COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA
(Provincia di Catanzaro) Delibera N° 43
Del 23/03/2010
Copia Deliberazione della Giunta Comunale
L’anno 2010 il giorno ventitre del mese di Marzo dalle ore 11.00 a seguire, nella sala delle adunanze del Comune di San Pietro a Maida, appositamente convocata, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei signori:
ASSESSORI PRESENTI ASSENTI
PIETRO PUTAME Sindaco X
SEBASTIANO SENESE Vice Sindaco X
DE SANDO BRUNO Assessore X
CALISTO FRANCESCO Assessore X
PROCOPIO FRANCESCO Assessore X
AZZARITO LORETTA Assessore X
MELITO GIOVANDOMENICO Assessore X
Partecipa il Segretario Comunale verbalizzante Dott.ssa Rosetta Cefalà.
Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato.
OGGETTO: DETERMINAZIONE TICKET MENSA SCOLASTICA ED ESONERI ANNO 2010.
LA GIUNTA COMUNALE
− Visti gli art. 45/46 del D.P.R. 616/1977 il quale garantisce il servizio mensa scolastica presso le scuole dell’obbligo esistenti sul territorio;
− Che la gestione del servizio detto da diversi anni è stata esternalizzata;
− Che per il 2010 è stato affidato il contratto alla Ditta aggiudicataria della gara esperita con il sistema del cottimo fiduciario di cui alla legge 163/2006, art. 125 e vigente regolamento Comunale dei servizi in economia, alla Ditta S.I.A.R.C. s.r.l. da Catanzaro;
− Considerata la natura pubblica del servizio collettivo di cui trattasi per le finalità perseguite, per l’obbligo cui esso assolve di rendere effettivo il diritto allo studio, cercando di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che determinano il condizionamento precoce dell’evasione all’obbligo della scuola;
− Rilevato che il suddetto servizio è per legge gratutito, quindi non compreso tra i servizi a domanda individuale, contemplati dal D.M. 31.12.1983, tuttavia i comuni possono stabilire un contributo degli utenti per le difficoltà finanziarie che incontrano per il mantenimento del medesimo;
− Evidenziato che la spesa suddetta grava notevolmente sul bilancio del Comune il quale stenta a rinvenire entrate proprie, pertanto si rende necessario determinare un contributo minimo degli utenti per il servizio di che trattasi;
− Che per l’anno 2010 si ritiene opportuno riconfermare il prezzo unitario vigente, di € 1,05 per ogni singolo buono pasto;
− Che la spesa sostenuta per l’anno 2009 dal Comune con fondi propri di bilancio ammonta ad
€ 50.000,00;
− Che le quote di compartecipazione alle spese da parte degli utenti ammontano ad
€ 18.000,00;
− Che l’Amministrazione Provinciale ha erogato per il servizio di mensa scolastico un contributo pari ad € 13.000,00;
− Visto il regolamento Comunale per i Servizi Scolastici trasporto e mensa, approvato con delibera di G.C. n. 80 del 10/09/2009, con i quali si individuano i criteri i citeri di applicazione I.S.E.E. per l’agevolazione o esenzione del pagamento dei suddetti servizi;
− Dato atto che la contribuzione detta è rimasta invariata sino al 2009;
− Richiamato l’art.77 bis comma 30 del D.L. n. 112/2008, convertito in L. n. 133/2008 che prevede la sospensione del potere degli Enti Locali di aumentare i tributi locali per il triennio 2008/2011, (salvo un’anticipata attuazione del federalismo fiscale);
− Evidenziato, pertanto che per l’anno 2010 non si rende necessario aumentare la contribuzione degli utenti, per il servizio di che trattasi, che rimane fissato in € 1,05 cadauno;
TUTTO QUANTO PREMESSO:
− Visto il D. Lgs. 18.08.2000, n. 267;
− Visto il Decreto del Ministero dell’Interno del 17/12/2009, pubblicato sulla G.U. del 29/12/2009 n. 301 con il quale è stato differito al 30/04/2010 il termine per l’approvazione del Bilancio di Previsione per il 2010;
− Vista la Legge n. 23/12/2009 n. 191 (Finanziaria 2010);
− Acquisiti i pareri resi ex art. 49 D.Lgs. 267/2000 dai responsabili dei servizi interessati;
− Con voti unanimi favorevoli resi ai sensi di legge.
DELIBERA
1. Di confermare per l’anno 2010 il contributo degli utenti per la gestione del servizio mensa scolastica con l’uso dei buoni pasto determinando il ticket mensa per come segue:
• Carnet da n° 20 buoni pasto da € 1,05 cadauno per complessive € 21,00;
2. Di dare atto che il pagamento sarà effettuato in contanti all’atto del ritiro dei carnets presso l’economo comunale, tenuto al loro rilascio e alla riscossione dei relativi proventi, che provvederà a quanto di sua competenza;
3. Dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134 D.Lgs 267/2000.
COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA Provincia di Catanzaro
Proposta di deliberazione per:
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
OGGETTO: DETERMINAZIONE TICKET MENSA SCOLASTICA ED ESONERI ANNO 2010.
PARERI AI SENSI DELL’ART. 49, comma 1° del D.Lgs 267/2000
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
Visto, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della deliberazione sopra indicata.
San Pietro a Maida lì 22/03/2010 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO V. Ferraiolo
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE
Visto, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della deliberazione sopra indicata.
San Pietro a Maida lì 22/03/2010 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rag. Tommaso Suppa
X
Comune di San Pietro a Maida (Provincia di Catanzaro) Del che il presente verbale che viene letto, approvato e sottoscritto come segue:
IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to Dott. Pietro Putame F.to Dott.ssa Rosetta Cefalà
E’ copia conforme all’originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza municipale li 01/04/2010 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Rosetta Cefalà
Rep. Pubbl. n.
Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’Ufficio,
A T T E S T A Che la presente deliberazione :
E’ stata affissa all’albo pretorio comunale per quindici giorni consecutivi a partire dal 01/04/2010
Come previsto dall’art. 124, comma 1 D.L.vo 18/08/2000 n° 267;
E’ stata comunicata, con lettera n. 2381 in data 01/04/2010 ai signori capigruppo consiliari;
IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to Dott.ssa Rosetta Cefalà
Il sottoscritto inoltre
A T T E S T A
che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 01/04/2010 Χ
Χ Χ
Χ perché dichiarata immediatamente eseguibile (articolo 134, comma 4, D.L.vo 18/08/2000 n. 267;
perché decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134 comma 3 D.L.vo 18/08/2000 n. 267 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Rosetta Cefalà