• Non ci sono risultati.

CODICE CIG

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CODICE CIG"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

BANDO DI GARA D'APPALTO:

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)

02 GENNAIO 2016 / 31 DICEMBRE 2017 CODICE CIG 6482787511

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Codesto operatore economico è invitato a partecipare alla procedura aperta svolta con modalità telematica per l'affidamento del servizio di assistenza domiciliare, per un periodo di 2 anni, effettuata da:

Comune di Borgo a Mozzano

Via Umberto I, 1 – 55023 Borgo a Mozzano (LU) tel. 058382041 - FAX 0583820459

Indirizzo internet PEC [email protected]

Per comunicazioni inerenti al gara: P.e.c. e e-mail [email protected] [email protected]

[email protected] tel. 0583-820441 – 0583-820434

SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO

DESCRIZIONE

Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Affidamento servizio di assistenza domiciliare.

Tipo di appalto e luogo di esecuzione del servizio:

b) Servizi. Categoria di servizi: 25 Servizi sanitari e sociali, di cui all'allegato II B del D.Lgs163/2006.

Luogo di esecuzione: Comune di Borgo a Mozzano

L'avviso riguarda:

Un appalto pubblico.

Breve descrizione dell'appalto: Affidamento del servizio di assistenza domiciliare ai cittadini e residenti nel Comune di Borgo a Mozzano.

(2)

CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 85312400 - Codice NUTS: ITE12 L'appalto rientra nel campo di applicazione AAP: No.

Divisione in lotti: No

Ammissibilità di varianti: No

QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL'APPALTO

Quantitativo o entità totale: € 115.000,00 oltre Iva

Durata dell’appalto o termine di esecuzione: mesi 24 (ventiquattro) – Facoltà di proroga per ulteriori mesi 12 (dodici)

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO

CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO Cauzioni e garanzie richieste:

Cauzione provvisoria pari ad € 2.300,00 = (2% dell'importo a base d'asta), validità 90 giorni dalla data di presentazione dell'offerta, da costituirsi secondo forme e modalità art. 75 D. Lgs. 163/2006.

Cauzione definitiva pari al 10% dell'importo di aggiudicazione da costituirsi secondo forme e modalità di cui all'art. 113 D.Lgs. 163/2006 s.m.i..

Modalità finanziamento/pagamento: Risorse ordinarie dell'Ente.

Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Ammessi raggruppamenti temporanei ai sensi dell' art. 37 D.Lgs. 163/2006 s.m.i..

Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell'appalto: No.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale.

La partecipazione alla gara è riservata ai concorrenti in possesso dei seguenti requisiti:

- Insussistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all'art.

38 D. Lgs. 163/2006 s.m.i..

- Iscrizione alla C.C.I.A.A. per le imprese italiane o registro analogo per imprese di altro Stato membro CEE per attività corrispondente a quella oggetto della presente gara.

- Se del caso iscrizione Albo Regionale Cooperative Sociali, iscrizione all'Albo delle società cooperative come previsto del Decreto Ministero Attività Produttive 23.6.2004.

(3)

- I soggetti partecipanti al momento della presentazione dell'offerta, quale condizione di ammissibilità alla gara, sono tenuti al pagamento del contributo a favore AVCP, ai sensi dell’art. 1 commi 65 e 67 della L. 266/05 e della Deliberazione della Autorità del 03.11.2010.

Requisiti di Capacità economica e finanziaria:

- Fatturato globale annuo per il servizio oggetto di gara per un importo complessivo di € 57.000,00= IVA esclusa (prendersi a riferimento biennio 2013-2014).

- Svolgimento di servizi oggetto della gara per un importo complessivo annuo non inferiore ad € 57.000,00.

Capacità tecnica:

- elenco principali servizi prestati negli ultimi due anni

- indicazione numero medio dipendenti e dirigenti impiegati negli ultimi 2 anni

SEZIONE IV: PROCEDURA

TIPO DI PROCEDURA Tipo di procedura: Aperta.

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, in base ai seguenti criteri:

offerta tecnica 70 punti, offerta economica 30 punti

nei termini indicati nel disciplinare di gara.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E SVOLGIMENTO DELLA GARA D'APPALTO

Le imprese interessate dovranno far pervenire la propria offerta entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 21 Dicembre 2015, secondo le modalità di seguito indicate.

La gara si svolge in modalità interamente telematica: le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dal Comune di Borgo a Mozzano esclusivamente per mezzo del Sistema Telematico di Acquisto del Comune di Borgo a Mozzano accessibile all'indirizzo internet: https://start.e.toscana.it

Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente.

All'indirizzo Internet sopra citato è disponibile la documentazione di gara di seguito specificata: il Bando di gara, il Capitolato Speciale, e gli ulteriori documenti.

Si consiglia ai soggetti interessati di svolgere per tempo la procedura di registrazione sul sistema e di caricare i documenti in modo da tener conto dei tempi tecnici dovuti al peso

(4)

Tutte le comunicazioni nell'ambito dalla procedura di gara avvengono e si danno per eseguite mediante spedizione di messaggi di posta elettronica. Le comunicazioni agli utenti si danno per eseguite con la spedizione effettuata alla casella di posta elettronica indicata dal concorrente ai fini della procedura telematica di acquisto. Le comunicazioni sono anche replicate sul sito nell'area relativa alla gara riservata al singolo concorrente.

Il concorrente si impegna a comunicare eventuali cambiamenti di indirizzo di posta elettronica. In assenza di tale comunicazione il Comune di Borgo a Mozzano, la Stazione Appaltante ed il Gestore del Sistema non sono responsabili per l'avvenuta mancanza di comunicazione. Eventuali comunicazioni aventi carattere generale, da parte della Stazione Appaltante, inerenti la documentazione di gara o relative ai chiarimenti forniti, vengono pubblicate sul sito nell'area riservata alla gara.

INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No.

Condizioni per ottenere la documentazione di gara: Documenti a pagamento: no.

Termine per il ricevimento delle offerte: 21 Dicembre 2015 ore 10:00 Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano.

Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte.

Modalità di apertura delle offerte: Secondo le modalità previste dall'art. 10 del Disciplinare di gara. Luogo: Borgo a Mozzano - Via Umberto I, 1.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si. I legali rappresentanti dei concorrenti ovvero i soggetti, uno per concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: No.

APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO/PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI DELL'UE: No.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. L'Amministrazione si riserva la facoltà di annullare e/o revocare il bando di gara, non aggiudicare e/o non stipulare il contratto. Non sono ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate o in aumento.

In caso di gravi difficoltà di Bilancio il servizio potrà essere ridotto o sospeso.

L’aggiudicataria si impegna ad assumere – nei modi e nei termini di cui alle normative ed agli accordi vigenti ed in conformità ai CCNL– il personale con il maggior numero di

(5)

monte ore svolte per i servizi in oggetto attualmente operante nel servizio, il cui contratto di lavoro venga risolto dall’impresa cessante, fino a completamento dell’organico previsto. L’aggiudicataria si impegna inoltre a riconoscere a tale personale l’anzianità di servizio maturata.

Responsabile unico del procedimento: Dr.ssa Laura Magnani PROCEDURE DI RICORSO

Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. Toscana Via Ricasoli, 40 - 50123 Firenze.

CHIARIMENTI E INFORMAZIONI GENERALI

Le eventuali richieste di chiarimenti o informazioni relative alla gara in oggetto, dovranno essere formulate esclusivamente attraverso l'apposita sezione "chiarimenti", nell'area riservata alla presente gara, all'indirizzo: https://start.e.toscana.it. Attraverso lo stesso mezzo la stazione appaltante provvederà a fornire le risposte.

N.B. L'Amministrazione garantisce, ai sensi dell'art.72 comma 3 del D.Lgs163/2006, una risposta alle richieste di chiarimenti che perverranno almeno 3 giorni prima dalla data di scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte. Formano parte integrante e sostanziale della lettera d'invito cui sono allegati: la modulistica per la partecipazione alla gara consultabili all'indirizzo internet: https://start.e.toscana.it. Ai fini degli obblighi previsti dall'art.79 comma 5-quinquies del D.Lgs.163/2006 il concorrente è obbligato ad indicare il domicilio eletto per le comunicazioni nella domanda di partecipazione, compreso l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata.

Borgo a Mozzano, 25.11.2015

F.TO IL RESPONSABILE VICARIO DEL SERVIZIO ALLA PERSONA Dott.ssa Marcella Cappelli

Riferimenti

Documenti correlati

Eventuali richieste di informazioni e di chiarimenti su oggetto, documentazione di gara, partecipazione alla procedura e svolgimento della stessa, dovranno essere

Eventuali richieste di informazioni e di chiarimenti su oggetto, documentazione di gara, partecipazione alla procedura e svolgimento della stessa, dovranno essere

a) Una busta recante il timbro dell’offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante/procuratore speciale dell’offerente e,

qualora, nel corso della validità del contratto, il sistema di convenzioni per l’acquisto di beni e servizi delle Pubbliche Amministrazioni (CONSIP) e/o l’Agenzia Regionale

Eventuali richieste di informazioni e di chiarimenti su oggetto, documentazione di gara, partecipazione alla procedura e svolgimento della stessa, dovranno essere

documentazione dovrà essere sottoscritta digitalmente dal Legale Rappresentante o da un suo Procuratore (la cui procura sia prodotta come previsto nel presente disciplinare).. in

L’affidatario dovrà proporre una soluzione tecnologica basata sull’intelligenza artificiale in grado di analizzare quotidianamente in maniera integrata le

Componente verbalizzante Biundo Maria Concetta.. procede all’apertura delle documentazione amministrativa presentata e presente sul Mepa dalle imprese indicate dal n.