• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA 23 ottobre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA 23 ottobre"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Programma ore 9.00 Registrazione Saluti Istituzionali

Stefano Fantacone - Presidente Lazio Innova spa 9.30Tavola rotonda

Energia ed Acqua: politiche nazionali e strategie globali verso un futuro sostenibile Moderatore

Ciro Attaianese - Presidente Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio, Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Partecipanti

Fabio Refrigeri - Assessore alle Infrastrutture, Politiche abitative e Ambiente - Regione Lazio Roberto Moneta, Mario Conte - ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie,

l’energia e lo sviluppo economico sostenibile Andrea Panizzo - Enel Green Power Paolo Saccani - ACEA

11.00

Eccellenze regionali: idee innovative e buone pratiche per lo sviluppo sostenibile Energia rinnovabile e mobilità sostenibile

Giuseppe Tomasso - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Antonino Genovese, Giovanni Pede - ENEA Casaccia

Energia pulita dal mare: nuove sfide per la ricerca in campo idrodinamico Francesco Salvatore, Fabio Di Felice - CNR-INSEAN

Biomasse algali per il biorimedio delle acque ed energia verde: prospettive per un processo integrato Laura Bruno, Roberta Congestri - Università di Roma Tor Vergata

Sviluppo di un processo innovativo chimico-fisico/biologico per la bonifica di acque di falda contaminate: dalla ricerca di base all’applicazione in piena scala

Marco Petrangeli Papini - Sapienza Università di Roma

Modellazione degli eventi di piena del Tevere in relazione al patrimonio artistico della capitale esposto al rischio idraulico

Guido Calenda - Università Roma Tre

DESERTI: nuovo sistema di purificazione dell’acqua nelle operazioni CIMIC.

Claudio Scura, Giuseppe Mele e Marco Mele - Consorzio S3log Paolo Franceschetti - SOLWA, Trissino

Gabriele Chilosi - Università della Tuscia

BRIAREO: progetto di una turbina eolica ad asse verticale ad alta efficienza Moreno Rotondi - ARKEN, Ferentino

Fausto Arpino - Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Nutrire il pianeta, energia per la vita: i temi di Expo 2015 raccontati in fotografia su Pixtury.com Michele Di Magno - Pixtury.com

13.30

Networking Lunch ed exhibit delle eccellenze produttive, tecnologiche e innovative del Lazio

Roma 23 ottobre 2015

Energia ed acqua

verso un futuro sostenibile

Riferimenti

Documenti correlati

Alessandro Mugelli Presidente eletto, Società Italiana di Farmacologia (SIF); Professore Ordinario di Farmacologia, Università degli Studi di Firenze. Giuseppe Novelli

Dall’aprile del 2005 è Consigliere e Vice Presidente del Consiglio regionale del Lazio Dall’aprile del 2005 è Membro del Comitato delle Regioni UE, della Commissione Sviluppo

Italia Lavoro, David Trotti, Presidente AIDP Lazio, Emiliana Ales- sandrucci, Presidente COLAP e membro Value@Work Conclusione: Cristina Bellucci, Responsabile Coordinamento Donne

ore 16.10 Gli Spazi Attivi asset strategici delle politiche regionali sui territori Daniele Leodori, Presidente Consiglio Regionale del Lazio. ore 16.30 Le prospettive del

Mario Panizza, Rettore Università degli Studi Roma Tre Alberto Raimondi, Università degli Studi Roma Tre Arturo Livio Sacchi, Presidente Ordine Architetti Roma ore 13:15. CHIUSURA

3. Il Comitato è presieduto dall’Assessore alle Politiche per la salute e composto dai quattro Rettori delle Università e da quattro membri nominati dal Presidente della

Raniero De Filippis, Direttore Regionale, Direzione Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative, Regione Lazio. Mauro Antonelli, Direttore Coordinamento CREIA -

Carlo BUI – Presidente Comitato Innovazione e Standardizzazione ICT della Pubblica Sicurezza 11,15 - 11,30 Pausa caffè.. - Ufficio Coordinamento e Pianificazione Forze di Polizia