• Non ci sono risultati.

Si ringraziano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Si ringraziano"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL MUNICIPIO ROMA CENTRO STORICO OSPITA

LA SETTIMANA DELLA CULTURA AFRO LATINO AMERICANA

si ringrazia la Provincia di Roma per aver finanziato l’evento

Roma, 5 – 9 luglio 2004 Palazzo Medici-Clarelli (sede del I Municipio di Roma), via Giulia 79

INGRESSO GRATUITO

Patrocini concessi:Municipio Roma Centro Storico, Presidenza della Provincia di Roma, Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali, Ambasciate di Brasile, Cuba, Nicaragua e

Venezuela a Roma

Responsabili Culturali: Insieme per Crescere – ONLUS, Culturasway Organizzazione: Echelon Italia

lunedì 5 luglio inaugurazione, ore 18.30 lunedì 5 luglio inaugurazione, ore 18.30

Inaugurano l’iniziativa il Presidente del I Municipio, Giuseppe Lobefaro e il Vice Presidente del Consiglio Provinciale di Roma, Nando Simeone

Ore 21.00:

Ore 21.00: Concerto di Jim Porto

Artista di fama internazionale, ha collaborato con grandi nomi, da Gilberto Gil a Roberto Gatto e ha partecipato a numerose manifestazioni jazz

PROGRAMMA PROGRAMMA

da lunedì 5 luglio (dalle 18.30) a venerdì 9 luglio da lunedì 5 luglio (dalle 18.30) a venerdì 9 luglio

Orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle ore 19.00 esposizione di pittura:

Artisti: Ilena Alvarez (Cuba), Socorro de Jesus Aranda (Nicaragua), Cecilia Arguello de Marino (Nicaragua), Leobaldo Balcàzar (Venezuela), Dulcinéa Brito (Brasile), Isabel Carafi (Argentina),

Jucelia Oliveira (Brasile)

esposizione di costumi e fotografie:

Martha Elvira Patiño (Messico) esposizione fotografica:

Artisti: Valerio Bispuri (Italia), Francesca Martino (Italia ) e Claudio Neri (Italia) martedì 6 luglio, ore 18.30

martedì 6 luglio, ore 18.30

Presentazione del libro di GianCarlo Mei “Canto latino”, origine, evoluzione e protagonisti della musica popolare del Brasile. Sarà presente l’autore e Paolo De

Bernardin, giornalista e critico musicale Ore 19.30

Ore 19.30 Dimostrazione di Maculelê e Capoeira a cura del gruppo folcloristico brasiliano

“Soluna” (www.soluna.it) mercoledì 7 luglio, ore 17.00 mercoledì 7 luglio, ore 17.00

Incontro-dibattito sulla diffusione del metodo del Teatro dell’Oppresso nel mondo Invitato Rui Frati, Direttore del “Théatre de l’Opprimé” di Parigi. Ha lavorato con Augusto Boal è

attualmente uno dei maggiori esponenti al mondo di questa forma di teatro venerdì 9 luglio, ore 21.00

venerdì 9 luglio, ore 21.00 Concerto di Irio De Paula

IN SOLO, recital di chitarra brasiliana. Dalla critica è definito "il più affascinante dei chitarristi brasiliani"

Si ringraziano

per la degustazione per la diffusione per l’illuminazione

La settimana della cultura afro latino americana

Riferimenti

Documenti correlati

PLANIMETRIA GENERALE VIABILITA' PUBBLICA STATO ATTUALE - 1:1000 PROGETTO PER OPERE DI PEDONALIZZAZIONE

A1.1 Planimetria generale stato di progetto con la nuova viabilità PROGETTO PER OPERE DI PEDONALIZZAZIONE

LOTTO 1 - INTERVENTO DI PEDONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI VIALE XVII OLIMPIADE. MUNICIPIO II

LOTTO 1 - INTERVENTO DI PEDONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI VIALE XVII OLIMPIADE. MUNICIPIO II

- nel corso della seduta consiliare del 29 settembre 2011 il Presidente della III Commissione permanente (Urbanistica – Ambiente – Giardini – Sport e tempo libero –

Trasparenza amministrativa: pubblicazione tempestiva di tutti gli atti dell’Ente di competenza del Settore e costante aggiornamento della sezione “Amministrazione

Per quanto riguarda i servizi di assistenza SAISA, SAISH e SISMIF, essendo servizi oramai imprescindibili con l’attività dell’UOSECS, si presenta una situazione pressoché

- per lo psicologo si può ricorrere alla dott.ssa Lorella Russo, in quanto risultata prima nella graduatoria degli “Psicologi”, a seguito della selezione