Sviluppo in ambiente
Sviluppo in ambiente Matlab Matlab e e Simulink
Simulink di modelli dinamici di modelli dinamici ridotti per un sistema CVT su ridotti per un sistema CVT su
macchine agricole macchine agricole
Relatore:
Relatore:
Prof.
Prof. Roberto ZanasiRoberto Zanasi
TasiTasi di Laurea di:di Laurea di:
Walter
Walter GalatiGalati Correlatori:
Correlatori:
Dott.ssa
Dott.ssa IngIng. Federica Grossi. Federica Grossi Universit
Universitàà degli Studi di Modena e Reggio Emiliadegli Studi di Modena e Reggio Emilia Facolt
Facoltàà di Ingegneria Informaticadi Ingegneria Informatica
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Schema funzionale CVT Schema funzionale CVT
9 Motore EndotermicoMotore Endotermico
99 Pompa IdraulicaPompa Idraulica
99 Motore IdraulicoMotore Idraulico
99 Gruppo EpicicloidaleGruppo Epicicloidale
99 RuotaRuota
(Continuously Variable Transmission)
(Continuously Variable Transmission)
Schema Reale del Sistema CVT
Schema Reale del Sistema CVT
Semplificazione Schema Idraulico Semplificazione Schema Idraulico
Circuito Circuito Idraulico Idraulico
La matrice trasformata T permette La matrice trasformata T permette
di ridurre il circuito idraulico da di ridurre il circuito idraulico da
due ad una dimensione due ad una dimensione
Schema POG Semplificato Schema POG Semplificato
Circuito Idraulico Circuito Idraulico
Semplificato Semplificato
θ = angolo piattello
Schema POG Completo
Schema POG Completo
Riduzione del Sistema Riduzione del Sistema
Relazione descrittiva degli schemi a blocchi nello spazio degli stati
Trasformazione in coordinate
applicata al sistema
Sistema Trasformato Ridotto
Sistema Ridotto CVT Sistema Ridotto CVT
Vettore di Stato Vettore di Stato Coniugato in Potenza
Coniugato in Potenza Matrice TraspostaMatrice Trasposta di Trasformazione di Trasformazione
Coefficiente Coefficiente
di Attrito di Attrito Equivalente Equivalente
Vettore di Vettore di
Stato Stato
Coefficiente di Inerzia Coefficiente di Inerzia
Equivalente Equivalente Matrice di
Matrice di Trasformazione Trasformazione
Inerzia e Attrito equivalente
Inerzia e Attrito equivalente
Confronto Confronto Schema Ridotto Schema Ridotto e Schema Reale e Schema Reale
Simulazioni con
Simulazioni con θ θ Costante Costante
Particolare del Particolare del
Confronto Confronto
Simulazioni con
Simulazioni con θ θ variabile variabile
Variazione di θ
Confronto Confronto Schema Ridotto Schema Ridotto e Schema Reale e Schema Reale
Particolare del Particolare del
Confronto Confronto
Sistema Ridotto Completo
Sistema Ridotto Completo
Simulazioni con
Simulazioni con θ θ variabile variabile
Confronto Confronto Schema Ridotto Schema Ridotto e Schema Reale e Schema Reale
Particolare del Particolare del
Confronto Confronto
Rapporto di Trasmissione Rapporto di Trasmissione
Θ = -41,71°
Conclusioni Conclusioni
99
Ottimizzazione circuito idraulico Ottimizzazione circuito idraulico
99