• Non ci sono risultati.

La pirateria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La pirateria"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

La pirateria informatica

Cod. FPFP18002

Data: 13-14 settembre 2018

Luogo: Roma, Consiglio Superiore della Magistratura

Responsabile del corso: Nello Rossi, componente del Comitato direttivo Presentazione

La “pirateria informatica” è il complesso di condotte dirette all’illecita diffusione attraverso le moderne tecnologie di comunicazione ed all’indebito sfruttamento economico delle opere dell’ingegno in violazione dei diritti di proprietà intellettuale .

La nuova forma di pirateria - cresciuta come una pianta parassitaria sul tronco rigoglioso dell’informatica , della telematica e della rete – lede al tempo stesso interessi , libertà e diritti che sono vitali in ogni società tecnologicamente avanzata.

Da un lato, infatti, l’illecita distribuzione dei prodotti della creatività intellettuale rischia di incrinare e vanificare la tutela dei property rights in ambito intellettuale, che comprendono il diritto d’autore, i diritti di proprietà industriale e dei costruttori di banche dati.

Dall’altro lato , contraffazione e pirateria arrecano danni rilevantissimi e crescenti alle industrie produttrici di nuovi beni e servizi in termini di mancati incassi ( ad es. nel campo della produzione musicale e cinematografica) e di mancati ritorni degli investimenti effettuati.

Proteggere con gli strumenti del diritto civile, amministrativo e penale la creatività intellettuale e le molteplici attività economiche su di essa imperniate richiede l’impegno congiunto di istituzioni diverse che conoscano e comprendano le rispettive modalità di azione e di intervento.

Per favorire questa necessaria riflessione comune è stato concepito e programmato il presente corso straordinario sui temi della “pirateria informatica” , nato da una iniziativa congiunta della Scuola Superiore della Magistratura e dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni , su sollecitazione del Consiglio Superiore della Magistratura.

Grazie a tale collaborazione il corso si propone di tracciare una mappa aggiornata delle diverse forme di pirateria digitale e di svolgere una riflessione approfondita sulle contromisure tecnologiche e sugli strumenti giuridici di prevenzione , di tutela dei diritti e di repressione degli illeciti previsti dagli ordinamenti nazionale ed europeo e dalle regole internazionali.

Programma

I Sessione – giovedì 13 settembre 2018 Ore 15 - Presentazione del corso -

Dott. Nello Rossi, componente del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura

(2)

Ore 15.15 - Saluto del Vice Presidente del CSM, On. Avv. Giovanni Legnini

Ore 15.30 - La pirateria informatica : gli interessi in gioco, le libertà da garantire , i diritti da tutelare Prof. Gaetano Silvestri, Presidente della Scuola Superiore della Magistratura

Prof. Angelo Marcello Cardani, Presidente dell’Autorità per la garanzie nelle comunicazioni Ore 16 - Una mappa aggiornata delle diverse forme di pirateria digitale (e delle contromisure tecnologiche)

Dott. Federico Bagnoli Rossi, Segretario generale della FAPAV (Federazione per la tutela dei contenuti audiovisivi e multimediali)

Dott. Enzo Mazza, Presidente della FIMI (Federazione industria musicale italiana)

Ore 16 30 - L’intervento dell’AGCOM a tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica Dott. Francesco Posteraro, Commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Ore 17.00 - La tutela civilistica

Cons. Roberto Mucci, magistrato addetto al Massimario della Corte di cassazione Ore 17.30 - La normativa penale

Prof. Roberto Flor, docente di International Law and Information and Communication Technologies Criminal Law – Legal Science Department - Università di Verona

Dibattito

Ore 18 - Chiusura dei lavori

II Sessione – venerdì 14 settembre 2018 Ore 9 - Introduzione dei lavori

Prof. ssa Paola Balducci – Presidente della VI Commissione del CSM Ore 9.15 - Le indagini, i processi, gli orientamenti della giurisprudenza

9.15-9.45 - Colonnello Marco De Fila, Comandante del I Gruppo del Nucleo Speciale Radiodiffusione Editoria della GdF

9.45-10.15 - Dott.ssa Nunzia Ciardi, Direttore Polizia postale e delle telecomunicazioni

10.15-10.45 - Dott. Francesco Cajani – Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Milano

Ore 10.45 - Dibattito Ore 11.00 – Break

Ore 11.20 – Pirateria informatica e criminalità organizzata: note introduttive Dott. Antonio Ardituro, Componente della VI Commissione del CSM

Ore 11.30 - Pirateria informatica e criminalità organizzata

Dott.ssa Barbara Sargenti, Sostituto Procuratore della Procura Nazionale Antimafia

Ore 12 - I problemi posti dalla dimensione transnazionale del fenomeno

Cons. Vittorio Ragonesi, Presidente della Commissione dei ricorsi in materia di marchi e brevetti presso il MISE, già giudice della Corte di cassazione

Ore 12.30 - Dibattito Ore 13 - Pausa

(3)

Ore 14.30 - Tavola rotonda

La pirateria informatica : un fenomeno multiforme da contrastare su più piani

Coordina: Nello Rossi, componente del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura

Dott.ssa Giovanna Boda. Rappresentante del Ministero dell’Istruzione, della Università e della Ricerca – DG per lo Studente

Pres. Francesco Greco, Procuratore della Repubblica di Milano

Prof. Avv. Paolo Marzano, Presidente del Comitato consultivo permanente per il diritto d’autore presso il Ministero dei beni e delle attività culturali

Cons. Piergiorgio Morosini, Componente del CSM – Direttore Ufficio Studi

Prof. Antonio Nicita, Commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Ore 16.30 - Dibattito

Ore 17 - Chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati

Per Hugo, invece, il Totò essenzializzato in quattro “passaggi” (figg. 2) pare prendere corpo nell’intuizione del momento, forte di anni di esperienza e di ricerca, ma

Tuttavia, uno degli spunti più interessanti di questa ricerca sta nel fatto che i dati raccolti sono stati elaborati e rappresentati graficamente non solo sulla

Dopo la cattura dell’Achille Lauro, su iniziativa di Italia, Austria ed Egitto è stata conclusa, a Roma, nel quadro dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO,

Il primo passo è stato fatto dall’Unione Europea che, nel quadro della propria Politica di Sicurezza e Difesa Comune (Common Security and Defence Policy, CSDP) ha lanciato, con

49 Tra le similitudini, invece, figura la definizione di pirateria (acts of piracy and/or violent robbery and/or capture/seizure, hereinafter “Piracy”). 51 Un tanto

Osservando appunto che in precedenza la definizione era frutto di una distinzione in negativo rispetto ad una pirateria lecita, per arrivare ad avere una definizione

della giurisdizione ad opera degli Stati membri o degli Stati terzi, da un lato, e dell'articolo 105 della convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare,

infatti, la Convenzione di Ginevra dispone che costituiscono atti di pirateria anche i semplici atti di violenza o detenzione purchè siano commessi per fini privati