• Non ci sono risultati.

LE PARTI DI UN RACCONTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LE PARTI DI UN RACCONTO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LE PARTI DI UN RACCONTO

PARTE INIZIALE

• Presenta i personaggi

• Descrive l'ambiente e/o il tempo in cui si svolge la storia.

• Introduce la vicenda.

PARTE CENTRALE

• Racconta come si svolge la vicenda

spiegandone bene i particolari, è quella più ricca di avvenimenti.

PARTE FINALE • Spiega come va a finire la vicenda.

In un racconto sono sempre presenti i seguenti elementi:

Il titolo e i personaggi tra i quali il più importante è il protagonista.

Il tempo, i personaggi e l'ambiente possono essere reali o fantastici.

Le schede di Arisimarialuisa

Ogni racconto è formato da tre parti

Riferimenti

Documenti correlati

- Percorsi di Cittadinanza e Costituzione articolati e pensati nell’ottica di favorire lo sviluppo delle principali competenze di cittadinanza attiva e di conoscenza

NON È MAI FACILE ESSERE COMUNITÀ COLLABORATIVE, SOLIDALI E CAPACI DI AGIRE AVENDO COME RIFERIMENTO LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE, AMBIENTALE ED ECONOMICA. LO È ANCORA MENO NELL’EPOCA

I E possibile utilizzare costanti di tipo stringa (stringhe letterali) scritte ` tra doppio apice e senza scrivere esplicitamente il carattere di fine stringa... Lettura

[r]

ll giorno del suo compleanno, Marco ricevette in dono una scatola con tutto l'occorrente per traforare il legno. Infìne Marco pensò di scrivere sulla prua il

può essere indicato da parole- legame, i connettivi temporali:. prima,

Le schede delle unità amministrative verranno ordinate per , provincia (colonne 12 e 11) e nell'ordine tabulate per avere il numero di queste unità (contaschede) e il numero degli

Rispetto agli angoli i triangoli possono essere rettangoli (con un angolo ………….……... 9) Costruisci con il compasso e la riga un triangolo equilatero con il lato lungo