• Non ci sono risultati.

Bilancio fitosanitario della vite (Italia settentrionale)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bilancio fitosanitario della vite (Italia settentrionale)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il bilancio fitosanitario della vite in Italia settentrionale anni 2016 e 2017

Milano, giovedì 25 gennaio 2018 - ore 9.30 Palazzo Lombardia, Sala Biagi

Via Melchiorre Gioia 37 - Ingresso N4

(2)

9.30 - Saluti

9.45 -Introduzione sugli obiettivi dell’incontro AIPP, Associazione Italiana Protezione Piante 10.00 - Il bilancio fitosanitario nella regione Lombardia Paolo Culatti

10.30 - Il bilancio fitosanitario nella regione Veneto Alessandro Zanzotto, Enrico Marchesini 11.00 - Il bilancio fitosanitario nella regione Emilia-Romagna Rocchina Tiso, Riccardo Bugiani 11.30 - Il bilancio fitosanitario nella provincia autonoma di Trento Maurizio Bottura

12.00 - Il bilancio fitosanitario nella provincia autonoma di Bolzano Hafner Hansjörg

12.30 -Il bilancio fitosanitario nella regione Autonoma Valle d’Aosta Rita Bonfanti, Sandro Dallou

13.00 - Pausa pranzo

14.00 - Il bilancio fitosanitario nella regione Piemonte Michele Vigasio

14.30 - Il bilancio fitosanitario nella regione Friuli Venezia Giulia Sandro Bressan, Pierbruno Mutton 15.00 - Dibattito

15.30 - Conclusioni

Patogeni, a cura di Vittorio Rossi Fitofagi, a cura di Alberto Alma

Il bilancio fitosanitario della vite in Italia settentrionale - anni 2016 e 2017

Programma

Riferimenti

Documenti correlati

da fine giugno Nel Casertano presenza rilevata solo a fine agosto, nel salernitano danni.. rilevanti ad agosto Nottue fogliari Da fine

Sostanzialmente non ci sono differenze nelle strategia di lotta e nel numero dei trattamenti effettuati nel 2018 e nel 2019 se non nei confronti degli afidi e delle nottue

In tutto l’areale di coltivazione, segnalata a presenza di tripidi, ma senza evidenti danni alle bacche. Rischio per

13.50 Bilancio fitosanitario in Emilia Romagna Loredana Antoniacci, Ruggero Colla 14.10 Bilancio fitosanitario in Piemonte Roberto Capurro 14.30 Bilancio fitosanitario

- presenze significative sui trapianti tardivi (verso fine maggio) - generalmente efficace la difesa tempestiva con piretroidi 2018: tardivi qualche caso. 2019: qualche caso su

•Temperature massime e minime superiori alla norma in particolare in quattro periodi – ultima settimana di giugno (punte di 39°C) - terza di luglio.. - prima e seconda settimana

Si, generalmente i prodotti scelti controllano anche le altre patologie fogliari. Si, generalmente i prodotti scelti controllano anche le altre

9.30 Apertura dei lavori e saluti dalla Regione Regione Abruzzo 9.45 Introduzione sugli obiettivi dell’incontro AIPP. 10.00 Bilancio fitosanitario in Abruzzo