• Non ci sono risultati.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA’ (Art. 46 e 47 Legge 445/2000)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA’ (Art. 46 e 47 Legge 445/2000)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO 2

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA’

(Art. 46 e 47 Legge 445/2000)

OGGETTO: Dichiarazione sostitutiva della presentazione del Documento Unico di Regolarità Contributiva.

Il sottoscritto……… nato a ……… il

……….… nella sua qualità di ..……….……….. e legale rappresentante dell’Ente/Associazione/Ditta …...………..…

(partita I V A /CODICE FISCALE ………..), domiciliata a ………

Via……… n. ……… Tel. (………. .)

Relativamente al servizio di ……….………..………… , consapevole della responsabilità penale e delle sanzioni previste in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.P.R. 445/2000,

D I C H I A R A

che l’Ente/Associazione/Ditta non è tenuto/a alla presentazione della certificazione di regolarità contributiva (DURC) per il seguente motivo: (indicare una sola delle situazioni per le quali è impossibilitato a produrre il DURC.)

 che non svolge attività d’impresa e pertanto non può produrre il DURC;

 che svolge attività d’impresa commerciale in forma individuale senza collaboratori e/o dipendenti e pertanto, non essendo soggetto/a all’iscrizione INAIL, non può produrre il DURC.

 che è non tenuto al possesso del DURC in quanto l’associazione non è tenuta a versamenti INPS e INAIL

Allegare fotocopia del seguente documento di identità in corso di validità:

___________________________________

FIRMA __________________________

(leggibile e posta per esteso)

Luogo e data __________________________

(2)

ALLEGATO 3

MODELLO RICHIESTA DATI DURC

RAGIONE SOCIALE

LEGALE RAPPRESENTANTE

TIPO DI DITTA □ datore di lavoro □ lavoratore autonomo □ ges one separata

□ altro (specificare) ________________________________

SEDE LEGALE

INDIRIZZO PROV. CAP.

COMUNE PART. IVA

CODICE FISCALE FAX

TELEFONO

SEDE OPERATIVA

INDIRIZZO PROV. CAP.

COMUNE PART. IVA

CODICE FISCALE FAX

TELEFONO

E-MAIL PEC (va messa in alternativa al Fax) INAIL: codice PAT

sede di:

INPS: matricola aziendale

sede di:

C.C.N.L. applicato:

N° DIPENDENTI

DATA _________________________ FIRMA ________________________________

Il modello dovrà essere sottoscritto in ogni parte dal titolare/legale rappresentante dell’impresa. Ai sensi degli artt.

46 e 47 del D.P.R. 445/2000 il modello sottoscritto dovrà essere presentato unitamente a copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità del dichiarante. Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penale ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000.

(3)

ALLEGATO 4

DICHIARAZIONE TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI

Intestazione ditta

Al Dirigente Scolastico _________________

_________________

Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187

convertito con mo dificaz ioni in legge 1 7 d i c emb r e 20 10 n . 21 7 Tracciabilità dei flussi finanziari

In relazione all'ordine prot. N° del di codesto Istituto, si rilascia la seguente dichiarazione relativa alle disposizioni di cui alla legge in oggetto:

Il contraente consapevole delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dalla legge 136/2010, si obbliga agli adempimenti che garantiscono la tracciabilità dei flussi finanziari.

In particolare, a norma dell'art. 3 comma 7 della citata legge, così come modificato dal D.L. 187/2010, convertito in Legge n. 217 del 2010, il conto corrente dedicato su cui la Vs. Istituzione Scolastica potrà effettuare gli accrediti in esecuzione del buono d'ordine di cui sopra è il seguente:

CONTO CORRENTE (IBAN)

Paese Cin Eur cin ABI CAB Numero conto corrente

Banca Agenzia

La/le persona/e delegata/e ad operare sul conto stesso è/sono:

1) C.F.

2) C.F.

Il contraente si obbliga altresì, a pena di risoluzione di diritto del buono d'ordine di cui sopra ad inserire negli eventuali contratti di sub-appalto e sub-contratto, la clausola di nullità assoluta per il mancato rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari".

La dichiarazione può essere sottoscritta o inviata all’ufficio competente per posta elettronica allegando copia del documento di identità (in corso di validità) del sottoscritto, ai sensi dell’art. 38 D.P.R. 28/12/2000 n°445.

Data Firma del contraente

___________ _________________________

Riferimenti

Documenti correlati

ammonito/a dal pubblico ufficiale ricevente l’atto sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni false o mendaci a norma dell’art. approvato

445/2000, della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di

Cesare Battisti, 36 consapevole delle responsabilità che assume e delle sanzioni stabilite dalla Legge nei confronti di chi attesta il falso nelle

445, e consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro per dichiarazioni mendaci, falsità in atti e uso di atti falsi, così come disposto dall’art.. 76

sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali a carico in caso di dichiarazioni mendaci o di esibizione e produzione di atti falsi o

76, comma 1: “Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazione non veritiere e falsità negli atti, richiamate dell’art.. 76 del