5
Indice
Premessa ………. Pag. 7
Avvertenze ……….. “ 9
I principali dati del 2002 ……….…….. “ 11
1. I viaggi ……….………….….. “ 13
1.1. Quanti sono ………..………..……….. 13
1.1.1. Le motivazioni prevalenti ………. “ 17
1.2. I mesi della partenza ……… “ 20
1.3. Le principali destinazioni ……….……….……….. “ 21
1.3.1. Le destinazioni estere ……….………..…… “ 23
1.3.2. Le destinazioni italiane ………. “ 23
1.4. La stagionalità delle destinazioni dei viaggi di vacanza …..……….…….. “ 24
1.5. L’organizzazione del viaggio……….……….. “ 25
1.6. Il mezzo di trasporto ……….…………..………. “ 28
1.7. Il tipo di alloggio ……….……….….……….. “ 30
1.8 I viaggi secondo alcune caratteristiche della persona che ha viaggiato ……….…. “ 32
1.9. Le differenze territoriali tra Nord, Centro e Sud ………. “ 34
2. Le persone che hanno viaggiato………..………. “ 39
2.1. Quante sono……….……….………… “ 39
2.2. Chi va in vacanza nel trimestre estivo……….……… “ 41
2.2.1 Quanti in Italia, quanti all’estero………….………. “ 42
2.2.2 Le differenze tra Nord, Centro e Sud……….……… “ 43
2.3. Chi non va in vacanza: i motivi……….……..………. “ 44
2.4. Chi viaggia per lavoro……….……….……… “ 45
Definizioni e classificazioni ………..………. “ 47
Strategia di campionamento e valutazione degli errori campionari ……… “ 49
Principali indicatori statistici sulla qualità delle interviste …..………. “ 65
Indice dei prospetti e delle tavole statistiche……… “ 69
Appendice - Il modello di rilevazione ……….. “ 75