delle persone e di altri soggetti al trattamento dei dati personali”
Ai sensi dell’art. 10 della legge 31 dicembre 1996, n. 675, recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali si informa che i dati personali che verranno forniti a questa Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura nel- l’ambito del procedimento in cui è inserita la presente istanza saranno oggetto di trattamento svolto con o senza l’ausilio di sistemi infor- matici nel pieno rispetto della normativa istitutiva di registri, albi, ruoli ed elenchi gestiti dalla Camera di Commercio, della L. n. 241/90 in materia di trasparenza amministrativa e di diritto di accesso agli atti e, infine, per quanto compatibile, della L. n. 675/96 in materia di tutela dei dati personali. Tali dati saranno resi disponibili a terzi nei limiti e con le modalità previste dalla normativa vigente. Essi saranno inoltre resi disponibili agli altri soggetti del sistema camerale in quanto necessari allo svolgimento dei rispettivi compiti istituzionali.
Rispetto a tali dati il soggetto al quale si riferiscono potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della L. n. 675/96 previa verifica di compatibilità con la normativa regolante la singola procedura nell’ambito della quale i dati sono stati raccolti e vengono conservati da questo Ente.
stampato 10/02