23/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=216 1/5
Soluzione RIUSO216
“Asmenet Pagamenti telematici” proposta da “Comunità Montana Zona del Tanagro”
Sezione 1 - Amministrazione proponente e soluzione proposta
Tipologia diAmministrazione proponente:Forma associativa diComuni(Unionie CM) Regione dell'amministrazione:Campania
Ambito/iamministrativo/iinteressato/i:Gestione datiperla pianificazione degliinterventifinanziari- monitoraggio e rendicontazione
Tributi Nome:Giovanni Cognome:Caggiano
Posizione nell'Ente:Presidente della Comunità Montana Telefono:0828752430 08178789717
Email:[email protected] Altre ammin.che utilizzano la soluzione:148 comuni Tipologie diamministrazionipiù idonee a riutilizzare la soluzione:comunipiccoli
comunimedi comunigrandi comunità montane Servizi Implementati
Nome Calcolo e pagamento Ici Destinazione pericittadini
Ilservizio permette dieffettuare ilcalcolo dell'importo dovuto perla tassa comunale sugliimmobilie provvedere alpagamento in modalità RID on line,con addebito su conto corrente o tramite carta dicredito.
Ilservizio consta didue parti.La prima,ad accesso libero,attiene alla consultazione diinformazionidicarattere non personale,relative ad aspettigeneralidell’imposta qualialiquote,scadenze,procedura dicalcolo eseguibile con l’inserimento guidato deiparametririchiestie ilpagamento diretto con la modalità carta dicredito.
L’altra parte delservizio,che richiede l’autenticazione delsoggetto,consente diconsultare la propria posizione, effettuare ilcontrollo incrociato tra dichiarato e accertato,inviare alla Banca ilmessaggio diautorizzazione al prelievo dalproprio conto ed ilsuccessivo accredito su quello delComune perl’opzione “pagamento tramite Rid”.
Ilsistema diback-office,riservata aglioperatorideglienti,permette di :
Inserire aliquote,agevolazioni,detrazionie riduzioni Caricare la modulistica
Acquisire le richieste diaddebito in conto Acquisire le richieste diconto
Acquisire le richieste direvoca dell’addebito Confermare le richieste
Inquiry delle richieste e delle revoche Inquiry deipagamenti
Nome Calcolo e pagamento Tarsu Destinazione pericittadini
Ilservizio permette dieffettuare ilcalcolo dell'importo dovuto perla tassa sullo smaltimento deirifiutisolidiurbani e provvedere alpagamento in modalità RID on line,con addebito su conto corrente o tramite carta dicredito.
Ilservizio consta didue parti.La prima ad accesso libero,attiene alla consultazione diinformazionidicarattere non personale relative ad aspettigeneralidell’imposta quali,ad esempio,tariffe,scadenze,procedura dicalcolo eseguibile con l’insediamento guidato deiparametririchiestie ilpagamento diretto in modalità carta dicredito.
L’altra parte delservizio,che richiede l’autenticazione delsoggetto,consente diconsultare la propria posizione contributiva,effettuare ilcontrollo incrociato tra dichiarato e accertato,inviare alla Banca ilmessaggio di autorizzazione alprelievo dalproprio conto ed alsuccessivo accredito su quello delcomune perilpagamento tramite Rid.
La sezione diback-office,riservata aglioperatorideglienti,permette di: Gestire informazionie modulistica
Gestire le tabelle perilcalcolo dell’imposta: tariffe almetro quadro percategoria difabbricato,riduzionie agevolazioni,addizionalida applicare.
Acquisire le richieste diaddebito in conto Acquisire le richieste direvoca all’addebito Confermare le richieste
Inquiry delle richieste e delle revoche Inquiry deipagamenti.
Nome Pagamento Contravvenzioni Destinazione pericittadini
Ilservizio permette ilpagamento delle contravvenzionicontestate nelComune diriferimento interagendo esclusivamento con ilportale comunal.
Nome Calcolo e pagamento Icp Destinazione perle imprese
Ilservizio permette dieffettuare ilcalcolo dell'importo dovuto perla tassa comunale sulla pubblicità e provvedere alpagamento in modalità RID on line,con addebito su conto corrente o tramite carta dicredito.
Ilservizio consta didue parti.La prima ad accesso libero,attiene alla consultazione diinformazionidicarattere
23/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=216 2/5
Ilservizio consta didue parti.La prima ad accesso libero,attiene alla consultazione diinformazionidicarattere non personale relative ad aspettigeneralidell’imposta quali,ad esempio,tariffe,scadenze,procedura dicalcolo eseguibile con l’insediamento guidato deiparametririchiestie ilpagamento diretto con la modalità carta di credito
L’altra parte delservizio,che richiede l’autenticazione delsoggetto,consente diconsultare la propria posizione contributiva,effettuare ilcontrollo incrociato tra dichiarato e accertato,inviare alla Banca ilmessaggio di autorizzazione alprelievo dalproprio conto ed alsuccessivo accredito su quello delcomune perilpagamento in modalità Rid
La sezione diback-office,riservata aglioperatorideglienti,permette di: Gestire informazionie modulistica
Valorizzare tariffe
Acquisire le richieste diaddebito in conto Acquisire le richieste direvoca all’addebito Confermare le richieste
Inquiry delle richieste e delle revoche Inquiry deipagamenti.
Nome : Calcolo e pagamento Tosap/Cosap Destinazione perle imprese
Ilservizio permette dieffettuare ilcalcolo dell'importo dovuto perla tassa sull’occupazione disuolo pubblico e provvedere alpagamento in modalità RID on line,con addebito su conto corrente o tramite carta dicredito.
Ilservizio consta didue parti.La prima ad accesso libero,attiene alla consultazione diinformazionidicarattere non personale relative ad aspettigeneralidell’imposta quali,ad esempio,tariffe,scadenze,procedura dicalcolo eseguibile con l’insediamento guidato deiparametririchiestie ilpagamento diretto tramite carta dicredito.
L’altra parte delservizio,che richiede l’autenticazione delsoggetto,consente diconsultare la propria posizione contributiva,effettuare ilcontrollo incrociato tra dichiarato e accertato,inviare alla Banca ilmessaggio di autorizzazione alprelievo dalproprio conto ed alsuccessivo accredito su quello delcomune perla modalità di pagamento tramite Rid.
La sezione diback-office,riservata aglioperatorideglienti,permette di: Gestire informazionie modulistica
Gestire le tabelle perilcalcolo dell’imposta:descrizione delle zone,vie o quartieri,tipologie dioccupazione, tariffa almetro quadro o lineare ( occupazione sottosuolo/soprassuolo),riduzionie agevolazioni..
Acquisire le richieste diaddebito in conto Acquisire le richieste direvoca all’addebito Confermare le richieste
Inquiry delle richieste e delle revoche Inquiry deipagamenti.
Nome Calcolo e pagamento Tarsu Destinazione perle imprese
Ilservizio permette dieffettuare ilcalcolo dell'importo dovuto perla tassa sullo smaltimento deirifiutisolidiurbani e provvedere alpagamento in modalità RID on line,con addebito su conto corrente o tramite carta dicredito.
Ilservizio consta didue parti.La prima ad accesso libero,attiene alla consultazione diinformazionidicarattere non personale relative ad aspettigeneralidell’imposta quali,ad esempio,tariffe,scadenze,procedura dicalcolo eseguibile con l’insediamento guidato deiparametririchiestie ilpagamento diretto in modalità carta dicredito.
L’altra parte delservizio,che richiede l’autenticazione delsoggetto,consente diconsultare la propria posizione contributiva,effettuare ilcontrollo incrociato tra dichiarato e accertato,inviare alla Banca ilmessaggio di autorizzazione alprelievo dalproprio conto ed alsuccessivo accredito su quello delcomune perilpagamento tramite Rid.
La sezione diback-office,riservata aglioperatorideglienti,permette di: Gestire informazionie modulistica
Gestire le tabelle perilcalcolo dell’imposta: tariffe almetro quadro percategoria difabbricato,riduzionie agevolazioni,addizionalida applicare.
Acquisire le richieste diaddebito in conto Acquisire le richieste direvoca all’addebito Confermare le richieste
Inquiry delle richieste e delle revoche Inquiry deipagamenti.
Nome Pagamento contravvenzioni Destinazione perle imprese
Ilservizio permette ilpagamento delle contravvenzionicontestate nelComune diriferimento interagendo esclusivamento con ilportale comunale.
Nome Pagamento tasse scolastiche Destinazione pericittadini
Ilservizio permette ilpagamento dirette e tasse scolastiche delle istituzioniscolastiche ubicate sulterritorio comunale
Nome Pagamento didirittidientiterzi: visure cameralie catastali Destinazione perle imprese
Ilservizio permette dirichiedere,pagare e ricevere sulla propria casella diposta elettronica visure cameralie catastali.
Nome Calcolo e pagamento Ici Destinazione perle imprese
Ilservizio permette dieffettuare ilcalcolo dell'importo dovuto perla tassa comunale sugliimmobilie provvedere alpagamento in modalità RID on line,con addebito su conto corrente o tramite carta dicredito.
Ilservizio consta didue parti.La prima,ad accesso libero,attiene alla consultazione diinformazionidicarattere non personale,relative ad aspettigeneralidell’imposta qualialiquote,scadenze,procedura dicalcolo eseguibile con l’inserimento guidato deiparametririchiestie ilpagamento diretto con la modalità carta dicredito.
23/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=216 3/5
con l’inserimento guidato deiparametririchiestie ilpagamento diretto con la modalità carta dicredito.
L’altra parte delservizio,che richiede l’autenticazione delsoggetto,consente diconsultare la propria posizione, effettuare ilcontrollo incrociato tra dichiarato e accertato,inviare alla Banca ilmessaggio diautorizzazione al prelievo dalproprio conto ed ilsuccessivo accredito su quello delComune perl’opzione “pagamento tramite Rid”.
Ilsistema diback-office,riservata aglioperatorideglienti,permette di :
Inserire aliquote,agevolazioni,detrazionie riduzioni Caricare la modulistica
Acquisire le richieste diaddebito in conto Acquisire le richieste diconto
Acquisire le richieste direvoca dell’addebito Confermare le richieste
Inquiry delle richieste e delle revoche Inquiry deipagamenti
Sezione 2 - Descrizione testuale della soluzione
Link alla soluzione:http://www.mercatosanseverino.asmenet.it Secondo link alla soluzione:
Documento diriferimento:Documento Secondo documento diriferimento:n.d Descrizione
La soluzione permette a cittadinie imprese dicalcolare e pagare online le tasse comunali,evitando le file aglisportelli, inevitabiliin prossimità delle scadenze dipagamento.
Iserviziricompresisono calcolo e pagamento Icipercittadinie imprese; calcolo e pagamento Tarsu percittadinie
imprese,calcolo e pagamento Tosap/Cosap perle imprese; calcolo e pagamento Icp perle imprese; pagamento didirittia enti terzi( visure catastalie camerali)perimprese e professionisti; pagamento contravvenzionipercittadinie imprese,pagamento tasse scolastiche percittadini,pagamentivaripercittadinie imprese.
Ilservizio è erogato attraverso portaliweb,CallCenter,chioschitelematicie sms (solo perla componente informativa).
L'accesso aiserviziè previsto tramite autenticazione con UserId e Password opprue Cie/Cnsd.
E’possibile effetture ilpagamento tramite “Rid on-line” o tramite carta dicredito.
Perla modalità dipagamento tramite Rid gliutenti,cittadinio professionisti,compilano una sola volta ilmodulo Rid con ilquale siautorizza l’addebito sulproprio conto corrente bancario.Successivamente,ognivolta che cisia un’imposta da pagare,si calcola on-line l’importo dovuto e comunica la disposizione alpagamento.Ilsistema provvede a ritirare,in modo automatico, tramite ilcircuito bancario,la somma dovuta daisingoliconticorrentie provvede a effettuare gliaccreditie inviare la quietanza.L’attivazione delservizio è gratuita.All’utente è addebitata la sola commissione perciascun pagamento effettuato.
Sezione 3 - Aspetti legati all'uso della soluzione Avvio della soluzione:Maggio 2005
N.diaddettioperanticon la soluzione::5: operatore ufficio tributi,operatore ufficio Ici,operatore polizia locale,operatore pubblica istruzione,operatore ufficio pubblicità
Breve descrizione del contesto organizzativo
La soluzione è stata adottata all'interno diUfficiServiziTributari.Un ufficio centrale che garantisce ilnecessario flusso di entrate perl'Amministrazione Comunale alfine diconsentire l'organizzazione diimportantiservizialcittadino.A suo carico non siintroducono novità diproduzione e gestione.E'richiesta da parte deifunzionariperò una positiva attitudine verso
l'assunzione dinuove modalità dilavoro legate all'introduzione dipiù canali(multicanalità.)
Con ildiffondersiditale soluzione cambia ilruolo deldipendente dell'ufficio tributi: le operazionipiù semplicie ripetitive vengono automatizzate e siliberano risorse da impiegare in attività più complesse.In particolare cosìildipendente pubblico può assumere ilruolo più interessante e delicato di"citizen advisor"perfornire consulenza alcittadino neicasipiù complessi.
N.digiornate diformazione:50
Nota sulle giornate diformazione:Variabile a seconda delle dimensionidell'ente N.digiornate permanutenzione evolutiva:0
Nota sulle giornate permanutenzione evolutiva:n.d.
Formazione specifica erogata da risorse:esterne Esiste un manuale d'uso della soluzione pergliaddetti?SI
La sua redazione è avvenuta a cura dirisorse:esterne Disponibilità dipersonale dell'Ente a fornire assistenza:SI
Indicazione delle giornate che cisiimpegna a rendere disponibili:
0
Nota sulle giornate disponibiliL'assistenza sarà a cura dell'help-desk Asmenet La soluzione è dicompleta proprietà dell'amministrazione
cedente:
SI
Indicare le componenti della soluzione
Componente Modulo perilcalcolo e ipagamentiIci Proprietà amministrazione
Componente Modulo diperilcalcolo e ilpagamento Tarsu Proprietà amministrazione
Componente Modulo perilcalcolo e ilpagamento Cosap
23/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=216 4/5
Componente Modulo perilcalcolo e ilpagamento Cosap Proprietà amministrazione
Componente Portale (front/end/backend) Proprietà amministrazione
Componente Modulo perilcalcolo e ilpagamento Icp Proprietà amministrazione
Componente Modulo diinterfaccia con ilsistema dipagamento bancario Proprietà amministrazione
Componente Modulo perla gestione la profilazione degliutenti Proprietà amministrazione
Sezione 4 - Aspetti di costo della soluzione sostenuti dall'Amministrazione Costiesterni(fornitori+consulenza) perla realizzazione della
soluzione €:250.000,00 Nota:n.d.
Costiinterniperla realizzazione della soluzione (mesi/uomo):4,00 Nota:n.d.
Costiesterniperla manutenzione della soluzione €:20.000,00 Nota:n.d.
Costiinterniperla manutenzione della soluzione (mesi/uomo):0,00 Nota:n.d.
Sezione 5 - Benefici ottenuti dall'uso della soluzione Benefici in termini di riduzione di costi conseguiti dall'Amministrazione
Irisparmieconomicistimati,calcolatisu base annua,ammontano percentualemte a:
Logistica: 25%
Cancelleria: 25%
Personale:10%
Siconsideriinoltre che perognipagamento effettuato pervia telematica sirisparmia mediamente un'ora dilavoro delpubblico dipendente.
La soluzione non è mirata ad ottenere beneficiin terminidiriduzione deicostiperla pubblica amministrazione,ma piuttosto a offrire aicittadiniun ulteriore canale pereffettuare ipagamenti
Benefici in termini di miglioramento del servizio reso a cittadini e imprese conseguiti dall'Amministrazione Riduzione ditempigrazie all’eliminazione delle file aglisportelli
Riduzione della necessità deicittadinidiinteragire con l’amministrazione e possibilità diadempire autonomamente agliobblighi dilegge
Sicurezza neipagamenti
Disponibilità on-line diun prospetto deipagamentieffettuati
Benefici derivanti all'amministrazione dall'elaborazione dei dati che la soluzione utilizza o genera
La standardizzazione delle operazione riduce la probabilità dierrorie rende idatiimmediatamente utilizzabilia finistatisticie perincrocio con altritributi.
Elementi di semplificazione della procedura tradizionale introdotti dalla soluzione
Riduzione deicarichidilavoro legatiall’introduzione diuna modalità dierogazione automatizzata delservizio;
Riduzione deicostie maggiore redditività dell’Ente attraverso una gestione più efficace ed efficiente delle risorse.
Altri benefici derivanti dall'utilizzo della soluzionenon ricompresi nelle tipologie prima indicate
La flessibilità della soluzione assicura l’adattabilità nell’implementazione ed integrazione,anche in tempisuccessivi,di funzionalità e serviziaggiuntivipensatipersoddisfare le esigenze degliutentifinalie allinearsicon imutamentidiruolo imposti dainuoviprocessi.
In particolare,con ildiffondersiditale sistema le operazionipiù semplicie ripetitive vengono automatizzate e ildipendente pubblico può assumere ildelicato ruolo di“citizen advisor” perfornire consulenza alcittadino neicasipiù complessi.La soluzione pertanto,oltre a minimizzare icostiunitaridelservizio,migliora e in alcunicasi,recupera la fidelizzazione del contribuente che diventa soggetto consapevole e cooperante.
La scelta dipiattaforme e soluzioniopen-source,associata ad un ampia flessibilità e applicabilità aiiù varicontestid’uso, permette ilriuso senza alcun vincolo.
Sezione 6 - Aspetti legati alle tecnologie utilizzate Caratteristiche della soluzione tecnologica
23/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=216 5/5
Caratteristiche della soluzione tecnologica
La piattaforma disviluppo tecnologico che è alla base della piattaforma disviluppo è ditipo open-source e utilizzabile cross- platform.L’interfaccia utente è realizzata in Html,Jsp,Java,sulla piattaforma disupporto OpenCms e le funzioniapplicative utilizzano ilframework Java/J2EE con ilsupporto dell’application serverJBoss.La banca datiè MySQL.
Le componentiinfrastutturalidella soluzione sono:
Portale: ospita ilfront-end delle funzionalità disponibilipericittadinie ilback-end perglioperatoricomunali.
Gestione utentinecessaria perla profilazione e ilriconoscimento.L’interfaccia standard implementata ( Aplication Program Interface API),permette a qualsiasisistema esterno diinterfacciarsicon ilrepository centrale della componente.
Componente perl’Interoperabilità applicativa con ilsistema bancario.Utilizza lo standard Corporate Banking Interbancario (C.B.I) indipendente dalle banche tesoriere e daisistemidipagamento utilizzati.
Prerequisiti di natura tecnica (hw e sw di base) per il funzionamento della soluzione
Le caratteristiche delsistema consentono dicalare la soluzione in diversiscenaridiutilizzo e riducono ivincolisu prerequisiti dell'ente utilizzatore che può scegliere tra un'ampia gamma disistemioperativi,ambientidisviluppo,ecc..
La piattaforma infattiè interamente realizzata "ad hoc"nell'ambito delprogetto ed è utilizzabile cross-platform.In questo contesto è opportuno sottolineare perilsignificato specifico che ciò riveste nelcontesto deiprogettidieGovernment,che il software open-source,rappresenta difatto un vero e proprio modello disviluppo,didiffusione,dicooperazione nelcampo dell'information technology.In particolare,perl'implementazione delprogetto sono adottaticomponentiapplicativie tecnologia open-source,sceltitra quelliche presentano le miglioricaratteristiche in terminidistabilità.Periprodottiopen- source non sono previstionerirelativia licenze d'uso nè perilsoftware applicativo,nè perquello dibase o ambiente.La disponibilità delcodice sorgente deiprodottiopen-source consente diintervenire su diessiagevolmente persvolgere attività sia dinormale manutenzione sia disviluppo dinuove funzionalità,evitando la dipendenza da un unico fornitore o da un'unica tecnologia proprietaria.Senza contare che tra ifattoridisuccesso diun prodotto open-source siconsiderano anche le caratteristiche tecniche che rendono un software riusabile qualil'utilizzo esteso distandard aperti,la portabilità intesa come indipendente dalla piattaforma e da altrisoftware,la facilità d'intergrazione,l'interoperabilità ecc...
Partners coinvolti nella realizzazione della soluzione
Consorzio Asmez e Partner/Sponsorindividuaticon bando aisensidell'art.4 c.4 dell'Avviso DIT (San Paolo Imi,Banca della Campania ecc...)
Quanto tempo è durato ilprogetto (mesi)32 Quali sono i volumi di servizio che la soluzione gestisce?
Ivolumisono dipendentiessenzialmente dalnumero diaccessi. La soluzione è integrata con altre applicazioni dell'amministrazione?
La soluzione siinterfaccia con qualsiasiback-office diuso corrente in grado diesporre servizicorrispondentitramite web- services perilrecupero delle informazione e la registrazione deipagamenti.La realizzazione deiweb-services è a cura dell'ente (cfrsocietà convenzionate su www.asmenet.it)
Sezioni 7 - Altri aspetti vincolanti Esigenza di specifici modelli organizzativi
Non esistono prerequisitiperl'applicazione della soluzione.
Necessità di accordi con Enti terzi
Non esistono prerequisitiorganizzativiperl'utilizzo della soluzione.
Dipendenza da normative regionali Nessuna.