• Non ci sono risultati.

8. SCUOLA E TERRITORIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "8. SCUOLA E TERRITORIO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

8. SCUOLA E TERRITORIO

8.1. COLLABORAZIONI ESTERNE

La collaborazione con gli Enti Locali, le Istituzioni, gli Enti Religiosi, le Associazioni di Volontariato o di altra natura è un obiettivo della Scuola; mira a raggiungere traguardi di effettiva continuità e sintonia, laddove entrambe le parti mettono in luce una forte disponibilità.

In particolare, le Scuole dell’Istituto comprensivo collaborano con:

 Assessorato alla Pubblica Istruzione

 Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili (corsi di formazione per genitori su temi motivanti anche per docenti ed alunni)

 Assessorato allo Sport e Polisportiva

 Associazione Alpini e Associazione Cacciatori Lombardi(Castagnata autunnale)

 Associazione culturale Chroma-key

 Associazione culturale “Libera”

 A.S.L. (Consulenza neuro-psichiatrica e psicologica, fornitura di materiale informativo relativo ai progetti di Educazione Sanitaria)

 A.V.I.S. – A.I.D.O.

 Azienda Speciale Consortile “Isola Bergamasca” per la consulenza psicopedagogica.

 Biblioteca Comunale, per organizzare:

 Momenti di lettura all’interno delle biblioteche;

 Incontri con autori o autrici di letteratura per l’infanzia;

 Manifestazioni di carattere culturale all’interno del paese, che possono essere coinvolgenti e significative per alunne e alunni dell’istituto Comprensivo.

 Caritas parrocchiale

 Centro di Formazione Professionale presso il Museo del Falegname “Tino Sana” di Almenno San Bartolomeo

 Comando di Polizia Municipale (Progetti di Educazione stradale)

 Corpi di Polizia

(2)

 Corpo Bandistico di Brembate di Sopra

 Fondazione “Casa Serena ONLUS”

 Gruppo Pristem dell’Università Bocconi di Milano

 Guardia di Finanza

 Oratorio “ Don Bosco” – Brembate di Sopra

 Scuola Paritaria dell’Infanzia

 Scuola Professionale ENGIM

 Sezione Combattenti e Reduci (Partecipazione alla manifestazione del IV Novembre e del 25 Aprile)

La Scuola si avvale anche della collaborazione permanente delle seguenti agenzie educative presenti sul territorio:

8.2. CENTRO TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE (C.T.I.)

Il servizio è presentato nel dettaglio nel capitolo dedicato all’Offerta Formativa dell’Istituto Comprensivo . (Vedi capitolo 4, paragrafi 5 e 6)

8.3.PROGETTO “ SPAZIO COMPITI – D.S.A./ B.E.S.”

a cura dell’Oratorio “Don Bosco” (Per la Scuola Secondaria di 1° grado) MOTIVAZIONI

Aumentare l’attenzione del mondo degli adulti ai bisogni educativi dei minori; prevenire il disagio scolastico.

Aumentare l’interesse verso la realtà dell’oratorio come agenzia educativa.

Offrire alle famiglie un sostegno educativo e un aiuto concreto per i compiti scolastici.

Migliorare l’integrazione sul territorio( scuola, ente pubblico, oratorio).

(3)

Le FINALITÀ GENERALI sono:

 Accompagnare ed integrare l’opera educativa della famiglia attuando un rapporto costante con essa.

 Offrire ai ragazzi e alle ragazze un luogo di socializzazione e di stimolo per le loro potenzialità cognitive, affettive e sociali

 Favorire il benessere e lo sviluppo personale armonico di ciascun ragazzo.

 Incentivare nuove forme di volontariato.

OBIETTIVI SPECIFICI:

1. Sostegno nello svolgimento dei compiti agli alunni DSA e BES

2. Sostegno alle famiglie, offrendo loro un luogo educativo di fiducia.

3. Vivere nuove relazioni significative con figure adulte di riferimento.

4. Guidare gli alunni con difficoltà specifiche alla sperimentazione di un metodo di studio e di lavoro adeguato, attraverso l’utilizzo degli strumenti compensativi adatti, rinforzando l’autostima e l’autonomia nello studio.

DESCRIZIONEDELLEATTIVITÀ

Piccoli gruppi di studenti DSA o BES sono seguiti da educatori e volontari nello svolgimento dei compiti, con particolare cura per l’organizzazione, l’autonomia nel lavoro, l’uso degli strumenti adeguati. Le attività e il metodo di lavoro sono

concordati e coordinati con gli insegnanti della scuola. Per coprire i costi delle attività è richiesto alle famiglie un piccolo contributo economico.

RISULTATI ATTESI

Partecipazione positiva di ragazzi coinvolti e rinforzo dell’autostima Sviluppo di un adeguato metodo di studio e dell’autonomia nello studio.

Creazione di costanti forme di dialogo e di verifica delle modalità operative messe in atto, sia con la scuola che con le famiglie.

TEMPI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Durante l’anno scolastico due pomeriggi a settimana, dalle 14,30 alle 16.30, e nel mese di agosto tre settimane di spazio compiti estivi.

(4)

8.4. “COMPITEAM” (Per la Scuola Primaria)

FINALITÀ

- Mettere a disposizione degli utenti un Servizio di supporto ai compiti in linea e in collaborazione con le richieste della Scuola;

- Incentivare l’auto-mutuo aiuto attraverso il lavoro in piccolo gruppo;

- Offrire occasioni per sperimentare la dimensione di gruppo, valorizzandola;

- Proporre attività di gioco, sviluppando nuove e personali relazioni con i coetanei, misurandosi con loro, mettendosi alla prova per sviluppare e rinforzare le proprie abilità sociali e relazionali, conoscendo l’emozione dello stare insieme e insieme crescere;

- Promuovere un tempo extra-scolastico di qualità;

- Offrire occasioni di crescita personale e di gruppo.

OBIETTIVI GENERALI

- Allenamento delle capacità organizzative e progressiva acquisizione di un metodo di studio;

- Conoscenza dell’altro attraverso uno stare insieme rispettoso dei modi e dei tempi di ciascuno;

- Creazione e consolidamento di relazioni significative tra gli utenti;

- Incremento della capacità di relazione e di comunicazione;

- Facilitazione del processo d’integrazione degli alunni stranieri.

DESTINATARI

Il Servizio è rivolto ai bambini/e della Scuola Primaria del Comune di Brembate Sopra.

COLLABORAZIONE CON LE FAMIGLIE

La collaborazione con i genitori rappresenta una premessa fondamentale per la buona riuscita del Servizio e per la realizzazione delle attività che esso propone. Al fine di favorirla, si è pensato di organizzare dei momenti di incontro con le famiglie, quali la riunione iniziale di presentazione della programmazione e un incontro di verifica finale sul lavoro svolto.

Oltre a queste occasioni formali, gli educatori saranno disponibili nei giorni di apertura del Servizio a confrontarsi costantemente con i genitori al fine di condividere sguardi sul

(5)

percorso di crescita dei propri figli, accogliendo le richieste dei singoli nel rispetto delle esigenze del Servizio stesso.

COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA

L’indispensabile collaborazione con la Scuola si traduce nella seguente modalità operativa:

- Incontri con i referenti della Scuola, volti a condividere la metodologia didattica e aspetti emotivi dei bambini, con un’attenzione particolare alle situazioni più problematiche;

- Costante scambio di informazioni, riguardanti i bambini, con gli insegnanti referenti attraverso strumenti pensati ad hoc.

Riferimenti

Documenti correlati

A qualsiasi età ed in qualunque condizione fisica ed intellettiva, l’iPad (come i tablet in generale) può diventare un compagno di viaggio facile da trasportare e

Le cause [di molti problemi] risiedono principalmente nella mancanza di una cultura professionale aggiornata e tesa ad approfondire le conoscenze non solo delle norme di interesse

Su un pendio il manto nevoso è soggetto a sforzi di compressione, trazione e taglio. La capacità 

Mentre lo scambio di informazioni e il confronto sull’andamento del percorso formativo e sul rendimento degli studenti sono stati costanti, le Scuole e l’Azienda hanno svolto le

Ed è proprio con l’intento di costruire una risposta efficace circa il ruolo dei territori e degli strumenti che possono essere mobilitati nella dimensione territoriale per

Il primo step viene condotto tramite operazioni automatiche di filtraggio e di media (“averaging”). Nel caso sia necessario, ad es. laddove la copertura boschiva renda

Il 72% degli educatori in Italia pensano che i ragazzi abbiano le attitudini di cui avranno bisogno alla fine della scuola; ma solo il 42% degli imprenditori concorda con questo?.

In linea con l’analisi presentata nei precedenti capitoli, prima di presentare i risultati dell’analisi statistica mostriamo l’andamento temporale delle principali variabili