• Non ci sono risultati.

Pensione: diminuisce se crolla il Pil?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pensione: diminuisce se crolla il Pil?"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Pensione: diminuisce se crolla il Pil?

Autore: Noemi Secci | 06/09/2020

L’importo dei contributi previdenziali accantonati si svaluta a causa della crisi, se si determina un forte calo del prodotto interno lordo?

Ogni anno, i contributi Inps accreditati nella posizione previdenziale del lavoratore sono rivalutati sulla base di un tasso di capitalizzazione, che dipende dalla crescita

(2)

nominale del prodotto interno lordo, cioè del Pil, degli ultimi 5 anni.

Negli ultimi anni, a causa del perdurare della crisi economica, le rivalutazioni annuali dei contributi sono risultate piuttosto basse: questo è uno dei motivi per i quali il sistema di calcolo contributivo della pensione risulta meno conveniente rispetto al calcolo retributivo.

Il sistema di calcolo contributivo, lo ricordiamo, si basa sull’età al momento della pensione e sui contributi accantonati nell’arco della carriera, rivalutati in base alla variazione quinquennale del Pil nominale. Il sistema di calcolo retributivo o reddituale, invece, oltre a basarsi sugli ultimi redditi, normalmente i più elevati della vita lavorativa, rivaluta questi redditi sulla base dell’inflazione: in pratica, i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni, o dei redditi, risultano molto più favorevoli rispetto al tasso di capitalizzazione dei contributi.

Il sistema di calcolo contributivo, che sino a qualche tempo fa riguardava solo i lavoratori più giovani, è applicato anche ai lavoratori più anziani per i periodi dal 2012 in poi. Nella generalità dei casi, comunque, riguarda i periodi dal 1996 in poi.

In sintesi, il calcolo contributivo riguarda ormai la generalità dei lavoratori e non è più soltanto un “problema dei giovani”.

Abbiamo osservato che a causa del calo della produzione economica le ultime rivalutazioni dei contributi sono risultate veramente basse. Ma che cosa succederà alle pensioni a causa della nuova crisi che ha investito l’Italia?

Ci si domanda, in particolare, se il montante contributivo, a causa della forte diminuzione del prodotto interno lordo, possa addirittura essere svalutato. La pensione diminuisce se crolla il Pil? Fortunatamente, delle normative recenti hanno previsto dei meccanismi di difesa per evitare la svalutazione dei capitali accantonati dai lavoratori.

Cerchiamo comunque di capire che cosa potrebbe accadere se nel 2020 il Pil subisse una contrazione elevata, ad esempio intorno al 10%. Per comprendere che cosa succederà alle pensioni, dobbiamo però approfondire il funzionamento del calcolo contributivo.

(3)

Come funziona il calcolo contributivo?

Il calcolo contributivo della pensione non si basa sugli ultimi stipendi o retribuzioni percepite come il sistema retributivo, ma sui contributi effettivamente versati nel corso dell’attività lavorativa, rivalutati e trasformati in rendita da un coefficiente che aumenta all’aumentare dell’età pensionabile.

Per determinare l’importo della pensione, bisogna:

innanzitutto, determinare i contributi dovuti nell’anno, applicando l’aliquota di computo (una percentuale che varia in base alla gestione di previdenza ed alla categoria di appartenenza, ad esempio il 33% per i dipendenti) all’imponibile contributivo (per i dipendenti normalmente coincide con lo stipendio lordo, per i lavoratori autonomi col reddito prodotto);

rivalutare i contributi accantonati ogni anno, in base alla variazione quinquennale del Pil nominale;

sommare i contributi rivalutati, ottenendo così il montante contributivo;

moltiplicare il montante contributivo per il coefficiente di trasformazione, una cifra espressa in percentuale che varia in base all’età;

si ottiene così la pensione annua;

dividendo l’importo per 13 si ottiene e la pensione mensile.

Attenzione: se il lavoratore opta per il ricalcolo contributivo della pensione (opzione contributiva Dini, computo nella gestione separata, totalizzazione, opzione donna) bisogna considerare anche un’ulteriore quota contributiva di pensione, relativa ai periodi precedenti al 1996.

Se, invece, il lavoratore possiede dei contributi al 31 dicembre 1995, alcune quote del trattamento saranno valutate col sistema retributivo.

Per approfondire, leggi la guida al calcolo contributivo della pensione.

Rivalutazione dei contributi per la pensione

Abbiamo osservato che i contributi accantonati ogni anno sono rivalutati in base

(4)

Ecco, nella tabella, le rivalutazioni applicate anno per anno: in grassetto è indicato l’anno di decorrenza della pensione, di seguito l’anno a cui si riferisce il montante e il tasso di capitalizzazione.

1963 31 .12 .1961 1, 081432 1992 31 .12 .1990 1,101013 1964 31 .12 .1962 1, 09136 1993 31 .12 .1991 1,09775 1965 31 .12 .1963 1,105468 1994 31 .12 .1992 1,088611 1966 31.12.1964 1,111816 1995 31.12.1993 1,07299 1967 31.12.1965 1,110107 1996 31.12.1994 1,065726 1968 31.12.1966 1,104326 1997 31.12.1995 1,062054 1969 31.12.1967 1,099969 1998 31.12.1996 1,055871 1970 31.12.1968 1,087896 1999 31.12.1997 1,053597 1971 31.12.1969 1,089733 2000 31.12.1998 1,056503 1972 31.12.1970 1,099558 2001 31.12.1999 1,051781 1973 31.12.1971 1,100769 2002 31.12.2000 1,047781 1974 31.12.1972 1,099769 2003 31.12.2001 1,043698 1975 31.12.1973 1,12137 2004 31.12.2002 1,041614 1976 31.12.1974 1,146567 2005 31.12.2003 1,039272 1977 31.12.1975 1,156004 2006 31.12.2004 1, 040506 1978 31.12.1976 1,190509 2007 31.12.2005 1,035386 1979 31.12.1977 1,216775 2008 31.12.2006 1,033937 1980 31.12.1978 1,210426 2009 31.12.2007 1,034625 1981 31.12.1979 1,203363 2010 31.12.2008 1,033201 1982 31.12.1980 1,226929 2011 31.12.2009 1,017935 1983 31.12.1981 1,214364 2012 31.12.2010 1,016165 1984 31.12.1982 1,205767 2013 31.12.2011 1,011344 1985 31.12.1983 1,202694 2014 31.12.2012 1,001643 1986 31.12.1984 1,186164 2015 31.12.2013 1 1987 31 .12 .1 985 1,160219 2016 31.12.201 4 1,00505 8 1988 31 .12 .1986 1,142703 2017 31.12.2015 1,004684

(5)

1989 31.12.1987 1,126341 2018 31.12.2016 1,005205 1990 31.12.1988 1,115314 2019 31.12.2017 1,013478 1991 31.12.1989 1,105217 2020 31.12.2018 1,018254

Per quanto riguarda chi si pensiona nel 2020, il tasso di capitalizzazione ufficiale indicato dall’Istat, che si applica ai montanti contributivi (cioè alla somma dei contributi) accantonati al 31 dicembre 2018, è pari a 1,018254: in pratica, i lavoratori che si pensionano nel 2019 devono rivalutare il montante contributivo accreditato al 31 dicembre 2018 per questo tasso.

I lavoratori che si pensionano nel 2020 non devono, invece, rivalutare i contributi versati nel 2019, cioè nell’ultimo anno di lavoro prima di accedere alla pensione.

La rivalutazione per chi si pensiona nel 2020 è parecchio distante dai valori dei primi anni duemila, precedenti alla crisi, quando si registravano incrementi annui del 4-5%.

Ma che cosa succederà a chi si pensionerà nel 2021, a causa del forte decremento del Pil? Diminuirà anche l’importo dei contributi, quindi del trattamento pensionistico?

Svalutazione dei contributi per la pensione

Innanzitutto, bisogna chiarire che il crollo del Pil non riguarda chi andrà in pensione nel 2020, nel 2021 o nel 2022. Difatti:

il tasso di capitalizzazione del 2019, che riguarda i pensionamenti tra il 1°

gennaio 2020 ed il 31 dicembre 2020, è stato calcolato sulla base della variazione media del Pil del quinquennio 2013-2017;

il tasso di capitalizzazione del 2020, che riguarda i pensionamenti tra il 1°

gennaio 2021 ed il 31 dicembre 2021, sarà calcolato sulla base della variazione media del Pil del quinquennio 2014-2018;

il tasso di capitalizzazione del 2021, che riguarda i pensionamenti tra il 1°

gennaio 2022 ed il 31 dicembre 2022, sarà calcolato sulla base della variazione media del Pil del quinquennio 2015-2019;

solo il tasso di capitalizzazione del 2022, che riguarda i pensionamenti tra

(6)

il 1° gennaio 2023 ed il 31 dicembre 2023, sarà influenzato dalla crisi del 2020, in quanto sarà calcolato sulla base della variazione media del Pil del quinquennio 2015-2020.

Blocco della svalutazione dei contributi per la pensione

Bisogna poi osservare che, quand’anche il tasso di capitalizzazione del 2022 risulti negativo a causa del crollo del Pil del 2020 (che probabilmente non potrà essere compensato dalle precedenti annualità che concorrono a formare il tasso di capitalizzazione), il montante contributivo non potrà comunque essere svalutato.

Il decreto Poletti [1], infatti, prevede un principio secondo il quale il coefficiente di rivalutazione del montante contributivo, determinato adottando il tasso annuo di capitalizzazione, non può essere inferiore a uno, anche se in base ai calcoli risulta teoricamente negativo.

Nel caso in cui sia negativo, ci sarà comunque un recupero da effettuare sulle rivalutazioni successive.

In parole semplici:

chi andrà in pensione nel 2021 o nel 2022 non subirà alcuna diminuzione del montante contributivo, in quanto la media quinquennale utile a determinare il tasso di capitalizzazione non comprenderà il 2020;

chi andrà in pensione nel 2023 non potrà comunque subire alcuna diminuzione del montante accumulato, perché il coefficiente da applicare al montante non può essere inferiore a uno; la mancata svalutazione si deve però recuperare sulle rivalutazioni successive, se superiori ad uno.

In conclusione, un crollo del Pil non comporterà la diminuzione della pensione, ma non si può fare a meno di osservare la scarsa convenienza nel versamento dei contributi previdenziali all’Inps. A causa della nuova crisi, gli accantonamenti renderanno poco meno di zero. Vi sono sicuramente tipologie di investimento più convenienti, come i versamenti presso un fondo di previdenza complementare.

Tuttavia, la previdenza complementare affianca, e non sostituisce, la previdenza obbligatoria: i contributi Inps, piaccia o no, vanno versati comunque.

(7)

Note

[1] Art. 5, Co. 1, DL 65/2015.

Riferimenti

Documenti correlati

Se, a seguito dell’esercizio della facoltà di totalizzazione, l’onere di riscatto è calcolato applicando il criterio a percentuale anziché della riserva matematica, i periodi

La voce comprende la quota parte dell’ammontare di quanto maturato fino al 31 dicembre 2012 a favore dei dipendenti del Fondo come dettagliato nella parte generale della

Di questi tempi però l’analisi dei dati econo- mici non ha più nulla di normale: il nuovo indice dell’attività economica settimanale (AES) della SECO permette già di concludere

✓ in merito al paragrafo ‘Quanto potresti ricevere quando andrai in pensione’, nella Scheda ‘Presentazione’ della Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ della

ASIPLA; Departamento de Aduanas Restistro de Exportaciones; International Monetary Fund (IMF); International Rubber Study Group (IRSG); CIPAD Report; ICE-AGENZIA di

"Per le controversie in materia di trattamenti pensionistici l'azione giudiziaria può essere proposta, a pena di decadenza, entro il termine di tre anni dalla data di

• primo anno da quando il fondo inizia l’esercizio della propria attività hanno diritto, per un periodo di 12 mesi, ad una. maggiorazione del contributo a carico

148/2015, si prevede che per i lavoratori che si trovino a non più di sessanta mesi dalla prima decorrenza utile del- la pensione di vecchiaia, che abbiano maturato il requisito