• Non ci sono risultati.

CIRCOLARE settimanale MARZO 2007 n.3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CIRCOLARE settimanale MARZO 2007 n.3"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

P

RO.

G

E.

A

.

PROGETTO GESTIONE AZIENDA 21042 - Caronno Pertusella (Va) Via IV Novembre, 455 MILANO – Via Santa Radegonda, 8 ang.Piazza DUOMO

Tel. 02.96515611 – Fax 02.96515655 e-mail:[email protected]

CIRCOLARE settimanale MARZO 2007 n.3

ARCHIVIO CIRCOLARI SETTIMANALI E CIRCOLARI MENSILI ALL’INDIRIZZO www.pro-gea.it

Invia le richieste ed ulteriori informazioni all’indirizzo: [email protected]

Nu N uo ov v o o p pr ro og g e e tt t to o d di i c c o o l l la l ab bo or r a a z z io i on ne e P P r r o o . . G G e e . . a a . . S S F F C C o o n n s s u u l l t t i i n n g g

Al fine di permettere alle Aziendi Clienti di poter accedere più facilmente e professionalmente anche alla finanza agevolata, Pro.Ge.A. ha recentemente stipulato un accordo collaborativi con un’importante struttura del settore finanza e credito.

SF CONSULTING – Gruppo FINSERVICE.

La collaborazione permette l’attuazione di un processo di accesso alla finanza agevolata sia a livello locale, che ai fondi europei.

E’ la guida sicura per usufruire delle agevolazioni fiscali.

Grazie al progetto di collaborazione con il Gruppo FINSERVICE le aziende avranno ora anche l’opportunità di usufruire di un eccellente affiancamento per la concretizzazione di nuovi obiettivi sul territorio nazionale o all’estero.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI VI ATTENDIAMO AL NOSTRO CONVEGNO DEL 4 APRILE 2007 – SARONNO (VIA ROMA 20 – VILLA GIANETTI / SALA DEL BOVINDO) ORE 15.00 / 18.30

(2)

Fonte: news Gruppo Finservice

Ambiente

Certificazioni ambientali Emas o Iso14001

Contributi a fondo perduto per piccole e medie imprese che hanno ottenuto (a partire dal 6 Ottobre 2003) o stanno per ottenere la certificazione UNI EN ISO 14001/96 o la

registrazione EMAS.

Bando Fonti rinnovabili - D.M. 337/00 art.5

Il 26 Febbraio u.s. chiusi i termini per la presentazione delle domande da parte delle piccole e medie imprese.

Conto energia

Pubblicato in gazzetta ufficiale il nuovo decreto ministeriale per l'incentivazione degli impianti fotovoltaici.

Formazione

Fondimpresa

Prorogata al 14 Marzo p.v. la scadenza per la a presentazione di Piani formativi da parte di imprese di minori dimensioni. Poco meno di 36 milioni di euro le risorse stanziate, in favore anche di enti di formazione, università, istituti tecnici, ecc.

Investimenti in aree depresse

Legge 488/92

Pubblicate le graduatorie del bando 2006, disponibili nella home page del sito.

Ricerca e sviluppo

Legge 46/82 F.I.T. - Start Up

Previsti in primavera finanziamenti agevolati ed eventuali contributi a fondo perduto in favore di piccole imprese e imprese in fase di avviamento (start-up, ossia costituite negli ultimi tre anni), per progetti da realizzarsi in specifici settori.

(3)

Finanziaria 2007 - Le misure più importanti

- Riduzione del costo del lavoro (cuneo fiscale) ai fini I.r.a.p.

Riscritte le deduzioni fiscali ai fini Irap.

Deduzione di 5.000 euro l'anno per ogni dipendente impiegato a tempo indeterminato.

Tale valore sale a 10.000 euro se il dipendente è impiegato nelle regioni Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Deducibilità prevista anche per i contributi previdenziali e assistenziali per lavoratori dipendenti a tempo indeterminato.

Alternatività tra la deduzione prevista per tali costi e quella per i costi del personale addetto alla ricerca e sviluppo.

- Incentivi per le fusioni delle PMI

Agevolazioni fiscali pari al valore di avviamento e dei beni strumentali per le aziende che nascono da processi di aggregazione da imprese operative da almeno due anni.

- Credito d'imposta per nuovi investimenti nelle aree svantaggiate

Alle imprese delle regioni Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, viene concesso un credito d'imposta per l'acquisto, anche mediante leasing, di beni strumentali nuovi.

- Credito d'imposta per attività R&S

Nel triennio 2007-2009 viene attributo alle imprese un credito d'imposta pari al 10% dei costi sostenuti per attività di ricerca e sviluppo. Tale % è elevabile al 15% se le attività sono connesse a contratti stipulati con università o enti pubblici di ricerca.

- Istituito il Fondo per la Competitività e lo Sviluppo, al quale sono destinati 300 milioni di euro per il 2007 per la realizzazione da parte delle imprese di progetti di innovazione tecnologica nei settori dell'efficienza energetica, delle nuove tecnologie della vita, delle nuove tecnologie per il made in italy, delle tecnologie innovative per i beni e le attività culturali.

Agevolazioni regionali

riportiamo unicamente le informative relative a Regioni con le quali la nostra clientela ha contatto – per altre accedere direttamente al sito Gruppo Finservice.

Emilia Romagna Formazione Legge 236/93

Entro il 29 Marzo p.v. la presentazione delle domande di contributo da parte delle imprese per la realizzazione di progetti formativi aziendali in favore dei propri dipendenti.

Investimenti produttivi

- Approvato nuovo Programma Triennale delle Attività produttive. Nei prossimi mesi le prime misure agevolative.

Ricerca e Sviluppo

(4)

Lazio

Approvato il Fondo unico per gli incentivi alle imprese. Stanziati oltre 34 milioni di euro per l'anno 2007. Nei prossimi mesi i primi bandi operativi.

Liguria

Innovazione tecnologica e tutela ambientale Legge 598/94

Aperto lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione da parte di piccole e medie imprese per l'erogazione di finanziamenti a tasso zero fino al 100%

dell'investimento.

Lombardia

Nuova Legge competitività n.1/07 : varata la nuova legge per il sostegno alla competitività delle imprese. Primi interventi agevolativi previsti entro la primavera.

Artigiani L.r. 34/96

Finanziamenti agevolati o leasing agevolati per la realizzazione di progetti di innovazione e sviluppo aziendale da parte di imprese artigiane.

Biotecnologie e materiali avanzati

Dal 17 Aprile p.v. la presentazione delle domande per la concessione di contributi a fondo perduto in favore di piccole e medie imprese per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica nei settori delle biotecnologie e dei materiali avanzati.

Commercio

Doc.u.p. Misura 1.11

Approvate le graduatorie del bando 2006.

Investimenti produttivi

- Piano Agevolazioni di sostegno allo sviluppo - Misura A

Ancora aperto lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione da parte di piccole e medie imprese per l'acquisizione di macchine utensili o di produzione nuove di fabbrica. Concessione di finanziamenti agevolati o sconto di effetti ai sensi della Legge Sabatini.

- L.r. 35/96 Misura E1

Chiuso lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione.

Internazionalizzazione L.r. 35/96 Misura D2

Contributi a fondo perduto per nuovi insediamenti produttivi o joint-ventures da realizzarsi in qualsiasi Paese estero da parte di piccole e medie imprese manifatturiere. Prossima la chiusura dello sportello.

Meta-distretti

Entro il 30 Aprile p.v. la presentazione delle domande di contributo da parte di associazioni temporanee di imprese costituite da almeno 3 PMI, per la realizzazione di progetti di

ricerca, sviluppo e innovazione nei seguenti settori: biotecnologie, moda, design, nuovi materiali, I.C.T.

(5)

Piemonte

Ambiente energia L.r. 23/02

Pubblicato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto per l'acquisizione di impianti innovativi in materia energetico ambientale. Valutazione delle domande in base a determinati criteri di priorità.

Presentazione delle domande dal 25 giugno al 14 settembre p.v..

Investimenti produttivi ed innovazione Programma Pluriennale delle Attività produttive

Prevista in primavera l'apertura dei nuovi bandi che prevederanno la concessione di incentivi in favore delle piccole e medie imprese, per attività di ricerca e sviluppo e per l'avvio di progetti innovativi.

Trentino Alto Adige Provincia di Bolzano Investimenti produttivi

Legge provinciale n. 4/97 Capo II e III

Contributi a fondo perduto in favore di imprese di qualunque dimensione e settore per la realizzazione di investimenti produttivi a rilevante impatto ambientale e/o energetico.

Ricerca e innovazione

Legge provinciale n. 4/97 Capo IV

Contributi a fondo perduto in favore di imprese di qualunque dimensione e settore, per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo.

Provincia di Trento Ricerca e innovazione

Legge provinciale n.6/99 Capo V - Procedura valutativa

Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo realizzati da imprese di qualunque dimensione.

Veneto Distretti

Prevista in primavera l'apertura del nuovo bando per la concessione di incentivi per le imprese localizzate nelle aree distrettuali.

Ricerca e innovazione

In via di definizione presso la Regione la stesura del Piano Triennale, a cui farà seguito nei prossimi mesi l'emanazione di nuovi bandi agevolativi.

(6)

Agevolazioni dall'Estero

Romania Formazione

Finanziamenti agevolati fino ad un massimo di 75.000 euro in favore di imprese che vengono a realizzare progetti di formazione. Prorogata al 16 Aprile p.v. la scadenza per la presentazione delle domande.

Ungheria Investimenti

Entro il 30 Aprile p.v. la presentazione delle domande da parte di piccole e medie imprese, e da parte di microimprese, per i due bandi pubblicati per agevolare gli investimenti

produttivi.

Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia

Pubblicati i primi Programmi Operativi di Settore relativi all'industria, che stabiliscono priorità e linee guida per programmi di finanziamento al settore industriale. Attesa la pubblicazione dei nuovi bandi per il periodo di programmazione 2007-2013.

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine della determinazione dell’entità del contributo per ciascuna impresa, si suddivideranno le risorse disponibili per il numero delle imprese ammesse, nel rispetto del

• In caso di estinzione totale dovranno essere versate a Credimi le somme alla stessa dovute, pari alla sommatoria delle quote capitale residue e degli interessi maturati e non

Modalità di fruizione – I soggetti interessati ad ottenere il contributo devono presentare, esclusivamente in via telematica, una istanza all’Agenzia delle

d) i cui legali rappresentanti o amministratori siano stati condannati, con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione

Se all’atto della presentazione della domanda l’impresa non ha l’unità operativa sul territorio della Regione Veneto, l’apertura dell’unità locale deve avvenire entro il

f) costo del lavoro dipendente assunto a tempo indeterminato che non benefici di alcun'altra agevolazione, anche indiretta, o a percezione successiva, impiegato nel programma

Entrambe le misure demandano a un successivo decreto interministeriale (MISE-MEF), nel rispetto degli equilibri di finanza pubblica, la disciplina, i requisiti ee le

Per quanto riguarda gli importi, circa 625 milioni di euro interessano il commercio all'ingrosso e al dettaglio di autoveicoli e motocicli, 608 milioni sono destinati ai servizi