• Non ci sono risultati.

CAPITOLATO DESCRITTIVO DELLE OPERE E DELLE FINITURE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CAPITOLATO DESCRITTIVO DELLE OPERE E DELLE FINITURE"

Copied!
59
0
0

Testo completo

(1)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

CAPITOLATO DESCRITTIVO DELLE OPERE E DELLE FINITURE

CONDOMINIO 92 PASSI DAL MARE

Nel nome si può già leggere lo scopo dell’operazione, che si prefigge il creare residenze desiderabili ma raggiungibili, dove si possa trovare una sintesi tra tradizione ed innovazione, quiete e moderna funzionalità, aspetti questi che genereranno un sicuro valore nel tempo.

L’immobile è posto a reali novantadue passi dal mare, questo è il motivo per cui lo abbiamo chiamato così, infatti potrete contarli personalmente, questa è la reale distanza che separerà la tua casa dal mare.

Lo abbiamo immaginato per un utilizzo come seconda casa, per questo lo abbiamo progettato utilizzando i migliori materiali disponibili, sia in termini di qualità del prodotto sia nel rispetto delle tecnologie più innovative che oggi il mercato ci offre.

Sognare:

Abitare nella nuova struttura significherà vivere a cavallo tra la città e il mare:

• Poter posteggiare nel proprio box e salire all’appartamento direttamente in ascensore;

• Poter scendere da casa e raggiungere gli stabilimenti balneari più esclusivi di Sestri Levante, indossando solo il costume da bagno;

• Poter scendere da casa e salire sulla bicicletta elettrica, pronta per l’uso perché ricaricata in cortile e, in tre minuti, raggiungere il meraviglioso centro storico di Sestri Levante;

Abitare:

La tua nuova casa sarà in classe Energetica A/A+ grazie all’attenzione a questi aspetti, la creazione di un cappotto termico integrale, l’utilizzo di nuovi infissi certificati, la coibentazione della nuova copertura e l’installazione di un impianto termico e VMC di ultima generazione.

Ci saranno pannelli fotovoltaici sulla copertura per alimentare energicamente l’immobile, riducendo significativamente i consumi condominiali del fabbricato.

Internamente abbiamo pensato di offrirti le migliori condizioni climatiche per poter vivere la tua casa 365 giorni all’anno.

Realizzeremo 25/27 nuovi alloggi, di tipo da bilocale al quadrilocale, ma anche 31 box e 5 posti auto esterni.

Abbiamo progettato i nuovi ascensori (che saranno 3) affinché partano dal piano e raggiungano comodamente la copertura piana dei terrazzi privati, per cui, per i fortunati possessori degli appartamenti posti al piano terzo, sarà più agevole arrivarci e fruire dei meravigliosi vista mare.

(2)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 Infine lo abbiamo progettato affinché tu possa anche pensare di venirci a vivere stabilmente e poterci agevolmente lavorare, per questo abbiamo pensato alla possibilità di darti la fibra a 1000 mega per il tuo smart working.

Recupero Edilizio di pregio

Il progetto di restyling è stato improntato a preservare le caratteristiche architettoniche dell’immobile originario, famoso come “Casa vacanze Tosi” innovandone le destinazioni d’uso, la fruizione degli spazi, la distribuzione ed i collegamenti interni e non ultimo rivisitando integralmente gli spazi esterni e le aree di utilizzo comuni.

Di fatto, ridando vita ad un immobile degli anni ’60 o ancor meglio proiettandolo in un futuro di eco- compatibilità e risparmio energetico.

Attenzione all’innovazione

Una domotica di “base“ aspetta per gestire il caldo o il freddo da remoto, riducendo gli sprechi ( con una App che potrai gestire dal tuo telefono) gli “scenari” (come la gestione elettrica delle tapparelle), la VMC per permetterti di godere sempre di una perfetta qualità dell’aria all’interno della tua casa ecc. ecc.

Lo abbiamo progettato affinché, tutti gli alloggi che realizzeremo, abbiano due affacci diversi con doppia esposizione e doppio balcone.

Lo abbiamo voluto con una particolare attenzione all’ambiente e al territorio, prevedendo stalli per la ricarica delle biciclette elettriche, assenza di automobili nel piazzale sottostante, predisposizione dei box per la ricarica elettrica della vettura, attenzione all’eliminazione delle barriere architettoniche, collegamenti agevoli e diretti, dotazione di tutti i servizi tecnologici di ultima generazione.

INDICE

PRESENTAZIONE 1

Nota Introduttiva 4

DESCIRIZONE GENERALE

Rendering restyling immobile 5

Obiettivo di garantire un’alta qualità della vita 7

(3)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Risparmio energetico 9

Isolamento acustico 10

Involucro esterno 10

Unità edilizie – Sicurezza 12

CARATTERISTICHE DELLE OPERE E DELLE FINITURE INTERNE Divisori interni con sistema a secco 14

Isolamento termo-acustico dei solai 15

Infissi esterni 16

Porte interne e portoni blindati 20

Finitura pavimentazioni 23

Rivestimenti 26

Impianto elettrico e domotica 28

Sicurezza e controllo ambienti 30

Condominio certificato Sky ready 31

Sistema riscaldamento e raffrescamento 32

Impianto idrosanitario e sanitari 34

Rubinetterie 36

DESCRIZIONE GENERALE PARTI CONDOMINIALI Pavimentazioni 38

Finiture box 39

Coloriture -Ascensori 40

Descrizioni delle restanti sistemazioni esterne 43

Impianto fotovoltaico condominiale 44

(4)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

NOTA INTRODUTTIVA

La descrizione dell’immobile ha lo scopo di evidenziare le caratteristiche fondamentali dell’intervento di ristrutturazione e trasformazione proposta.

I marchi e le aziende fornitrici indicate nel presente capitolato descrittivo, sono citate in quanto evidenziano le caratteristiche dei materiali prescelti dalla società esecutrice dell’intervento, certificandone l’attenzione alla qualità.

La direzione lavori, a suo insindacabile giudizio, potrà comunque prevedere scelte diverse, durante l’esecuzione delle opere, comunque funzionali ad un ulteriore miglioramento rispetto alle indicazioni contenute nella presente descrizione.

In fase esecutiva, se ritenuto indispensabile, la società proprietaria ed il Direttore dei Lavori si riservano, qualora necessario, di apportare alla presente descrizione ed agli elaborati di progetto quelle variazioni o modifiche che si ritenessero necessarie per motivi funzionali, tecnici estetici o connessi ad eventuali imposizioni da parte di Enti preposti, garantendo comunque il valore tecnico ed economico delle singole unità immobiliari.

Ogni eventuale necessaria variante , qualora apportata, verrà prontamente comunicata in corso delle opere ai futuri acquirenti.

Qualora la parte acquirente, per la configurazione della propria unità abitativa, manifesti la volontà di non utilizzare forniture di materiali previsti nel presente capitolato descrittivo ma scelga altri diversi materiali, la parte venditrice avrà la facoltà di autorizzare tale opzione salvo il mantenimento del prezzo dell’unità abitativa preventivamente stabilito.

Eventuali forniture di diversi materiali, se autorizzate, saranno quindi ad esclusivo carico della parte acquirente.

L’eventuale fornitura e posa di materiali alternativi potrà avvenire comunque solo mediante accordo diretto della parte acquirente con l’impresa esecutrice delle opere.

(5)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 RENDERING

Rendering vista generale restyling immobile

Rendering vista posteriore terrazzo immobile

(6)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 Rendering vista area parcheggio moto e ricarica bici elettriche

Rendering allestimento terrazzo privati a copertura

(7)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

OBIETTIVO DI GARANTIRE UN’ALTA QUALITA’ DELLA VITA

Vivere nella nuova struttura significherà poter scegliere un nuovo stile di vita.

Il progetto di restyling elaborato dall’arch. Massimiliano Bisso, prevede la riqualificazione dell’edificio con suddivisione in appartamenti di livello medio/ alto, oltre ai box interni ed esterni interrati, un’area condominiale per parcheggio bici elettriche e moto percorso pedonale che darà la possibilità di raggiungere la spiaggia, caratterizzata dagli stabilimenti balneari più esclusivi di Sestri Levante, posti a 92 passi dall’immobile.

Vista aerea dell’intervento

(8)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 Vista aerea dell’intervento

(9)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

(10)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

RISPARMIO ENERGETICO

Gli appartamenti sono stati pensati e progettati al fine di offrire il massimo confort, spazio e luminosità, uniti alle più efficienti e moderne tecnologie costruttive.

Nella progettazione del complesso residenziale è stata riservata particolare attenzione al design, all’aspetto energetico, alla riduzione dei consumi e dello standard acustico.

Detti parametri, infatti, sono elementi distintivi e qualificanti per il confort e l’economicità gestionale degli appartamenti e in futuro diverranno indubbiamente i parametri basilari per la valutazione economica e di pregevolezza delle nuove abitazioni acquistate contribuendo in modo essenziale al mantenimento di valore dell’investimento nel tempo.

Proprio per questi motivi è stato scelto di progettare il complesso residenziale in modo che gli appartamenti possano ottenere la certificazione energetica in CLASSE A4/A3 (secondo la nuova classificazione energetica in vigore dal 2016, comparabile alla classe A+ ed A previste dalla precedente normativa).

La classe energetica in classe A4/A3 comporta un risparmio nei costi di gestione e di consumo degli impianti pari ad oltre il 50% rispetto ad una casa “tradizionale” che, nella maggior parte di casi, è classificata in classe E/F.

L’obiettivo del progetto è stato quello di raggiungere un importante risparmio energetico e gestionale, un benessere abitativo elevato, il tutto per garantire una qualità di vita sopra la media regionale.

(11)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

ISOLAMENTO ACUSTICO

Gli ultimi decenni caratterizzati dall’incessante sviluppo urbanistico e dall’aumento della densità abitativa delle nostre città, hanno certamente incrementato le possibili fonti di disturbo acustico, riducendo in tal modo, progressivamente, il confort all’interno degli edifici.

I principali fattori esterni di disturbo sono certamente identificabili nel traffico veicolare o assimilabile e nella presenza di attività produttive o commerciali. Per quanto riguarda invece, le fonti interne, i principali fattori sono individuabili nelle attività dei vicini e confinanti a vario titolo, nel funzionamento di apparecchiature tecniche come il movimento ascensori, impianti di riscaldamento e condizionamento, impianti idraulici ecc.

La propensione costante a garantire un aumento della qualità della vita e la sempre maggior diffusione del concetto di miglioramento del confort abitativo, hanno accentuato, negli ultimi anni la ricerca di situazioni ottimali di vita.

L’esposizione al rumore provoca infatti disturbi psicologici ed ostacola lo svolgimento delle normali attività quotidiane, riducendo il nostro rendimento lavorativo e la capacità di concentrazione.

Nel caso specifico della nostra proposta abitativa, la possibile propagazione del rumore nell’edificio è stata una costante attenzione progettuale, valutando singolarmente tutte le strutture oggetto di trasmissione o diffusione sonora, progettando a tale scopo singolarmente gli elementi che le compongono quali pareti e solai.

La difesa dal rumore è stata quindi vista come un esigenza primaria di attenzione e come elemento di caratterizzazione del nostro intervento, a tal fine si è prevista anche una diversificazione dello spessore dei vetri degli infissi a seconda dell’affaccio interessato.

INVOLUCRO ESTERNO

Tutti i materiali isolanti e fono isolanti utilizzati nell’intervento garantiscono caratteristiche ottimali di isolamento termico, fono-assorbimento e fono-isolamento, garantendo l’assenza:

• di sostanze cancerogene o ritenute nocive per la salute dell’uomo;

• di particelle volatili dannose per le vie respiratorie e fibre minerali;

• di sostanze il cui uso è regolamentato per legge come formaldeide, metalli pesanti e pentaclorofenolo;

• di pesticidi e prodotti tossici.

(12)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 L’isolamento termico delle pareti esterne dell’immobile sarà garantito mediante una nuova struttura a cappotto integrale per l’involucro del fabbricato.

Questo tipo di isolamento permette di migliorare ed ottimizzare le caratteristiche generali di isolamento dell’immobile.

Saranno utilizzati pannelli isolanti in polistirene estruso per sistema di isolamento termico a cappotto esterno del tipo continuo sull’intera facciata per uno spessore indicativo di 10 cm.

L’ottimizzazione della futura prestazione energetica del nostro edificio, considerata prioritaria nelle scelte progettuali, ritenendo tale aspetto sempre più importante in considerazione dei vincoli ambientali e dei costi crescenti di combustibile e dell’energia in genere.

Questi argomenti hanno fatto puntare sull’assoluta necessità di limitare le dispersioni termiche delle singole unità abitative e del condominio in generale.

L’efficiente isolamento termico del nostro edificio ha avuto come obiettivo quello di garantire il raggiungimento di una corretta temperatura interna con il minimo dell’energia utilizzabile.

L’isolamento termico previsto, consentirà, di ridurre sia i costi per il riscaldamento che le immissioni inquinanti, infatti, se gli edifici sono correttamente isolati, disperdendo meno calore verso l’esterno, necessiteranno in fase di gestione di un minor quantitativo di combustibile per riscaldarli, riducendo contemporaneamente l’apporto di CO2 nell’ambiente.

Al fine di migliorare ulteriormente gli standard energetici proposti, abbiamo introdotto un’ulteriore coibentazione interna di tutte le pareti affaccianti verso l’interno.

Analoghi risultati sono stati previsti per la coibentazione della nuova copertura piana a terrazzo.

Soluzione coibentazione involucro a cappotto

(13)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

UNITA’ EDILIZIE

SICUREZZA

Gli appartamenti sono stati progettati con la massima attenzione a salvaguardare l’aspetto della sicurezza passiva dell’abitare, impedendo o comunque rendendo più difficile i tentativi di effrazione nel condominio e nelle singole unità.

Porte antieffrazione d’ingresso

L’attenzione a tale problematica ci ha portati a non limitarci a fornire una porta con un buon grado di sicurezza, ma di eccedere verso il massimo grado di sicurezza ad oggi utilizzabile, equipaggiando le residenze con porte blindate in classe. Ossia portoncini capo-scala, tipologia filo muro, blindato con cerniere a scomparsa e telaio complanare classe effrazione 4- certificazione antieffrazione rc4- norma uni env 1627/30-2011 comprendente falso telaio o telaio morto costituito da un presso piegato in lamiera di acciaio zincato spessore fra 1,5 e 2 millimetri, verniciato a polveri, blindato

(14)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 con struttura a cellula chiusa con omega di rinforzo, telaio maggiorato con barra anti-torsione e con un numero maggiorato di punti di chiusura.

Associando tali caratteristiche ai nuovi sistemi di sicurezza per l’apertura, quali serrature a codice o già predisposte a impronte morfologiche se richieste dagli acquirenti.

Per quanto riguarda la sicurezza passiva rappresentata dalle tapparelle di protezione esterna, si è previsto di proporre, nella fase iniziale delle vendite, la possibilità di scelta tra un profilo standard in alluminio dim. 12/14X55 mm, peso del profilo in alluminio min. 3.7 Kg / m², alluminio spessore 0,32 mm intercambiabili, con analogo effetto visivo, prevedendo l’alternativa, con l’applicazione di relativo incremento di costo a carico del richiedente, la suddetta tipologia potrà essere sostituita con un modello alternativo, di avvolgibili a tapparella per esterni tipo blindato in acciaio verniciato a stecca 12/14X55, realizzati con profilo in acciaio a basso tenore di carbonio, zincato a caldo in continuo per formatura a freddo, peso del profilo in acciaio min 9 Kg / m².

Entrambe le tipologie saranno dotate di motore elettrico idoneamente dimensionato in funzione del peso specifico della serranda per garantirne il corretto avvolgimento.

La motorizzazione prevista sarà altresì dotata di idoneo freno motore anti-sollevamento ed intrusione.

(15)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

DIVISORI INTERNI CON SISTEMA A SECCO ED ISOLAMENTO DELLE UNITA’ EDILIZIE

I divisori interni saranno realizzati con doppie lastre di cartongesso accoppiate su entrambe le facce, queste saranno poste in opera su montanti e guide in acciaio zincato, ancorate alle strutture portanti.

Nell’intercapedine creata tra i montanti saranno inseriti pannelli isolanti in lana di roccia.

La posa in opera consentirà il passaggio di cavi elettrici, tubazioni ed eventuali accorgimenti di sicurezza per i supporti sanitari, telai, porte ecc.

Le lastre saranno direttamente tinteggiabili, previa stuccatura a garza delle giunture per ottenere la rasatura fine delle lastre sarà applicato su tutta la superficie realizzata, dello stucco rasante.

La finitura delle superfici potrà in alternativa essere ottenuta, senza rasatura, impiegando direttamente l’intonaco a rullo, altamente coprente con effetto leggermente strutturato.

L’intonaco a rullo sarà di tipo bianco coprente pigmentabile.

Per tutte le superfici direttamente esposte all’acqua o soggette alla presenza di acqua, a garanzia della chiusura della porosità e per una efficace impermeabilizzazione su tutta la superficie realizzata, sarà applicato uno strato di Primer.

Nell’area doccia e vasca da bagno sarà eseguita apposita sigillatura, completa mediante l’applicazione di una guaina liquida sigillante.

Le pareti distributive tra ambienti interni agli appartamenti avranno uno spessore di 10 cm.

Le pareti divisorie tra appartamenti e verso le parti comuni, avranno uno spessore di circa 20 cm con doppi pannelli, isolati in lana di roccia e aggiunta tra le lastre in cartongesso un pannello fonoassorbente, per il raggiungimento dello standard di legge.

Schema Esecutivo pareti interne

(16)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLAI TRA I DIVERSI PIANI Massetto su solaio strutturale esistente

E’ previsto un adeguato isolamento dai rumori impattivi tra le differenti unità immobiliari poste ai vari livelli del fabbricato.

La soluzione proposta per gli appartamenti è quella di un “pacchetto solaio” ottenuto tramite la messa in opera di un massetto alleggerito con palline in polistirene, con spessore indicative di 8/10 cm, la messa in opera di un pannello di isolamento anti calpestio di spessore pari a cm 3, il sovrastante massetto autolivellante (spessore non inferiore a 3 cm ) e pavimentazione a finire.

Questa soluzione viene solitamente adoperata in presenza di edifici di nuova costruzione e, più in generale, laddove fosse prevista la realizzazione di un massetto autoportante di spessore a 4 cm.

La soluzione proposta viene comunemente considerata una delle soluzioni ottimali per il miglioramento del confort acustico e per il rispetto dei requisiti acustici di legge.

Gli specifici materiali che compongono il sistema utilizzato, consentiranno di adempiere ai requisiti di legge imposti dal DPCM 5/12/1997 e di raggiungere le classi di efficienza acustica più performanti (Classe I e II) previste dalla nuova normativa tecnica UNI 11367- “Classificazione acustica delle unità immobiliari”.

Solaio e copertura a tetto

Solaio in legno realizzato con travi affiancati in legno lamellare GL28h maschiati dello spessore di 20 cm completato con pacchetto ad isolamento termico-acustico superfici orizzontali (coperture simili) eseguito con pannelli isolanti dello spessore di 10 cm, posti in opera mediante fissaggio con chiodi di materiale plastico e sigillatura dei giugni 010 con nastro adesivo plastificato realizzato con pannello in poliestere espanso estruso (XPS), euro-classe E di resistenza al fuoco, marchiatura CE, lamda pari a 0,03 W/mK o equivalente.

Per isolamento termico per esterno, il tutto completato con guaine, massetto e pavimentazione.

(17)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

INFISSI ESTERNI Infissi

Gli infissi previsti sono di tipo in PVC della ditta Diquigiovanni Srl, fra i leader italiani nel settore, saranno conformi ai rigidi standard CasaClima in quanto nascono dalla ricerca sulla base della più avanzata tecnologia: una soluzione dal design minimale contemporaneo e funzionale, capace di esaltare sia la forma che la funzione.

Sistema micro-ventilazione

Le finestre, di serie, presentano l’anta a ribalta con sistema di micro-ventilazione che garantisce un regolare e continuo ricambio d’aria evitando il raffreddamento eccessivo della stanza.

Questo sistema evita l’umidità e la formazione di muffe, consente la fuoriuscita di odori, polveri e batteri. Inoltre consente di ridurre la dispersione di calore.

Per attivare la micro-ventilazione, è sufficiente ruotare la maniglia in posizione intermedia tra anta aperta e anta a ribalta.

Anche se l’anta risulta aperta pochi millimetri, la sicurezza antieffrazione viene garantita come a finestra completamente chiusa.

Sicurezza antieffrazione

Di serie viene installata la maniglia Secustik con meccanismo di bloccaggio come funzione di sicurezza integrata.

Ciò ostacola l’azionamento dall’esterno della ferramenta.

Su richiesta, le finestre possono essere dotate del livello di sicurezza antieffrazione RC3 certificata, il massimo grado di protezione ad oggi disponibile sul mercato degli infissi in PVC contro i tentativi di effrazione.

Finiture-colori

La tipologia di finitura e colore scelta per l’intero immobile è quella del bianco in PVC.

In opzione, prima della fornitura generale sarà possibile richiedere il rivestimento 3D che prevede la pellicolatura interna del profilo. A finestra aperta, la finitura sarà presente anche sul profilo interno.

(18)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Caratteristiche Infissi

Serramenti in PVC Serie DQG 70 EVO MIX prodotti dalla ditta tedesca ALUPLAST realizzati con estrusi di cloruro di polivinile (PVC) prodotti secondo la norma DIN 77487, aventi le seguenti sezioni: Telaio dim 70X70, anta dim 70X69, coefficiente di trasmittanza termica (Uf) pari a 1,2 W mq K. Mescole conformi alla classe S (clima severo) secondo le norme EN 12608 e RalGZ7 16/1.

Tali profili sono ottenuti mediante il processo di estrusione, partendo dalla materia prima in polvere, esente da cadmio, tipo autoestinguente appartenenti alla Classe “1” di reazione al fuoco.

Conformazione a n.° 5 camere di isolamento sia per l’anta che per il telaio, n.° 3 guarnizioni in TPE di colore grigio prodotte a norma DIN 77873 di cui n.° 2 sull’anta e n.° 1 sul telaio, coestruse e saldate negli angoli per garantire maggiore continuità nella tenuta.

Rinforzi interni ai profili, realizzati in acciaio zincato presso-piegato e fissati con viti.

Tale fissaggio deve essere realizzato con viti regolarmente distanziate tra loro come da certificazione, in modo da garantire al serramento un’elevata resistenza meccanica.

La ferramenta utilizzata è di marca ROTO TIPO NT colore argento opaco, con minimo due punti di chiusura antieffrazione, con marchio di qualità UNI, dotata della funzione di anta e ribalta aereazione forzata con meccanismo di falsa manovra.

Su finestre a due ante su anta secondaria di serie con meccanismo di chiusura asta e leva CREMONESE tipo HOPPE in alluminio con meccanismo di sicurezza “Securstik”.

Gli infissi sono dotati di apposite asole e fiori di drenaggio e aereazione , vetrocamera di serie con canalina a bordo caldo warm-edge realizzata in acciaio e pvc (meno 0,1 Wmq K circa rispetto ai materiali tradizionali, i serramenti sono certificati secondo la normativa UNI EN 14351-1 SISTEMA TOTAL SYSTEM.

Consiste nella perfetta sigillatura ed incollaggio strutturale tre ante e vetrocamera, con materiale bicomponente denominato SIKASIL.

Tale procedura oltre a migliorare sensibilmente l’isolamento termico (meno 0,1 W/mq K circa) ed acustico del serramento, prevenendo al massimo la formazione di rugiada, conferisce una maggiore rigidità all’anta, con aumento della resistenza all’effrazione e minori esigenze di regolazioni di tempo.

I vetri avranno le seguenti caratteristiche: 4+4 mm o 5+5 mm, a seconda dell’esposizione, con caratteristiche 0,76 phone/16 argon w.e./e +3, 0,76 top one di serie- - Prestazioni di permeabilità all’aria classe 4 – tenuta all’acqua E1050 – Resistenza al carico del vento C5.

(19)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Tipologia Infisso proposto

(20)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Caratteristiche tipologia infissi

(21)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

PORTE INTERNE IN LEGNO E PORTONI BLINDATI

Porte Interne

Porta interna base proposta, modello ROMAGNOLI SERIE RASA MOD RS1Ba battente e/o scorrevole interna al muro (coprifilo piatto complanare con anta lato a tirare), anta tamburata sp. 44 mm, coprifili piatti in multistrato di legno da 70X10 con aletta telescopica da 24 mm- cerniere a scomparsa registrabili – serratura magnetica cromo satinato, guarnizione di battuta antirumore, dimensioni da 60/70/80 H.2100 – eventuale telaio complanare a spingere per le porte a battente.

Maniglie di serie lineari moderne, con rosetta ribassata a 5 mm, finitura cromo satinata / lucido.

Porta interna standard proposta

(22)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 In alternative, su richiesta specifica del cliente, con applicazione di relativo incremento di costo a carico del richiedente, potranno essere sostituite con modello alternativo a scelta sul catalogo.

Catalogo porte interne proposto

(23)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 NOTA: Potrà essere altresì scelta una tipologia diversa di porta interna filo muro modello a battente e/o scorrevole interno muro (ante senza stipiti e coprifili), telaio in alluminio pre-assemblato da murare senza falso telaio, anta tamburata sp. Superiore ai 50 mm con minimo n° 3 cerniere a scomparsa registrabili sui tre assi, serratura magnetica cromo satinato, guarnizione di battuta antirumore, dimensioni da 60/70/80 H. 2100 con eventuale telaio complanare a spingere per le porte a battente. Maniglie di serie lineari moderne, con rosetta ribassata a 5 mm finitura Cromo Satinato Lucido.

Tale scelta oltre ad essere in alternative , su richiesta specifica del cliente all’interno del catalogo, con applicazione di relativo incremento di costo a carico del richiedente, potrà essere effettuata solo per il periodo di tempo precedente al completamento delle partiture interne dei singoli appartamenti, in quanto prevede la posa in opera di un diverso telaio a murare.

(24)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Tipologia alternativa porte interne – Tipo filo muro

(25)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

FINITURE PAVIMENTAZIONI

Le tipologie di finitura dei pavimenti proposte sono sostanzialmente due.

Certamente il parquet in legno occupa un posto d’onore nei modi di allestire e vivere la casa, con le sue naturali caratteristiche estetiche e funzionali sono l’essere caldo e vivo, flessibile e resistente.

Il legno non invecchia e non passa velocemente di moda, anzi negli anni esprime tutta la sua bellezza.

Le residenze, potranno quindi, essere dotate di un prodotto esclusivo: parquet prefinito di prima scelta, garantendo un risultato estetico e prestazionale straordinario, capace di coniugare l’impiego di tecnologie d’avanguardia con il fascino ed il prestigio della più autentica tradizione del pavimento in legno.

In alternativa, verrà proposta, una scelta di pavimenti in piastrelle di grande formato in gres di primaria ditta sul mercato.

Parquet di prestigio

Listelli utilizzati saranno di prima scelta, quindi sottoposti a controllo computerizzato delle caratteristiche geometriche e delle tonalità, di ogni elemento in legno con scarto di tutto ciò che non è conforme ai requisiti di qualità, oltre alla misurazione automatica durante il processo produttivo dell’umidità residua media di ogni listello.

La finitura ad olio garantirà un’ottima resistenza al calpestio, grazie anche alle finiture antigraffio.

Finiture dall’impatto estetico pregevole, in piena sintonia con le naturali caratteristiche dei legni.

Essenze proposte

L'eccellente qualità della prima scelta permette la posa desiderata dal cliente, con montaggio affidato a personale qualificato e specializzato nel montaggio in opera.

È proposta la scelta tra le seguenti essenze:

Listoni prefiniti in Rovere finitura sbiancata o naturale, spessore mm 14/15, di prima qualità;

Listoni prefiniti in altre essenze finitura spazzolata spessore mm 14/15, di prima qualità;

Entrambi per lunghezze a correre oltre i 1,20 mt., con incastro predefinito e finitura a olio finale.

NOTA:

Per eventuali varianti alle forniture proposte, l’acquirente potrà trovare accordi specifici e diretti con l’impresa esecutrice per valutare l’eventuale costo aggiuntivo della specifica variante o fornitura richiesta.

(26)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Tipologia indicativa di parquet

Pavimenti in gres di grande formato

I pavimenti in gres proposti, saranno di prima scelta, quindi sottoposti a controllo computerizzato delle caratteristiche geometriche e delle tonalità, le scelte effettuate sono mirate a migliorare la qualità della vita e degli ambienti attraverso la combinazione di prodotti innovativi, dal punto di vista tecnico ed estetico. Il gres restituisce una ceramica a pasta dura e poco porosa, molto resistente alle sollecitazioni (soprattutto la pressione e la flessione), resistente alle macchie, facile da pulire, le piastrelle in gres non richiedono particolari interventi di manutenzione né di accorgimenti particolari per quanto riguarda la pulizia.

Motivazioni delle scelte proposte

In prima istanza si è valutato che una piastrella di grandi dimensioni 60x60, 80x80, 60x120 o formati similari potesse essere un perfetto connubio di modernità e design, inoltre la scelta di un gres porcellanato effetto cemento è stata individuata come il prodotto perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di piastrelle e lastre per dare un carattere forte e moderno all’arredamento.

L’effetto estetico che è in grado di offrire, risponde infatti perfettamente alle esigenze dettate da numerose correnti moderne e contemporanee nel mondo del design.

(27)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 Lo stile metropolitano che questo prodotto è in grado di portare può essere sicuramente la base per un arredamento all’insegna della creatività e soprattutto perfetto per qualsiasi tipologia di ambiente, senza dimenticare però le performance e la longevità nel tempo.

La tipologia di effetti cementizi del gres porcellanato sono infatti molto in voga nelle case arredate con uno stile industriale e metropolitano, venendo utilizzati nei pavimenti e nei rivestimenti in molteplici locali, dal soggiorno alla camera da letto, dal bagno fino alla cucina.

Tipologia indicativa pavimenti in gres effetto cemento

La seconda scelta proposta sarà sempre in gres porcellanato ma a finitura effetto legno, certamente i pavimenti in legno hanno un fascino senza tempo ma possono richiedere un minimo di cura e manutenzione, per chi non vuole rinunciare all’effetto caratteristico del parquet ma, al contempo, preferisce una soluzione più pratica, l’alternativa è un pavimento in gres porcellanato effetto legno.

Le piastrelle realizzate con questo tipo di ceramica sono in grado di riprodurre alla perfezione i colori le venature e la superficie del legno naturale.

(28)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Tipologia indicativa pavimento in gres effetto legno

RIVESTIMENTI A PARETE

La creazione delle giuste atmosfere è frutto di scelte estetiche e compositive che mettono in risalto essenzialità e personalità, due caratteri che possono perfettamente convivere e che trovano espressione nella scelta dei rivestimenti per i locali bagno.

Per questo motivo si è immaginato l’utilizzo di gres porcellanato di grande formato per rivestimenti, immaginando piastrelle in grès porcellanato di alta qualità dallo spessore di 6 o 9 mm e dalle dimensioni 120x240, 120x280 cm., e gli altri formati modulari della gamma tradizionale.

La soluzione di utilizzare grandi lastre minimizza le fughe grazie all'ampiezza delle superfici di ogni singola piastrella.

In particolare, i formati previsti sono progettati per rivestire interamente le pareti in altezza, annullando o riducendo la presenza di fughe orizzontali.

Per spazi residenziali di prestigio, i grandi formati forniscono la chiave per rendere ogni realizzazione una vera e propria opera di architettura contemporanea, ispirando un senso di eleganza e raffinatezza.

Analogamente ai bagni lo stesso materiale potrà essere utilizzato per rivestimento di zone cucina e alzata top.

(29)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Tipologia indicativa rivestimento in gres porcellanato di grande formato

(30)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

IMPIANTO ELETTRICO

SISTEMA DI AUTOMAZIONE DOMESTICA

In fase progettuale si è evidenziata la necessità di integrare alcuni servizi interni all'abitazione, dalla sicurezza intrusione al videocontrollo, al comando degli impianti elettrici, ecc. e di poterli supervisionare da remoto.

Le residenze saranno dotate di qualcosa di utile e funzionale, in grado di prendersi realmente cura di chi ci abita, un sistema modulare e flessibile che risponderà a tutte le principali esigenze impiantistiche della casa e che permetterà l'utilizzo di soluzioni tecniche moderne e all'avanguardia.

Il sistema domotica di B-TICINO proposto per l’impiantistica standard delle residenze, è un sistema base integrato di automazione domestica utile e versatile, dal raffinato design e in grado di offrire soluzioni intelligenti in termini di comfort, sicurezza, risparmio ed efficienza energetica, multimedialità e controllo a distanza.

Inoltre, grazie alla sua modularità, è possibile accedere a differenti livelli di funzionalità, mantenendo intatta la facoltà di modificare l'impianto successivamente, secondo le esigenze che possono crearsi nel corso del tempo. Il sistema base proposto sarà comunque in grado di mettere in comunicazione con il mondo esterno la propria abitazione, per cui sarà possibile raggiungere la propria casa con tutti i mezzi di comunicazione oggi disponibili: telefoni di rete fissa o mobile e via Internet con qualsiasi personal computer, smartphone, ecc.

A scelta dei clienti le placche per dispositivi di comando luci e prese, potranno essere del tipo fra quelle proposte a campione standard, la fornitura base è prevista mediante l’utilizzo della linea Living Now, linea moderna ed innovativa di recentissima commercializzazione. Con Living Now basterà un click per controllare tutte le luci, tapparelle e prese della tua casa. Su specifica richiesta dell’acquirente in fase di predisposizione dell’impianto, si potrà integrare Il sistema in modo che possa controllare il tuo impianto tramite i comandi vocali di Apple, Google o Alexa.

Dopo aver configurato la App basterà dire “Hey Siri”, “Hey Google” o "Alexa" per poter accedere a tutti i controlli di luce, prese, tapparelle ecc. Sempre su richiesta dell’acquirente, previo accordo con l’impresa esecutrice si potrà realizzare un impianto Smart con Living Now, infatti sarà sufficiente far installare dei dispositivi appositamente concepiti per poter dialogare tra loro e connettersi, tramite il gateway, alla rete Wi-Fi di casa.

Tutti i comandi smart (Prese o Interruttori) funzioneranno sempre anche in modo tradizionale qualora lo si desideri.

L’utilizzo di altre linee del catalogo Living potranno essere scelte, da parte degli acquirenti, e concordate con accordi specifici e diretti con l’impresa esecutrice per valutarne il costo aggiuntivo.

(31)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

(32)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

SICUREZZA E CONTROLLO AMBIENTI

My Home renderà la tua abitazione più sicura e protetta, sia quando sarai in casa, che quando sarai fuori. My Home previene intrusioni, difende da pericoli e inconvenienti domestici, allagamenti, black- out elettrici, attivando in caso di necessità le opportune contromisure.

Le principali funzioni che avrete a disposizione saranno:

Antifurto, per garantire protezione perimetrale con un controllo interno gestito con radar a doppia tecnologia e telecamera , il tutto per essere avvisati, in caso di allarme, via telefono, cellulare, SMS, con videocontrollo, per controllare gli ambienti della propria abitazione localmente o a distanza, grazie alla visualizzazione delle immagini della telecamere presente nella casa.

Allarmi tecnici, per essere tempestivamente informati, e mettere prontamente la casa in sicurezza, in caso di : allagamenti, black-out elettrici, protezione con scaricatore per sovratensione istantanea in caso di fulmini o sbalzi di tensione sulla linea elettrica.

Verifica consumi a distanza anche tramite iPad o Smartphone, potrai monitorare a distanza i consumi elettrici, acqua calda e climatizzazione condominiale, richiamando grafici cumulativi .

(33)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

CONDOMINIO CERITIFICATO SKY READY

L’impianto realizzato sarà interamente predisposto per lo sviluppo della tecnologia in fibra ottica, fornendo ai propri clienti appartamenti certificati e predisposti all'applicazione di decodificatori multifunzionali.

Il condominio Sky Ready potrà adottare soluzioni di impiantistica di ultima generazione per la ricezione della TV satellitare: la fibra ottica, prodotto estremamente duttile e di minimo ingombro (3mm), ritenuto, per i numerosi vantaggi che ne comporta, il materiale più adatto per cablare condomini di tutte le grandezze.

La Fibra Ottica e i suoi vantaggi

La fibra ottica è costituita da un sottilissimo filo di metallo vetroso (3 mm) all'interno del quale si propaga il segnale sotto forma di impulsi di luce, generato da una sorgente luminosa.

Un singolo cavo in fibra è in grado di trasportare un'intera banda satellitare. Non risente delle lunghezze di cavo per la bassa attenuazione, che permette la distribuzione del segnale a grandi distanze pur mantenendone alta l'intensità su tutti gli appartamenti.

Essendo costituita da materiale dielettrico, la fibra ottica non necessita la messa a terra, elimina i rischi da contatto diretti, indiretti e dovuti a fulminazioni. Ha grande affidabilità nel tempo, non subendo l'invecchiamento dei cavi coassiali in rame.

Rende possibile la ricezione di tutti i canali satellite disponibili attuali e futuri ovvero tutti i transponder del satellite EutelSat Hot BIRO 13°Est distribuisce tutti i canali satellitari provenienti dal satellite senza filtro o limitazioni tipiche degli impianti Monacavo IF-IF.

Consente la ricezione di tutti i canali satellitari e non necessita di particolari interventi di manutenzione.

L'impianto in fibra ottica dispone di una maggiore banda di segnali, utilizzabile in futuro per altri servizi o altri segnali satellitari trasmessi da diversi satelliti televisivi, per accontentare più clienti.

Non subisce disturbi radioelettrici causati da fonti di interferenze quali le stazioni radio base dei telefoni cellulari (primaria causa di malfunzionamenti e interferenze negli impianti satellitari) e da campi radioelettrici che sono invece fonte di disturbo per i cavi coassiali tradizionali.

(34)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO

(35)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 Il sistema di riscaldamento e raffrescamento Mitsubishi VRF rappresenta la soluzione tecnicamente più valida e flessibile che il mercato della climatizzazione oggi possa offrire, questo per la particolare ripartizione della temperatura che si avvicina ai valori considerati ideali.

I sistemi proposti sono infatti in grado di coprire completamente il fabbisogno di calore offrendo allo stesso tempo un comfort ideale, un miglior sfruttamento dello spazio, salubrità e sicurezza degli ambienti, risparmio energetico e possibilità di raffrescamento in estate con idoneo impianto.

Condizione fondamentale per sentirsi in un ambiente confortevolmente riscaldato è quella di creare il cosiddetto "benessere termico", dove avere una distribuzione della temperatura stratificata maggiore a pavimento e progressivamente minore a soffitto, vicina ai valori ideali.

Stessa concezione per quanto riguarda il raffrescamento: raffreddando gli ambienti con un trattamento dell’aria apprezzabile vantaggio anche in termini acustici. L'impianto disporrà di contabilizzatori di consumo dedicati ad ogni unità immobiliare, coniugando in tal modo i vantaggi di un singolo impianto con la contabilizzazione individuale dell'energia consumata, pagando quindi quello che effettivamente si consuma in termini di riscaldamento, raffrescamento ed acqua calda sanitaria.

L'acqua calda sanitaria sarà prodotta tramite pompa di calore a recupero abbinata ad un accumulo , questo impianto per la particolarità della funzione del recuperatore , permetterà di produrre acqua calda sanitari a costo zero durante la fase estiva di raffrescamento .

SISTEMA VMC

Tutte le unità edilizie saranno dotate di sistema VMC con regolazione autonoma.

Nell’ambito del settore impiantistico della ventilazione residenziale esistono diversi sistemi di ventilazione meccanica controllata, VMC puntuale (o decentralizzata) e VMC canalizzata centralizzata. In questo secondo tipo di sistema si inserisce il nuovo modello VL-220CZGV. Si tratta di una unità di ventilazione centralizzata a doppio flusso con recupero di calore che provvede al ricambio d’aria della unità abitativa tramite l’estrazione dell’aria dai locali di servizio e all’immissione nei locali nobili dell’aria di rinnovo, filtrata e pretrattata.

E’ provvista di due ventilatori (uno per il flusso di aria in estrazione ed uno per il flusso d’aria in immissione) e di uno scambiatore di calore a doppio flusso per il passaggio (e quindi il recupero) di energia termica tra un flusso e l’altro, ovviamente senza che i due flussi si mescolino.

Grazie a questi sistemi di recupero di calore, con efficienza di recupero maggiore dell’80%, il calore contenuto nell’aria estratta viene trasferito al flusso dell’aria in ingresso, riducendo i consumi energetici e migliorando il comfort nelle stanze dove avviene l’immissione dell’aria.

(36)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

SANITARI

Collezioni Globo

Le forniture potranno essere scelte tra le nuove collezioni della Globo, caratterizzate da una geometria morbida e sapientemente rifinita, evoca un'atmosfera serena e tranquilla, creando un vero momento di relax, lontano dalla vita frenetica di ogni giorno.

Le collezioni Genesis, 4ALL, Stockolm, e Stone, offrono soluzioni di bagno complete per comporre il bagno dei desideri: il design pulito si armonizza facilmente in qualsiasi ambiente bagno.

Queste linee sanitari portano nel tuo bagno non solo design, ma anche innovazione e tecnologia.

La fornitura standard dei sanitari prevederà per ogni bagno previsto a progetto un wc e bidet nella tipologia sospesa, e piatto doccia modello ultrapiatto di varie dimensioni a seconda degli spazi disponibili.

Tutte le restanti forniture di elementi sanitari o altre linee, quali lavabi, mobili lavabo ecc. potranno essere scelti da parte degli acquirenti dal catalogo generale Globo e concordati con accordi specifici e diretti con l’impresa esecutrice per valutare il costo aggiuntivo.

Al passo con le innovazioni tecnologiche e rispetto dell’ambiente

Globo è più di una semplice gamma di prodotti progettata per stupire e sedurre; al suo stile elegante e contemporaneo si affiancano plus tecnologici e innovativi.

I Wc sono stati scelti fra i nuovi modelli SENZABRIDA®, caratterizzati dall’innovazione di concentrare l’uscita dell’acqua in un unico punto nella parte posteriore del vaso eliminando il bordo continuo perimetrale con vantaggi per l’igiene e la pulizia. L’acqua esce silenziosa come un velo, con un flusso circolare verso il basso e con alti livelli di performance professionale, ideale per l’utilizzo nel mondo domestico.

Lo studio della forma del punto di uscita dell’acqua permette l’eliminazione del bordino vasca per un’estetica molto accurata ed un ottimale flusso d’acqua a servizio della massima igiene.

Globo è la prima azienda italiana del comparto idrotermosanitario ad essere membro del Green Building Council Italia per l’edilizia sostenibile e mira a raggiungere la “Leadership in Energy and Environmental Design” (LEED), la più importante e rigorosa certificazione americana in materia energetica e ambientale per lo sviluppo di edifici “verdi”.

Gli standard Leed, applicati in 40 Paesi del mondo, indicano i requisiti per realizzare strutture sostenibili e autosufficienti da un punto di vista energetico. Ecco perché i nostri prodotti sono progettati già da oggi per quello che verrà domani.

Risparmiare acqua con lo scarico 4/2,6 L preservare un bene tanto prezioso per il nostro pianeta quale è l’acqua ci sta particolarmente a cuore.

L'ingegnoso sifone Ideal Flow consente di guadagnare il 20% di spazio nel vano sotto- lavabo, una soluzione preziosa per portare ordine nel tuo bagno.

(37)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

LINEE SANITARI

Linea Piatti Doccia

(38)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

RUBINETTERIE

Collezioni FIMA Carlo Frattini – Fit e Serie 22

Tecnologia, estetica ed elevate prestazioni: FIMA Carlo Frattini propone da oltre 50 anni rubinetteria di altissima qualità destinata a durare nel tempo e capace di dare valore aggiunto ad ogni progetto.

L’Azienda ha assunto negli anni un taglio innovativo ed in continua evoluzione, grazie alla creatività, al design e alle nuove tecnologie, che differenziano le sue collezioni. FIMA, infatti, si rinnova costantemente, come dimostrano l’alto livello progettuale e qualitativo della produzione, i continui investimenti in ricerca, la forte espansione nazionale e internazionale, la professionalità del team aziendale. Questo atteggiamento ha portato l’Azienda ad interpretare e anticipare le esigenze contemporanee e future del mercato, proponendo prodotti all’avanguardia per design e tecnologia, curati singolarmente in ogni dettaglio.

Per queste linee di prodotti sono stati scelti i migliori materiali e tecnologie all’avanguardia per garantire un utilizzo quotidiano impassibile al trascorrere del tempo. Fima Carlo Frattini sposa un approccio globale alla qualità che deriva da un’attenzione all’innovazione tecnologica, adottando processi industriali all’avanguardia, scegliendo le migliori materie prime. Tutti i prodotti vengono sottoposti a minuziosi e severi controlli in ogni fase di lavorazione e sono progettati in modo da rispettare tutte le più rigide normative internazionali. Ulteriore testimonianza di questa filosofia improntata alla qualità totale è la garanzia che si estende per ben sette anni su tutta la produzione.

Altre linee di rubinetteria potranno essere scelte, da parte degli acquirenti, dal catalogo generale Collezioni FIMA Carlo Frattini e concordati con accordi specifici e diretti con l’impresa esecutrice per valutarne il costo aggiuntivo.

(39)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Linee Rubinetterie

DESCRIZIONE GENERALE PARTI CONDOMINIALI

PAVIMENTAZIONI

Materiali di primarie ditte presenti sul mercato e prima scelta saranno diffusamente impiegati per le pavimentazioni degli ambienti principali del complesso.

Le pavimentazioni sono state previste per garantire una corretta funzionalità, pur garantendo un’impronta moderna ed elegante, mediante l’utilizzo di colori nelle tonalità del grigio, bianco e verde colori questi che caratterizzeranno cromaticamente l’intero edificio.

In marmo bianco Carrara C, saranno invece realizzati tutti gli scalini e i pianerottoli delle scale interne oltre che atri e ballatoi, sia quelli intermedi che tutti quelli di livello che introducono ai vari appartamenti.

(40)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 Saranno in gres porcellanato antiscivolo finitura color pietra naturale le pavimentazioni di tutti I poggioli e la copertura a terrazzo, oltre che I giardini piastrellati esterni del complesso

Tipologia pavimentazioni esterne in gres color pietra

Saranno invece realizzati in autobloccanti color pietra gli ambiti di accesso esterno al complesso comprese zone rastrelliere bici e stalli moto, e parimenti le aree parcheggio esterno

Tipologia indicativa pavimentazioni esterne in autobloccanti

(41)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 La finitura pavimentale dell'autorimessa interrata, e dei singoli boxes sia interni che esterni, sarà in gres per esterno antiscivolo o in alternative in elicotterato di cemento con finitura colorata a polvere di quarzo.

FINITURE BOX

Tutti i box pertinenziali e quelli posti al di sotto dell’attuale terrapieno, saranno dotati di porta di ingresso sezionale motorizzata.

Tipologia indicativa serrande sezionali

I portoncini caposcala saranno realizzati con pannelli pantografati a rilievo, riportanti il logo del condominio su fondo verde inglese.

I portoni di ingresso condominiali saranno suddivisi in due tipologie, quelli principali di accesso dal livello del piano terra realizzati in vetro e quelli di servizio con accesso dal piano box, saranno realizzati in profile in alluminio

COLORITURE

Per le restanti porzioni delle facciate viene proposta una finitura bianca (colorazione di riferimento RAL 1013/1015).

Le colorazioni proposte saranno oggetto di campionature in corso d'opera.

Sulle parti basamentali, ai vari livelli, è prevista una zoccolatura, a rilievo, in colore grigio cemento di altezza indicativa di 1 mt.

ASCENSORI

Le residenze saranno servite da tre impianti ascensore oleodinamici, dedicati alle tre rampe scale di collegamento verticale, con portata minima a 4\5 persone, che collegheranno tutti i piani dal livello - 1 boxes al livello 4° delle coperture a terrazzo piano.

(42)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 La cabina è collegata ad un sistema cilindro-pistone in cui circola olio minerale in pressione con una portata regolata da una elettrovalvola.

In salita una pompa idraulica spinge il liquido nel cilindro provocando l'estensione dello stelo e quindi la salita della cabina, mentre la discesa avviene per gravità, controllando il deflusso dell'olio dal cilindro, questo sistema garantirà la possibilità di esodo in caso di guasto senza la necessità di intervento immediate dell’assistenza.

Il locale macchina consisterà in un sottile armadio che occupa meno di 0,4 metri quadrati di spazio dim. 100 x 60 x 210 cm, da posizionare in zona dedicata.

L'installazione è facilitata dall'integrazione della centralina con il quadro di manovra in un unico armadio.

Tipologia indicativa cabina ascensore

Porta ascensore

(43)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

DESCRIZIONE GENERALE DELLE RESTANTI SISTEMAZIONI ESTERNE

Aree esterne: Ringhiere

Le ringhiere dei poggioli e terrazzo in copertura e i divisori esterni saranno realizzati in acciaio inox spazzolato, con design moderno e lineare, in analogia allo stile generale dell’edificio.

Tipologia indicativa di ringhiera

AREE ESTERNE – PENSILINE- BRISE SOLEIL

Le pensiline introdotte nel progetto per le terrazze della copertura piana, si ispirano al carattere dell'architettura proposta, in ambito privato-residenziale, strutture a pergolato come elementi di supporto per ombreggiature su tetti-giardino, terrazze e lastrici solari, dando una lettura moderna a questa architettura. Il colore delle pergole e dei brise-soleil saranno bianchi.

Il telaio principale è destinato al sostegno dei sistemi di ombreggiature sulla quale potranno trovare sistemazione leggeri tendaggi "a vela". I telai principali delle pergole saranno verniciati in smalto bianco di alta qualità e resistenza all'esterno. I sistemi di separazione tra le diverse proprietà del terrazzo piano a copertura saranno realizzati con ringhiere divisorie affiancate da vasi per essenze vegetali rampicanti.

Tipologia indicative allestimenti

(44)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

IL FOTOVOLTAICO CONDOMINIALE

La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare direttamente e istantaneamente l'energia contenuta nella radiazione solare in energia elettrica sfruttando le proprietà di particolari materiali che, se opportunamente trattati, generano elettricità quando sono colpiti dalla radiazione luminosa (effetto fotovoltaico). Il materiale più utilizzato è il silicio.

Il silicio viene utilizzato per la costruzione delle celle fotovoltaiche, collegate fra di loro per costituire il modulo fotovoltaico. La corrente elettrica raccolta dal circuito elettrico stampato delle celle fotovoltaiche viene canalizzata nei cavi elettrici del modulo e fluisce verso gli altri componenti dell’impianto. Sulla base delle caratteristiche della cella si parla di celle a silicio monocristallino (la cella è ricavata da un lingotto in cui gli atomi di silicio sono disposti a costituire un unico cristallo) celle a silicio policristallino (analoghe alle monocristalline con gli atomi di silicio comunque ordinati ma a costituire molti cristalli uniti fra loro) e celle a film sottile o “thin film” queste tre tipologie di celle, e conseguentemente i moduli da esse ricavate, si differenziano per svariate ragioni fra le quali l’aspetto esteriore e l’efficienza, quest’ultima via decrescente passando dalla tecnologia monocristallina a quelle a film sottile.

Ciò significa che a parità di potenza dell’impianto fotovoltaico, lo spazio occupato da un impianto a film sottile è superiore rispetto a quello in silicio policristallino.

Principali componenti dell'impianto

L’impianto fotovoltaico è composto essenzialmente da:

moduli fotovoltaici che convertono l’energia solare in energia elettrica (corrente continua). I più diffusi sono rettangolari, hanno una dimensione di 1-1,5 m2 e pesano intorno ai 15/20 kg. Le celle sono superiormente protette da un vetro con particolari caratteristiche sia di resistenza sia di trasparenza, il peso si aggira intorno ai 15/20 kg. La potenzialità del modulo si esprime in “watt di picco” (Wp) il cui valore indica la quantità di energia che il modulo è in grado di produrre nell’unità di tempo in condizioni standard o meglio quando si ha una radiazione solare di 1.000 W/qm, una temperatura ambiente di 25°C e una velocità del vento di 1 m/s. I moduli possono essere combinati insieme per costruire l’impianto fotovoltaico. Maggiore è il numero di moduli impiegati e più è la potenza dell’impianto che va dai pochi kW degli impianti domestici, alle centinaia di kW per quelli ad uso industriale.

Componenti principali:

- Inverter, componente fondamentale dell'impianto, ha il compito di trasformare la corrente continua, prodotta dalle celle solari, in corrente alternata, utilizzabile nella rete domestica o cedibile alla rete pubblica. Oltre a svolgere le funzioni di trasformazione e di immissione, l'inverter ha anche il compito di monitorare l'impianto e ottimizzare la resa;

(45)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 -Quadri elettrici e cavi di collegamento che trasportano l’energia fino al “contatore” (punto di consegna);

- Misuratori di energia, sono dispositivi che servono a controllare e contabilizzare la quantità di energia elettrica prodotta e scambiata con la rete;

- Strutture di sostegno per i moduli, siano essi posizionati a terra, su tetto o pensilina;

- Sistema di accumulo composto da inverter ibrido ed armadio batterie ad alte prestazioni.

Visto che la quantità di energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico non è costante né al variare delle ore del giorno (alternanza giorno/notte e variazioni delle condizioni meteorologiche), né al variare dei mesi dell’anno (ciclo delle stagioni), nel caso in cui si voglia dare la completa autonomia all’utenza, viene utilizzato un sistema di accumulo dell’energia elettrica che la rende disponibile nelle ore di soleggiamento insufficiente .

(46)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

I vantaggi

Gli impianti per la produzione di energia elettrica mediante tecnologia fotovoltaica presentano diversi vantaggi, tra i quali i più significativi sono:

- assenza di qualsiasi tipo di emissione inquinante;

- risparmio dei combustibili fossili;

- estrema affidabilità poiché non esistono parti in movimento ridotti costi di manutenzione;

-modularità del sistema (per aumentare la taglia basta aumentare il numero dei moduli).

I benefici ambientali

L’energia elettrica prodotta con il fotovoltaico ha un costo nullo per combustibile: per ogni kWh prodotto si risparmiano circa 250 grammi di olio combustibile e si evita l’emissione di circa 700 grammi di CO2, nonché di altri gas responsabili dell’effetto serra, con un sicuro vantaggio economico e soprattutto ambientale per la collettività .

Si può valutare in 30 anni la vita utile di un impianto, il che significa che un piccolo impianto da 4,5kWp, taglia maggiormente installata, produrrà, nell’arco della sua vita efficace, quasi 150.000kWh, evitando l’emissione di circa 82 tonnellate di CO2

Caratteristiche impianto installato

Le caratteristiche specifiche dell’impianto che verrà installato sono le seguenti:

Pannelli fotovoltaici Sunerg X- L I T E Monocristallino

(47)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

(48)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

(49)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

(50)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Inverter trifase ibrido pot. 4KW

(51)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

(52)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Contatore bidirezione Smart Meter

Sistema di accumulo energia Solar battery pot. 8 Kw

(53)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

(54)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

DIAGRAMMA DI CONFIGURAZIONE DEL FRONIUS ENERGY PACKAGE SUI LATI AC E DC

Dimensioni in pianta

(55)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

(56)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

(57)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

(58)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952

Resa in energia elettrica annuale

La produttività di un impianto fotovoltaico installato su un tetto con orizzontale ideale dipende dalla latitudine del luogo di installazione e della tecnologia dei pannelli utilizzati.

Per l’impianto fotovoltaico con le caratteristiche riportate nella relazione tecnica si ipotizza una produzione di circa 1.200 kwh/kW per un totale annuale di circa 9.600 kWh.

Nel diagramma di seguito riportato viene stimata la produzione in funzione dei mesi.

Tipologia di gestione

L’impianto fotovoltaico di giorno produce energia in corrente continua.

L’energia elettrica prodotta in corrente continua viene convertita dall’inverter in corrente alternata per essere utilizzata direttamente dalle utenze condominiali. L’impianto fotovoltaico rifornisce, dunque, prima di tutto, l’utenza nel momento in cui c’è richiesta di elettricità. Questo è l’autoconsumo immediato.

L’efficacia di un sistema di accumulo è, però, nel garantire un autoconsumo differito, cioè l’utilizzo dell’energia prodotta anche nei momenti in cui l’impianto non produce elettricità: mattino presto, sera, notte, pioggia, ecc…

Quando l’impianto fotovoltaico produce più energia di quanta ne venga richiesta sul momento dalle utenze di condominio, tutta l’energia non immediatamente auto consumata viene portata al sistema di accumulo domestico che la raccoglie e la stocca per renderla disponibile al bisogno.

Questo sistema funziona, in effetti, sia per la gestione “intelligente” dei flussi di elettricità, sia per il suo stoccaggio temporaneo tramite batterie.

(59)

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 La centralina del sistema di accumulo è Il “cuore” del sistema non tanto per lo stoccaggio dell’energia, ma per la “gestione intelligente” dei flussi di elettricità da e per la rete elettrica condominiale:

l’apparecchio infatti è in grado di “indirizzare” in maniera ottimale tutta l’energia prodotta dal fotovoltaico quando non viene immediatamente auto consumata.

Solo quando le batterie sono completamente cariche l’energia in eccesso verrà immessa in rete e valorizzata attraverso lo “scambio sul posto” col Gse (il Gestore dei Servizi Energetici).

Riduzione dei costi sul consumo condominiale

In virtù della produzione stimata il risparmio generato sui costi condominiali è di circa 1.950,00

€/anno.

NOTA FINALE

La documentazione fotografica allegata al presente capitolato descrittivo delle opere e delle forniture, è da intendersi come puramente indicativa ed esplicativa dei vari prodotti proposti, in quanto utile a meglio comprendere la tipologia di quanto previsto in fornitura, e non come elementi definitivi e invariabili di caratterizzazione dell’intervento.

Riferimenti

Documenti correlati

L’Impresa si obbliga sia in forma diretta che indiretta (subappalto) a non concludere contratti di lavoro subordinato o autonomo e a non attribuire incarichi ad ex

Fornitura e posa in opera tubazioni in multistrato nei vari diametri occorrenti per la disposizione dell' impianto dell'aria condizionata con il sistema a SPLIT (n. 4 unità

• Le porte di accesso dei singoli appartamenti sono del tipo blindato della ditta Alias di piacenza o in alternativa della ditta Dier- re modello Euro 3 con doppio

Qualora la parte acquirente abbiamo effettuato per il proprio alloggio delle pavimentazioni in variante a quelle da capitolato pagherà in favore della parte

Questa sostanza non possiede un numero di registrazione in quanto la sostanza stessa o i suoi impieghi sono esenti da registrazione secondo l'Art.2 della

CHIEDE DI POTER ESSERE AMMESSO AL BANDO PER BORSA DI STUDIO RISERVATA A SOGGETTI IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI LAUREA IN FARMACIA O IN CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE PUBBLICATA

- pannello isolante in lana minerale - lastra in gesso spessore 12,5 mm - pannello isolante in lana di minerale - struttura zincata per fissaggio lastre - lastra in

Dopo ogni sinistro e fino al 60 (sessantesimo) giorno dal pagamento o rifiuto dell'indennizzo, la Compagnia e l'Assicurato possono recedere dall'assicurazione,