• Non ci sono risultati.

Il bilancio fitosanitario della vite in Italia centro-meridionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il bilancio fitosanitario della vite in Italia centro-meridionale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Regione Abruzzo

Media Partner:

I giovedì dell’AIPP – I Bilanci Fitosanitari

Giovedì 7 novembre 2019

Sala Convegni della Regione Abruzzo Via Nazionale, 38 -Villanova (Pescara – PE)

Programma

9.30 Apertura dei lavori e saluti dalla Regione Regione Abruzzo 9.45 Introduzione sugli obiettivi dell’incontro AIPP

10.00 Bilancio fitosanitario in Abruzzo Domenico D’Ascenzo

10.30 Bilancio fitosanitario in Molise Pardo Tarasca, Giacomo Picone 11.00 Coffee break

11.10 Bilancio fitosanitario in Puglia Agostino Santomauro 11.40 Bilancio fitosanitario nelle Marche Sandro Nardi

12.10 Discussione

12.30 Conclusioni Gianfranco Romanazzi,

Pasquale Trematerra

Il bilancio fitosanitario 2018 e 2019 della Vite

in Italia centro-meridionale

Riferimenti

Documenti correlati

Giovedì 17 ottobre 2019 Foggia, sede del CREA. Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali

Si registra inoltre la presenza di limitati attacchi su bacche da Tuta absoluta e nottue fogliari (Helicoverpa armigera), ben controllate a seguito di attento monitoraggio (trappole

da fine giugno Nel Casertano presenza rilevata solo a fine agosto, nel salernitano danni.. rilevanti ad agosto Nottue fogliari Da fine

Sostanzialmente non ci sono differenze nelle strategia di lotta e nel numero dei trattamenti effettuati nel 2018 e nel 2019 se non nei confronti degli afidi e delle nottue

In tutto l’areale di coltivazione, segnalata a presenza di tripidi, ma senza evidenti danni alle bacche. Rischio per

La rete di monitoraggio ha evidenziato catture a partire dalla prima decade di agosto in diversi siti della regione senza evidenti danni attribuibile al fitofago specifico...

23/5 -13/6 bottoni fiorali separati (prossimi alla fioritura) e piena fioritura BBCH 57- 65 mignolatura e sviluppo grappolo BBCH 73-75 DMI, Ciflufenamide, Metrafenone 20/6

-Difficoltà di controllo soprattutto in 3^ generazione per la tignola rigata in relazione alla presenza all’interno del grappolo -Necessità di ottimizzare gli interventi in