• Non ci sono risultati.

Esempi di prove “rilasciate” di FISICA PER  ESERCITAZIONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esempi di prove “rilasciate” di FISICA PER  ESERCITAZIONI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FISICA Facile - Prove OCSE-PISA Scritto da Lucisano

Esempi di prove “rilasciate” di FISICA PER  ESERCITAZIONI

- Cap.5: Serbatoio dell'acqua

- Cap.5: Faro

- Cap.11: Auto da corsa

- Cap.17: La luca diurna - Cap.18: Altalena

- Cap.23: Lavorare sotto il sole - Cap.27: Effetto serra

- Cap.27: Marmitta catalitica - Cap.35: Energia eolica - Cap.40: La luce delle stelle

Le risorse proposte in formato PDF sono visualizzabili sul monitor, oppure scaricabili e stampabili in formato A4. Per poterli vedere e salvare (o stampare) è necessario utilizzare Adobe Reader ®,

programma scaricabile gratuitamente dal sito Adobe .

1 / 2

(2)

FISICA Facile - Prove OCSE-PISA Scritto da Lucisano

2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

A partire soprattutto da questa situazione di forte evoluzione economica e sociale del territorio emiliano-romagnolo, la tavola rotonda affronterà il tema

Gianluca Bagnara, Presidente Fiera di Forlì e Presidente Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati Forlì-Cesena. Interventi

Analisi delle principali evidenze, dei punti di forza e delle criticità attraverso il confronto con le altre regioni italiane. Paolo Cortese (Ufficio

CISE: Centro per l'innovazione e lo sviluppo economico, Azienda speciale della Camera di commercio di Forlì-Cesena, svolge numerose attività nel campo dell'innovazione a

Dodici mesi dopo le alluvioni che hanno pesantemente colpito Serbia e Bosnia Erzegovina, Caritas Italiana pubblica il Dossier “L’acqua è passata, i primi ponti sono ricostruiti”

Esercizio 5.. Un sasso viene lanciato con velocità da una finestra alta 8m dal livello del suolo. L’angolo che la velocità iniziale forma con l’orizzontale è. Determinare

Si assumano: calore specifico del ghiaccio c gh =0.5cal/g°C; calore specifico dell’acqua c H2O =1cal/g°C; calore specifico molare del vapor d’acqua a

Corpo d’Armata Rosario Castellano, Comandante del Comando Militare della Capitale Maggior Generale Nicola Sebastiani, Ispettore Generale della Sanità Militare presso la Stato