Espace de l’Europe 10 CH-2010 Neuchâtel http://www.statistik.admin.ch
C O M M U N I Q U É D E P R E S S E M E D I E N M I T T E I L U N G C O M U N I C A T O S T A M P A
6
Industrie et services Industrie und Dienstleistungen Industria e serviziN. 0352-0407-80 Neuchâtel, 11 agosto 2004
Cifre d’affari del commercio al dettaglio
Nel primo semestre del 2004 le cifre d’affari aumentano del 2,9 per cento
Secondo i risultati provvisori forniti dall’Ufficio federale di statistica (UST), nel 1° semestre del 2004 le cifre d’affari nominali del commercio al dettaglio sono salite del 2,9 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In termini reali (al netto dell’inflazione) ciò corrisponde ad un aumento del 2,7 per cento. Al netto della differenza dei giorni di vendita, nel primo semestre le cifre d’affari hanno segnato un incremento del 2,2 per cento in termini nominali e del 2 per cento in termini reali.
Andamento differenziato nella prima metà dell’anno
Nel 1° semestre del 2004, l’andamento dei tre gruppi principali è risultato eterogeneo. Il gruppo
«alimentari, bevande, tabacco e articoli per fumatori» ha registrato un aumento nominale del 2,7 per cento, mentre le cifre d’affari del gruppo «abbigliamento, calzature» sono scese dell’1,7 per cento. Un incremento delle cifre d’affari del 3,8 per cento è stato registrato anche per il totale degli «altri gruppi».
Nel primo semestre del 2004, le cifre d’affari reali, calcolate in base all’indice nazionale dei prezzi al consumo, hanno registrato valori di +1,3 per cento per il gruppo «alimentari, bevande, tabacco e articoli per fumatori», di +1,6 per cento per il gruppo «abbigliamento, calzature» e di +3,6 per cento per gli «altri gruppi».
Risultati del primo semestre 2004 secondo i gruppi di merci …
Ad eccezione delle diminuzioni delle cifre d’affari registrate per il gruppo «abbigliamento, calzature» (-1,7%) e il gruppo «bevande» (-2%), nella prima metà dell’anno in corso tutti i gruppi di merci, ovvero tanto i beni di uso corrente quanto i beni di consumo durevoli, hanno registrato un netto aumento delle cifre d’affari. Ciò è stato rilevato in particolare per i gruppi «effetti personali» (+9,4%), «tabacco, articoli per fumatori» (+6,8%), «salute, cure del corpo, cosmetici»
(+5,6%), «cucina, economia domestica» (+4,3%) e «arredamento» (+4%). L’andamento degli
affari è risultato positivo anche per il commercio di automobili, le cui cifre d’affari nella prima
metà dell’anno sono aumentate del 4,4 per cento.
Giugno 2004: forte aumento del commercio al dettaglio e più giorni di vendita
L’Ufficio federale di statistica (UST) comunica inoltre che, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, nel giugno del 2004 il commercio al dettaglio ha registrato un aumento del 7,8 per cento in termini nominali e del 6,2 per cento in termini reali. Nel maggio del 2004, le cifre d’affari
rapportate ai giorni di vendita hanno segnato un regresso del 2,4 per cento in termini nominali e del 3,5 per cento in termini reali. A causa della differente ricorrenza dei giorni festivi (l’anno precedente Pentecoste cadeva in giugno), il mese di giugno del 2004 conta due giorni di vendita in più rispetto a giugno del 2003. Al netto della differenza dei giorni di vendita, le cifre d’affari hanno registrato un calo dello 0,5 per cento in termini nominali e del 2 per cento in termini reali.
Se, al fine di eliminare l’incidenza della diversa ricorrenza dei giorni festivi, si considerano i mesi di maggio e giugno del 2004, l’andamento rimane positivo: rispetto al periodo maggio/giugno 2003 - dato un numero di giorni di vendita identico - si ha un aumento del 2,5 per cento in termini nominali e dell’1,2 per cento in termini reali.
… i rami economici ...
Come nel caso dei gruppi di merci, nel primo semestre l’andamento delle cifre d'affari è risultato positivo per quasi tutti i rami economici. I valori massimi sono stati conseguiti dai rami
commercio al dettaglio di oggetti di antiquariato e di seconda mano (+9,3%), vendita per
corrispondenza (+8,8%) e commercio al dettaglio in esercizi specializzati di prodotti farmaceutici e cosmetici (+7,6%); il ramo riparazione di beni personali e per la casa, che ha segnato un calo delle cifre d’affari del 16,8 per cento, ha costituito la maggiore eccezione.
… e la dimensione dell’impresa
I valori positivi registrati dalle cifre d’affari di piccole, medie e grandi imprese hanno contribuito a consolidare i buoni risultati semestrali: le piccole imprese (meno di 15 addetti a tempo pieno) hanno registrato la crescita più forte, pari al 3,5 per cento, mentre le medie (da 15 a 45 addetti a tempo pieno) e le grandi imprese (oltre 45 addetti a tempo pieno) hanno segnato rispettivamente un incremento del 3,4 e del 2,4 per cento.
UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Servizio stampa
Informazioni:
Fabia Ndiaye-Laini, UST, Sezione statistiche monetarie sulle imprese, tel.: 032 713 61 69 Hans-Peter Herrmann, UST, Sezione statistiche monetarie sulle imprese, tel.: 032 713 68 33
Servizio stampa UST, tel.: 032 713 60 13; fax: 032 713 63 46
Per ordinazioni: tel.: 032 713 60 60, fax: 032 713 60 61, e-mail: [email protected]
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito Internet dell’UST all’indirizzo: http://www.statistica.admin.ch
Servizio abbonamenti ai comunicati stampa per e-mail. Sottoscrizione all’indirizzo: http://www.news-stat.admin.ch
Risultati provvisori
Totale... 7,8 6,2 -0,5 -2,0
Totale senza veicoli a motore... 7,3 5,4 -0,9 -2,7
Totale senza veicoli a motore, carburanti e combustibili... 7,3 7,2 -0,9 -1,0
Alimentari, bevande, tabacco e articoli per fumatori……… 5,5 4,2 -2,6 -3,8 Alimentari...………... 7,6 6,5 -0,7 -1,7 Bevande...………... -5,8 -5,9 -13,0 -13,1 Tabacco, articoli per fumatori...………... 10,1 2,9 1,7 -5,0
Abbigliamento, calzature……… 3,3 4,9 -4,6 -3,2
Abbigliamento, calzature……… 3,3 4,9 -4,6 -3,2
Altri gruppi...………..………... 9,7 7,1 1,2 -1,1 Effetti personali...………... 10,9 12,1 2,4 3,5 Salute, cure del corpo, cosmetici...………... 3,3 3,3 -4,7 -4,6 Arredamento...………... 15,4 14,6 6,5 5,8 Cucina, economia domestica...………... 10,0 10,6 1,6 2,1 Elettronica per il tempo libero e l'ufficio...……… 14,8 21,7 6,0 12,3 Fai da te, tempo libero.………... 11,6 11,9 3,1 3,3 Cultura...………... 27,6 25,8 17,8 16,1 Carburanti, combustibili...………... 7,0 -8,5 -1,3 -15,6 Veicoli a motore (1)...………... 9,3 9,6 0,9 1,2 Non ripartibile (2)...………... 0,9 -0,7 -6,9 -8,3 (1) Questo gruppo di merci comprende pure una piccola parte di cifre d'affari realizzate sulle vendite di benzina
(2) Cifre d'affari residuali che non possono essere suddivise nei vari gruppi di merci
Totale...
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati………
Commercio al dettaglio in esercizi specializzati (prodotti alimentari, bevande e tabacco) Commercio al dettaglio di prodotti farmaceutici, medicali e di cosmetici………
Altro commercio al dettaglio in esercizi specializzati (abbigliamento, calzature, mobili, elettrodomestici, ferramenta, libri, ecc.)………...………
Commercio al dettaglio di oggetti di antiquariato e articoli di seconda mano (negozi)(1)
Commercio al dettaglio al di fuori dei negozi (per corrispondenza, commercio ambulant Riparazione di beni personali e per la casa...…...
(1) Questo ramo è caratterizzato da forti variazioni mensili
Totale... 7,8 6,2 -0,5 -2,0
Piccole imprese (meno di 15 impieghi a tempo pieno)... 8,4 6,8 0,1 -1,4 Medie imprese (tra 15 e 45 impieghi a tempo pieno)... 9,4 7,7 1,0 -0,6 Grandi imprese (più di 45 impieghi a tempo pieno)... 7,0 5,4 -1,2 -2,7
8,9 0,6
Cifre d'affari del commercio al dettaglio, variazioni in %
Giugno 2004
Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
G R U P P I DI M E R C I
RISULTATI MENSILI RISULTATI PER
GIORNO DI VENDITA
32,7 22,5
7,2 -1,0
7,1 -1,1
-3,3 -10,7
-7,4 In termini nominali A T T I V I T A' E C O N O M I C H E
RISULTATI MENSILI RISULTATI PER
GIORNO DI VENDITA
7,8 -0,5
Commercio al dettaglio e riparazione di autoveicoli; commercio al dettaglio
di carburante...………... 9,3 0,9
In termini reali In termini
nominali
In termini reali
In termini nominali
Commercio al dettaglio e riparazione di beni personali e per la casa………
0,3
8,2 -0,1
8,8 0,5
RISULTATI MENSILI RISULTATI PER
GIORNO DI VENDITA G R A N D E Z Z A D E L L E I M P R E S E
In termini nominali
In termini reali
In termini nominali
In termini reali
Cifre d'affari del commercio al dettaglio
Evoluzione delle cifre d'affari nominali rispetto all'anno precedente in %
Giugno Valori trimestrali Valori Giugno Anno 2004 II/03 III/03 IV/03 I/04 II/04 cumu- 2003 2003
lati 1)
Totale... 7,8 0,1 0,6 0,0 3,5 2,3 2,9 -1,5 -0,4 Totale senza veicoli a motore... 7,3 0,8 0,2 0,4 2,8 2,1 2,4 -1,5 -0,1 Totale senza veicoli a mot., carburanti e combustibili... 7,3 0,6 0,2 0,6 3,0 1,9 2,5 -1,6 -0,1
Alimentari, bevande, tabacco e articoli per fumatori……… 5,5 4,2 4,2 2,7 3,2 2,3 2,7 0,8 2,6 Alimentari...………... 7,6 4,1 3,2 3,6 3,5 3,1 3,3 -0,2 2,5 Bevande...………... -5,8 4,6 9,3 -2,3 0,0 -3,7 -2,0 4,5 2,3 Tabacco, articoli per fumatori...……… 10,1 4,5 4,1 4,3 7,4 6,3 6,8 2,4 4,0 Abbigliamento, calzature……… 3,3 -0,7 -6,8 -1,4 -2,3 -1,1 -1,7 -3,7 -3,0 Altri gruppi...………..……… 9,7 -1,3 0,5 -0,8 4,7 3,0 3,8 -1,9 -1,2 Effetti personali...………... 10,9 -17,2 -6,4 1,3 8,4 10,3 9,4 -11,3 -9,4 Salute, cure del corpo, cosmetici...……… 3,3 3,2 7,6 1,2 10,8 0,5 5,6 1,5 4,0 Arredamento...……… 15,4 -5,2 -6,1 -0,3 4,8 3,2 4,0 -7,1 -4,0 Cucina, economia domestica...……… 10,0 -0,6 0,4 2,5 2,5 6,3 4,3 1,8 0,7 Elettronica per il tempo libero e l'ufficio...……… 14,8 -6,3 -5,9 -4,3 2,9 2,4 2,6 -7,3 -4,8 Fai da te, tempo libero.………... 11,6 1,2 -1,9 -1,3 -1,2 1,8 0,5 -4,7 -0,7 Cultura...………... 27,6 2,6 -5,2 0,1 3,0 3,5 3,2 -2,6 -1,7 Carburanti, combustibili...……… 7,0 4,7 -1,5 -4,0 -2,8 6,8 1,9 1,2 0,3 Veicoli a motore ...……… 9,3 -1,8 1,9 -1,6 6,1 3,0 4,4 -1,4 -1,8 Non ripartibile ...……… 0,9 2,7 9,3 2,2 3,0 1,7 2,3 5,7 3,1Evoluzione delle cifre d'affari nominali rispetto all'anno precedente in % per giorno di vendita
Giugno Valori trimestrali Valori Giugn FAnno 2004 II/03 III/03 IV/03 I/04 II/04 cumu- 2003 2003
lati 1)
Totale... -0,5 1,6 0,5 -0,3 2,1 2,3 2,2 2,7 -0,5 Totale senza veicoli a motore... -0,9 2,2 0,1 0,0 1,5 2,2 1,9 2,6 -0,2 Totale senza veicoli a mot., carburanti e combustibili... -0,9 2,1 0,2 0,1 1,7 2,0 1,9 2,5 -0,2
Alimentari, bevande, tabacco e articoli per fumatori……… -2,6 5,7 4,2 2,3 2,0 2,3 2,1 5,0 2,5 Alimentari...………... -0,7 5,6 3,3 3,3 2,2 3,2 2,7 4,0 2,4 Bevande...………... -13,0 6,2 9,4 -2,8 -1,2 -3,7 -2,6 8,9 2,2 Tabacco, articoli per fumatori...……… 1,7 6,0 4,2 4,1 6,1 6,3 6,2 6,6 4,0 Abbigliamento, calzature……… -4,6 0,7 -7,1 -2,0 -3,5 -1,1 -2,2 0,3 -3,2 Altri gruppi...………..……… 1,2 0,1 0,4 -1,1 3,3 3,0 3,2 2,2 -1,2 Effetti personali...………... 2,4 -16,0 -6,2 0,1 7,0 10,2 8,6 -7,6 -9,7 Salute, cure del corpo, cosmetici...……… -4,7 4,7 7,4 0,9 9,6 0,6 5,0 5,8 3,9 Arredamento...……… 6,5 -4,0 -6,4 -0,6 3,5 3,6 3,6 -3,2 -4,2Cucina, economia domestica...……… 1,6 0,8 0,5 2,1 1,2 6,2 3,7 6,0 0,7
Elettronica per il tempo libero e l'ufficio...……… 6,0 -5,0 -5,9 -4,8 1,5 2,4 1,9 -3,4 -4,9 Fai da te, tempo libero.………... 3,1 2,6 -1,9 -1,8 -2,4 2,4 0,3 -0,7 -0,8 Cultura...………... 17,8 4,1 -5,1 -0,4 1,7 3,5 2,6 1,5 -1,8 Carburanti, combustibili...……… -1,3 6,2 -1,5 -4,0 -4,1 7,0 1,4 5,4 0,5 Veicoli a motore ...……… 0,9 -0,3 1,7 -1,7 4,5 2,8 3,5 2,7 -1,8 Non ripartibile ...……… -6,9 4,3 9,1 1,9 1,6 1,6 1,6 10,1 3,0 1) Evoluzione delle cifre d'affari cumulate dall'inizio dell'anno civile in corso rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Risultati provvisori
Cifre d'affari del commercio al dettaglio
Evoluzione delle cifre d'affari reali rispetto all'anno precedente in %
Giugno Valori trimestrali Valori Giugno Anno 2004 II/03 III/03 IV/03 I/04 II/04 cumu- 2003 2003
lati 1)
Totale... 6,2 0,0 0,4 -0,3 4,1 1,3 2,7 -1,7 -0,9 Totale senza veicoli a motore... 5,4 0,6 0,0 0,0 3,5 0,9 2,2 -1,7 -0,5 Totale senza veicoli a mot., carburanti e combustibili... 7,2 0,4 0,2 0,3 3,2 1,8 2,5 -2,0 -0,2
Alimentari, bevande, tabacco e articoli per fumatori……… 4,2 3,0 2,7 0,6 1,6 1,0 1,3 -0,9 1,3 Alimentari...………... 6,5 3,0 1,7 1,3 1,9 2,1 2,0 -1,8 1,2 Bevande...………... -5,9 3,4 8,3 -2,0 0,6 -3,6 -1,7 3,2 1,7 Tabacco, articoli per fumatori...……… 2,9 3,0 1,7 -0,4 -1,1 -1,4 -1,3 0,1 1,7 Abbigliamento, calzature……… 4,9 -1,6 -5,6 1,0 2,9 0,4 1,6 -4,6 -2,6 Altri gruppi...………..……… 7,1 -0,8 0,6 -0,7 5,9 1,6 3,6 -1,2 -1,3 Effetti personali...………... 12,1 -17,5 -6,1 0,6 8,3 11,4 9,9 -11,5 -9,5 Salute, cure del corpo, cosmetici...……… 3,3 3,9 7,9 1,1 10,8 0,5 5,6 2,2 4,4 Arredamento...……… 14,6 -5,4 -6,9 -1,6 3,3 2,3 2,8 -7,8 -4,4 Cucina, economia domestica...……… 10,6 -1,7 -0,3 1,9 2,2 6,6 4,3 1,0 -0,1 Elettronica per il tempo libero e l'ufficio...……… 21,7 3,6 4,0 4,6 11,4 9,7 10,6 2,8 4,8 Fai da te, tempo libero.………... 11,9 0,7 -2,3 -1,2 -0,9 1,9 0,7 -5,1 -1,0 Cultura...………... 25,8 2,0 -6,0 -0,5 2,2 2,2 2,2 -3,4 -2,4 Carburanti, combustibili...……… -8,5 5,8 -2,9 -5,0 1,7 -3,1 -0,8 3,0 -2,7 Veicoli a motore ...……… 9,6 -2,2 1,8 -1,8 6,2 3,3 4,6 -1,9 -2,2 Non ripartibile ...……… -0,7 2,6 9,1 1,9 3,6 0,7 2,1 5,5 2,7Evoluzione delle cifre d'affari reali rispetto all'anno precedente in % per giorno di vendita
Giugno Valori trimestrali Valori Giugno Anno 2004 II/03 III/03 IV/03 I/04 II/04 cumu- 2003 2003
lati 1)
Totale... -2,0 1,4 0,3 -0,7 2,8 1,4 2,0 2,4 -1,0 Totale senza veicoli a motore... -2,7 2,1 -0,1 -0,4 2,2 1,0 1,6 2,4 -0,6 Totale senza veicoli a mot., carburanti e combustibili... -1,0 1,8 0,1 -0,2 1,9 1,9 1,9 2,1 -0,3
Alimentari, bevande, tabacco e articoli per fumatori……… -3,8 4,5 2,8 0,2 0,3 1,0 0,7 3,3 1,2 Alimentari...………... -1,7 4,4 1,8 1,0 0,6 2,1 1,4 2,3 1,1 Bevande...………... -13,1 5,0 8,4 -2,5 -0,6 -3,6 -2,2 7,5 1,6 Tabacco, articoli per fumatori...……… -5,0 4,5 1,8 -0,7 -2,4 -1,4 -1,9 4,3 1,7 Abbigliamento, calzature……… -3,2 -0,2 -5,9 0,5 1,7 0,4 1,0 -0,6 -2,9 Altri gruppi...………..……… -1,1 0,6 0,6 -1,0 4,4 1,7 3,0 2,9 -1,4 Effetti personali...………... 3,5 -16,3 -5,9 -0,6 6,9 11,3 9,1 -7,8 -9,8 Salute, cure del corpo, cosmetici...……… -4,6 5,4 7,7 0,8 9,6 0,6 5,0 6,5 4,3 Arredamento...……… 5,8 -4,3 -7,1 -1,8 2,0 2,7 2,3 -3,9 -4,6 Cucina, economia domestica...……… 2,1 -0,4 -0,3 1,5 1,0 6,5 3,7 5,2 -0,2 Elettronica per il tempo libero e l'ufficio...……… 12,3 5,1 4,0 4,1 9,9 9,7 9,8 7,1 4,6 Fai da te, tempo libero.………... 3,3 2,1 -2,2 -1,7 -2,1 2,5 0,5 -1,1 -1,0 Cultura...………... 16,1 3,5 -5,9 -1,0 1,0 2,2 1,6 0,6 -2,6 Carburanti, combustibili...……… -15,6 7,2 -3,0 -5,0 0,4 -2,9 -1,3 7,3 -2,6 Veicoli a motore ...……… 1,2 -0,8 1,6 -2,0 4,6 3,1 3,7 2,2 -2,2 Non ripartibile ...……… -8,3 4,1 8,9 1,5 2,2 0,6 1,4 9,9 2,5 1) Evoluzione delle cifre d'affari cumulate dall'inizio dell'anno civile in corso rispetto allo stesso periodo dell'anno precedenteRisultati provvisori
© Ufficio federale di statistica
-10% -5% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30%
Totale Totale senza autoveicoli Alimentari Bevande Tabacco, articoli per fumatori Abbigliamento, calzature Effetti personali Salute, cure del corpo, cosmetici Arredamento Cucina, economia domestica Elettronica per il tempo libero e l'ufficio Fai da te, tempo libero Cultura Carburanti, combustibili Autoveicoli Non ripartibile
Variazioni in termini nominali
Variazioni in termini reali
G1 Cifre d’affari del commercio al dettaglio per il giugno 2004, gruppi di merci, variazioni in % rispetto al giugno 2003 (risultati provvisori)
© Ufficio federale di statistica
-10% -5% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30%
Totale
Alimentari, bevande, tabacco e articoli per fumatori
Abbigliamento, calzature
Altri gruppi
Variazioni in termini nominali
Variazioni in termini reali