• Non ci sono risultati.

Il bilancio fitosanitario delle drupacee in Italia settentrionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il bilancio fitosanitario delle drupacee in Italia settentrionale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Media Partner

I giovedì dell’AIPP – I Bilanci Fitosanitari

Giovedì 10 ottobre 2019 Sala Riunioni Veneto Agricoltura

Agripolis – Legnaro (PD)

Programma

9.30 Saluti da parte di Veneto Agricoltura e Regione Veneto Alberto Negro, Giovanni Zanini

9.40 Apertura dei lavori AIPP

9.45 Bilancio fitosanitario in Veneto Alessio Giacopini, Sergio Carraro

10.15 Bilancio fitosanitario in Emilia-Romagna Gabriele Marani, Silvia Paolini, Davide Dradi

10.45 Bilancio fitosanitario in provincia di Trento Angela Gottardello, Sergio Franchini

11.15 Bilancio fitosanitario in Piemonte Lorenzo Berra, Luca Nari 11.45 Coffee break

12.00 Bilancio fitosanitario in Lombardia Lorenza Michelon 12.30 Discussione

13.00 Conclusioni Mauro Boselli, Nicola Mori

Il bilancio fitosanitario 2018 e 2019 delle

Drupacee in Italia settentrionale

Riferimenti

Documenti correlati

da fine giugno Nel Casertano presenza rilevata solo a fine agosto, nel salernitano danni.. rilevanti ad agosto Nottue fogliari Da fine

Sostanzialmente non ci sono differenze nelle strategia di lotta e nel numero dei trattamenti effettuati nel 2018 e nel 2019 se non nei confronti degli afidi e delle nottue

In tutto l’areale di coltivazione, segnalata a presenza di tripidi, ma senza evidenti danni alle bacche. Rischio per

13.50 Bilancio fitosanitario in Emilia Romagna Loredana Antoniacci, Ruggero Colla 14.10 Bilancio fitosanitario in Piemonte Roberto Capurro 14.30 Bilancio fitosanitario

•Temperature massime e minime superiori alla norma in particolare in quattro periodi – ultima settimana di giugno (punte di 39°C) - terza di luglio.. - prima e seconda settimana

Annata critica Annata nella media Notevoli perdite

Ø ELATERIDI: attacchi e danni nel 2019 sui trapianti precoci (condizioni di umidità del suolo favorevoli e scarso sviluppo radicale della coltura).. Monitoraggio campi

§ Una corretta difesa contro la Fusariosi della spiga consente anche un soddisfacente controllo delle ruggini (attenzione però negli areali. e/o nelle annate che consentono