Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro
PROMOZIONE DI ROMA A LIVELLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE - ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE ED ACCOGLIENZA - GESTIONE DEL CONTRATTO DI SERVIZIO
Determinazione Dirigenziale
NUMERO REPERTORIO QA/819/2019 del 31/12/2019 NUMERO PROTOCOLLO QA/90702/2019 del 31/12/2019
Oggetto: Proroga tecnica, per il periodo 01 gennaio 2020 - 31 gennaio 2020, del Contratto di affidamento di servizi con Zètema Progetto Cultura s.r.l., approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 90 del 9 maggio 2017 – Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro. Contestuale impegno di € 238.349,40 (IVA inclusa al 22%).
IL DIRETTORE
MARIA CRISTINA SELLONI
Responsabile procedimento: Maria Cristina Selloni Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:
MARIA CRISTINA SELLONI
(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.
SERENELLA BILOTTA
rif: 201900088578 Repertorio: QA /819/2019 del 31/12/2019 Pagina 1 di 10
PREMESSO CHE
con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 90 del 09/05/2017, immediatamente esecutiva, è stato approvato lo schema del nuovo Contratto di affidamento di Servizi per il periodo 1° aprile 2017 – 31 dicembre 2019, tra Zètema Progetto Cultura S.r.l. e Roma Capitale nelle seguenti articolazioni:
• Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali;
• Dipartimento Turismo Formazione Professionale e Lavoro;
• Dipartimento Attività Culturali;
• Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici, Politiche della Famiglia e dell’Infanzia;
• Dipartimento Sport e Politiche Giovanili;
• Gabinetto della Sindaca;
che lo schema del Contratto approvato ha disciplinato l'erogazione di un complesso insieme di servizi resi da Zetema per la gestione di spazi e attività culturali informativo-turistiche dell'Amministrazione, anche rivolte a garantire l'accessibilità e la libera fruizione da parte dell'utenza pubblica;
che il dettaglio dei suddetti servizi consta in appositi Disciplinari operativi, redatti distintamente per ciascuna struttura, nei quali risultano compendiati i patti, le condizioni e i corrispettivi dei servizi resi con riferimento alle competenze delle medesime strutture sopra citate;
che, in data 7 luglio 2017, il Contratto di servizi è stato sottoscritto tra le parti, nei termini di cui al predetto schema approvato dalla Giunta Capitolina e quindi registrato il 12 luglio 2017 presso l’Ufficio delle Entrate Direzione Provinciale di Roma I al n. 6559 serie 3;
che, in previsione della scadenza del suddetto Contratto, il Dipartimento Attività Culturali - in qualità di Capofila delle strutture capitoline sottoscrittrici del Contratto - ha avviato ogni utile interlocuzione con i competenti uffici di queste ultime e con i rappresentanti della Società volti a definire il perimetro prestazionale oggetto delle attività programmabili per il triennio 2020-22, in coerenza con gli obiettivi individuati nei documenti di programmazione dell'Ente;
che tale percorso ha riguardato anche l'elaborazione di un nuovo modello di relazione con la Società, con particolare riferimento ai seguenti profili:
- riconcezione del ruolo strategico della Società in coerenza con i contenuti approvati dall'Assemblea Capitolina in sede di revisione e razionalizzazione periodica delle partecipazioni societarie, tenuto conto anche dell'iscrizione dell'Amministrazione Capitolina nell'Elenco tenuto dall'ANAC ai sensi dell'art. 192 del Codice dei contratti relativamente agli affidamenti in house a Zètema, avvenuta con delibera dell'ANAC n. 307 del 10 aprile 2019;
- declinazione di strumenti contrattuali attuativi delle previsioni, nelle more introdotte, di rafforzamento del "controllo
rif: 201900088578 Repertorio: QA /819/2019 del 31/12/2019 Pagina 2 di 10
analogo" nei confronti della Società, secondo principi stabiliti nell'apposito Regolamento di cui alla Deliberazione dell'Assemblea Capitolina n. 27/2018 e successiva disciplina organizzativa approvata dalla Giunta Capitolina con la Deliberazione n. 51/2019;
-valutazione dei fabbisogni economico-finanziari necessari per il perseguimento degli obiettivi contrattuali del triennio 2020-22 in relazione ad una nuova metodologia di calcolo ed imputazione dei costi aziendali e dei relativi corrispettivi;
che tale attività di analisi congiunta, particolarmente articolata e complessa, ha dovuto costantemente tenere conto delle esigenze progressivamente emergenti connesse al parallelo svolgimento del percorso di costruzione del bilancio di previsione triennale dell'Amministrazione, stante la stretta interdipendenza funzionale tra le disponibilità concesse dagli spazi finanziari di bilancio triennale e la portata degli obiettivi contrattuali per lo stesso periodo;
che il percorso amministrativo compiuto ha consentito di definire - ancorché nelle more dell'iter approvativo ed in coerenza con le disponibilità progressivamente definite nel suddetto progetto di bilancio - l'elaborazione della proposta di deliberazione da sottoporre alla Giunta Capitolina recante: " Approvazione del contratto di affidamento di servizi da stipularsi tra Roma Capitale e Zètema Progetto Cultura s.r.l. per il triennio 2020-2022", corredata del relativo schema di contratto e dei suoi allegati;
che tale proposta è stata formalmente avviata per l'iter approvativo deliberativo, con inoltro in data 16 dicembre 2019 alla Ragioneria Generale (prot. QD 38939) per i seguiti di competenza;
CONSIDERATO CHE
l'approvazione della proposta di deliberazione in discorso è tra l'altro subordinata all'esistenza dei corrispondenti stanziamenti nel bilancio di previsione triennale dell'Amministrazione per il triennio 2020-22, necessari a copertura dei corrispettivi contrattuali previsti;
il bilancio di previsione triennale dell'Amministrazione risulta essere stato approvato dall'Assemblea Capitolina in data 23/24 dicembre 2019 ed è tuttora in attesa di pubblicazione;
la suddetta data di approvazione del bilancio non consente, allo stato attuale, di poter concludere l'iter approvativo della proposta di deliberazione in discorso da parte della Giunta Capitolina in tempo antecedente alla scadenza del vigente Contratto con Zetema, fissata al 31 dicembre 2019;
per quanto sopra, si rende necessario adottare misure in grado di garantire continuità alle prestazioni erogate da Zètema funzionali alla resa dei servizi all'utenza;
a tal fine, si può far ricorso ad una limitata proroga della durata del Contratto vigente (cd. "proroga tecnica"), in quanto limitata al tempo strettamente necessario per garantire il perfezionamento dell'iter approvativo del Contratto per il triennio 2020-22 senza soluzioni di continuità nella erogazione dei servizi da parte della Società;
rif: 201900088578 Repertorio: QA /819/2019 del 31/12/2019 Pagina 3 di 10
tale periodo di proroga è stato ragionevolmente limitato alla durata di un mese - dal 1° gennaio 2020 al 31 gennaio 2020 - e, pertanto, relativamente a tale periodo è stato richiesto alla Società di trasmettere il piano economico per la valorizzazione del corrispondente corrispettivo contrattuale, determinato nel rispetto degli stessi prezzi, patti e condizioni del vigente contratto di affidamento di servizi di cui in premessa ed in coerenza con i contenuti dei Disciplinari sottoscritti;
il corrispettivo contrattuale relativo alla suddetta proroga contrattuale, relativamente alle attività regolate dal Disciplinare del Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro, è pari ad € 238.349,40 (IVA inclusa al 22%);
tale corrispettivo si dimostra congruo, in quanto determinato con le stese valorizzazioni dei vigenti corrispettivi, aventi già formato oggetto di corrispondente attestazione dei responsabili delle strutture competenti alla sottoscrizione del Contratto;
ai fini della formalizzazione della proroga in discorso, occorre pertanto procedere all'impegno dei relativi fondi per € 238.349,40 (IVA inclusa al 22%);
la liquidazione dei suddetti corrispettivi, stante la natura della proroga operata agli stessi patti e condizioni del Contratto in essere, avverrà secondo modalità e termini disciplinati dall’art. 7 del vigente Contratto di servizio.
Vista la seguente documentazione esibita in atti:
l a nota prot. QA/90469 del 30/12/2019, inviata dal Dipartimento Attività Culturali, in qualità di Capofila delle strutture capitoline sottoscrittrici del contratto, con cui si richiede l’adozione in urgenza di un provvedimento per la
“proroga tecnica” del vigente contratto di servizi di cui alla Deliberazione della Giunta Capitolina n. 90 del 9 maggio 2017 fino alla data del 31/01/2020;
l a nota prot. QA/90602 del 30/12/2019, con cui la società Zetema trasmette a questo Dipartimento il piano economico per l’estensione in “proroga tecnica” del vigente contratto dei servizi fino alla data del 31/01/2020, per un importo pari a € 238.349,40 (IVA inclusa al 22%);
il DURC di Zètema Progetto Cultura S.r.l., risultante regolare;
la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 ss.mm.ii. relativa al Documento di
rif: 201900088578 Repertorio: QA /819/2019 del 31/12/2019 Pagina 4 di 10
Gara Unico Europeo attestante i requisiti generali ex art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
l’accertamento dell’assenza di annotazioni da parte dell’ANAC ai fini della verifica dei requisiti generali di cui all’art.
80 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii;
la verifica della posizione anagrafica presso l’archivio delle CCIAA;
la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi della L. n. 136/2010 e ss.mm.ii. ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari;
il Modello 45 per la Ragioneria Generale (Richiesta di codificazione di creditore/debitore di Roma Capitale e modalità di riscossione);
il Protocollo di integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del Gruppo Roma Capitale e di tutti gli organismi partecipati, sottoscritto per presa visione e relativa dichiarazione di accettazione;
l’indicazione del codice IBAN IT38C0100503253000000000031 – BNL Gruppo BNP Paribas;
la documentazione resa da Zetema ai sensi dell’art. 53, comma 16 ter del D.Lgs. n. 165/2001 ss.mm.ii. e verificata, con esito negativo, dagli uffici preposti del Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane ai fini antipantouflage (prott.
nn. QA/43122/2019 e QA/57436/2019);
la check list relativa al presente atto.
Considerati:
1) le circolari del Segretariato Generale – Direzione Trasparenza e anticorruzione prott. nn. RC/39260/2018 e RC/17092/2019 e le citate note assunte ai prott. nn. QA/43122/2019 e QA/57436/2019 con cui il Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane ha comunicato la propria incompetenza in materia di conflitto di interessi ai sensi dell’art. 1, comma 9, lett. e) della L. n. 190/2012;
2) l’elenco fornito da Zètema Progetto Cultura S.r.l. con nota prot. n. 251/19 – RT/mc (prot. n. QA/49786/2019) riportante i nominativi dei soggetti, all’interno della Società, titolari di poteri di rappresentanza e/o di firma e dei dipendenti responsabili dei procedimenti di interesse del Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro, con estensione ai loro parenti ed affini entro il secondo grado, indicati sulla base delle dichiarazioni ex D.P.R. n.
rif: 201900088578 Repertorio: QA /819/2019 del 31/12/2019 Pagina 5 di 10
445/2000 ss.mm.ii. rese dai soggetti riportati nell’elenco;
3) la dichiarazione, resa da Zètema ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 ss.mm.ii., relativamente alla conoscenza delle relazioni di parentela e di affinità entro il secondo grado ivi indicate, analogamente a quanto già fatto nell’elenco sopra citato.
Atteso che
il Dirigente responsabile del Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro, attraverso gli strumenti disponibili sulla sezione riservata del Portale dei dipendenti, all’interno del sito istituzionale di Roma Capitale, ha attuato verifiche volte all’accertamento dell’attuale ruolo rivestito dai dipendenti di Roma Capitale interessati dalle relazioni di parentela ed affinità indicate dalla società Zètema Progetto Cultura S.r.l.;
quindi, il Dirigente responsabile del Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro, attraverso l'apposito applicativo, ha richiesto al Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane, con il prot. n. QA/58920/2019, le necessarie verifiche in materia di conflitto di interessi nonchè, con la nota prot. n. QA/58735/2019, un accertamento circa il ruolo attualmente rivestito dai dipendenti di Roma Capitale interessati dalle relazioni di parentela ed affinità indicate dalla società Zètema Progetto Cultura S.r.l.;
con nota prot. n. GB/90518 del 29/10/2019, il Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane ha confermato il ruolo dei dipendenti di Roma Capitale così come verificato dal Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro, evidenziando che, per tutti gli altri nominativi indicati nell'organigramma allegato alla nota prot. n. QA/58920/2019, non è risultata sussistere alcuna correlazione;
il Dirigente responsabile del Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro ha riltenuto la ricorrenza delle situazioni di conflitto emerse tali da non pregiudicare la regolare esecuzione del Contratto di servizi tra Zètema Progetto Cultura S.r.l. e Roma Capitale per quanto attiene, nello specifico, il Disciplinare del Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro.
visto l'art. 107 del D.Lgs. 267/2000;
Visto l'art. 1, comma 629, lettera b) della Legge 190/2014 "Legge di Stabilità" che introduce nel D.P.R. 633/1973 il nuovo art. 17-ter recante nuove disposizioni in materia di versamento dell'imposta (cd split payment);
vista il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50;
visto l'art. 34 dello Statuto di Roma Capitale, approvato con Deliberazione dell'Assemblea Capitolina n. 8 del 07 marzo 2013 e ss.mm.ii;
vista la Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 9 del 03 agosto 2016;
vista la Deliberazione della Giunta Capitolina n. 126 del 27 dicembre 2016;
vista la Deliberazione della Giunta Capitolina n. 90 del 9 maggio 2017;
rif: 201900088578 Repertorio: QA /819/2019 del 31/12/2019 Pagina 6 di 10
visti gli stanziamenti approvati dall'Assemblea Capitolina in sede di bilancio di previsione per il triennio 2020-22;
tutto ciò premesso e considerato
DETERMINA
per i motivi espressi in narrativa che ivi si intendono integralmente riportati ed approvati:
- di approvare la proroga tecnica, per il periodo 01 gennaio 2020 - 31 gennaio 2020, del Contratto di affidamento di servizi con Zètema Progetto Cultura s.r.l., approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 90 del 9 maggio 2017 e sottoscritto il 7 luglio 2017, relativamente alle attività regolate dal Disciplinare del Dipartimento Turismo Formazione Professionale e Lavoro;
- di disporre che la suddetta proroga tecnica avvenga agli stessi prezzi, patti e condizioni di cui al suddetto Contratto vigente tra le Parti, ai sensi del quale pertanto deve essere regolata per le parti con essa non incompatibili, secondo le valorizzazioni dei servizi di cui al piano economico allegato sub A) alla presente determinazione di cui costituisce parte integrante;
- di impegnare conseguentemente la somma complessiva di € 238.349,40 (di cui imponibile € 195.368,36 + € 42.981,04 per Iva al 22%) in favore di Zètema Progetto Cultura S.r.l.- con sede in Via A. Benigni, 59 00156 Roma, P.I.
e C.F. 05625051007, ai fini della sottoscrizione dell'atto di proroga di cui sopra;
Movimenti contabili:
Tipo Movimento Esercizio Capitolo Articolo Piano Finanziario Missione Programma Soggetto Importo
Nuovo
impegno 20201303747 / 829 CONTRATTO DI SERVIZIO P.I.T. - (TURISMO) -
0TT - MANIFESTAZIONI ED INIZIATIVE TURISTICHE 1.03.02.15.99907 01
ZETEMA PROGETTO CULTURA SRL
238.349,40
CIG AFFIDAMENTI_IN_HOUSE
CUP
rif: 201900088578 Repertorio: QA /819/2019 del 31/12/2019 Pagina 7 di 10
Alla liquidazione del relativo corrispettivo si provvederà con successive determinazioni dirigenziali secondo le modalità e termini di all’art. 7 del vigente Contratto di servizio.
Il presente atto è soggetto a pubblicazione ai sensi del Decreto Legislativo n. 33/2013 e ss.mm.ii.
Si attesta l’avvenuto accertamento dell’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art. 6 bis della L. 241/1990 e dell’art. 6, comma 2 e 7 del D.P.R. 62/2013.
La spesa complessiva di € 238.349,40 (Iva al 22% inclusa) grava sul capitolo/articolo 1303747/829 (U1.03.02.15.999.0MCS, Centro di Costo 0TT) sul Bilancio 2020.
Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:
IMPEGNO 2020/6158
IL DIRETTORE MARIA CRISTINA SELLONI
rif: 201900088578 Repertorio: QA /819/2019 del 31/12/2019 Pagina 8 di 10
Elenco Allegati
DESCRIZIONE Griglia_contabile.doc
Richiesta adozione proroga Contratto Zètema_firmato.pdf
All. DD proroga tecnica ctr Zetema.docx
LETTERA TRASMISSIONE DOTT.SSA SELLONI.pdf
DIPARTIMENTO TURISMO _PROROGA GEN 2020.pdf
1_deliberazione_Giunta_Capitolina_n.__90_del_9_maggio_2017.pdf
Contratto_di_servizi_Zetema_Progetto_Cultura_dal_1_aprile_2017_al_31_gennaio_2019.pdf
Q57588_casellario_ZETEMA.pdf
QA397_2019_ZETEMA_esito_verifiche_antipantouflage.pdf
QA4095_2019_esito_casellario.pdf
QA38334_ZETEMA_documenti_anti_pantouflage_e_conflitto_interessi_MODULO_CONFLITTO_INTERESSI.pdf
QA38334_ZETEMA_documenti_anti_pantouflage_e_conflitto_interessi_RESPONSABILI_PROCEDIMENTO.pdf
QA53391_zetema_antipantouflage_del_9.10.2019.pdf
QA57295_MOD_45_ZETEMA.pdf
QA57296_ART._53_ZETEMA.pdf
QA57297_PROT_INTEGRITA'_ZETEMA.pdf
QA57297_PROT_INTEGRITA'_ZETEMA_0.pdf
rif: 201900088578 Repertorio: QA /819/2019 del 31/12/2019 Pagina 9 di 10
QA57308_TRACCIABILITA_ZETEMA.pdf
QA57310_REQ_GEN_ZETEMA.pdf
QA59382_DURC_ZETEMA_fino_al_15.02.2020.pdf
ZETEMA_anac.pdf
zetema_cciaa.pdf
check_list_impegno_cds_gennaio_2020.pdf
rif: 201900088578 Repertorio: QA /819/2019 del 31/12/2019 Pagina 10 di 10