• Non ci sono risultati.

VOUCHER PER DISABILIPer lo sviluppo dell'autonomia finalizzata all'inclusione sociale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VOUCHER PER DISABILIPer lo sviluppo dell'autonomia finalizzata all'inclusione sociale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Reddito di Autonomia 2016

VOUCHER PER DISABILI

Per lo sviluppo dell'autonomia finalizzata all'inclusione sociale

Per informazioni e testo completo del bando:

WWW.RISORSASOCIALE.IT

REQUISITI BENEFICIARI - Età superiore ai 16 anni

- ISEE inferiore a € 20.000

- Residenza in uno dei Comuni dell'Ambito.

- livello di compromissione funzionale che consente un percorso di acquisizione di abilità sociali e relative all’autonomia nella cura di sé e dell’ambiente di vita nonché nella vita di relazioni;

NON POSSONO BENEFICIARE DEL VOUCHER

• persone che frequentano in maniera sistematica e continuativa (full time) servizi a carattere sociale o socio sanitario;

• persone che frequentano corsi di formazione professionale.

• beneficiari dell’edizione 2015 della misura

OGGETTO E ENTITA' VOUCHER

Il voucher avrà un valore di € 400/mese per max. 12 mesi.

Il voucher servirà a sostenere l'acquisto di prestazioni sociali finalizzate all'incremento dell'autonomia.

Non si tratta di un contributo economico monetario.

PRESENTAZIONE DOMANDE

Presso il Comune di residenza – prorogata al 13 marzo 2017

Ambito di Treviglio

Riferimenti

Documenti correlati

In order to assess the statistical significance of elements of the assist matrices, we resorted to a null model for bipartite matrices M C,T ( y ) and M C,P ( y ) , built by

in cui la famiglia e la scuola si alleino con la altre agenzie educative (enti locali e associazionismo) per rispondere ad una. domanda individualizzata

Una tendenza probabilmente riconducibile al limitato potere contrattuale dei lavoratori giovani e alla tendenza ad utilizzare il contratto a tempo determinato come una sorta

Quale ricerca per la scuola Pur senza volersi addentrare nel discorso sui modelli della ricerca pedagogica e didattica, che, tutta- via, hanno sempre in comune il fatto di

Garello, Pseudodifferential operators with symbols in weighted Sobolev spaces and regularity for non linear partial differential equations, Math. Morando, L p

Nel caso in cui le domande siano più di 70 e qualora il Consiglio Scientifico del Master ritenga di voler ampliare il numero degli iscritti, l’ammissione sui posti aggiuntivi

081-5833310 e-mail: [email protected] Per ulteriori informazioni visitate il