• Non ci sono risultati.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

CAPONERA SERGIO

Indirizzo

V

IA

P

ROVINCIALE D

’A

CCESSO N

. 71 03010 FUMONE (FR)

I

TALIA

Telefono

334 1066287

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità ITALIANA Data di nascita 16.02.1955

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 20.04.2012ADOGGI

RICOPRE L’INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA PRESSO IL SETTORE URBANISTICAESERVIZISCOLASTICI ALSERVIZIOIMMOBILIDELL’ENTE

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro PROVINCIA DI FROSINONE PIAZZA GRAMSCI N. 13

• Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

• Tipo di impiego GEOMETRA

• Principali mansioni e responsabilità R.U.P., PROGETTISTA E D.L., RESPONSABILE DELLA SICUREZZA

• Date (da – a) DAL2008

RICOPRELACARICADIR.U.P.ALLA COSTRUZIONE DELNUOVOPROVVEDITORATO AGLISTUDIDIFROSINONEORAC.S.A.

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro PROVINCIA DI FROSINONE PIAZZA GRAMSCI N. 13

• Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

• Tipo di impiego GEOMETRA

• Principali mansioni e responsabilità R.U.P. PROCEDURA ESPROPRIATIVA

• Date (da – a) DAL2002AL2012

HARICOPERTOLACARICADIR.U.P.ERESPONSABILEDELLASICUREZZA INFASEDI PROGETTAZIONEEDESECUZIONEDEI LAVORIDIAMPLIAMENTOESISTEMAZIONEDI SS.PP.APPARTENENTIAI7SERVIZISTRADALI.

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro PROVINCIA DI FROSINONE PIAZZA GRAMSCI N. 13

• Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

• Tipo di impiego GEOMETRA

• Principali mansioni e responsabilità R.U.P. E RESPONSABILE DELLA SICUREZZA

• Date (da – a) DAL1990AL2002

E’ STATO R.U.P, PROGETTISTA, CONTABILIZZATORE, E RESPONSABILE DELLA SICUREZZADEILAVORIDIMANUTENZIONEORDINARIAEPROGRAMMISTRAORDINARI DELLE SS.PP. IN PARTICOLARE DEI LAVORI ESEGUITI PER IL GIUBILEO 2000.

ISTRUTTORIAESOPRALLUOGHIFINALIZZATIALRILASCIODELLEAUTORIZZAZIONIE

(2)

N.O.DICUIALLAL.R.4E5DEL5.03.1997IN MATERIADIDIFESADELSUOLO“VINCOLO IDROGEOLOGICO”

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro PROVINCIA DI FROSINONE PIAZZA GRAMSCI N. 13

• Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

• Tipo di impiego GEOMETRA

• Principali mansioni e responsabilità R.U.P. PROGETTISTA, CONTABILIZZATORE E RESPONSABILE DELLA SICUREZZA

• Date (da – a) DAL1979

HASVOLTOL’AGGIORNAMENTODELL’ALBO DEIFORNITORIE APPALTATORIEDEI LIBERIPROFESSIONISTI,TUTTIGLIADEMPIMENTICONNESSIEDIPENDENTIALLAEX LEGGE ANTIMAFIA CON LA PREFETTURA E CON IL MINISTERO DEI LL.PP., RILEVAZIONE TRIMESTRALE DELLE OO.PP. E DI PUBBLICA UTILITA’, L’ESAME TECNICO-COMPARATIVO PER PROPOSTE DI AFFIDAMENTO LAVORI E FORNITURE VARIE,REDAZIONE INVENTARIO DEI BENI PATRIMONIALI SIA MOBILI CHE IMMOBILI DELL’ENTE, PREDISPOSIZIONE E LIQUIDAZIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI DI CARBURANTI DEIMEZZI OPERATIVI VIARI DELL’ENTE ED EX ANAS, LIQUIDAZIONE PARCELLE PROFESSIONALI DEI PROFESSIONISTI ESTERNI INCARICATI DELLA PROGETTAZIONEED.L.

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro PROVINCIA DI FROSINONE PIAZZA GRAMSCI N. 13

• Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

• Tipo di impiego GEOMETRA

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) DAL1978

DIPENDENTE DELL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE CON LA QUALIFICADIGEOMETRA,ASSEGNATOALSETTORE6°DELL’UFFICIOTECNICOEAL SETTOREGRANDEVIABILITA’

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro PROVINCIA DI FROSINONE PIAZZA GRAMSCI N. 13

• Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

• Tipo di impiego GEOMETRA

• Principali mansioni e responsabilità

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) DA FEBBRAIO 2013 A MAGGIO 2013

CORSO DI AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE PER DIPENDENTI QUALIFICATI

“TECNICI COORDINATORI PER LA SICUREZZA” DI CUI ALL’ALLEGATO XIV AL D.LGS.

81/2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione SOC. E.S.E.F. ( ENTE SCUOLA EDILE FROSINONE) PER CONTO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

SICUREZZA NEI CANTIERI

• Qualifica conseguita ATTESTATO

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) APRILE 2007

SEMINARIO FORMATIVO TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione PROVINCIA DI FROSINONE

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

• Qualifica conseguita ATTESTATO

• Livello nella classificazione

(3)

nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) LUGLIO 2006

CORSO DI AGGIORNAMENTO “IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI”

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione OPERA PER CONTO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio PROCEDURE UNIFICATE PER I LAVORI SERVIZI E FORNITURE D.LGS. N. 163/2006

• Qualifica conseguita ATTESTATO

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) LUGLIO SETTEMBRE 2006

EFFICIENZA DELLE AMMINISTRAZIONI

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA PER CONTO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

LA COMUNICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

• Qualifica conseguita ATTESTATO DI FREQUENZA

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) FEBBRAIO 2005

VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO AMIANTO

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione REGIONE LAZIO A.S.L. FROSINONE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE PER CONTO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio PROGETTO AMIANTO

• Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) GIUGNO 2005

SEMINARIO “LE MODIFICHE E LE INTEGRAZIONI ALLA LEGGE N. 241 DEL 1990

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione PROVINCIA DI FROSINONE

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio LEGGE 241/90

• Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) DICEMBRE 2004

AGGIORNAMENTO AL NUOVO CODICE DELLA STRADA

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione PROVINCIA DI FROSINONE

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio NUOVO CODICE DELLA STRADA

• Qualifica conseguita ATTESTATO DI FREQUENZA

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) APRILE 1998

PARTECIPAZIONE CORSO PER LA SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI TEMPORANEI O MABILI D.LGS. 14/081996 N. 494 DELLA DURATA DI 120 ORE

(4)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI

• Qualifica conseguita ATTESTATO DI FREQUENZA

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) ANNO 1993 CORSO BASE DI AUTOCAD VERSIONE 11

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio CAD

• Qualifica conseguita ATTESTATO

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) ISCRITTO ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” FACOLTA’ DI ARCHITETTURA.

HA SOSTENUTO CON ESITO POSITIVO IL COLLOQUIO TECNICO - PRATICO PRESSO IL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI FROSINONE PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO PROFESSIONALE.

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) ANNO 1975

DIPLOMA DI MATURITA’ DI GEOMETRA

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI DI FROSINONE

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita DIPLOMA DI MATURITA’

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione orale buono

(5)

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Discreta capacità di relazionarsi con le altre persone nell’ambiente di lavoro

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

DISCRETA CAPACITÀ DI COORDINAMENTO E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

BUONACONOSCENZAPACCHETTOOFFICE,CAD.,PRIMUS,ECC.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

Discreta conoscenza della lettura dello spartito musicale e degli strumenti a percussione, in particolare della batteria

P

ATENTE O PATENTI PATENTE GUIDA “B”

U

LTERIORI INFORMAZIONI E’ stato per vari anni membro della Commissione Edilizia del Comune di Fumone.

Dall’anno 2000 ricopre la carica di Assessore ai LL.PP. , Urbanistica e Ambiente del Comune di Fumone.

Dall’anno 2000 al 2005 è stato consigliere della XII° Comunità Montana dei Monti Ernici.

A

LLEGATI

Riferimenti

Documenti correlati

• Oggetto dell’incarico Incarico Professionale di Coordinamento in fase di Progettazione ed Esecuzione dei Lavori per Appalto Pubblico inerente “Lavori di Recupero e

• Principali mansioni e responsabilità Tutoraggio per il corso di Ingegneria del Software (tutor aziendale per il caso di studio AdiSys) per il Corso di Laurea in

Il contributo della medicina legale nell’assetto risarcitorio del danno da morte”, II Congresso Nazionale della Società Scientifica COMLAS, Lucca, 1-3.10.2015 - Relazione:

Convegno Regionale SIMEU Genova 28 novembre 2015 XXVII Congresso Nazionale SPIGC Brescia 11-13 giugno 2015 Congresso regionale SIMEU 2014 Genova 18 dicembre 2014

e di altro genere a favore dei Comuni aderenti al suddetto Consorzio obbligatorio, la terza (MATESE AMBIENTE S.r.l.) con il consorzio Intercomunale Caserta 1 avente ad oggetto

Centro Studi Terapie Naturali Genova Bobbio (PC) 24/10/2002. 2003

coordinatore operativo dello studio di fattibilità e attività di analisi, indagini e di progettazione nell’ambito del “Riuso del complesso degli ex Mercati Generali” di via

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.. La progressione a blocco atrioventricolare di II e III grado nei pazienti elettrostimolati