• Non ci sono risultati.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art.46 DPR 445/2000) Il sottoscritto nato a. Prov. il in qualità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art.46 DPR 445/2000) Il sottoscritto nato a. Prov. il in qualità"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ALL’ ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G. PASCOLI” - MILANO

ALLEGATO 1

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

(art.46 DPR 445/2000)

Il sottoscritto ______________________________________ nato a ________________________________

Prov._________ il ________________________________________________________________________ in qualità di titolare / legale rappresentante della ditta ____________________________________________ con sede legale in ____________________ Prov.______ Via _______________________ n. ____________ Codice Fiscale

_______________________________ Partita IVA __________________________________

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art.76 del DPR 445/2000;

DICHIARA

che il medesimo e la ditta da lui rappresentata non sono mai incorsi in provvedimenti che comportano l’incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione;

di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali per eventuali lavoratori dipendenti;

di essere iscritto alla CCIAA di __________ al n. ______________ in data __________ alla seguente categoria _______________________________ ;

(eventualmente) in quanto cooperativa o consorzio di cooperative, di essere regolarmente iscritta nel registro prefettizio / schedario generale della cooperazione di _______________

di essere iscritto all’INPS sede di ______________ matricola n.______________________

di essere iscritto all’INAIL sede di ______________ matricola n. _____________________

di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti

che nulla risulta a proprio carico nel casellario giudiziale generale alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di ______________

di non essere in stato di fallimento, di liquidazione ovvero di non avere in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni;

di non aver subito condanne con sentenze passate in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla propria moralità professionale, o per delitti finanziari;

di non essere stato sottoposto a misura di prevenzione e di non essere a conoscenza della esistenza a proprio carico e dei propri conviventi di procedimenti in corso per l’applicazione delle misure di prevenzione di cui alla Legge 575/1965 come succ. integrata e modificata né di cause ostative all’iscrizione negli albi di appaltatori o fornitori pubblici;

di non essere a conoscenza che nei confronti della ditta/consorzio/società ______________ di cui il sottoscritto è il legale rappresentante dal _________________ sussista alcun provvedimento giudiziario interdittivo disposto ai sensi della Legge 575/1965 come succ. integrata e modificata e che conseguentemente non sussistono cause di divieto, decadenza o sospensione di cui alla Legge 575/1965 come succ. integrata e modificata

di accettare senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando;

di applicare a favore dei lavoratori dipendenti condizioni giuridiche retributive non inferiori a quelle risultanti dai Contratti di lavoro;

che non sussistono a proprio carico ed a carico dell’impresa rappresentata procedimenti in corso per l’applicazione delle misure di prevenzione di cui all’art.3 della Legge 1423/1956 o di alcuna delle cause ostative previste dall’art.10 della Legge 575/1965 come succ. integrata e modificata;

di essere in regola con gli obblighi fiscali;

(2)

che nei confronti dell’impresa non è stata irrogata la sanzione amministrativa dell’interdizione all’esercizio dell’attività o del divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione di fui all’art.9 comma 2 lett.a) e c) del D.Lgs.231/2001;

che la impresa non si è avvalsa dei piani individuali di emersione di cui alla Legge 383/2001 ovvero che si è avvalsa dei piani individuali di emersione di cui alla Legge 383/2001 e che il periodo di emersione si è concluso;

di disporre di organico adeguato allo svolgimento delle prestazioni richieste;

che non si trova in alcuna delle posizioni o condizioni ostative previste dalla vigente legislazione in materia di lotta alla delinquenza di tipo mafioso;

- che la ditta è in regola con le norme di cui al D.lgs. 81/08 e con la normativa vigente in materia di sicurezza e igiene del lavoro;

- che la ditta ha preso piena conoscenza della natura della gara e di tutte le circostanze generali e speciali che possono aver influito sulla determinazione dell’offerta;

- che la ditta, se invitata, accetta integralmente i contenuti della lettera di invito/avviso, Capitolato Speciale, Disciplinare di gara e che si impegna, in caso di aggiudicazione, a sottoscrivere il relativo contratto;

Data _____________________

Timbro della Ditta

Firma del titolare o legale rappresentante

Ai sensi dell’art.38 del D.P.R. 28/12/2000 n° 445 la dichiarazione è sottoscritta e presentata all’Istituto unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

(3)

ALL’ ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G. PASCOLI” – MILANO ALLEGATO 2

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art.46 DPR 445/2000)

Il sottoscritto ___________________________ nato a __________________Prov._________

il _________________________________ in qualità di titolare / legale rappresentante della ditta

_________________________________ con sede legale in_______________________ Prov.______ Via ____________________ n. _____

Codice Fiscale ______________________________Partita IVA ______________________________

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art.76 del DPR 445/2000;

DICHIARA

1. di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti e che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla selezione;

2. che non sub-appalterà lavorazioni di alcun tipo ad altre imprese partecipanti alla selezione – in forma singola o associata – ed è consapevole che, in caso contrario tali sub-appalti non saranno autorizzati;

3. che la propria offerta è improntata a serietà, integrità, indipendenza e segretezza,

4. di impegnarsi a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza

5. che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla gara per limitare od eludere in alcun modo la concorrenza

6. che in caso di aggiudicazione si obbliga espressamente a segnalare qualsiasi tentativo di turbativa,

irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l’esecuzione del contratto, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla selezione in oggetto

7. di obbligarsi espressamente a collaborare con le forze di Polizia , denunciando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale ( richiesta di tangenti, pressioni per indirizzare l’assunzione di personale o l’affidamento di sub-appalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, ecc.)

Data _____________________

Timbro della Ditta

Firma del titolare o legale rappresentante

Ai sensi dell’art.38 del D.P.R. 28/12/2000 n° 445 la dichiarazione è sottoscritta e presentata all’Istituto unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

(4)

ALLEGATO 3

INFORMATIVA PRIVACY

Oggetto: informativa ex-art.13 Reg. Eu 679/2016 per il trattamento dei dati personali.

il REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 ed il vigente “CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI” PERSONALI di cui al D.Lgs. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs 101/2018, impongono l’osservanza di severe regole a protezione di tutti i dati personali, sia nella fase del loro trattamento, che della loro diffusione durante l’attività amministrativa e istituzionale. In ottemperanza a tale normativa, Vi informiamo che il trattamento di tutti i dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza dei suoi diritti.

Pertanto, nella sua qualità di “interessato/a” da intendersi quale “persona fisica, persona giuridica, ente o associazione cui si riferiscono i dati personali”, la informo di quanto segue:

1. FINALITÀ

I dati personali da Voi forniti saranno trattati unicamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all'istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come sono definite dalle normativa statale e regionale vigente (R.D. n.653/1925, D.Lgs. n.297/1994, D.P.R. n.275/1999, L. 104/1992, L. n.53/2003 e normativa collegata). Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto necessario alla realizzazione delle finalità istituzionali. L'eventuale diniego al trattamento di tali dati potrebbe determinare il mancato perfezionamento delle pratiche amministrativo- contabili. I dati personali saranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, anche se raccolti non presso l'Istituzione scolastica, scolasti ma presso il MIUR e le sue articolazioni periferiche, presso altre Amministrazioni dello Stato, presso Regioni e enti locali, presso Enti con cui la scuola coopera in attività e progetti previsti dal Piano Triennale dell'Offerta Formativa.

2. DATI PARTICOLARI (SENSIBILI E GIUDIZIARI)

I dati personali qualificati dal Regolamento UE 2016/679 come dati particolari (“sensibili”) e giudiziari verranno trattati nel rispetto del principio di indispensabilità del trattamento. Di norma non saranno soggetti a diffusione, salvo la necessità di comunicare gli stessi ad altri Enti Pubblici nell’esecuzione di attività istituzionali previste da norme di legge in ambito sanitario, previdenziale, tributario, infortunistico, giudiziario, collocamento lavorativo, nei limiti previsti dal D.M. 305/20036.

L’acquisizione ed il trattamento di questa duplice tipologia di dati avverrà secondo quanto previsto da disposizioni di legge ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue o se indicati nelle Autorizzazioni Generali del Garante per la protezione dei dati.

3.TRATTAMENTO DEI DATI

I suoi dati personali verranno trattati secondo le modalità e le cautele previste dalla normativa vigente, rispettando i presupposti di legittimità di ciascuna richiesta di dati, seguendo principi di correttezza, di trasparenza, di tutela della sua dignità e della sua riservatezza. Il trattamento può essere svolto in forma cartacea, o attraverso strumenti informatici e telematici, ed i relativi dati saranno conservati, oltre che negli archivi presenti presso la presente istituzione scolastica, anche presso gli archivi del MIUR e suoi organi periferici ( Ufficio Scolastico Regionale, Ambito Territoriale Provinciale, ed altri ). In tal caso i dati verranno trattati e conservati secondo le regole tecniche di conservazione digitale indicate dall’AGID. I dati cartacei, invece, secondo quanto previsto dai piani di conservazione e scarto indicati dalla direzione generale degli archivi presso il Ministero dei beni culturali. Il trattamento prevede come fasi principali:

raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, comunicazione, diffusione e cancellazione dei dati quando questi cessino di essere necessari.

4. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DATI

I soggetti a cui i dati personali potranno essere comunicati nell’ambito della scuola sono: il Dirigente Scolastico, come responsabile del trattamento, gli Incaricati del trattamento amministrativo (che di fatto corrispondono alla segreteria amministrativa). I dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o privati esclusivamente nei casi previsti da leggi e regolamenti (per esempio: altre strutture del sistema della Pubblica Istruzione, altre strutture pubbliche, INAIL, ASL competente, Software house, Comune, Provincia, USR, ATP, Guardia di Finanza, ed altri ).

Potranno essere diffusi esclusivamente i dati previsti dalla normativa e rigorosamente nei casi ivi indicati.

In stretta relazione alle finalità sopra indicate, i suoi dati personali potranno venire a conoscenza di responsabili e/o incaricati del trattamento così come designati dal Titolare a mezzo provvedimenti regolarmente protocollati e archiviati. Gli stessi potranno essere diffusi in forma anonima e, comunque, tale da non consentire l’individuazione dell’interessato.

5. MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI TRATTAMENTO DEI DATI in riferimento all’art. 5 del GDPR:

2a) il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, trasparenza e correttezza;

(5)

2b) i dati da Lei forniti saranno utilizzati esclusivamente per adempiere agli obblighi amministrativi, previdenziali, assicurativi e fiscali contemplati nel nostro ordinamento giuridico;

2c) i suoi dati particolari (ovvero sensibili, ovvero quei dati idonei a rilevare: l’origine razziale ed etnica;

le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere; le opinioni politiche e l’eventuale adesione a partiti politici, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale; lo stato di salute) e giudiziari (ovvero quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria), saranno trattati secondo il principio della indispensabilità;

2d) il trattamento dei suoi dati sensibili e giudiziari avverrà nel rispetto delle prescrizioni del Regolamento Privacy di cui al decreto del Ministero della Pubblica Istruzione n. 305/2006;

2e) i dati saranno registrati e conservati presso gli archivi cartacei ed elettronici del datore di lavoro, in osservanza delle misure minime di sicurezza dettate dalla vigente normativa; il conferimento dei dati è indispensabile ai fini dell’instaurazione e prosecuzione del rapporto di lavoro;

In qualità di interessato, potrà: a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati presso il Titolare; b) conoscerne il contenuto e l’origine; c) verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento oppure la rettificazione; d) chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; e) opporsi, per motivi legittimi, al trattamento nonché, in generale, esercitare tutti i diritti riconosciuti dall’art. 15 e ss del GDPR.

6. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

- Il titolare del trattamento dei dati è l’istituzione scolastica stessa, avente personalità giuridica autonoma e legalmente rappresentata dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Elisa Dalla.

L’elenco aggiornato di incaricati e responsabili è disponibile presso la segreteria dell’istituto.

LETTERA DI NOMINA PER INCARICATO DEL TRATTAMENTO DATI

AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE GDPR N. 679/2016 (Protezione dati personali) L' (in seguito, "Titolare"), in qualità di titolare del trattamento, ai sensi del Regolamento UE n.

2016/679 (in seguito, "GDPR") e del D.Lgs 196/2003 così come modificato dal D.Lgs 101/2018 Nomina incaricato al trattamento dei dati personali e particolari:

il/la Sig./ ra_________________________________________ Nato/a ________________

il _____________________Codice Fiscale: _______________________Residente in (città, indirizzo e CAP) _____________________________________________________________________________

Telefono _____________________

Mail ____________________________ PEC __________________________

Nella qualifica e per i doveri e obblighi derivanti dalla presente nomina, sulla base del contratto di collaborazione stipulato con l’ Istituto Comprensivo _______________________ e pertanto dovrà:

- trattare tutti i dati personali di cui vengono a conoscenza nell'ambito dello svolgimento delle proprie funzioni, in modo lecito e secondo correttezza;

- effettuare la raccolta, l'elaborazione, la registrazione ecc. di dati personali esclusivamente per lo svolgimento delle proprie mansioni;

-evitare di creare banche dati nuove senza espressa autorizzazione del Titolare/Responsabile del trattamento;

- mantenere assoluto riserbo sui dati personali di cui vengono a conoscenza nell'esercizio delle proprie funzioni;

- evitare di asportare supporti informatici o cartacei contenenti dati personali di terzi, senza la previa autorizzazione del Titolare/Responsabile del trattamento.

E' fatto assoluto divieto di comunicare, diffondere, utilizzare i dati personali provenienti da documenti o banche dati dell'Istituto in assenza dell'autorizzazione del Titolare/Responsabile del trattamento.

L'incaricato dovrà osservare scrupolosamente tutte le misure di sicurezza già in atto, o che verranno comunicate in seguito dal Titolare/Responsabile del trattamento.

Luogo e data __________________

Firma del Titolare del trattamento:

_________________________________________

Firma dell’incaricato nominato, per accettazione:

_________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Incarico Professionale IP3 “Attività Clinica disciplinare e Gastroenterologia clinica, Celiachia e Malattie croniche intestinali”, presso la U.O.C di

La metodologia utilizzata per determinare l’importo esatto da risarcire a ciascun beneficiario prevede che alla perdita di fatturato dal 1° marzo 2020 al 31 luglio 2020 rispetto

196/2003 e acconsente al trattamento dei propri dati con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa, comunque strettamente connesse e strumentali

196 del 30/06/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale

• Qualifica conseguita Dottorato di Ricerca in Metodologia Statistica per la Ricerca Scientifica XXII Ciclo - Settore Disciplinare SECS-S 03 con tesi dal titolo

Docente della Scuola di Specializzazione in: Malattie Infettive, Ematologia Microbiologia, Immunologia ed Allergologia, Medicina interna, Ortopedia e traumatologia,

Mansioni gestionali, organi ati e e diretti e, l atti it ha riguardato, con particolare attenzione allo sviluppo dei servizi bancari per il territorio della Sicilia occidentale

I dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o privati esclusivamente nei casi previsti da leggi e