PROVINCIA DI SALERNO
Verbale di deliberazione di Consiglio provinciale
Seduta n. 8
Numero o.d.g. 3 N.
35
del registro generaleOggetto: Rinegoziazione con Cassa Depositi e Prestiti dei mutui - anno 2018
.L’anno duemiladiciotto, il giorno sette del mese di giugno alle ore 14,15, nell’aula consiliare in Palazzo Sant’Agostino.
Il Consiglio provinciale, regolarmente convocato con avvisi in data 31 maggio 2018, si è riunito in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione.
Sono presenti il Presidente della Provincia dottor Giuseppe Canfora ed i Consiglieri signori:
Presenti Presenti
1) AMETRANO Marcello 9) IMPARATO Paolo
2 ) CAPPELLI Angelo 10) MAURI Pasquale NO
3 ) CARIELLO Massimo NO 11) RESCIGNO Antonio
4 ) CERRETANI Luca 12) SERVALLI Vincenzo NO
5 ) DI GIORGIO Domenico NO 13) SORRENTINO Pasquale
6 ) FABBRICATORE Giuseppe NO 14) STANZIOLA Carmelo
7) FERRAIOLI Cosimo 15) STRIANESE Michele
8) GIULIANO Antonio NO 16) VOLPE Domenico
Presenti N.
11
Assenti N.6
Assume la presidenza il dottor Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia.
Partecipa la dottoressa Carmela Cucca, Segretario Generale della Provincia, che cura la verbalizzazione della seduta.
Pagina 1
Segue verbale di deliberazione di Consiglio provinciale del 7 giugno 2018, n. 35
Anche tale argomento è ampiamente noto ai presenti, pertanto, constatata l’assenza di richieste di intervento, il Presidente Canfora pone ai voti la proposta di deliberazione n. 17 del registro del Settore proponente inserita nel presente verbale per formarne parte integrante e sostanziale.
Si dà atto che l’esito della votazione, resa in forma palese e per alzata di mano, è stato il seguente:
presenti 11 votanti 11 astenuti /
favorevoli 11 contrari /
il Presidente della Provincia ha proclamato il risultato della votazione con la formula “Il Consiglio approva all’unanimità la proposta di deliberazione n. 17 del registro del Settore proponente ”.
Successivamente il Consiglio provinciale, con separata e analoga votazione, dichiara all’unanimità la presente deliberazione immediatamente eseguibile.
Si dà atto che il testo integrale degli interventi è nell’audio registrazione allegata agli atti della seduta.
PROVINCIA DI SALERNO
Proposta di deliberazione di Consiglio provinciale
Data 22 .05.2018 N. 17 /2018 registro Settore
SETTORE PROPONENTE: SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO
OGGETTO: RINEGOZIAZIONE CON CASSA DEPOSITI E PRESTITI DEI MUTUI – ANNO 2018
RELAZIONE TECNICA:
Premesso che le manovre di finanza pubblica, succedutesi nel corso degli ultimi anni, hanno determinato, per la Provincia di Salerno, dal lato dell’entrata, una consistente riduzione dei trasferimenti erariali e, dal lato della spesa, la necessità di corrispondere gravosi ed ingenti contributi alla finanza pubblica che sono, dall’anno 2016, superiori alla somma delle principali entrate dell’Ente (RC Auto e IPT);
-che, a decorrere dall’anno 2015, giuste previsioni normative, la Cassa Depositi e Prestiti, considerata la situazione di emergenza finanziaria in cui quasi tutte le province italiane versano a causa delle disposizioni legislative di cui alle leggi 190/2014 e 66/2014, ha proposto programmi di rinegoziazione dei mutui, ai quali la Provincia di Salerno ha sempre aderito;
-che, il Consiglio Provinciale, con atto n. 149 del 23/11/2017, ha deliberato di ricorrere alla Procedura di riequilibrio finanziario pluriennale di cui all’art. 243-bis del D. Lgs. 267/2000 per la sussistenza di squilibri strutturali in grado di provocare il dissesto;
-che, ai sensi dell’art. 243 bis TUEL, con delibera di Consiglio Provinciale n. 11 del 21.02.2018, è stato adottato il piano di riequilibrio pluriennale, della durata di 10 anni, per l’impossibilità di approvare il bilancio di previsione 2017 in equilibrio, a causa degli ingenti contributi alla finanza pubblica, e della esistenza di debiti fuori bilancio e passività potenziali;
-che, con nota del 28 marzo 2018, la Cassa Depositi e Prestiti, accogliendo le istanze dell’UPI, volte a consentire alle Province Italiane di disporre di maggiori risorse per la predisposizione dei bilanci di previsione, ha deliberato un’operazione di rinegoziazione dei mutui concessi a Province e Città Metropolitane;
-che, in seguito a tale nota, la Cassa Depositi e Prestiti ha emanato la circolare n. 1290 del 09.05.2018
avente per oggetto: “Rinegoziazione per l’anno 2018 dei prestiti concessi alle province e alle città
metropolitane dalla Cassa Depositi e Prestiti società per azioni”, con cui ha definito modalità, termini e condizioni della suddetta operazione;
-che, secondo il disposto della circolare 1290/2018, per accedere alla rinegoziazione l’Ente deve avere approvato il bilancio di previsione o relativa variazione;
-
che il bilancio di previsione 2018-2020, deliberato con decreto presidenziale n. 70 del 18.05.2018, sarà oggetto di approvazione, da parte del Consiglio Provinciale, nella medesima seduta consiliare in cui sarà sottoposta ad approvazione la presente delibera;
-che il suddetto bilancio di previsione è stato redatto considerando anche gli effetti della rinegoziazione dei mutui con Cassa Depositi e Prestiti, in corso di attuazione;
Considerato che l'articolo 7, comma 2, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, come modificato dall’art. 1, comma 867, della legge 205/2017, recita:
“Per gli anni dal 2015 al 2020 le risorse derivanti da operazioni di rinegoziazione di mutui nonché dal riacquisto dei titoli obbligazionari emessi possono essere utilizzate dagli enti territoriali senza vincoli di destinazione”;
Preso atto che l’operazione di rinegoziazione con Cassa Depositi e Prestiti riguarda prestiti connotati dalle seguenti e contestuali caratteristiche:
prestiti ordinari a tasso fisso, a tasso variabile e flessibili intestati a Province e città metropolitane;
con oneri di ammortamento interamente a carico dell’Ente beneficiario;
in ammortamento al 1° gennaio 2018, con debito residuo a tale data pari o superiore a 10.000,00 euro e scadenza successiva al 31 dicembre 2020;
- che gli Enti beneficiari dei prestiti con le caratteristiche suindicate possono accedere alla rinegoziazione durante il periodo di adesione, che decorre dal 15 maggio al 1° giugno 2018;
-che gli Enti che intendono aderire alla rinegoziazione devono trasmettere alla Cassa Depositi e Prestiti entro l’8 giugno 2018 la documentazione indicata nella citata circolare CDP n. 1290 del 09.05.2018;
-che, per i prestiti oggetto di rinegoziazione, è previsto:
il pagamento della rata in scadenza al 30 giugno 2018, comprensiva di quota capitale e quota interessi, attualmente prevista in relazione ai prestiti originari;
il pagamento al 31 dicembre 2018 (ovvero, a scelta dell’Ente, al 31 gennaio 2019), e al 30 giugno 2019 delle sole quote interessi, relative rispettivamente al secondo semestre 2018 e al primo semestre 2019, calcolate al tasso post rinegoziazione;
il rimborso del debito residuo rinegoziato, attraverso rate semestrali, le cui quote interessi sono calcolate al tasso post rinegoziazione, a partire dalla rata del 31 dicembre 2019 fino alla scadenza;
la scadenza dei prestiti pari a quella ante rinegoziazione (ferma restando la scadenza massima al 31 dicembre 2045), ovvero, in alternativa, al 31 dicembre 2027 o al 31 dicembre 2037, qualora tali scadenze siano antecedenti rispetto a quella ante rinegoziazione;
Verificato che nella complessiva esposizione debitoria nei confronti di CDP, pari a n. 217 posizioni per un debito residuo di € 101.092.680,37, è possibile far rientrare n. 214 posizioni di mutuo per un debito residuo al 01° luglio 2018 di € 99.774.205,17 e cioè la quasi totalità dei mutui in essere con la Cassa Depositi e Prestiti, fatte salve le ulteriori verifiche sia d’ufficio, sia da parte di CDP;
Preso atto che la convenienza dell’operazione va valutata sia in ordine ai requisiti per l’accesso definiti
da CDP, sia anche in conformità ai principi di sana gestione finanziaria, tali da considerare non solo la
riduzione del valore finanziario dei mutui (‘convenienza finanziaria’), ma anche i rischi che l’ente locale
assume con la nuova operazione di indebitamento, oltre che l’impatto gestionale che la stessa può comportare per l’attività futura dell’Amministrazione;
Considerato che la rinegoziazione di mutui, che non comporta un allungamento del debito, determina, da un lato, un vantaggio immediato, consistente nella riduzione della spesa annuale per il rimborso delle rate in ammortamento e, dall’altro, un lieve irrigidimento dei bilanci futuri;
Considerato altresì che l’adesione alla rinegoziazione presentata dalla Cassa Depositi e Prestiti non va vista esclusivamente come possibilità di miglioramento del valore finanziario del portafoglio di debito, bensì principalmente come una possibilità di rimodulare la distribuzione dei flussi di pagamento delle rate nel tempo, sulla base delle esigenze di bilancio e degli obiettivi definiti a priori dall’Ente Locale;
-che, al fine di valutare la convenienza tecnica della proposta di rinegoziazione della Cassa Depositi e Prestiti, la Provincia di Salerno ha richiesto alla società Finance Active, già consulente indipendente dell’Ente in materia finanziaria, di effettuare una simulazione sull’ipotesi di ridefinizione del piano dei pagamenti dei mutui aventi le caratteristiche richieste dalla Cassa Depositi e Prestiti;
-che, in base alle condizioni offerte e rese note dalla Cassa Depositi e Prestiti tramite il suo sito internet nel periodo di adesione alla rinegoziazione, in data 17 maggio 2018 la società Finance Active ha elaborato un’ipotesi di rinegoziazione, in allegato alla presente prot. 201800115970 del 18.05.2018 e prot. 201800117195 del 21.05.2018 (relazione rinegoziazione e relazione convenienza economica) da cui risulta che:
la rinegoziazione può riguardare prestiti per un debito residuo al 1° luglio 2018 di € 99.774.205,17;
la scadenza dei prestiti post rinegoziazione risulta pari a quella ante rinegoziazione;
la rata annua nel 2018 si riduce di un importo pari ad € 3.077.876,77 di cui € 981.833,37 relativi al mancato pagamento della quota capitale al 31 dicembre 2018 ed € 2.096.043,40 relativi alla quota interessi al secondo semestre 2018, da corrispondersi al 31.01.2019;
per l’esercizio 2019 si prevede la riduzione della quota capitale da pagare per € 978.197,00, e la corresponsione di maggiori interessi per € 2.125.757,00, concernenti per € 2.096.043,40 la quota interessi relativa al 2° semestre 2018 da pagare al 31.01.2019;
la rata annua, a decorrere dal 2020 sino alla scadenza dei prestiti, subirà un incremento;
-che, inoltre, la condizione di convenienza economica, intesa come riduzione del valore finanziario del debito, è rispettata con una riduzione del valore attualizzato dei flussi finanziari, pari, ad € 7.631,94;
-che, altresì, considerato che i prestiti oggetto di rimodulazione beneficiano di condizioni di mercato maggiormente favorevoli rispetto a quelle vigenti alla data della concessione, l’operazione di rinegoziazione comporterebbe una leggera riduzione del tasso medio applicabile ai prestiti rinegoziati, che passerebbe da 4,202% a 4,180%. Si fa presente che i tassi sono di norma pubblicati settimanalmente dalla Cassa Depositi e Prestiti, per cui, nelle date successive, durante il periodo di adesione, le condizioni offerte potrebbero essere modificate;
Dato atto che l'articolo 42, comma 2 lettere h) e i), del T.U.E.L. prevede in capo al Consiglio l’approvazione di contrazioni di mutui e di spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi;
Ritenuto di aderire alla proposta di rinegoziazione dei prestiti, di cui alla circolare di Cassa Depositi e Prestiti n. 1290 del 09.05.2018, prevista nel bilancio 2018-2020 e coerente con gli obiettivi contenuti nel piano di riequilibrio finanziario pluriennale;
Vista la legge 23 dicembre 2014 n. 190 (legge di stabilità 2015);
Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) Vista la legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017) Vista la legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018)
Vista la circolare della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. n. 1290 del 09.05.2018;
Visti i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi dal Dirigente del Settore Economico Finanziario ai sensi dell’articolo 49 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267;
Dato atto che per il presente atto sarà richiesta la pubblicazione in Amministrazione Trasparente ai sensi del D. Lgs. 33/2013;
Si attesta che il presente procedimento, con riferimento all’Area funzionale di appartenenza, non è classificato a rischio dal PTPC;
Si propone, pertanto, di sottoporre all’approvazione del Consiglio provinciale l’atto nella formulazione che segue:
Salerno, lì 22.05.2018 Il Dirigente Marina Fronda (Firmato digitalmente)
PROPOSTA
IL CONSIGLIO PROVINCIALE
Vista la relazione che precede contenente le motivazioni che giustificano l’adozione del presente provvedimento;
Preso atto dei riferimenti normativi richiamati nella predetta relazione, che si ritiene di condividere nel merito e nella sostanza;
Visti:
- il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali ”;
- la legge 56/2014;
- lo Statuto della Provincia di Salerno;
- il Regolamento sul funzionamento del Consiglio provinciale;
- la legge 23 dicembre 2014 n. 190 (legge di stabilità 2015);
- la legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016);
- la legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017);
- la legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018);
- la circolare della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. n. 1290 del 09.05.2018;
Visti i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi dal Dirigente del Settore Economico Finanziario ai sensi dell’articolo 49 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267;
Visto il parere espresso dall’organo di revisione economico-finanziaria;
Visto il parere del Segretario Generale, di cui all’art. 27, comma 6, dello Statuto dell’Ente, sulla conformità formale dell’atto alle leggi e ai regolamenti;
DELIBERA
1.La premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto e qui s’intende integralmente trascritta
ed approvata;
2.Di aderire, per l’anno 2018, alla proposta di rinegoziazione dei mutui offerta da Cassa Depositi e Prestiti con riferimento a prestiti aventi le seguenti caratteristiche:
prestiti ordinari a tasso fisso, a tasso variabile e flessibili;
con oneri di ammortamento interamente a carico dell’Ente;
in ammortamento al 1° gennaio 2018, con debito residuo a tale data pari o superiore a 10.000,00 euro e scadenza successiva al 31 dicembre 2020;
3. Di stabilire di corrispondere la quota interessi relativa al secondo semestre 2018 al 31 gennaio 2019;
4.di autorizzare il Responsabile del Settore Economico-Finanziario ad ogni successivo adempimento per addivenire alla rinegoziazione dei prestiti con la Cassa Depositi e Prestiti, contenuta nel presente provvedimento;
5. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento in Amministrazione Trasparente, ai sensi del D. Lgs. 33/2013;
6. di dare atto che il presente provvedimento, con riferimento all’Area funzionale di appartenenza, non è classificato a rischio dal PTPC;
7. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma del D. Lgs.
n. 267/2000.
Parere di regolarità tecnica/amministrativa
(inserito nell’atto ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/00)
Favorevole Contrario Non dovuto
IL DIRIGENTE
(Marina Fronda)Firmato digitalmente
Salerno, lì 22 maggio 2018
Parere di regolarità contabile
(inserito nell’atto ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/00)
Favorevole Contrario Non dovuto
IL DIRIGENTE
(Marina Fronda)Firmato digitalmente
Salerno, lì
22 maggio 2018
Parere di conformita’
(inserito nell’atto ai sensi dell’art. 27, comma 6, dello Statuto provinciale)
Il presente atto ha un contenuto altamente specialistico ed è stato verificato dal dirigente del settore finanziario e dai revisori dei conti che si sono espressi favorevolmente. Per quanto di competenza, ai sensi della sopra riportata disposizione statutaria, si esprime parere favorevole .
Salerno,
25 maggio 2018
IL SEGRETARIO GENERALE (Carmela Cucca)
Firmato digitalmente
Copia conforme al documento informatico custodito presso la Segreteria generale, Servizio
“Supporto agli Organi dell’Ente”, ai sensi dell’articolo 23 del D. Lgs. n. 82/2005.
Segue verbale di deliberazione di Consiglio provinciale 7 giugno 2018, n.35 ( riservato alla Segreteria Generale)
Del che è verbale. Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE (GIUSEPPE CANFORA) (CARMELA CUCCA) Firmato digitalmente Firmato digitalmente __________________________ _______________________________
PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto Segretario Generale dà disposizione per la pubblicazione della presente deliberazione mediante inserimento nell’Albo Pretorio online della Provincia di Salerno, ai sensi dell’art.32, co.1, L. 18/06/2009 n. 69 e degli artt.124 e 134 del D. Lgs. n.267/2000 e nel sito “Amministrazione Trasparente”, ai sensi del D.Lgs. 33/2013.
IL SEGRETARIO GENERALE (Carmela Cucca)
Firmato digitalmente
Questo documento è stato redatto dal polo Consulenza di Finance active. Esso contiene informazioni, analisi e previsioni che sono rivolte all’attenzione esclusiva dei destinatari: a questo titolo ogni divulgazione, utilizzo, diffusione o riproduzione (totale o parziale) del documento o delle informazioni contenute in esso deve essere previamente autorizzato. Finance active non fornisce nessuna prestazione in materia giuridica. E’ competenza del Cliente confrontare le informazioni e le eventuali raccomandazioni fornite da Finance active con le analisi interne, o con quelle di terzi, e di verificarne la rispondenza alle proprie esigenze. Finance active non assume la responsabilità per l’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni o dei consigli contenuti in questo documento.
1
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
Documento realizzato il 17/05/2018 per: Provincia di Salerno
La Cassa depositi e prestiti propone alle Province e Città metropolitane un'operazione che permette di rinegoziare i prestiti in portafoglio con debito residuo superiore a 10.000 euro. Questa operazione può rappresentare un'opportunità per ridefinire il piano dei pagamenti degli anni successivi, sulla base degli obiettivi predefiniti.
1) Il debito prima della rinegoziazione
L’indebitamento della Provincia con Cdp, prima della rinegoziazione presenta i seguenti valori sintetici:
Sintesi del vostro debito al 17/05/2018
Debito residuo con Cdp 101.092.680 €
Tasso medio (30/360 annuale) 4,25%
Durata di vita residua 27 anni e 5 mesi
Durata di vita media 16 anni e 6 mesi
Il debito con Cdp attuale è composto da 217 finanziamenti per un totale di 101,1 milioni di Euro.
La durata di vita residua media delle posizioni in portafoglio è di 27,4 anni.
Tipo di rischio di tasso Debito residuo % di
esposizione Tasso medio
Fisso 101.092.680 € 100,0% 4,25%
Totale dei rischi 101.092.680 € 100,0% 4,25%
2 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
2) Metodologia
Sulla base delle Vostre indicazioni sono stati individuati i seguenti obiettivi:
- Data di pagamento degli interessi maturati al 31/12/2018: 31/01/2019 - Mantenimento durata attuale
In quest’analisi, abbiamo adottato la seguente metodologia:
- in conformità alla circolare Cdp n. 1290/2018 abbiamo considerato, all’interno del perimetro dei mutui rinegoziabili, le seguenti posizioni:
. mutui a tasso fisso, variabile, flessibile o con tasso strutturato . con un debito residuo di € 10.000 minimo
. in ammortamento al 01/07/2018
- i prestiti sono rinegoziati a partire dalla rata del 31/12/2018, le quote capitale relative al 31/12/2018 e 30/06/2019 non vengono corrisposte, e di conseguenza il debito residuo del mutuo rinegoziato al 01/07/2019 è uguale al debito residuo al 01/07/2018.
- la quota interessi riferita alla rata del 31/12/2018 viene invece pagata dall’Ente in una delle due seguenti date a scelta dell'Ente: 31/12/2018 oppure 31/01/2019. La quota interessi riferita alla rata del 30/06/2019 sarà regolarmente corrisposta. Entrambe le rate saranno calcolate sulla base delle nuove condizioni.
- il tasso di rifinanziamento dei prestiti è determinato da Cdp e reso disponibile sul portale on line di ciascun Ente.
- la nostra valutazione permette di individuare il costo reale dell’operazione, sia in termini di flussi di cassa sia in termini di valore attuale.
- per verificare la Convenienza Economica dell’operazione abbiamo considerato, oltre alla curva della Cdp, anche altri tassi che a nostro avviso sono rappresentativi delle condizioni di finanziamento che un Ente Locale potrebbe ottenere sui mercati dei capitali (vedi documento tecnico allegato).
- lo studio è realizzato tenendo conto dell’indebitamento attuale dell’Ente; non vengono considerati eventuali nuovi finanziamenti da contrarsi nei prossimi anni.
3 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
3) L'operazione
I seguenti prestiti, secondo le nostre valutazioni, sono quelli che meglio rispondono agli obiettivi predefiniti dall’Ente, sulla base di quanto indicato nei colloqui intercorsi con i nostri consulenti.
Nella tabella seguente le caratteristiche dei prestiti individuati e le nuove condizioni applicabili:
Riferimento Debito rinegozato
Durata (prima)
Nuova
durata Tasso (prima) Nuovo Tasso
4077317/01 €190.363,89 27,50 27,50 4,730% 4,701%
4194031/00 €717.532,23 27,50 27,50 4,593% 4,566%
4250002/00 €206.398,70 27,50 27,50 4,662% 4,634%
4264321/00 €1.013.837,38 27,50 27,50 4,730% 4,701%
4268466/00 €492.435,27 27,50 27,50 4,730% 4,701%
4271673/00 €152.614,69 27,50 27,50 4,797% 4,768%
4293392/00 €155.096,24 27,50 27,50 4,797% 4,768%
4293403/00 €93.057,73 27,50 27,50 4,797% 4,768%
4298826/00 €491.307,48 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4315711/00 €376.669,11 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317191/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317192/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317193/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317194/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317197/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317198/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317199/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317200/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317201/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317202/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317203/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317215/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317216/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317217/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317220/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317222/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317225/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317227/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317229/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317230/00 €209.624,51 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317231/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317232/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317234/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317239/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317241/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317245/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317246/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317248/00 €75.760,65 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317250/00 €75.638,60 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317255/00 €75.498,61 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317256/00 €78.609,21 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317258/00 €75.974,52 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317261/00 €77.431,74 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317262/00 €78.140,38 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317543/00 €229.276,79 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317544/00 €94.210,78 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317544/01 €43.355,31 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317545/00 277.405,61 € 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
4317546/00 163.769,14 € 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317547/00 124.360,54 € 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317549/00 262.030,62 € 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4317551/00 98.261,46 € 27,50 27,50 4,861% 4,831%
4321531/06 795.473,82 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4321531/07 112.897,15 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4321531/08 148.423,70 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/12 2.856.308,63 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/13 33.528,90 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/14 163.245,49 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/15 135.102,19 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/16 163.108,34 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/17 158.070,12 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/18 73.181,75 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/19 103.940,52 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/20 32.815,98 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/21 159.215,26 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/22 86.741,92 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341886/23 27.404,66 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341895/02 49.958,07 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341896/02 22.455,89 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4341897/02 27.139,29 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4342695/15 344.310,33 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4342695/16 156.857,61 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4342695/17 231.890,08 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4342695/18 155.297,55 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4342695/19 160.977,80 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4342695/20 137.802,88 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4342695/21 61.386,07 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4342695/22 163.677,26 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4365732/02 80.286,97 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4365778/02 24.198,90 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4365779/02 42.842,79 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4371250/09 84.235,14 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4371250/10 137.158,93 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4371250/11 91.656,46 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4371250/12 139.082,98 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4371250/13 42.722,92 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4371250/14 172.366,51 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4395987/02 348.742,30 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4395987/03 47.326,51 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4411732/00 309.656,71 € 27,50 27,50 3,999% 3,980%
4433360/01 1.300.252,16 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4433361/02 8.261.365,96 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4433493/01 3.292.639,96 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4445298/01 214.517,25 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4445573/01 132.493,56 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4445884/01 72.626,77 € 19,50 19,50 4,070% 4,027%
4447316/01 209.679,43 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449103/02 270.153,06 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449103/03 137.844,77 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449537/02 217.915,45 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449537/03 73.849,84 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449590/05 236.204,25 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449590/06 30.338,12 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449590/07 33.190,12 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449590/08 53.466,13 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
5 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
4449590/09 52.253,90 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449591/02 350.841,80 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449591/03 52.807,79 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449592/01 407.974,60 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449593/01 329.672,17 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4449594/01 402.607,92 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4453188/01 195.940,06 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4455430/01 201.448,17 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4455431/01 390.135,31 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4455432/01 515.864,85 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4455679/01 201.426,13 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4455681/01 195.070,17 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4456593/00 1.962.667,46 € 27,50 27,50 3,906% 3,889%
4456769/00 640.175,45 € 27,50 27,50 3,906% 3,889%
4457231/01 7.461.574,47 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4457459/00 510.181,77 € 27,50 27,50 3,549% 3,538%
4458855/01 202.997,89 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4460030/01 200.209,81 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4460074/01 200.303,22 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4460075/01 204.392,99 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4461754/01 3.220.105,25 € 27,50 27,50 4,009% 3,990%
4464817/00 94.125,18 € 27,50 27,50 3,696% 3,682%
4471011/00 398.087,25 € 27,50 27,50 3,752% 3,737%
4471535/00 399.104,70 € 27,50 27,50 3,809% 3,793%
4477851/00 180.081,47 € 27,50 27,50 3,898% 3,881%
4480876/00 2.060.549,21 € 27,50 27,50 3,802% 3,786%
4482163/00 413.413,42 € 27,50 27,50 3,871% 3,854%
4494351/00 8.410.646,65 € 27,50 27,50 4,394% 4,370%
4496361/00 216.054,62 € 27,50 27,50 4,246% 4,224%
4501554/00 241.690,76 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501555/00 1.250.124,60 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501556/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501557/00 2.024.333,31 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501558/00 572.880,06 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501559/00 115.422,02 € 27,50 27,50 3,954% 3,936%
4501560/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501561/00 583.391,48 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501562/00 665.579,24 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501563/00 542.633,34 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501564/00 583.391,48 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501566/00 500.049,84 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501567/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501568/00 833.416,40 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501569/00 833.416,40 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501570/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501571/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501572/00 660.254,11 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501573/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501574/00 583.391,48 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501576/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501579/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501580/00 453.074,72 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501581/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501582/00 250.024,93 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501585/00 266.693,23 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501586/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501587/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
6 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
4501590/00 833.416,40 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501591/00 500.049,84 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501593/00 666.733,10 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501596/00 501.716,66 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4501597/00 416.708,21 € 27,50 27,50 4,139% 4,118%
4511852/00 2.635.402,93 € 27,50 27,50 4,636% 4,608%
4512111/00 395.822,07 € 27,50 27,50 4,686% 4,658%
4514054/00 366.791,85 € 27,50 27,50 4,951% 4,920%
4530236/00 167.969,27 € 27,50 27,50 4,305% 4,282%
4530918/00 167.016,00 € 27,50 27,50 4,379% 4,355%
4530919/00 167.016,00 € 27,50 27,50 4,379% 4,355%
4530920/00 270.511,05 € 27,50 27,50 4,763% 4,734%
4530979/00 167.016,00 € 27,50 27,50 4,379% 4,355%
4530981/00 165.857,13 € 27,50 27,50 4,160% 4,139%
4530982/00 541.390,81 € 27,50 27,50 4,810% 4,780%
4531032/00 270.740,90 € 27,50 27,50 4,810% 4,780%
4531033/00 270.740,90 € 27,50 27,50 4,810% 4,780%
4531034/00 270.740,90 € 27,50 27,50 4,810% 4,780%
4531036/00 451.180,23 € 27,50 27,50 4,810% 4,780%
4531039/00 167.016,00 € 27,50 27,50 4,379% 4,355%
4531046/00 270.511,05 € 27,50 27,50 4,763% 4,734%
4531047/00 270.740,90 € 27,50 27,50 4,810% 4,780%
4531048/00 270.740,90 € 27,50 27,50 4,810% 4,780%
4531123/00 167.016,00 € 27,50 27,50 4,379% 4,355%
4531181/00 270.740,90 € 27,50 27,50 4,810% 4,780%
4531182/00 270.740,90 € 27,50 27,50 4,810% 4,780%
4532717/00 1.628.305,64 € 27,50 27,50 4,506% 4,480%
4544446/00 337.345,45 € 27,50 27,50 4,127% 4,106%
4544526/00 1.707.213,81 € 27,50 27,50 4,127% 4,106%
4544527/00 336.376,31 € 27,50 27,50 4,127% 4,106%
4544529/00 211.161,72 € 27,50 27,50 4,127% 4,106%
4544530/00 253.013,88 € 27,50 27,50 4,127% 4,106%
4544577/00 168.672,73 € 27,50 27,50 4,127% 4,106%
4544578/00 337.473,46 € 27,50 27,50 4,127% 4,106%
4544580/00 210.870,34 € 27,50 27,50 4,127% 4,106%
4546190/00 422.082,37 € 27,50 27,50 4,127% 4,106%
4546276/00 210.846,49 € 27,50 27,50 4,127% 4,106%
4547072/00 254.068,28 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4547074/00 338.814,35 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4547075/00 338.664,66 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4547216/00 423.743,61 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4547952/00 423.363,02 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4549482/00 186.660,30 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4549483/00 422.219,09 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4549485/00 338.898,43 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4549489/00 424.033,97 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4549491/00 1.885.420,94 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4549492/00 257.102,85 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4549494/00 171.401,89 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4549496/00 338.916,02 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4549499/00 257.102,85 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
4549547/00 771.308,56 € 27,50 27,50 4,269% 4,246%
TOTALE 99.774.205,17 € 27,49 27,49 4,202% 4,180%
La rinegoziazione riguarda 214 prestiti per un debito di 99,8 milioni di Euro (98,7% dell’indebitamento totale dell’Ente con Cdp).
7 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
Il grafico seguente compara la variazione delle rate annuali, in riferimento sia al Capitale sia agli Interessi, prima e dopo la rinegoziazione:
La strategia consiste in una riduzione della rata complessiva annuale nel 2018 a fronte di un incremento negli anni successivi.
La rata annua nel 2018 si riduce di un importo pari a 3.077.877 €, di cui 981.833 € relativi al non pagamento della quota capitale del 31/12/2018 e 2.096.043 € relativi alla quota interessi del 31/12/2018 da pagarsi il 31/01/2019.
Per l'esercizio 2019, di contro si prevede un incremento di rata pari a 1.147.560 €, di cui 2.096.043 € relativi al pagamento al 31/01/2019 della quota interessi di competenza del 31/12/2018.
Si precisa infine che la rata annua a decorrere dal 2020 sino alla scadenza dei prestiti, subirà un incremento pari a 109.920 €.
-3.500.000 -3.000.000 -2.500.000 -2.000.000 -1.500.000 -1.000.000 -500.000 0 500.000 1.000.000 1.500.000
2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 2036 2037 2038 2039 2040 2041 2042 2043 2044 2045
Variazione della rata complessiva
0 1.000.000 2.000.000 3.000.000 4.000.000 5.000.000 6.000.000 7.000.000 8.000.000
Rata complessiva
Rata complessiva prima Rata complessiva dopo
8 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
4) Convenienza economica
In operazioni di ristrutturazione del debito si richiede usualmente la verifica della condizione di convenienza economica, intesa come riduzione del valore finanziario del debito. A nostro avviso uno dei principi che l’Ente deve rispettare in questa rinegoziazione è la riduzione del valore finanziario delle passività che si ottiene comparando i valori attualizzati dei prestiti prima e dopo la rinegoziazione. Cdp fornisce la propria curva di attualizzazione nel calcolo dell’equivalenza finanziaria dei nuovi tassi d’interesse offerti (allegato III); sulla base delle valutazioni dei nostri consulenti tale curva è rappresentativa delle condizioni di finanziamento di un Ente Locale e pertanto può essere utilizzata come curva di riferimento nella valutazione della convenienza economica. La tabella seguente esplicita per ogni prestito il calcolo della convenienza economica:
Rif. Debito Rineg. Valore attuale prima
Valore attuale
dopo Differenza 4077317/01 €190.363,89 €236.736,26 €236.713,05 (€23,21) 4194031/00 €717.532,23 €879.074,64 €879.025,19 (€49,45) 4250002/00 €206.398,70 €254.782,16 €254.763,07 (€19,09) 4264321/00 €1.013.837,38 €1.260.806,17 €1.260.683,61 (€122,56) 4268466/00 €492.435,27 €612.391,62 €612.332,12 (€59,50) 4271673/00 €152.614,69 €191.176,59 €191.174,20 (€2,39) 4293392/00 €155.096,24 €194.285,25 €194.282,75 (€2,50) 4293403/00 €93.057,73 €116.571,07 €116.569,66 (€1,41) 4298826/00 €491.307,48 €619.724,04 €619.695,67 (€28,37) 4315711/00 €376.669,11 €475.121,78 €475.100,06 (€21,72) 4317191/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317192/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317193/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317194/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317197/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317198/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317199/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317200/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317201/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317202/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317203/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317215/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317216/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317217/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317220/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317222/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317225/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317227/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317229/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317230/00 €209.624,51 €264.415,53 €264.403,56 (€11,97) 4317231/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317232/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317234/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317239/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317241/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317245/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317246/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317248/00 €75.760,65 €95.562,62 €95.558,52 (€4,10) 4317250/00 €75.638,60 €95.408,91 €95.404,48 (€4,43) 4317255/00 €75.498,61 €95.232,39 €95.227,95 (€4,44) 4317256/00 €78.609,21 €99.155,97 €99.151,35 (€4,62) 4317258/00 €75.974,52 €95.832,36 €95.828,00 (€4,36) 4317261/00 €77.431,74 €97.670,69 €97.666,01 (€4,68)
9 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
4317262/00 €78.140,38 €98.564,37 €98.559,91 (€4,46) 4317543/00 €229.276,79 €289.204,53 €289.191,22 (€13,31) 4317544/00 €94.210,78 €118.835,13 €118.829,74 (€5,39) 4317544/01 €43.355,31 €54.687,43 €54.684,92 (€2,51) 4317545/00 277.405,61 € 349.912,96 € 349.897,25 € (€15,71) 4317546/00 163.769,14 € 206.574,55 € 206.565,10 € (€9,45) 4317547/00 124.360,54 € 156.865,69 € 156.858,26 € (€7,43) 4317549/00 262.030,62 € 330.519,51 € 330.504,46 € (€15,05) 4317551/00 98.261,46 € 123.944,58 € 123.939,00 € (€5,58) 4321531/06 795.473,82 € 913.183,52 € 913.122,58 € (€60,94) 4321531/07 112.897,15 € 129.603,02 € 129.594,52 € (€8,50) 4321531/08 148.423,70 € 170.386,51 € 170.375,05 € (€11,46) 4341886/12 2.856.308,63 € 3.278.969,56 € 3.278.749,67 € (€219,89) 4341886/13 33.528,90 € 38.490,14 € 38.487,72 € (€2,42) 4341886/14 163.245,49 € 187.401,77 € 187.389,22 € (€12,55) 4341886/15 135.102,19 € 155.093,94 € 155.083,48 € (€10,46) 4341886/16 163.108,34 € 187.244,26 € 187.231,63 € (€12,63) 4341886/17 158.070,12 € 181.460,66 € 181.448,46 € (€12,20) 4341886/18 73.181,75 € 84.010,63 € 84.005,10 € (€5,53) 4341886/19 103.940,52 € 119.320,97 € 119.313,12 € (€7,85) 4341886/20 32.815,98 € 37.671,80 € 37.669,55 € (€2,25) 4341886/21 159.215,26 € 182.775,11 € 182.762,90 € (€12,21) 4341886/22 86.741,92 € 99.577,51 € 99.570,76 € (€6,75) 4341886/23 27.404,66 € 31.459,81 € 31.457,70 € (€2,11) 4341895/02 49.958,07 € 57.350,58 € 57.346,59 € (€3,99) 4341896/02 22.455,89 € 25.778,92 € 25.777,23 € (€1,69) 4341897/02 27.139,29 € 31.155,06 € 31.153,00 € (€2,06) 4342695/15 344.310,33 € 395.259,58 € 395.232,92 € (€26,66) 4342695/16 156.857,61 € 180.068,59 € 180.056,36 € (€12,23) 4342695/17 231.890,08 € 266.204,03 € 266.186,21 € (€17,82) 4342695/18 155.297,55 € 178.277,43 € 178.265,81 € (€11,62) 4342695/19 160.977,80 € 184.798,35 € 184.786,10 € (€12,25) 4342695/20 137.802,88 € 158.194,23 € 158.183,62 € (€10,61) 4342695/21 61.386,07 € 70.469,64 € 70.464,85 € (€4,79) 4342695/22 163.677,26 € 187.897,49 € 187.884,74 € (€12,75) 4365732/02 80.286,97 € 92.167,48 € 92.161,35 € (€6,13) 4365778/02 24.198,90 € 27.779,71 € 27.778,02 € (€1,69) 4365779/02 42.842,79 € 49.182,32 € 49.179,12 € (€3,20) 4371250/09 84.235,14 € 96.699,78 € 96.693,18 € (€6,60) 4371250/10 137.158,93 € 157.455,01 € 157.444,24 € (€10,77) 4371250/11 91.656,46 € 105.219,20 € 105.212,40 € (€6,80) 4371250/12 139.082,98 € 159.663,52 € 159.653,03 € (€10,49) 4371250/13 42.722,92 € 49.044,97 € 49.041,70 € (€3,27) 4371250/14 172.366,51 € 197.872,52 € 197.859,18 € (€13,34) 4395987/02 348.742,30 € 400.347,34 € 400.320,41 € (€26,93) 4395987/03 47.326,51 € 54.329,81 € 54.325,98 € (€3,83) 4411732/00 309.656,71 € 355.075,67 € 355.045,55 € (€30,12) 4433360/01 1.300.252,16 € 1.492.656,31 € 1.492.556,10 € (€100,21) 4433361/02 8.261.365,96 € 9.483.837,23 € 9.483.201,41 € (€635,82) 4433493/01 3.292.639,96 € 3.779.866,84 € 3.779.613,22 € (€253,62) 4445298/01 214.517,25 € 246.260,45 € 246.243,68 € (€16,77) 4445573/01 132.493,56 € 152.099,41 € 152.089,02 € (€10,39) 4445884/01 72.626,77 € 83.764,72 € 83.762,16 € (€2,56) 4447316/01 209.679,43 € 240.706,64 € 240.690,53 € (€16,11) 4449103/02 270.153,06 € 310.128,91 € 310.107,94 € (€20,97) 4449103/03 137.844,77 € 158.242,16 € 158.231,77 € (€10,39) 4449537/02 217.915,45 € 250.161,21 € 250.144,43 € (€16,78) 4449537/03 73.849,84 € 84.777,61 € 84.772,08 € (€5,53)
10 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
4449590/05 236.204,25 € 271.156,35 € 271.138,13 € (€18,22) 4449590/06 30.338,12 € 34.827,55 € 34.825,22 € (€2,33) 4449590/07 33.190,12 € 38.101,32 € 38.098,98 € (€2,34) 4449590/08 53.466,13 € 61.377,65 € 61.373,56 € (€4,09) 4449590/09 52.253,90 € 59.985,96 € 59.982,20 € (€3,76) 4449591/02 350.841,80 € 402.757,49 € 402.730,46 € (€27,03) 4449591/03 52.807,79 € 60.622,07 € 60.617,77 € (€4,30) 4449592/01 407.974,60 € 468.344,44 € 468.313,20 € (€31,24) 4449593/01 329.672,17 € 378.455,09 € 378.429,75 € (€25,34) 4449594/01 402.607,92 € 462.183,81 € 462.152,53 € (€31,28) 4453188/01 195.940,06 € 224.934,32 € 224.919,11 € (€15,21) 4455430/01 201.448,17 € 231.257,40 € 231.241,87 € (€15,53) 4455431/01 390.135,31 € 447.865,57 € 447.835,21 € (€30,36) 4455432/01 515.864,85 € 592.199,61 € 592.160,04 € (€39,57) 4455679/01 201.426,13 € 231.231,91 € 231.216,48 € (€15,43) 4455681/01 195.070,17 € 223.935,64 € 223.920,59 € (€15,05) 4456593/00 1.962.667,46 € 2.226.898,90 € 2.226.843,97 € (€54,93) 4456769/00 640.175,45 € 726.361,56 € 726.343,38 € (€18,18) 4457231/01 7.461.574,47 € 8.565.697,20 € 8.565.122,78 € (€574,42) 4457459/00 510.181,77 € 555.586,23 € 555.560,81 € (€25,42) 4458855/01 202.997,89 € 233.036,38 € 233.020,85 € (€15,53) 4460030/01 200.209,81 € 229.835,66 € 229.820,27 € (€15,39) 4460074/01 200.303,22 € 229.942,94 € 229.927,44 € (€15,50) 4460075/01 204.392,99 € 234.638,08 € 234.622,08 € (€16,00) 4461754/01 3.220.105,25 € 3.696.598,47 € 3.696.350,86 € (€247,61) 4464817/00 94.125,18 € 104.259,33 € 104.250,47 € (€8,86) 4471011/00 398.087,25 € 443.797,41 € 443.757,43 € (€39,98) 4471535/00 399.104,70 € 447.848,83 € 447.806,65 € (€42,18) 4477851/00 180.081,47 € 204.139,67 € 204.131,57 € (€8,10) 4480876/00 2.060.549,21 € 2.310.359,78 € 2.310.110,02 € (€249,76) 4482163/00 413.413,42 € 467.203,47 € 467.161,21 € (€42,26) 4494351/00 8.410.646,65 € 10.080.674,53 € 10.080.622,10 € (€52,43) 4496361/00 216.054,62 € 254.725,09 € 254.723,04 € (€2,05) 4501554/00 241.690,76 € 281.553,29 € 281.533,74 € (€19,55) 4501555/00 1.250.124,60 € 1.456.310,77 € 1.456.208,20 € (€102,57) 4501556/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4501557/00 2.024.333,31 € 2.358.211,66 € 2.358.045,60 € (€166,06) 4501558/00 572.880,06 € 667.366,67 € 667.319,74 € (€46,93) 4501559/00 115.422,02 € 131.677,99 € 131.671,18 € (€6,81) 4501560/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4501561/00 583.391,48 € 679.611,84 € 679.563,89 € (€47,95) 4501562/00 665.579,24 € 775.354,79 € 775.300,28 € (€54,51) 4501563/00 542.633,34 € 632.131,28 € 632.086,73 € (€44,55) 4501564/00 583.391,48 € 679.611,84 € 679.563,89 € (€47,95) 4501566/00 500.049,84 € 582.524,38 € 582.483,14 € (€41,24) 4501567/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4501568/00 833.416,40 € 970.873,84 € 970.805,45 € (€68,39) 4501569/00 833.416,40 € 970.873,84 € 970.805,45 € (€68,39) 4501570/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4501571/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4501572/00 660.254,11 € 769.151,55 € 769.097,30 € (€54,25) 4501573/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4501574/00 583.391,48 € 679.611,84 € 679.563,89 € (€47,95) 4501576/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4501579/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4501580/00 453.074,72 € 527.801,57 € 527.764,25 € (€37,32) 4501581/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4501582/00 250.024,93 € 291.262,00 € 291.241,56 € (€20,44)
11 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
4501585/00 266.693,23 € 310.679,42 € 310.657,57 € (€21,85) 4501586/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4501587/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4501590/00 833.416,40 € 970.873,84 € 970.805,45 € (€68,39) 4501591/00 500.049,84 € 582.524,38 € 582.483,14 € (€41,24) 4501593/00 666.733,10 € 776.698,92 € 776.644,29 € (€54,63) 4501596/00 501.716,66 € 584.466,20 € 584.424,99 € (€41,21) 4501597/00 416.708,21 € 485.436,92 € 485.402,73 € (€34,19) 4511852/00 2.635.402,93 € 3.243.960,16 € 3.243.605,51 € (€354,65) 4512111/00 395.822,07 € 489.890,85 € 489.869,54 € (€21,31) 4514054/00 366.791,85 € 467.168,85 € 467.145,63 € (€23,22) 4530236/00 167.969,27 € 199.340,67 € 199.335,22 € (€5,45) 4530918/00 167.016,00 € 199.846,29 € 199.840,66 € (€5,63) 4530919/00 167.016,00 € 199.846,29 € 199.840,66 € (€5,63) 4530920/00 270.511,05 € 337.615,29 € 337.596,58 € (€18,71) 4530979/00 167.016,00 € 199.846,29 € 199.840,66 € (€5,63) 4530981/00 165.857,13 € 193.668,54 € 193.661,70 € (€6,84) 4530982/00 541.390,81 € 679.142,75 € 679.070,01 € (€72,74) 4531032/00 270.740,90 € 339.628,63 € 339.591,97 € (€36,66) 4531033/00 270.740,90 € 339.628,63 € 339.591,97 € (€36,66) 4531034/00 270.740,90 € 339.628,63 € 339.591,97 € (€36,66) 4531036/00 451.180,23 € 565.978,99 € 565.918,29 € (€60,70) 4531039/00 167.016,00 € 199.846,29 € 199.840,66 € (€5,63) 4531046/00 270.511,05 € 337.615,29 € 337.596,58 € (€18,71) 4531047/00 270.740,90 € 339.628,63 € 339.591,97 € (€36,66) 4531048/00 270.740,90 € 339.628,63 € 339.591,97 € (€36,66) 4531123/00 167.016,00 € 199.846,29 € 199.840,66 € (€5,63) 4531181/00 270.740,90 € 339.628,63 € 339.591,97 € (€36,66) 4531182/00 270.740,90 € 339.628,63 € 339.591,97 € (€36,66) 4532717/00 1.628.305,64 € 1.975.920,48 € 1.975.789,74 € (€130,74) 4544446/00 337.345,45 € 392.454,90 € 392.419,17 € (€35,73) 4544526/00 1.707.213,81 € 1.986.107,42 € 1.985.927,41 € (€180,01) 4544527/00 336.376,31 € 391.327,25 € 391.291,93 € (€35,32) 4544529/00 211.161,72 € 245.657,44 € 245.635,14 € (€22,30) 4544530/00 253.013,88 € 294.346,69 € 294.320,15 € (€26,54) 4544577/00 168.672,73 € 196.227,45 € 196.209,58 € (€17,87) 4544578/00 337.473,46 € 392.603,66 € 392.568,24 € (€35,42) 4544580/00 210.870,34 € 245.318,46 € 245.296,26 € (€22,20) 4546190/00 422.082,37 € 491.034,49 € 490.990,06 € (€44,43) 4546276/00 210.846,49 € 245.290,68 € 245.268,61 € (€22,07) 4547072/00 254.068,28 € 300.312,91 € 300.287,53 € (€25,38) 4547074/00 338.814,35 € 400.484,30 € 400.450,30 € (€34,00) 4547075/00 338.664,66 € 400.307,01 € 400.273,09 € (€33,92) 4547216/00 423.743,61 € 500.871,79 € 500.829,55 € (€42,24) 4547952/00 423.363,02 € 500.422,09 € 500.379,42 € (€42,67) 4549482/00 186.660,30 € 220.635,61 € 220.616,74 € (€18,87) 4549483/00 422.219,09 € 499.069,97 € 499.027,48 € (€42,49) 4549485/00 338.898,43 € 400.583,60 € 400.549,38 € (€34,22) 4549489/00 424.033,97 € 501.214,95 € 501.172,39 € (€42,56) 4549491/00 1.885.420,94 € 2.228.598,75 € 2.228.409,45 € (€189,30) 4549492/00 257.102,85 € 303.899,80 € 303.874,09 € (€25,71) 4549494/00 171.401,89 € 202.599,99 € 202.582,61 € (€17,38) 4549496/00 338.916,02 € 400.604,14 € 400.570,33 € (€33,81) 4549499/00 257.102,85 € 303.899,80 € 303.874,09 € (€25,71) 4549547/00 771.308,56 € 911.699,39 € 911.621,93 € (€77,46) TOTALE 99.774.205,17 € 117.078.314,88 € 117.070.682,94 € (€7.631,94)
12 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
Globalmente, l’attualizzazione con la curva fornita da Cdp permette a nostro avviso di rispettare il principio della convenienza economica, con una riduzione del valore attualizzato dei flussi finanziari pari a 7.632 €.
5) La variazione del debito nel tempo
La non corresponsione di due rate di capitale comporta un aumento del debito residuo rispetto al profilo del debito previsto prima della rinegoziazione. Questo effetto porta ad una variazione in aumento del debito residuo nel corso degli anni rispetto alla situazione debitoria prima della rinegoziazione.
Di seguito i grafici rappresentativi della variazione dell’esposizione debitoria nel tempo:
La variazione del debito nel tempo raggiunge il valore massimo pari a 1.960.000 € nel 2019. La rinegoziazione dei prestiti dal punto di vista strettamente finanziario è comparabile alla stipula di un nuovo finanziamento di pari ammontare con tiraggi di capitale nel primo periodo (fase crescente nel secondo grafico fino al 2019) e poi ammortizzato sugli anni seguenti (fase decrescente del grafico). Possiamo definirlo a scopo illustrativo ‘nuovo mutuo implicito’, il cui piano di ammortamento dettagliato è esplicitato nell’allegato II.
0 20.000.000 40.000.000 60.000.000 80.000.000 100.000.000 120.000.000
2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 2036 2037 2038 2039 2040 2041 2042 2043 2044 2045
Debito residuo
Debito residuo prima Debito residuo dopo
0 500.000 1.000.000 1.500.000 2.000.000 2.500.000
2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 2036 2037 2038 2039 2040 2041 2042 2043 2044 2045
Aumento del debito
13 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
6) La variazione della quota capitale
La rinegoziazione comporta una riduzione delle quote capitali da pagare nel 2018 (pari a .981.833 €) e nel 2019 (pari a .978.197 €).
Si registra una riduzione della quota capitale negli anni che vanno dal 2018 al 2019, per un totale pari a 1.960.000
€, e la restituzione delle somme negli anni successivi (dal 2020 al 2045).
In totale, le quote capitali non corrisposte nei primi anni sono equivalenti alle quote capitali restituite negli anni successivi.
-1.200.000 -1.000.000 -800.000 -600.000 -400.000 -200.000 0 200.000
2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 2036 2037 2038 2039 2040 2041 2042 2043 2044 2045
Variazione della quota capitale
14 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
7) La variazione degli oneri finanziari
In totale, le nuove quote interessi sono superiori in valore assoluto di 926 mila Euro rispetto alla situazione ante rinegoziazione.
ll grafico descrive i maggiori interessi pagati in seguito alla rinegoziazione del debito (vedi pagina precedente).
Rapportati al profilo di capitale, nel caso del ‘nuovo mutuo implicito’, questi interessi corrispondono ad un tasso fisso del 2,97% (semestrale 30/360). Tale livello di tasso fisso equivale ad un finanziamento a tasso variabile con medesimo profilo ed uno spread del 1,40% sull’indice Euribor 6 mesi.
-2.500.000 -2.000.000 -1.500.000 -1.000.000 -500.000 0 500.000 1.000.000 1.500.000 2.000.000 2.500.000
2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 2036 2037 2038 2039 2040 2041 2042 2043 2044 2045
Variazione della quota interessi
15 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
8) L'evoluzione del tasso medio
Nel grafico successivo si evidenzia l’evoluzione nel tempo del tasso medio del portafoglio del debito prima e dopo la rinegoziazione, si registra una leggera diminuzione del tasso d’interesse medio.
Questo indicatore, che considera tutte le posizioni debitorie in portafoglio, è da leggere con prudenza: una diminuzione del tasso medio non significa una diminuzione degli oneri finanziari pagati nel tempo. Il tasso medio diminuisce leggermente perché i prestiti beneficiano di condizioni di mercato maggiormente favorevoli, ma occorre ricordare che la non corresponsione di due rate capitale comporta una base di calcolo (debito residuo) più elevata rispetto alla situazione ante rinegoziazione.
4,21%
4,22%
4,22%
4,23%
4,23%
4,24%
4,24%
4,25%
4,25%
4,26%
Tasso medio
Prima Dopo
16 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
Allegato I: CDP - Condizioni su mutuo CDP (tasso fisso e tasso variabile)
Durata Tasso fisso Spread
1 0,5000% 0,3500%
2 0,5000% 0,3500%
3 0,5000% 0,3500%
4 0,5000% 0,3500%
5 0,5000% 0,3500%
6 0,7300% 0,4600%
7 0,9400% 0,5700%
8 1,1400% 0,6700%
9 1,3100% 0,7000%
10 1,4800% 0,8500%
11 1,6300% 0,9200%
12 1,7600% 0,9800%
13 1,8800% 1,0300%
14 1,9800% 1,0500%
15 2,0800% 1,1200%
16 2,1700% 1,1600%
17 2,2500% 1,1900%
18 2,3300% 1,2000%
19 2,3500% 1,2000%
20 2,4600% 1,2900%
21 2,5200% 1,3100%
22 2,5700% 1,3400%
23 2,6200% 1,3500%
24 2,6200% 1,3500%
25 2,7100% 1,4000%
26 2,7200% 1,4000%
27 2,7200% 1,4000%
28 2,7200% 1,4000%
29 2,7200% 1,4000%
30 2,7200% 1,4000%
Tassi semestrali 30/360 (11/05/2018).
17 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
Allegato II: 'nuovo mutuo implicito' - Variazioni da rinegoziazione
Data Debito implicito
Quota Capitale
Quota interessi
Rata complessiva
30/06/2018 0,00 0,00 0,00
31/12/2018 0,00 -981.833,37 -2.096.043,40 -3.077.876,77 31/01/2019 981.833,37 0,00 2.085.238,52 2.085.238,52 30/06/2019 981.833,37 -1.002.398,69 9.760,44 -992.638,25 31/12/2019 1.984.232,06 24.201,45 30.758,49 54.959,94 30/06/2020 1.960.030,61 24.595,47 30.364,47 54.959,94 31/12/2020 1.935.435,14 24.995,32 29.964,62 54.959,94 30/06/2021 1.910.439,82 25.401,24 29.558,70 54.959,94 31/12/2021 1.885.038,58 25.812,83 29.147,11 54.959,94 30/06/2022 1.859.225,75 26.230,69 28.729,25 54.959,94 31/12/2022 1.832.995,06 26.655,22 28.304,72 54.959,94 30/06/2023 1.806.339,84 27.085,54 27.874,40 54.959,94 31/12/2023 1.779.254,30 27.522,12 27.437,82 54.959,94 30/06/2024 1.751.732,18 27.964,95 26.994,99 54.959,94 31/12/2024 1.723.767,23 28.414,83 26.545,11 54.959,94 30/06/2025 1.695.352,40 28.871,30 26.088,64 54.959,94 31/12/2025 1.666.481,10 29.333,94 25.626,00 54.959,94 30/06/2026 1.637.147,16 29.803,56 25.156,38 54.959,94 31/12/2026 1.607.343,60 30.279,81 24.680,13 54.959,94 30/06/2027 1.577.063,79 30.762,94 24.197,00 54.959,94 31/12/2027 1.546.300,85 31.252,86 23.707,08 54.959,94 30/06/2028 1.515.047,99 31.750,42 23.209,52 54.959,94 31/12/2028 1.483.297,57 32.254,76 22.705,18 54.959,94 30/06/2029 1.451.042,81 32.765,82 22.194,12 54.959,94 31/12/2029 1.418.276,99 33.284,66 21.675,28 54.959,94 30/06/2030 1.384.992,33 33.810,67 21.149,27 54.959,94 31/12/2030 1.351.181,66 34.344,27 20.615,67 54.959,94 30/06/2031 1.316.837,39 34.885,32 20.074,62 54.959,94 31/12/2031 1.281.952,07 35.433,97 19.525,97 54.959,94 30/06/2032 1.246.518,10 35.990,00 18.969,94 54.959,94 31/12/2032 1.210.528,10 36.554,13 18.405,81 54.959,94 30/06/2033 1.173.973,97 37.125,74 17.834,20 54.959,94 31/12/2033 1.136.848,23 37.705,43 17.254,51 54.959,94 30/06/2034 1.099.142,80 38.293,10 16.666,84 54.959,94 31/12/2034 1.060.849,70 38.888,62 16.071,32 54.959,94 30/06/2035 1.021.961,08 39.492,65 15.467,29 54.959,94 31/12/2035 982.468,43 40.104,60 14.855,34 54.959,94 30/06/2036 942.363,83 40.724,78 14.235,16 54.959,94 31/12/2036 901.639,05 41.353,10 13.606,84 54.959,94 30/06/2037 860.285,95 41.990,62 12.969,32 54.959,94 31/12/2037 818.295,33 42.635,70 12.324,24 54.959,94 30/06/2038 775.659,63 43.203,29 11.669,69 54.872,98 31/12/2038 732.456,34 43.864,70 11.008,28 54.872,98 30/06/2039 688.591,64 44.535,12 10.337,86 54.872,98 31/12/2039 644.056,52 45.214,27 9.658,71 54.872,98 30/06/2040 598.842,25 45.902,12 8.970,86 54.872,98 31/12/2040 552.940,13 46.598,96 8.274,02 54.872,98 30/06/2041 506.341,17 47.304,70 7.568,28 54.872,98 31/12/2041 459.036,47 48.019,90 6.853,08 54.872,98 30/06/2042 411.016,57 48.743,82 6.129,16 54.872,98 31/12/2042 362.272,75 49.477,04 5.395,94 54.872,98 30/06/2043 312.795,71 50.219,71 4.653,27 54.872,98 31/12/2043 262.576,00 50.971,26 3.901,72 54.872,98 30/06/2044 211.604,74 51.732,64 3.140,34 54.872,98 31/12/2044 159.872,10 52.503,47 2.369,51 54.872,98 30/06/2045 107.368,63 53.283,68 1.589,30 54.872,98
31/12/2045 54.084,95 54.084,95 788,03 54.872,98
18 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
Allegato III: Curva per l'attualizzazione della Convenienza economica
Data Discount factors
30/06/2018 1,000000000000000 31/12/2018 1,001354350656920 30/06/2019 1,001487285142320 31/12/2019 1,001127444260400 30/06/2020 0,999744337934805 31/12/2020 0,995380528835559 30/06/2021 0,990025717219321 31/12/2021 0,981503105170301 30/06/2022 0,972469983027720 31/12/2022 0,961059104519707 30/06/2023 0,949279597785644 31/12/2023 0,934455480532842 30/06/2024 0,919914966569676 31/12/2024 0,904514729940308 30/06/2025 0,889187906799335 31/12/2025 0,872881276027892 30/06/2026 0,856860951323642 31/12/2026 0,840105097118345 30/06/2027 0,823905157370638 31/12/2027 0,807651738431045 30/06/2028 0,791843207919307 31/12/2028 0,775867062578027 30/06/2029 0,760585442205377 31/12/2029 0,745404864070276 30/06/2030 0,730515598518186 31/12/2030 0,715812257701118 30/06/2031 0,701567415992218 31/12/2031 0,687395971785180 30/06/2032 0,673627698517503 31/12/2032 0,659895995485706 30/06/2033 0,646642580992533 31/12/2033 0,633243326566586 30/06/2034 0,620569405802224 31/12/2034 0,607547386682581 30/06/2035 0,595104690462547 31/12/2035 0,582762339950483 30/06/2036 0,570645556974708 31/12/2036 0,558565259209229 30/06/2037 0,546913058909494 31/12/2037 0,535264638336997 30/06/2038 0,524105240394988 31/12/2038 0,513161105311772 30/06/2039 0,502624813680534 31/12/2039 0,492042286029155 30/06/2040 0,481903662439376 31/12/2040 0,471975584326441 30/06/2041 0,462255557973473 31/12/2041 0,452693611661289 30/06/2042 0,443433725639831 31/12/2042 0,434222946934764 30/06/2043 0,425363279510197 31/12/2043 0,416582470018000
19 Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano - T. +39 02 87 34 30 39
Via A. Salandra, 18 – 00187 Roma – T. + 39 06 68 21 02 87 www.financeactive.com
Rinegoziazione del debito Cdp – Maggio 2018
30/06/2044 0,408058059961470 31/12/2044 0,399473570806335 30/06/2045 0,391367108942031 31/12/2045 0,383071935566493 30/06/2046 0,375151187624839 31/12/2046 0,367305690158484 30/06/2047 0,359608935815087 31/12/2047 0,351990381191012 30/06/2048 0,344921469282060 31/12/2048 0,338910949757934 30/06/2049 0,333100563082620 31/12/2049 0,327295782770241 30/06/2050 0,321684441608091 31/12/2050 0,316018576879163 30/06/2051 0,310662334483238 31/12/2051 0,305199101232472 30/06/2052 0,299972794010661 31/12/2052 0,294773700714963 30/06/2053 0,289720071971569 31/12/2053 0,284671478798848 30/06/2054 0,279791043509893 31/12/2054 0,274915471217974 30/06/2055 0,270204158418556