PROCEDURA PER L’INDIVIDUAZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO “B” INTERESSATE A PROCEDURE DI CONVENZIONAMENTO DIRETTO PER LA GESTIONE DEL PALAZZO MARCHESALE (BIBLIOTECA-MEDIATECA–MUSEO DEL PANE E DELLA CIVILTÀ CONTADINA CON ANNESSO LABORATORIO DEL PANE) E DEL PARCO ARCHEOLOGICO-DIDATTICO DEL NEOLITICO.
PREMESSO:
- Che il Comune di Arnesano ha ottenuto un finanziamento per la gestione del Palazzo Marchesale e Parco Archeologico-didattico del Neolitico
- che con deliberazione di n. 114/2014 la Giunta comunale ha impartito quale atto di indirizzo per la gestione del servizio, l’affidamento ad una cooperativa sociale di tipo B, individuata nel rispetto dei principi di trasparenza e pubblicità, che abbia tra i propri fini statutari la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, che sia in possesso di requisiti tecnici, scientifici e professionali adeguati, in coerenza con gli appositi standard minimi regionali e che si impegna all’utilizzo del bene anche per finalità formative
VISTI:
- la LEGGE REGIONALE 25 giugno 2013, n. 17 recante “Disposizioni in materia di beni culturali”
regolamenta all’articolo 18 le “Forme di gestione degli istituti e luoghi della cultura” che indica le modalità della gestione dei luoghi della cultura prevedendo che “….La scelta tra gestione diretta e indiretta è attuata mediante valutazione comparativa, considerando la sostenibilità economico- finanziaria, l’efficacia e gli obiettivi previamente definiti” ed ancora che “………. considerata la rilevanza non economica del servizio, la gestione può essere affidata a cooperative sociali, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, organizzazioni non lucrative di utilità sociale o fondazioni, individuate nel rispetto dei principi di trasparenza e pubblicità, che abbiano tra i propri fini statutari la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, che siano in possesso di requisiti tecnici, scientifici e professionali adeguati, in coerenza con gli appositi standard minimi regionali e che si impegnino all’utilizzo del bene anche per finalità formative o educative”;
COMUNE DI ARNESANO Provincia di Lecce Via De Amicis 20 – 70310
Area I
Affari generali e Servizi alla Persona Ufficio Cultura
Tel. 0832/323813 – Fax 0832/323283 [email protected]
Responsabile del procedimento:
D.ssa Loridana Iacomelli Recapiti:
0832/323813 0832/323283
E mail [email protected]
Titolare potere sostitutivo
(ai sensi dell’art. 9 bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii):
Dr.ssa Maria Rosaria Pedaci Recapiti:
0832/323813 (int. 205) 0832/323283 E mail [email protected]
- l’art. 6 della LR 1 settembre 1993, n.21 che prevede che “Gli Enti pubblici possono, anche in deroga alla disciplina in materia di contratti della Pubblica Amministrazione, stipulare convenzioni con le cooperative che svolgono le attività di cui al II comma del precedente art. 2, per la fornitura di beni e servizi diversi da quelli socio-sanitari ed educativi, purché finalizzate a creare opportunità di lavoro per le persone svantaggiate”;
- la Determinazione dell’AVCP n. 3 del 01/08/2012 che stabilisce le “Linee guida per gli affidamenti a cooperative sociali ai sensi dell’art. 5, comma 1, della Legge n. 381/1191;
PROCEDURA – DESCRIZIONE
Tutto ciò premesso, in esecuzione della delibera di Giunta Comunale sopra richiamata e della Determinazione della Responsabile dell’Area I Affari Generali e Servizi alla Persona del Comune di Arnesano n. 66 del 19/06/2014 (registro generale n. 177/2014), avente ad oggetto “Approvazione schema di avviso pubblico per l‘individuazione di cooperative sociali di tipo “B” interessate a procedure di convenzionamento diretto per la gestione del Palazzo Marchesale (Biblioteca-Mediateca –Museo del Pane e della Civiltà Contadina con annesso laboratorio del pane) e del Parco archeologico-didattico del Neolitico sito nel Rione Riesci” , viene indetta la presente procedura finalizzata a condurre una breve indagine di mercato in via preliminare al fine di individuare le Cooperative di tipo “B” interessate e qualificate a gestire, per conto del Comune di Arnesano, i beni e i servizi comunali sopra descritti.
Ciascuna cooperativa interessata a partecipare alla procedura di affidamento dei suddetti Servizi, mediante convenzionamento diretto, dovrà proporre la propria candidatura e presentare la sotto elencata documentazione entro e non oltre il 30/06/2014:
- Istanza di Ammissione alla procedura per il convenzionamento diretto
-Dichiarazione sostitutiva di atto notorio comprovante i requisiti della Cooperativa
-eventuale documentazione integrativa (dichiarazione di regolare esecuzione o altra documentazione ritenuta utile).
DESTINATARI – REQUISITI
L’Affidamento dei Servizi è riservato a Cooperative Sociali di tipo “B” che rispondano ai seguenti requisiti:
-iscrizione nell’apposita sezione “B” dell’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Puglia;
-regolarità con le norme concernenti la revisione periodica delle cooperative di cui al D.Lgs. n.220/2002;
-rispetto della normativa in materia di Cooperative sociali di tipo B;
-rispetto nei confronti del lavoratore delle normative vigenti in materia assicurativa, previdenziale, retributiva e di prestazione del lavoro
-avere tra i propri fini statutari la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale
-possedere requisiti tecnici, scientifici e professionali adeguati, in coerenza con gli appositi standard minimi regionali.
Il rispetto dei requisiti di cui sopra deve essere dichiarato con “Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio”.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Le candidature (Istanza di Ammissione, dichiarazione sostitutiva di atto notorio, eventuale documentazione integrativa) vanno presentate presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Arnesano, entro e non oltre il 30 giugno 2014, durante i seguenti orari di apertura al pubblico dell’Ufficio:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 08,30 alle ore 13,00 - martedì dalle ore 14,15 alle 16,30
- giovedì dalle ore 13,40 alle ore 16,30
Nella dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, allegata all’istanza di partecipazione alla procedura, la Cooperativa esplicita le capacità professionali, la conoscenza del territorio, le esperienze professionali, la solidità di bilancio e gli ulteriori elementi oggettivi idonei a definire la capacità professionale della cooperativa.
FORMAZIONE DELL’ELENCO – PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO
Ad avvenuta presentazione delle candidature si provvederà a formare un elenco delle Cooperative Sociali, con i requisiti e le caratteristiche richiesti, che verranno invitate a presentare propri progetti di qualità e/o prezzo secondo le modalità che verranno stabilite e rese note dal Responsabile del procedimento.
Arnesano, 19/06/2014
La Responsabile dell’Area I Affari Generali e Servizi alla Persona
Spett.le Comune di Arnesano Via De Amicis 20 73010 Arnesano
Oggetto: ISTANZA DI AMMISSSIONE ALLA PROCEDURA PER L’INDIVIDUAZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO “B” INTERESSATE A PROCEDURE DI CONVENZIONAMENTO DIRETTO PER LA GESTIONE DEL PALAZZO MARCHESALE (BIBLIOTECA-MEDIATECA–MUSEO DEL PANE E DELLA CIVILTÀ CONTADINA CON ANNESSO LABORATORIO DEL PANE) E DEL PARCO ARCHEOLOGICO- DIDATTICO DEL NEOLITICO
La Cooperativa Sociale ……….
con sede in .………..……….. Via ……….……….
Codice Fiscale, ……….……….. Partita Iva ……… pec …..……….
Rappresentata dal Sig………..……….……….. nato a ……….. il ………..
Residente a ……… Via ………..…………..…….. tel ………..……
Codice Fiscale ………
Eventuale referente della Cooperativa: ……….……….
tel. e/o cell e- mail ………..………
Presa visione della procedura indicata in oggetto, chiede di essere ammessa alla stessa ed allega a tal fine dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
Data _________________
____________________________________
Firma del dichiarante (per esteso e leggibile)
PROCEDURA PER L’INDIVIDUAZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO “B” INTERESSATE A PROCEDURE DI CONVENZIONAMENTO DIRETTO PER LA GESTIONE DEL PALAZZO MARCHESALE (BIBLIOTECA-MEDIATECA–MUSEO DEL PANE E DELLA CIVILTÀ CONTADINA CON ANNESSO LABORATORIO DEL PANE) E DEL PARCO ARCHEOLOGICO-DIDATTICO DEL NEOLITICO.
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA'
(Art. 47 - D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445)
Il Sottoscritto ……….……….
Rappresentante Legale della Cooperativa ……….
nato a ……… il ……… residente a ………
in via ……….……… n° ……….. tel………..
consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi dell’art.76, DPR n. 445/2000
DICHIARA
-
Che la Cooperativa……… è iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Puglia, al n……… e risulta così composta:
COMPLESSIVO SOCI LAVORATORI
N°
SOCI LAVORATORI IN CONDIZIONE DI SVANTAGGIO SOCIALE
N°
SOCI LAVORATORI IN CONDIZIONE DI FRAGILITA' SOCIALE (DEBOLI)
N°
PERCENTUALE SOCI SVANTAGGIATI/DEBOLI IN RAPPORTO AI LAVORATORI NORMODOTATI %
EVENTUALI SOCI VOLONTARI
N°
-
Che la Cooperativa è in regola con le norme concernenti la revisione periodica cooperativa di cui al D. Lgs. 220/2002;
-
Che la Cooperativa rispetta le norme di cui agli artt. 2,3,4,5,6, L. 03/04/2001 n. 142 relative
al rispetto dei diritti individuali e collettivi del socio lavoratore, al trattamento economico,
all’osservanza delle disposizioni in materia previdenziale e assicurativa e ad altre norme
applicabili al socio lavoratore, nonché all’esistenza ed al rispetto del regolamento interno
alla cooperativa sociale;
-
Che la Cooperativa
ha tra i propri fini statutari la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale- Che la Cooperativa possiede i requisiti tecnici, scientifici e professionali adeguati, in coerenza con gli appositi standard minimi regionali.
Ulteriori elementi idonei a definire la capacità professionale della Cooperativa
(capacità professionali, la conoscenza del territorio, le esperienze professionali, la solidità di bilancio e gli ulteriori elementi oggettivi idonei a definire la capacità professionale della cooperativa).………
………
………
………
………
………
………
………
………
………
………
………
La presente dichiarazione, esente da imposta di bollo ai sensi dell'art. 37 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 455, viene presentata unitamente a copia fotostatica non autentica di un documento di identità del dichiarante.
Data _________________
___________________________________________
Firma del dichiarante (per esteso e leggibile)