• Non ci sono risultati.

video e role playing in gruppi di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "video e role playing in gruppi di"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Allenare le abilità sociali attraverso video e role playing in gruppi di

ragazzi con disturbi del neurosviluppo (disabilità intellettiva lieve, Asperger,

DSA e ADHD)

Michela Francescato, Clara Zazzaro, Marika Lazzarin, Laura Masiero Salmaso, Irene Strapazzon

Psicologhe

Polo Blu Srl - Servizi per l’età evolutiva e l’autismo - Padova

(2)

I partecipanti

Un gruppo di 4 preadolescenti maschi

Un gruppo di 3 preadolescenti femmine

 Francesco, 13 anni, ADHD

 Luigi, 11 anni, Asperger e ADHD

 Marco, 12 anni, Asperger e ADHD

 Alessandro, 11 anni, ADHD

Alla luce delle caratteristiche dei ragazzi che componevano il gruppo è stato necessario inserire una strutturazione esterna per favorire l’autoregolazione (ad es. token, costo della

risposta, strutturazione visiva del tempo….)

 Lucia, 13 anni, disabilità intellettiva

 Marta, 17 anni, Asperger

 Chiara, 15 anni, Asperger

(3)

Fase di osservazione

All’interno del gruppo sono state rilevate le seguenti difficoltà:

• Partecipare ad una conversazione

• Rispetto dei turni di parola

• Rispetto della pragmatica della comunicazione

• Attenzione agli argomenti della conversazione

• Adeguatezza nell’interazione sociale con i coetanei

• Abilità di teoria della mente

• Capacità di cooperazione

(4)

Obiettivo del progetto:

Creazione di un contesto sociale stimolante e motivante per sperimentare interazioni sociali efficaci

Strumenti:

-Video

-Attività di role playing -Materiale cartaceo

(5)

Video

• Selezione di estratti di video da serie TV di situazioni sociali specifiche.

• Esempi di temi trattati:

• rifiuto sociale;

• significato dell’amicizia;

• giochi di squadra e cooperazione;

• accettazione del fallimento;

• gestione dei conflitti con i coetanei.

(6)

Video

• Creazione di domande guida per la comprensione della situazione

• Discussione di gruppo con elicitazione di alternative

• Condivisione di esperienze personali collegate al tema trattato

(7)

Attività di role playing

• Racconto di esperienze personali risultate

«fallimentari» o «disfunzionali» con lo scopo di contestualizzare l’evento e allenare la

flessibilità di pensiero

• Ricerca delle soluzione alternative funzionali

(8)

Attività di role playing

• Creazione di un canovaccio sulla base del racconto

• Divisione dei ruoli (operatori e ragazzi)

• Riproduzione e videoregistrazione della situazione

• Visione delle scene riprodotte con mentalizzazione

(9)

Materiale cartaceo

• Schede con attività di problem solving sociale con focus sulle conseguenze

• Schede con presentazione di situazioni sociali con focus sulle emozioni

• Creazione di disegni e cartelloni su temi specifici con la cooperazione tra i membri del gruppo

(10)

Vantaggi e svantaggi del progetto

• Coinvolgimento attivo

• Apprendimento esperienziale

• Partecipazione attiva degli operatori

• Uso della tecnologia per aumentare la motivazione

• Tempo impiegato nella

creazione e reperimento di materiale adeguato

• Difficoltà a farsi riprendere dalla telecamera

• Difficoltà a riguardarsi in video

• Difficoltà a sganciarsi dalla visione del video

(11)

Sviluppi futuri

Allenare queste abilità apprese in contesto strutturato anche in contesti esterni e più vicini alla realtà dei ragazzi

(12)

Grazie per l’attenzione

Michela Francescato, Clara Zazzaro, Marika Lazzarin, Laura Masiero Salmaso, Irene Strapazzon

Psicologhe Polo Blu

Riferimenti

Documenti correlati

Establishing research strategies, methodologies and technologies to link genomics and proteomics to seagrass productivity, community metabolism and ecosystem carbon fluxes.

Sto imparando a comunicare con le immagini, attraverso le foto del tablet, che devi utilizzare con me per aiutarmi a orientarmi nello spazio e nel tempo e per farmi comprendere

Kelly Services, quotata al NASDAQ, dal 1946 leader mondiale nel reclutamento e nella selezione di personale tem- poraneo e a tempo indeterminato, opera attualmente con 2.600 uffici

Mi sono laureata con Paolo Grossi presso la facoltà di Giurisprudenza di Firenze dove adesso insegno storia del diritto e storia delle costituzioni moderne..

2014 - componente della Commissione per l’esame di ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in “Scienze del Movimento Umano e dello Sport” XXX ciclo, Università degli Studi

This study aimed to evaluate the effects of gonadectomy on dogs’ behavior across time, comparing the same behaviors with a control group consisting of healthy, intact, control

z Esplicativo o analitico: l’interesse del ricercatore va oltre la descrizione del fenomeno nel campione selezionato, e ricerca possibili relazioni tra variabili,

A conclusione di un’esplorazione tanto minuziosa e coinvolgente del mondo del palcoscenico formativo, Fabiana Boccola termina il suo libro con alcuni ulteriori suggerimenti