• Non ci sono risultati.

Questionario di gradimento / soddisfazione dei progetti PON

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Questionario di gradimento / soddisfazione dei progetti PON"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

 “Con l’Europa, investiamo nel vostro futuro   

2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. – AOODGAI/44621 - Azione: C-1-F.S.E. – 2011 – 2467 - Annualità 2011/ 2012

Questionario di gradimento / soddisfazione dei progetti PON

Progetto: Docenti coinvolti:

Numero Questionari pervenuti 19 su un totale di 19 – percentuale di partecipazione: 100 %

Il numero dei questionari pervenuti è dato dai corsisti presenti il giorno della somministrazione.

Aspetti fondamentali analizzati con il questionario:

1. motivazione

2. organizzazione del corso 3. contenuti

4. conduzione

5. considerazioni personali 6. emozioni provate

7. proposte e comunicazioni (spazio libero a cura dei corsisti) Tempi di somministrazione: fine corso

MY NAME IS… (2)

Esperto: Pino Joanne Silva

Tutor: Borsì Rosaria – Coco Agata Valutatore: Messina Alfio

(2)

1 - MOTIVAZIONI

Per nulla abbastanza molto ottimo NR

N ITEM val % val % val % val % val %

1.a interesse e curiosità per gli argomenti trattati 1 5 3 16 3 16 11 58 1 5

1.b mettermi alla prova in una situazione di nuova formazione 2 11 3 16 5 26 8 42 1 5

1.c migliorare il mio livello di conoscenze e competenze 3 16 15 79 1 5

1.d socializzare con i miei compagni 4 21 4 21 1 5 9 47 1 5

1.e consigliato dai miei genitori 10 53 4 21 1 5 3 16 1 5

1.f consigliato dai miei insegnanti 9 47 3 16 2 11 4 21 1 5

1.h perché ho frequentato altri corsi simili 14 74 3 16 1 5 1 5

 

   

I ragazzi hanno scelto di frequentare questo corso principalmente per “migliorare il mio livello di conoscenze e competenze” 

(79%), o anche per “interesse e curiosità per gli argomenti trattati” (58%). 

Hanno, invece, tralasciato i consigli dei genitori o degli insegnanti. 

(3)

Questo è molto importante poiché mette nelle migliori condizioni motivazionali i corsisti nell’affrontare il percorso didattico. 

 

2 ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Scarso Sufficiente molto Buono NR

N ITEM val % val % val % val % val %

2.a Valuta il numero degli incontri e la durata del corso 2 11 4 21 12 63 1 5

2.b Come ritieni l’alternanza tra le ore di lavoro e la pausa didattica concessa? 3 16 9 47 6 32 1 5

2.c Che voto dai alla durata di ciascun incontro? 6 32 12 63 1 5

2.d Quanto sono stati confortevoli gli ambienti utilizzati (classe, laboratori

multimediali, ecc.)? 1 5 4 21 3 16 10 53 1 5

2.e Dai un giudizio sugli attrezzi e strumenti utilizzati (apparecchiature, computer,

LIM.) durante il corso 4 21 6 32 4 21 4 21 1 5

2.f Valuta l’atmosfera di collaborazione che si è creata tra i corsisti 1 5 3 16 14 74 1 5  

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

GRADO DI SODDISFAZIONE Scarso % Sufficiente % Molto % Buono % Non Risponde %

TOTALI  5 4,39 % 16 14,04 % 29 25,44 % 58 50,88 % 6 5,26 %

 

 

(4)

 

3 CONTENUTI

Scarso Sufficiente molto Buono NR

N ITEM val % val % val % val % val %

3.a Che voto daresti agli argomenti trattati 1 5 3 16 14 74 1 5

3.b Come valuti le attività (esercizi, prove, allenamenti…) che hai fatto 1 5 1 5 4 21 12 63 1 5

3.c Valuta le conoscenze che hai appreso 3 16 15 79 1 5

3.d La TUA valutazione complessiva dei contenuti è 6 32 12 63 1 5

 

CONTENUTI

GRADO DI SODDISFAZIONE Scarso % Sufficiente % Molto % Buono % Non Risponde %

TOTALI  1 1,32 % 2 2,63 % 16 21,05 % 53 69,74 % 4 5,26 %

 

 

(5)

   

4 CONDUZIONE

Scarso Sufficiente molto Buono NR

N ITEM val % val % val % val % val %

4.a Avete fatto lavori di gruppo? Come sono stati? 1 5 5 26 9 47 4 21

4.b Come valuti i materiali forniti durante il corso? 4 21 6 32 7 37 2 11

4.c1 Quanto dai alla chiarezza delle spiegazioni date dal docente? 2 11 15 79 2 11

4.c2 Quanto è stato capace di coinvolgerti il docente nelle attività? 1 5 16 84 2 11

4.c3 Il linguaggio utilizzato dal docente è stato semplice? Quanto? 1 5 2 11 14 74 2 11

4.c4 Valuta quanto il docente ha risolto i tuoi eventuali problemi 6 32 11 58 2 11

4.c5 Quanto era disponibile a rispondere alle domande e chiarire i dubbi dei

partecipanti? 1 5 3 16 13 68 2 11

4.c6 Quanto pensi che il docente abbia reso interessante il corso? 17 89 2 11

4.c7 Dai una tua valutazione al docente del corso 1 5 15 79 3 16

4.d1 Come valuti la preparazione del Tutor? 5 26 12 63 2 11

4.d2 Quanto era chiaro il Tutor nelle spiegazioni? 2 11 6 32 9 47 2 11

4.d3 Quanto era capace di coinvolgerti nelle attività? 1 5 3 16 13 68 2 11

4.d4 Quanto era disponibile a rispondere alle domande e chiarire i dubbi dei

partecipanti? 4 21 2 11 11 58 2 11

4.d5 Quanto era capace di agevolare lo svolgimento delle attività? 1 5 6 32 10 53 2 11

4.e Giudica le verifiche effettuate (rispetto agli obiettivi) 1 5 0 4 21 12 63 2 11

   

CONDUZIONE

GRADO DI SODDISFAZIONE Scarso % Sufficiente % Molto % Buono % Non Risponde %

TOTALI  2 0,70 % 14 4,91 % 52 18,25 % 184 64,56 % 33 11,58 %

 

(6)

   

5 CONSIDERAZIONI

Scarso Sufficiente molto Buono NR

N ITEM val % val % val % val % val %

5.a Come ritieni che siano state le informazioni ricevute, rispetto a quanto ti

aspettavi? 1 5 5 26 11 58 2 11

5.b Dai un giudizio al livello delle difficoltà che hai incontrato durante il corso 5 26 3 16 4 21 4 21 3 16

5.c Quanto ti ha permesso di acquisire un metodo di studio? 1 5 3 16 13 68 2 11

5.d Quanto ti ha reso più interessante lo studio delle materie scolastiche 1 5 4 21 12 63 2 11

5.e Quanto ti ha motivato a studiare 7 37 10 53 2 11

5.f Quanto ti ha reso più responsabile nell’impegno di studio 1 5 3 16 13 68 2 11

5.g Quanto ti ha fatto capire l’importanza delle regole di stare meglio a scuola 2 11 6 32 9 47 2 11

5.h Quanto ti ha insegnato a collaborare con gli altri 1 5 5 26 11 58 2 11

5.i Quanto ti ha rafforzato l’autostima 3 16 3 16 8 42 5 26

5.l Quanto ti ha permesso di fare un’esperienza divertente 5 26 12 63 2 11

5.m Quanto pensi che ti servirà questo corso per il mondo del lavoro 1 5 2 11 14 74 2 11

1 1 4 11 2 11

(7)

5.o Quanto ti ha insegnato ad auto-valutarti 2 11 2 11 13 68 2 11 5.p Quanto ti ha reso più consapevole delle capacità che possiedi 1 5 1 5 7 37 8 42 2 11 5.q Quanto ti ha fatto riflettere sui tuoi principali interessi 1 5 1 5 5 26 10 53 2 11

5.r Insegnato ad affrontare e risolvere situazioni problematiche 2 11 2 11 12 63 3 16

5.s Quanto ti ha reso più consapevole del valore della legalità 5 26 11 58 3 16

5.t Quanto ti ha reso consapevole del significato di “cittadinanza attiva” 1 5 2 11 13 68 3 16

5.u Quanto ti ha sviluppato la tua creatività 1 5 3 16 4 21 8 42 3 16

5.v Quanto ti saranno utili le conoscenze apprese in futuro 15 79 4 21

5.z Esprimi un grado di soddisfazione generale di tutto il corso 1 5 1 5 14 74 3 16

5.w Quanto consiglieresti il corso ad un amico 1 5 1 5 15 79 2 11

 

CONSIDERAZIONI

GRADO DI SODDISFAZIONE Scarso % Sufficiente % Molto % Buono % Non Risponde %

TOTALI  15 3,59 % 21 5,02 % 80 19,14 % 247 59,09 % 55 13,16 %

 

   

(8)

 

6 EMOZIONI PROVATE

Per nulla Abbastanza Molto Moltissimo NR

N ITEM val % val % val % val % val %

6.a Nel fare le attività ho provato Entusiasmo 1 5 1 5 3 16 12 63 2 11

6.b Nel fare le attività ho provato Insicurezza 5 26 7 37 5 26 2 11

6.c Nel fare le attività ho provato Serenità 1 5 4 21 1 5 11 58 2 11

6.d Nel fare le attività ho provato Impazienza 5 26 3 16 2 11 6 32 3 16

6.e Nel fare le attività ho provato Fiducia 1 5 4 21 12 63 2 11

6.f Nel fare le attività ho provato Delusione 9 47 1 5 1 5 6 32 2 11

6.g Nel fare le attività ho provato Soddisfazione 1 5 4 21 13 69 1 5

6.h Nel fare le attività ho provato Insuccesso 7 37 4 21 6 32 2 11

6.i Nel fare le attività ho provato Sicurezza 2 11 1 5 3 16 11 58 2 11

Emozioni positive Emozioni Negative

GRADO DI

SODDISFAZIONE Per nulla Abbastanza Molto Moltissimo NR Per nulla Abbastanza Molto Moltissimo NR

TOTALI 4 8 15 59 9 26 15 3 23 9

Percentuale 4,21 % 8,42 % 15,79 % 62,11 % 9,47 % 34,21 % 19,74 % 3,95 % 30,26 % 11,84 %

(9)

7 - OSSERVAZIONI

 

7.a Parteciperesti in seguito ad un corso come questo?

 

SI VAL 16 84 % % NO VAL % % Non Risponde VAL 3 16 % %

7.b Scrivi le tue riflessioni

 

Per aumentare la capacità, apprendere per il mio futuro 1

A me il corso è piaciuto tanto anche alle spiegazioni e spero che lo parteciperò di nuovo 1

Mi è piaciuto molto il corso e lo voglio partecipare il prossimo anno 1

Si, perché ho conosciuto moltissime altre cose e gli insegnanti erano ottimi 1

Perché Giuseppe mi ha insegnato tante cose nuove che non sapevo e ora li so. 1

Si, perché ho provato un'esperienza bellissima e anche mi ha aiutato a essere più sicura di me e di sapere nuove

cose in inglese 1

Parteciperei perché le informazioni che noi apprendiamo ci serviranno in futuro. 1

Penso che questo corso sia stato istruttivo e importante per conoscere meglio l'inglese 1 Mi è piaciuto questo corso penso che una mezzora in più andava bene ma comunque mi è piaciuto 1

È stato molto bello 1

Anche se lo studio può essere stancante ci servirà in futuro per il lavoro e serve anche per accrescere la nostra

conoscenza 1

Avrei preferito più lezioni, più entusiasmo e più verifiche 1

Questo corso è stato bellissimo e interessantissimo. La cosa che desidererei è avere come tutor la ... e insegnanti

madrelingua Joanne Silvia Pino 1

Per me questo corso è stato bellissimo e vorrei che Joanne fosse sempre con noi. 1

(10)

Quadro riassuntivo – Valutazione complessiva*

 

GRADO DI SODDISFAZIONE Scarso % Sufficiente % Buono % Ottimo % Non

Risponde % TOTALI 

RISPOSTE VALIDE  23 3 % 53 6 % 177 20 % 542 61 % 98 11 %

 

 

* Questa valutazione  non comprende i risultati delle motivazioni (punto 1) e delle emozioni (punto 6).

L'esaminatore

Prof. Messina Alfio 

Riferimenti

Documenti correlati

Esperto: Farrugia David Tutor: Sorbello Alfia Rosaria Valutatore:

Nell’anno in corso 2010-2011, e precisamente nella settimana 14-19 del mese di febbraio, sono stati rivisti e somministrati questionari di misura di soddisfazione agli alunni

Da segnalare anche il grande successo del “processo al Liceo Classico”, nel quale tutti i presenti, riuniti in aula magna, dopo aver sentito l'accusa e la difesa della nostra

Elaborazione percentuale delle 47 risposte (pervenute al 1/3/2015) a fronte dei 338 questionari inoltrati ai partecipati al corso di ottobre-dicembre 2014. ECCESSIVA

Curiosamente, proprio l’approccio multiculturale della storiografia atlantica sembra ave- re favorito nell’ultimo decennio la ripresa dell’idea della storia emisferica e

LA GESTIONE DELLE OBIEZIONI CON GLI SLEIGHT OF MOUTH Gli sleight of mouth sono schemi linguistici. per spostare su un altro livello l’attenzione

C ontinua la nostra campagna per avere la BEIC a Porta Vittoria, convinti che sia un obiettivo giusto, importante e realistico, che sia ampiamente condiviso dai cittadini, dalle

domani, lunedì, alle 18, del penultimo incontro della rassegna online «Un Filò tra Oblomov e Quantum», organizzata dalla Città di Gardone Val Trompia per mantenere vivo il legame con