CALENDARIO eventi
ESTATE
2022 GIUGNO LUGLIO
Enti organizzatori
Chi ha la fortuna di soggiornare in questo meraviglioso altopiano delle Prealpi lombarde può contare su un fitto programma di eventi e iniziative volte a promuovere lo sviluppo della montagna come luogo di inclusione e partecipazione sociale.
Trovate in queste pagine tutte le iniziative dei mesi di giugno e luglio, ma naturalmente il programma non si ferma qui.
Molte iniziative, proposte ed interventi si svolgeranno anche nei mesi di agosto, settembre e ottobre.
In particolare vi aspettiamo per il periodo autunnale, quando lo scenario assume contorni carichi di suggestione e romanticismo e la frenesia dell’estate lascia il posto alle passeggiate rilassanti immerse nei colori arancioni e rossi infuocati.
Sei curioso di conoscere i prossimi eventi ed iniziative per programmare un lungo fine settimana autunnale ai Piani Resinelli?
eventi
ESTATE 2022
come ARRIVARE
In auto:
da Milano e Sondrio SS 36 del Lago di Como e dello Spluga, da Bergamo e Como SP342; a Lecco seguire indicazioni Valsassina e proseguire fino a Ballabio;
seguire le indicazioni per Piani Resinelli e dopo 14 tornanti si giunge a destinazione.
Con i mezzi pubblici:
da Milano, Bergamo, Sondrio, Como treno fino a Lecco;
bus #1 da Via Sassi a Laorca poi bus #7 da Laorca ai Piani Resinelli.
BERGAMO COMO
Malpensa
A9
SS36 SP342
SP342
E64
Ballabio Abbadia
Lariana Mandello del Lario
Lago di Como
LECCO
©Aglaia
vuoi più informazioni?
CONTATTACI
LECCO
Piazza XX Settembre, 23 +39 0341 481485
MANDELLO DEL LARIO
presso Giardini Pubblici +39 338 4028061 [email protected]
INFO POINT
GALBIATE
Via Pedro Vassena, 4 +39 0341 240724
PIANI DEI RESINELLI
Piazza della Chiesa +39 0341 590108
www.resinellitourismlab.com [email protected]
COMUNITÀ MONTANA
www.resinellioutdoorexperience.it [email protected]
UFFICIO TURISTICO
RESINELLI OUTDOOR EXPERIENCE
Ritrovo e partenza / ore 14.00 dalla Piazza della Chiesa
Arrivo alle ore 15.00 all’Azienda Pian delle Fontane, visita agli allevamenti di bovini, cavalli e capra orobica e conoscenza delle attività forestali. Rientro previsto per le ore 17.00. Con i Volontari dell’Associazione SEL di Lecco.
Per tutti, i bambini devono essere accompagnati.
Iscrizione obbligatoria: [email protected]. | Ingresso 2€
In caso di maltempo l’uscita sarà riprogrammata.
Ritrovo / ore 18.00 parcheggio Rifugio SEL, Via Escursionisti 24
Camminata insieme fino all’ingresso di Parco Valentino. Durante l’itinerario seguiranno varie pause volte a raccontare la storia di questi magici luoghi ai piedi della Grignetta. Organizzata da Lecco Ama La Montagna con Guida Ambientale Escursionistica.
Iscrizioni: Infopoint Lecco +39 0341 481485 | [email protected] Costo partecipazione:
Under 5 - Gratis 5-14 anni - 5 € Più di 14 anni - 10 €
SAB / 04
VEN / 10
PASSEGGIATA CON VISITA AD AZIENDA AGRICOLA
ore 14.00 - 17.00
SUNSET LOVERS AI RESINELLI
ore 18.15
eventi di
GIUGNO
Ritrovo e partenza / ore 18.00 parcheggio Rifugio SEL, Via Escursionisti 24 Dal Parco Valentino si prosegue verso il bivio per il Coltignone, per scendere verso la passerella panoramica. Il percorso durerà 2 ore e 30 minuti.
Costo 10 € - bambini gratis fino ai 14 anni compiuti Iscrizione obbligatoria: Infopoint Lecco +39 0341 481485 | [email protected]
DOM / 19
TRAMONTO AI RESINELLI
ore 18.00
Ritrovo / ore 10:15 al piazzale delle Miniere
Percorso all’interno del Parco Valentino, alla scoperta della flora, della fauna e dei punti più panoramici su lago e sulla Grigna Meridionale (Cima Paradiso-Cima Calolden-Roccolo-Belvedere-Forcellino), con Accompagnatore di Media Montagna.
Per tutti, i bambini dai 6 anni devono essere accompagnati.
Iscrizione obbligatoria: [email protected].
In caso di maltempo l’uscita sarà riprogrammata.
VEN / 24
ANELLO DEL BELVEDERE / Da non perdere!
10.30 - 13.00 ore
Centro Servizi Parco Minerario / Via Escursionisti, 29
Inaugurazione della mostra a cura di Alberto Benini, storico dell’alpinismo e profondo conoscitore dei Piani dei Resinelli, con il CAI Lecco.
VEN / 24
FASCINO, AGILITÀ E FANTASIA: STORIA DI GIGI VITALI (1913/1962), L’ALPINISTA SIMPATICO
ore 17.00
09.00 - 13.00 ore
Ritrovo / Campo da tennis (sottostante Rifugio SEL)
Esercizi fisici di preparazione e corsa dimostrativa accompagnata nel Parco Valentino con l’Associazione Team Pasturo ASD. Al termine del percorso defaticamento e stretching con istruttore.
Programma
dalle ore 9.00 alle ore 11.00 - per bambini dalle ore 11.30 alle ore 13.00 - per adulti Iscrizione obbligatoria: [email protected] In caso di maltempo l’uscita sarà riprogrammata.
SAB / 25
Da non perdere!
SKYRUNNING - CORSA IN MONTAGNA /
Parco Valentino / area esterna Casa Museo Villa Gerosa Crotta Esibizione del Coro Grigna, A.N.A. di Lecco
In caso di maltempo l’attività sarà riprogrammata.
SAB / 25
CANTI IN MONTAGNA
ore 17.00
SAB /
25
Il Forno della Grigna / Piani dei Resinelli Organizzato da Nadir Giori, Ass. Culturale.Informazioni: Ufficio Turistico Resinelli Outdoor Experience.
SOPRA DI ME - LA GRIGNA FESTIVAL DI MUSICA & TEATRO
AIORA L’ALTALENA E IL VINO
ore 18.00
La rassegna!
Rifugio SEL Rocca Locatelli
Organizzato da Nadir Giori, Ass. Culturale.
Informazioni: Ufficio Turistico Resinelli Outdoor Experience.
SOPRA DI ME - LA GRIGNA FESTIVAL DI MUSICA & TEATRO
Parco Valentino / prato di fronte alla Casa Museo Villa Gerosa Crotta
Dimostrazione e prove gratuite della pratica sportiva per bambini dagli 8 anni.
Con associazione Arcieri Lariani.
Iscrizione consigliata: [email protected] In caso di maltempo l’attività sarà riprogrammata.
SAB / 02
SAB / 02
DOM / 03
PASSEGGIATA CON VISITA AD AZIENDA AGRICOLA
ore 14.00 - 17.00
CONTEMPORARY PROJECT PLAYS ATOM HEART MOTHER
ore 18.00
TIRO CON L’ARCO
ore 10.00 - 12.30
|13.30 - 17.30
La rassegna!
Ritrovo e partenza / ore 14.00 dalla Piazza della Chiesa
Arrivo alle ore 15.00 all’Azienda Pian delle Fontane, visita agli allevamenti di bovini, cavalli e capra orobica e conoscenza delle attività forestali. Rientro previsto per le ore 17.00. Con i Volontari dell’Associazione SEL di Lecco.
Per tutti, i bambini dai 6 anni devono essere accompagnati.
Iscrizione obbligatoria: [email protected]. | Ingresso 2€
(Entro il giorno precedente)
In caso di maltempo l’uscita sarà riprogrammata.
Rifugio Bietti-Buzzi / loc.tà Releccio, Mandello del Lario
VEN / 08
SAB / 09
SAB / 09
CON LA LUNA SULLE SPALLE
ore 18.00
eventi di
LUGLIO
SOPRA DI ME - LA GRIGNA FESTIVAL DI MUSICA & TEATRO La rassegna!
Ritrovo / ore 18.00 parcheggio Rifugio SEL, Via Escursionisti 24
Camminata insieme fino all’ingresso del Parco Valentino. Durante l’itinerario seguiranno varie pause volte a raccontare la storia di questi magici luoghi ai piedi della Grignetta. Organizzata da Lecco Ama La Montagna con Guida Ambientale Escursionistica.
Iscrizioni: Infopoint Lecco +39 0341 481485 | [email protected] Costo partecipazione:
Under 5 - Gratis 5-14 anni - 5 € Più di 14 anni - 10 €
Ritrovo / ore 16:00 presso il Parco Valentino
Lezione/spettacolo con Ruggero Meles, scrittore ed esperto di montagna e Luca Redaelli, attore. A cura di Teatro Invito.
Partecipazione gratuita.
Informazioni: Infopoint Lecco +39 0341 481485 | [email protected]
SUNSET LOVERS AI RESINELLI
ore 18.15
I RIBELLI DELLA MONTAGNA
ore 16.00
Ritrovo e partenza / ore 14.30 dalla Piazza della Chiesa
Camminata fino al Corno del Nibbio, percorso nel bosco fino alla Val Grande.
Il percorso si aggira tra enormi macigni di dolomia portandoci in un ambiente quasi selvaggio, con Accompagnatore di Media Montagna.
Per tutti, bambini dai 9 anni in su.
Iscrizione obbligatoria: [email protected].
In caso di maltempo verrà riprogrammata nei giorni a seguire.
Piani dei Resinelli
Aperitivi in quota per l’empowerment territoriale, con la presenza di ospiti sul territorio che portino la propria esperienza in ambito marketing territoriale e sviluppo turistico sostenibile.
Organizzato dal Resinelli Tourism Lab con il Tusett.
Informazioni: Ufficio Turistico Resinelli Outdoor Experience.
GIO / 14 LUN / 11
PERSONEFANNOCOSE
L’APERITIVO DEL GIOVEDÌ IN GRIGNA
ore 18.00
L’ANELLO DELLA VAL GRANDE / Da non perdere!
Rassegna!
14.30 - 17.30
ore
Ritrovo e partenza / ore 14:30 dalla Piazza della Chiesa
Percorso ad anello alle falde della Grignetta. Attraverso faggete e prati l’itinerario porta sul versante di Abbadia Lariana, affacciato con splendidi panorami sul ramo orientale del Lago di Como. Percorso di difficoltà contenuta ideale per una passeggiata in famiglia di mezza giornata con Accompagnatore di Media Montagna. Sosta da Daniel Antonioli, produttore di miele.
Per famiglie, i bambini dai 9 anni in su.
Iscrizione obbligatoria: [email protected].
In caso di maltempo verrà riprogrammata nei giorni a seguire.
SAB / 16
ANELLO CAMPELLI / COLONGHEI
ore 14.30 - 17.30
SOPRA DI ME - LA GRIGNA FESTIVAL DI MUSICA & TEATRO
SAB /
16
Rifugio Bogani / Vò di Moncodeno, Esino Lario Organizzato da Nadir Giori, Ass. Culturale.Informazioni: Ufficio Turistico Resinelli Outdoor Experience.
MA PERÒ - SIMONE MAURI
& FLAVIANO BRAGA
ore 18.00
La rassegna!
VEN /
22
Rifugio Antonietta Pialeral / loc.tà Pialeral, Pasturo Organizzato da Nadir Giori, Ass. Culturale.Informazioni: Ufficio Turistico Resinelli Outdoor Experience.
SOPRA DI ME - LA GRIGNA FESTIVAL DI MUSICA & TEATRO
CORDEROSA. TRAME DI DONNE IN VETTA
ore 18.00
La rassegna!
Piazza della Chiesa
Racconti, video e immagini con Associazione Alpinistica Gruppo Gamma di Lecco.
Iscrizione obbligatoria: [email protected].
VEN / 22
STORIA DELLE FERRATE LECCHESI
ore 21.15
Piani dei Resinelli
Evento lancio del terzo episodio di EXPLORECAST, il progetto che mira a far conoscere e apprezzare le bellezze naturali del nostro territorio, attraverso musica e land art.
Programma
- Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 - giornata sportiva alla scoperta delle attività che il luogo offre (MTB e arrampicata sportiva).
- Dalle ore 18.00 alle ore 19.30 - Clean Up Day del Parco Valentino con art performance live al tramonto.
- Alle ore 20.00 presentazione del progetto e conferenza stampa nel Piazzale della Chiesa.
- Dalle ore 21.00 djset live eseguito da After Hours Club.
Informazioni: Infopoint Lecco +39 0341 481485 | [email protected]
SAB / 23
EXPLORECAST EP.3 / Da non perdere! 16.00 - 00.00 ore
GIO /
28
Piani dei ResinelliAperitivi in quota per l’empowerment territoriale, con la presenza di ospiti sul territorio che portino la propria esperienza in ambito marketing territoriale e sviluppo turistico sostenibile.
PERSONEFANNOCOSE
L’APERITIVO DEL GIOVEDÌ IN GRIGNA
ore 18.00
Rassegna!
Serata in piazza
Racconti, video e immagini con Giovanni Capra, Serafino Ripamonti, Alberto Benini e i protagonisti ancora viventi dell’impresa: Andrea Mellano, Franco Solina e Gildo Airoldi.
In collaborazione con il Gruppo Ragni della Grignetta.
VEN / 29
DUE CORDATE PER UNA PARETE.
1962, LA PRIMA ITALIANA SULLA NORD DELL’EIGER
ore 21.15
Ritrovo e partenza / ore 14.15 al piazzale delle Miniere
Percorso all’interno del Parco Valentino, alla scoperta della flora, della fauna e delle rocce, con le Guardie Ecologiche della Comunità Montana.
Per tutti, i bambini dai 6 anni in su.
Iscrizione obbligatoria: [email protected].
[email protected] In caso di maltempo l’iniziativa è rimandata.
SAB / 30
ECOSISTEMA BOSCO / Da non perdere! 14.30 - 17.00 ore
SAB /
30
Rifugio Bietti-Buzzi / loc.tà Releccio, Mandello del Lario Organizzato da Nadir Giori, Ass. Culturale.Informazioni: Ufficio Turistico Resinelli Outdoor Experience.
SOPRA DI ME - LA GRIGNA FESTIVAL DI MUSICA & TEATRO
GIUSEPPE CEDERNA. SU QUESTA TERRA, IL CAMMINO E LA POESIA.
ore 18.00
La rassegna!
Il calendario degli eventi e delle iniziative ai Piani Resinelli prosegue nei mesi di agosto, settembre e ottobre.
Gli eventi di seguito indicati sono un’anteprima, seguirà una pubblicazione dedicata a questi mesi.
Sul sito resinellioutdoorexperience.it troverai il calendario eventi e le novità.
AI PIEDI DELLE GRIGNE /
agosto - ottobre
ANTEPRIMA
08.30 - 17.00
ore
L’avventura degli alpinisti lecchesi che hanno reso celebre il nome della nostra città in tutto il mondo, sulle cime più belle e più difficili della terra.
Con Serafino Ripamonti e Alberto Benini.
Questo autunno per la prima volta sarà organizzato per gli appassionati delle due ruote la prima “Salite in libertà”, giornata di chiusura al traffico motorizzato della strada verso i Piani Resinelli.
Piazza della Chiesa
Racconti, video e immagini con Associazione Alpinistica Gruppo Gamma di Lecco.
Ritrovo / piazzale delle Miniere
Percorso alla scoperta della flora e della fauna e dll’interazione tra uomo e ambiente.
SAB / 27
IN AUTUNNO /
VEN / 26 VEN / 12
DALLE GRIGNE ALLE GRANDI MONTAGNE DEL MONDO / SALITE IN LIBERTÀ
STORIA DELLE FERRATE LECCHESI /
ALLA SCOPERTA DEL PARCO VALENTINO /
ore 21.15 ore 21.15
ore 10.00
Orari di apertura 2022 / Apertura stagionale GIUGNO
sabato e domenica mercoledì 02/06
INFO
Comunità Montana
Lario Orientale Valle San Martino Tel: 0341 240724
[email protected] Seguici su facebook
Ingresso: 2 €
Bambini al di sotto degli 8 anni gratis.
Possibilità di aperture straordinarie su richiesta per gruppi.
Aperture con l’Associazione Società Escursionisti Lecchesi SEL ([email protected])
LUGLIO
sabato e domenica
AGOSTO
sabato e domenica lunedì 15/08
ORE
*10.00 - 13.00 / 14.00 - 17.30ORE
*10.00 - 13.00 / 14.00 - 17.30ORE
*10.00 - 13.00 / 14.00 - 17.30 mercoledì 15-22-29/06lunedì 4-11-18-25/07
lunedì 1-8-22-29/08 mercoledì 3-10-17-24-31/08 martedì 16/08
mercoledì 6-13-20-27/07
CASA MUSEO
DI VILLA GEROSA CROTTA
luoghi da
VISITARE
* 14.00 - 17:30
* 14.00 - 17:30
* 14.00 - 17:30
Il museo nasce dal desiderio di raccontare il territorio del Gruppo delle Grigne grazie a immagini uniche ed emozionanti che mostrano i tratti fondamentali del territorio, dal rapporto fra uomo e montagna alle attività sportive outdoor (escursionismo, trekking, arrampicata, mountain bike, scialpinismo), senza tralasciare il contesto naturalistico con i suoi panorami meravigliosi e i suoi maestosi silenzi, non solo col fine di intrattenere, ma anche di educare.
Parco Valentino
Via Escursionisti, 29
Poste nella cornice del Gruppo delle Grigne, a un’altezza di circa 1300 metri, le Miniere dei Piani Resinelli ricoprono un paesaggio dotato di splendido fascino. Si tratta di antiche miniere, sfruttate dal XVI secolo ai giorni nostri, e ora visitabili in tutta sicurezza, a tutte le età.
Le visite alla scoperta del duro lavoro che le ha create e dei segreti che la montagna nasconde nel suo grembo sono tutte guidate. Due le miniere visitabili: “Anna” e “Sottocavallo”.
Visitare il sito www.youmines.com per le aperture.
Prenotazione obbligatoria; la stessa garantisce il posto sicuro per il numero dei prenotati.
Se la prenotazione interessa un gruppo di più persone (più di 5), si può operare in due modi:
si prenota (preferibile e immediata) per 5 con una mail ed i restanti con altra mail diversa (di 5 in 5), oppure si telefona al numero di riferimento (anche whatsapp) +39 338 9609824.
PER INFO E PRENOTAZIONI
+39 338 9609824 [email protected] www.youmines.com
PARCO MUSEO MINERARIO
DEI PIANI RESINELLI
alcune
RACCOMANDAZIONI
Responsabilità per danni a persone o a cose in capo ai singoli partecipanti.
I bambini devono essere accompagnati da un adulto.
Obbligo di abbigliamento comodo, scarpe da trekking o sportive, mantella o giacca a vento.
È fatto obbligo il rispetto delle disposizioni ministeriali o regionali in materia di prevenzione dell’infezione da COVID - 19 vigenti al momento dell’iniziativa a cui si partecipa.
I dati personali raccolti per la partecipazione alle attività saranno utilizzati unicamente con finalità turistico - cultuali.
TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI (Salvo dove diversamente specificato)
Gli organizzatori si riservano di cancellare o rimandare le attività
in programma sulla base delle condizioni meteorologiche.
Tutti i diritti riservati © 2022 Aglaia S.r.l. | Comune di Lecco
Ideazione, grafica Aglaia S.r.l. Lecco // Vietata la riproduzione, anche parziale di questa pubblicazione con qualsiasi La proposta è frutto di una preziosa collaborazione tra la Comunità Montana del Lario Orientale e Valle San Martino, i Comuni di Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario, Ballabio e la Camera di Commercio Lecco Como.
Si inserisce all’interno del progetto “Resinelli Outdoor Experience” finanziato dagli enti coinvolti e da Regione Lombardia nell’ambito del bando Viaggio InLombardia.