• Non ci sono risultati.

SCUOLA INFANZIA CALENDARIO ATTIVITÀ INIZIO ANNO A.S

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCUOLA INFANZIA CALENDARIO ATTIVITÀ INIZIO ANNO A.S"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SCUOLA INFANZIA

CALENDARIO ATTIVITÀ INIZIO ANNO A.S. 2018-19

DATA ORARIO ATTIVITÀ

Lun 3/9

Sede: infanzia Bellini Sede: secondaria Croce

9.30-11.30 15.00-17.00

Collegio di plesso: avvio anno scolastico 2018/19 e comunicazioni.

Collegio dei Docenti: piano annuale attività e comunicazioni.

Mar 4/9

Sede: infanzia Bellini 8.30-14.00 Intersezione: programmazione iniziale.

Mer 5/9

Sede: infanzia Bellini 13.30-15.30 Intersezione: programmazione annuale (declinare secondo il documento Indicazioni nazionali e nuovi scenari e il curricolo verticale di Istituto).

Gio 6/9

Sede: infanzia Bellini 17.00-19.00 Riunione con i genitori dei nuovi iscritti

I docenti delle seguenti commissioni si organizzeranno per svolgere gli incarichi assegnati:

Commissione BES

- organizzazione provvisoria fino alla definizione di tutte le risorse assegnate;

- progetto “Abilissimi” (da sviluppare in collaborazione con la Cooperativa TreEffe);

- calendarizzazione delle riunioni di commissione;

- modalità individuazione alunni con BES – stranieri;

- progettazione SOS sostegno;

- progettazione riunione di inclusione di ottobre/novembre.

Commissione orario

- Stesura del calendario delle 80 ore;

- Orari provvisori e definitivi.

(2)

SCUOLA PRIMARIA

CALENDARIO ATTIVITÀ INIZIO ANNO A.S. 2018-19

DATA ORARIO ATTIVITÀ

Lun 3/9

Sede: secondaria Croce

15.00-17.00 Collegio dei Docenti: piano annuale attività e comunicazioni.

Mar 4/9

Sede: primaria Luinetti

8.30-10.30

10.30-12.30

Riunione plenaria o.d.g:

- Comunicazione incarichi: referenti di plesso, vicepresidenti di Interclasse, commissione BES, commissione orario (conferme ed eventuali sostituzioni).

- Orari, calendario, progetti, regolamenti, PTOF - Diario scolastico

- Registro elettronico - Potenziamento

- Commissioni a.s. 18/19 - Comunicazioni.

Consiglio interclasse o.d.g:

- Pianificazione attività: Prove di interclasse (ingresso e quadrimestrali) – Attività e progetti – Uscite

didattiche;

- Revisione programmazioni didattiche (declinare secondo il documento Indicazioni nazionali e nuovi scenari e il curricolo verticale di Istituto);

- Organizzazione intervento riunione con i genitori (Interclasse 1^).

Mer 5/9 Sede: primaria Luinetti

8.30-10.30 10.30-12.30 10.30-12.30

Consiglio interclasse o.d.g. : vedi 4/9.

Prosecuzione lavori interclasse 3^, 4^ e 5^;

Indicazioni registro elettronico interclasse 1^ e 2^

Gio 6/9

Sede: primaria Luinetti

9.00-12.00 10.30-12.30 10.30-12.30

Consiglio interclasse o.d.g. : vedi 4/9.

Prosecuzione lavori interclasse 1^ e 2^;

Indicazioni registro elettronico interclasse 3^, 4^ e 5^

Ven 7/9 Sede: primaria Luinetti

Sede: INA/Luinetti

8.30-10.30 10.30-12.30 17.00-18.00

Collegio di plesso o.d.g.: organizzazione interna Programmazione team: attività inizio anno.

Riunione con i genitori dei nuovi iscritti.

Lun 10/9

Sede: INA/Luinetti 8.30-12.30 Programmazione team: attività inizio anno.

Mar 11/9

Sede: INA/Luinetti 8.30-12.30 Programmazione team: attività inizio anno.

(3)

I docenti specialisti di Religione partecipano alle attività delle classi prime (Barbieri 1^A-B INA, Franchi 1^ A-B Luinetti, Confalonieri 1^C-D Luinetti). I docenti part-time parteciperanno a tutte le riunioni.

I docenti delle seguenti commissioni si organizzeranno per svolgere gli incarichi assegnati:

Commissione BES

- ipotesi assegnazione ore di sostegno e assistenza educativa per l’a. s. 2018/2019;

- progetto “Abilissimi” (da sviluppare in collaborazione con la Cooperativa TreEffe);

- calendarizzazione delle riunioni di commissione;

- modalità individuazione alunni con BES – stranieri;

- progettazione SOS sostegno;

- progettazione riunione di inclusione di ottobre/novembre.

Commissione orario:

- Stesura del calendario delle 80 ore;

- Orari provvisori e definitivi.

(4)

SCUOLA SECONDARIA

CALENDARIO ATTIVITÀ INIZIO ANNO A.S. 2018-19

DATA ORARIO ATTIVITÀ

Lun 3/9

Sede: Croce 15.00-17.00 Collegio dei Docenti: piano annuale attività e comunicazioni

Mar 4/9

Sede: Croce 9.00-11.00 Riunione di plesso o.d.g:

- Orario lezioni e intervalli - Registro elettronico

- Progetti Dirittto allo studio: priorità e attuazione - Progetto di Potenziamento

- Regole comuni:

o Regolamento o Spazi comuni

o Sala professori e attrezzature o Supplenze

- Comunicazioni della segreteria (modalità di accesso, alunni, modulistica, ecc)

- Diario

- Verbali dei consigli di classe – casi BES e insufficienze

- Coordinatori e segretari (nomina del Dirigente) - Organizzazione riunione con i genitori classi prime - Varie

8.30 - 9.30 9.30 – 10.30 10.30–11.30

Consiglio classe 1^ A Consiglio classe 1^ B Consiglio classe 1^ C

o.d.g.: analisi del gruppo classe a partire dalle schede di osservazione degli alunni; per la verbalizzazione della riunione utilizzare lo schema predisposto, da inserire nel registro elettronico non appena attivato.

Mer 5/9 Sede: Croce

18.00-19.00 Riunione con i genitori dei nuovi iscritti in Aula Magna Gio 6/9

Sede: Croce 8.30 - 9.30 9.30 – 10.30 10.30–11.30

Consiglio Classe 1^ D Consiglio Classe 1^ E Consiglio Classe 1^ F

o.d.g.: vedi Consiglio 1^A-1^B-1^C

(5)

Ven 7/9

Sede: Croce 9.00-11.00 Riunione per materia o.d.g:

1. designazione coordinatore di dipartimento 2. verifica strumenti valutazione a.s. 2017/18

Lun 10/9

Sede: Croce 10.00 -12.00

Incontro per registro elettronico:

- Utilizzo della piattaforma di AXIOS per registrazione quotidiana di classe

- Attivazione accesso genitori Mar 11/9

Sede: Croce 9.00-11.00 Riunione per materia o.d.g:

1. programmazione didattica annuale (declinare secondo il documento Indicazioni nazionali e nuovi scenari e il curricolo verticale di Istituto);

2. Progetti, uscite didattiche e calendarizzazione.

Per ogni incontro della settimana si farà pervenire alla collaboratrice del Dirigente Stefania Bertin il verbale della riunione ([email protected]).

I docenti delle seguenti commissioni si organizzeranno per svolgere gli incarichi assegnati:

Commissione BES

- progetto “Abilissimi” (da sviluppare in collaborazione con la Cooperativa TreEffe);

- calendarizzazione delle riunioni di commissione;

- modalità individuazione alunni con BES – stranieri;

- progettazione SOS sostegno;

- progettazione riunione di inclusione di ottobre/novembre.

Commissione Orario

- Orari provvisori e definitivi.

Riferimenti

Documenti correlati

Per migliorare l’insegnamento da parte dei docenti e l’apprendimento da parte degli studenti, quale delle seguenti e secondo te MENO importante avere. •

29 comma 3, punto a: la partecipazione alle riunioni del Collegio dei docenti, ivi compresa l’attività di programmazione e verifica di inizio e fine anno e l’informazione alle

6.predisposizione di eventuali prove d’ingresso comuni Alla fine di ogni incontro, i docenti avranno cura di redigere un verbale con quanto emerso nella riunione da inviare alla

Esperienza e professionalità dei docenti consentono una vasta offerta di attività che spaziano dall'animazione teatrale alla musica, all'insegnamento della lingua

Infatti inizialmente, dopo la fase dedicata all’accoglienza, si partirà con la preparazione al viaggio attraverso la scoperta della propria città in quanto punto di

Giornata mondiale della Terra (22 aprile): le docenti attraverso visione di video, canzoncine e conversazioni guidate, sensibilizzano i bambini sull’importanza di prendersi cura

• Ogni lavoratore ha l’obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Dirigente scolastico (in particolare, mantenere il distanziamento fisico di

genitori.. primi 45 minuti per soli docenti) Plessi Fubine, Quattordio, Solero Seguirà apposita convocazione con orari. pomeridiane; a seguire 45’ con