• Non ci sono risultati.

Gruppo di malattie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo di malattie"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

A Cardiopatie

A.1 Infarto miocardico

A.1.1.M DP infarto miocardico (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

A.1.2.M DP infarto miocardico, età 20−44, mortalità * * * 0 * * * 0

A.1.3.M DP infarto miocardico, età 45−64, mortalità * * * 0 * * * 0

A.1.4.M DP infarto miocardico, età 65−84, mortalità * * * 0 * * * 0

A.1.5.M DP infarto miocardico, età >84, mortalità * * * 0 * * * 0

A.1.6.P DP infarto miocardico con cateterismo cardiaco o OP ai vasi coronarici (età >19), percentuale * * * 0 * * * 0

A.1.7.M DP infarto miocardico (età >19), ammissioni dirette non trasferito, mortalità * * * 0 * * * 0

A.1.8.M DP infarto miocardico (età >19), trasferito da un altro ospedale, mortalità * * * 0 * * * 0

A.1.9.P Forme acute di infarto al miocardio NAS (età >19), percentuale * * * 0 * * * 0

A.1.10.M Infarto transmurale (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

A.1.11.M Infarto non transmurale/NSTEMI (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

A.2 Insufficienza cardiaca

A.2.1.M DP insufficienza cardiaca (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

A.2.2.M DP insufficienza cardiaca, età 20−44, mortalità * * * 0 * * * 0

A.2.3.M DP insufficienza cardiaca, età 45−64, mortalità * * * 0 * * * 0

A.2.4.M DP insufficienza cardiaca, età 65−84, mortalità * * * 0 * * * 0

A.2.5.M DP insufficienza cardiaca, età >84, mortalità * * * 0 * * * 0

A.2.6.P NYHA IV in caso di DP insufficienza cardiaca sinistra (età >19), percentuale * * * 0 * * * 0

A.3 Cateterizzazione del cuore

A.3.1.F Casi con catetere dei vasi coronarici (età >19) * * * 0 * * * 0

A.3.2.M Catetere dei vasi coronarici in caso di DP infarto miocardico senza OP al cuore * * * 0 * * * 0

(età >19), mortalità

A.3.4.M Catetere diagnostico dei vasi coronarici senza DP infarto miocardico senza OP * * * 0 * * * 0

al cuore (età >19), mortalità

A.3.5.M Catetere terapeutico dei vasi coronarici senza DP infarto miocardico senza OP * * * 0 * * * 0

al cuore (età >19), mortalità

A.3.5.P Catetere terapeutico dei vasi coronarici senza DP infarto miocardico senza OP * * * 0 * * * 0

al cuore (età >19), percentuale

A.3.6.F Casi con cateterismo cardiaco su bambini e adolescenti (età <20) * * * 726 * * * 104

A.4 Disturbi del ritmo cardiaco

A.4.1.F DP disturbi del ritmo cardiaco * * * 271 * * * 64

A.5 Trattamento con pacemaker o defibrillatore impiantabile

A.5.1.F Trattamento con pacemaker (impianto e sostituzione, incluso defibrillatore) * * * 121 * * * 25

A.5.2.F Impianto e sostituzione di defibrillatore * * * 18 * * * 5

A.6 Terapia ablativa

A.6.1.F Terapia ablativa supportata da catetere * * * 112 * * * 39

A.6.2.F Terapia ablativa chirurgica * * * 28 * * * 4

A.7 Interventi sul cuore

A.7.1.F OP al cuore, totale * * * 1’241 * * * 241

A.7.2.F OP alle valvole cardiache * * * 457 * * * 90

A.7.3.F OP ai vasi coronarici * * * 10 * * * 3

A.7.4.F Altre OP al cuore * * * 957 * * * 193

A.7.5.F OP combinata al cuore * * * 182 * * * 44

A.7.6.F OP al cuore di bambini o adolescenti (età <20) * * * 1’240 * * * 241

A.7.7.M Sostituzione isolata della valvola aortica a cuore aperto senza altre OP al cuore, mortalità 0.0% 0.0% * 12 * * * 2

A.7.19.M Sostituzione isolata della valvola aortica a cuore aperto senza altre OP al * * * 1 * * * 0

cuore con DP endocardite, mortalità

A.7.20.M Sostituzione isolata della valvola aortica a cuore aperto senza altre OP al 0.0% 0.0% * 11 * * * 2

cuore senza DP endocardite, mortalità

A.7.8.M Applicazione minimamente invasiva di valvola aortica, mortalità * * * 0 * * * 0

A.7.9.M Applicazione minimamente invasiva di valvola aortica endovascolare, mortalità * * * 0 * * * 0

A.7.10.M Applicazione minimamente invasiva di valvola aortica transapicale, mortalità * * * 0 * * * 0

A Cardiopatie

(2)

A Cardiopatie

A.7 Interventi sul cuore

A.7.11.M OP solo ai vasi coronarici in caso di DP infarto miocardico (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

A.7.12.M OP solo ai vasi coronarici senza DP infarto miocardico (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

A.7.13.M OP solo ai vasi coronarici senza DP infarto miocardico, età 20−49, mortalità * * * 0 * * * 0

A.7.14.M OP solo ai vasi coronarici senza DP infarto miocardico, età 50−59, mortalità * * * 0 * * * 0

A.7.15.M OP solo ai vasi coronarici senza DP infarto miocardico, età 60−69, mortalità * * * 0 * * * 0

A.7.16.M OP solo ai vasi coronarici senza DP infarto miocardico, età 70−79, mortalità * * * 0 * * * 0

A.7.17.M OP solo ai vasi coronarici senza DP infarto miocardico, età >79, mortalità * * * 0 * * * 0

A.7.18.P Casi totali di ventilazione meccanica >24 h in caso di OP solo ai vasi * * * 0 * * * 0

coronarici senza DP infarto miocardico (età >19), percentuale

A.7.21.P OP alla carotide in caso di sostituzione isolata della valvola aortica a cuore 0.0% 0.4% * 0 0.0% 0.2% * 0

aperto senza altre OP al cuore, percentuale

A.7.22.P OP alla carotide in caso di OP solo ai vasi coronarici senza DP infarto * * * * * *

miocardico (età >19), percentuale

B Colpo apoplettico (Stroke)

B.1 Colpo apoplettico

B.1.1.M DP colpo apoplettico, tutte le forme (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.2.M DP colpo apoplettico, tutte le forme, età 20−44, mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.3.M DP colpo apoplettico, tutte le forme, età 45−64, mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.4.M DP colpo apoplettico, tutte le forme, età 65−84, mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.5.M DP colpo apoplettico, tutte le forme, età >84, mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.6.P DP colpo apoplettico (età >19) con trattamento in unità Stroke, percentuale * * * 0 * * * 0

B.1.7.M Infarto cerebrale (ICD-10 I63, età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.8.M Infarto cerebrale (ICD-10 I63, età >19), ammissioni dirette, mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.13.M Infarto cerebrale (ICD-10 I63, età >19), trasferito da un altro ospedale, mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.9.M Infarto cerebrale (ICD-10 I63, età >19) con trombolisi sistemica, mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.9.P Infarto cerebrale (ICD-10 I63, età >19) con trombolisi sistemica, percentuale * * * 0 * * * 0

B.1.10.M Emorragia intracerebrale (ICD-10 I61, età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.11.M Emorragia subaracnoidea (ICD-10 I60, età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.12.M Colpo apoplettico, non altrimenti specificato (ICD-10 I64, età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

B.1.12.P Colpo apoplettico, non altrimenti specificato (ICD-10 I64, età >19), percentuale * * * 0 * * * 0

B.2 Attacco ischemico transitorio (TIA)

B.2.1.M TIA, mortalità * * * 3 * * * 2

B.2.2.P TIA con trattamento in unità Stroke, percentuale 0.0% 5.5% * 0 0.0% 17.3% * 0

C Riabilitazione geriatrica precoce

C.1 Riabilitazione geriatrica precoce

C.1.1.F Riabilitazione geriatrica precoce * * * 0 * * * 0

C.1.2.P Riabilitazione geriatrica precoce con indice di Barthel, percentuale * * * 0 * * * 0

C.1.3.S Valore medio dell’indice di Barthel all’ammissione * * * 0 * * * 0

D Malattie polmonari

D.1 Polmonite

D.1.1.M DP polmonite, mortalità 0.4% 0.2% 1.8 708 0.0% 0.0% * 159

D.1.2.M DP polmonite, età <20, mortalità 0.4% 0.2% 1.8 707 0.0% 0.0% * 159

D.1.3.M DP polmonite, età 20−44, mortalità * * * 1 * * * 0

D.1.4.M DP polmonite, età 45−64, mortalità * * * 0 * * * 0

D.1.5.M DP polmonite, età 65−84, mortalità * * * 0 * * * 0

D.1.6.M DP polmonite, età >84, mortalità * * * 0 * * * 0

D.1.7.M DP polmonite, età 1−19, senza tumore o mucoviscidosi, ammissioni dirette, mortalità 0.5% 0.3% 2.0 570 0.0% 0.0% * 132

D.1.8.M DP polmonite, età >19, senza tumore o mucoviscidosi, ammissioni dirette, mortalità * * * 1 * * * 0

C Riabilitazione geriatrica precoce

D Malattie polmonari B Colpo apoplettico (Stroke) A Cardiopatie

(3)

D Malattie polmonari

D.2 Bronco pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

D.2.1.M BPCO senza tumore (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

D.2.2.M BPCO senza tumore con VEMS1 <35 % (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

D.2.3.M BPCO senza tumore con VEMS1 35−49 % (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

D.2.4.M BPCO senza tumore con VEMS1 50−69 % (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

D.2.5.M BPCO senza tumore con VEMS1 >69 % (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

D.2.6.M BPCO senza tumore con VEMS1 NAS (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

D.2.6.P BPCO senza tumore con VEMS1 NAS (età >19), percentuale * * * 0 * * * 0

D.3 Cancro polmonare (carcinoma bronchiale)

D.3.1.F Ospedalizzazioni in caso di cancro polmonare * * * 5 * * * 0

D.4 Interventi sul polmone

D.4.1.M Resezioni maggiori di polmone o bronchi, totale, mortalità 5.3% 2.8% 1.9 38 0.0% 0.0% * 13

D.4.2.M Pneumonectomia in caso di carcinoma bronchiale, mortalità * * * 0 * * * 0

D.4.2.P Pneumonectomia in caso di carcinoma bronchiale, percentuale 0.0% 8.7% * 0 * * * 0

D.4.3.M Resezione parziale del polmone in caso di carcinoma bronchiale, mortalità * * * 2 * * * 0

D.4.4.P OP bronchioangioplastica in caso di carcinoma bronchiale, percentuale * * * 1 * * * 0

D.4.5.M Pleurectomia, mortalità 0.0% 0.2% 0.0 16 * * * 7

E Interventi su organi addominali e sulla tiroide (chirurgia viscerale)

E.1 Asportazione della cistifellea (colecistectomia)

E.1.1.M Colecistectomia in caso di calcoli biliari e colecistite, senza tumore, mortalità 0.0% 0.0% * 12 * * * 4

E.1.2.P OP laparoscopica per colecistectomia in caso di calcoli biliari e colecistite, 91.7% 94.0% * 11 * * * 4

senza tumore, percentuale E.2 Operazioni di ernia

E.2.1.M Erniotomia senza OP all’intestino, mortalità 0.0% 0.0% 0.0 462 0.0% 0.0% * 100

E.2.2.M Erniotomia con OP all’intestino, mortalità * * * 6 * * * 0

E.2.3.P OP di alloplastica per ernia inguinale, età 0−19, percentuale * * * 3 * * * 1

E.2.4.P OP di alloplastica per ernia inguinale, età >19, percentuale * * * 0 * * * 0

E.3 Interventi sulla tiroide

E.3.1.F Resezione della tiroide * * * 1 * * * 0

E.3.2.P Casi totali di ventilazione meccanica >24 h in caso di resezione della tiroide, percentuale 0.0% 0.7% * 0 * * * 0

E.3.3.F Radioiodioterapia * * * 0 * * * 0

E.4 Malattie del colon e del retto (interventi colorettali)

E.4.11.F Ospedalizzazioni in caso di carcinoma colorettale (DP o DS) * * * 5 * * * 8

E.4.12.F Ospedalizzazioni in caso di colite ulcerosa o morbo di Crohn * * * 73 * * * 16

E.4.1.M Numero totale di resezioni colorettali, mortalità 2.1% 2.4% 0.9 96 10.0% 0.6% 17.0 10

E.4.2.M Resezioni del colon per carcinoma colorettale senza diagnosi complicante, mortalità * * * 0 * * * 0

E.4.3.M Resezioni del colon per carcinoma colorettale con diagnosi complicante, mortalità * * * 0 * * * 0

E.4.4.M Resezioni del retto per carcinoma colorettale, mortalità * * * 0 * * * 0

E.4.5.M Resezioni colorettali per diverticolo senza ascesso/perforazione, mortalità * * * 0 * * * 0

E.4.6.M Resezioni colorettali per diverticolo con ascesso/perforazione, mortalità * * * 0 * * * 0

E.4.7.M Resezione colorettale in caso d’ischemia intestinale, mortalità * * * 1 * * * 1

E.4.13.M Resezione colorettale in caso di colite ulcerosa o morbo di Crohn, mortalità * * * 4 * * * 0

E.4.8.F Resezioni colorettali per altra diagnosi * * * 91 * * * 9

E.4.14.P Resezione/distruzione del fegato con resezione colorettale in caso di * * * 0 * * * 0

carcinoma colorettale, percentuale E.5 Interventi sullo stomaco

E.5.4.F Ospedalizzazioni in caso di carcinoma dello stomaco * * * 0 * * * 0

E.5.5.M DP ulcera gastrica, duodenale o digiunale, senza tumore, mortalità * * * 9 * * * 1

E.5.1.F Resezione gastrica, totale * * * 0 * * * 0

E.5.2.M Resezione gastrica senza intervento all’esofago in caso di carcinoma allo stomaco, mortalità * * * 0 * * * 0

E Interventi su organi addominali et sulla tiroide (chirurgia viscerale) D Malattie polmonari

(4)

E Interventi su organi addominali e sulla tiroide (chirurgia viscerale)

E.6 Interventi sull’esofago

E.6.1.M Interventi complessi sull’esofago, mortalità 2.8% 2.9% 1.0 36 * * * 3

E.7 Interventi sul pancreas

E.7.1.M Numero totale di resezioni del pancreas (senza trapianto, età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

F Malattie vascolari

F.1 Interventi sulle arterie cerebrali

F.1.1.M Interventi sui vasi extracranici, mortalità * * * 0 * * * 0

F.1.2.M Impianto percutaneo di stent in vasi extracranici, mortalità * * * 0 * * * 0

F.1.3.F Altri interventi ai vasi extracranici in caso di OP al cuore o all’aorta * * * 1 * * * 0

F.1.4.F Interventi vascolari percutanei transluminali intracranici * * * 7 * * * 0

F.2 Dilatazione dell’aorta (aneurisma aortico)

F.2.1.F OP all’aorta totale * * * 77 * * * 4

F.2.2.M OP addominale a cielo aperto in caso di aneurisma aortico senza lacerazione, mortalità * * * 1 * * * 0

F.2.3.M OP addominale endovascolare in caso di aneurisma aortico senza lacerazione, mortalità * * * 0 * * * 0

F.2.4.F OP in caso di aneurisma toracico o toracicoaddominale (senza valvola aortica) * * * 2 * * * 2

F.2.5.M Aneurisma aortico con lacerazione, mortalità * * * 2 * * * 0

F.3 OP alle arterie del bacino/delle gambe

F.3.1.F OP alle arterie del bacino/delle gambe totale * * * 3 * * * 4

F.3.2.M OP alle arterie del bacino/delle gambe in caso di claudicatio, mortalità * * * 0 * * * 0

F.3.3.M OP alle arterie del bacino/delle gambe in caso di dolore a riposo, mortalità * * * 0 * * * 0

F.3.4.M OP alle arterie del bacino/delle gambe in caso di ulcera o cancrena, mortalità * * * 0 * * * 0

F.3.5.M OP alle arterie del bacino/delle gambe in caso di embolia/trombosi, mortalità * * * 0 * * * 4

F.3.6.M OP alle arterie del bacino/delle gambe in caso di complicanze duvute a protesi/impianti, mortalità * * * 0 * * * 0

F.3.7.M OP alle arterie del bacino/delle gambe in caso di aneurisma/dissecazione, mortalità * * * 1 * * * 0

F.3.8.F OP alle arterie del bacino/delle gambe combinata con OP aortica * * * 0 * * * 0

F.3.9.F OP alle arterie del bacino/delle gambe in caso di altre diagnosi complesse * * * 2 * * * 0

F.4 Amputazioni

F.4.1.M Amputazione non traumatica nella regione del piede, mortalità 0.0% 0.0% * 37 * * * 1

F.4.2.M Amputazione non traumatica delle estremità inferiori, mortalità * * * 2 * * * 1

F.5 Angioplastica percutanea transluminale (PTA)

F.5.1.F PTA di arterie addominali/delle gambe (senza aorta) * * * 174 * * * 74

F.5.4.F PTA di arterie iliache/del bacino/delle gambe in caso di claudicatio * * * 0 * * * 0

F.5.5.F PTA di arterie iliache/del bacino/delle gambe in caso di dolore a riposo * * * 0 * * * 0

F.5.6.F PTA di arterie iliache/del bacino/delle gambe in caso di ulcera o cancrena * * * 0 * * * 0

F.5.7.F PTA di arterie iliache/del bacino/delle gambe in caso di altre diagnosi o di OP aortica * * * 174 * * * 74

F.5.2.F PTA di arterie addominali/delle gambe (senza aorta) con OP alle arterie del bacino/delle gambe * * * 1 * * * 1

F.5.3.F Aneurisma/dissezione delle arterie del bacino/delle gambe con OP * * * 1 * * * 0

F Malattie vascolari

E Interventi su organi addominali et sulla tiroide (chirurgia viscerale)

(5)

G Ginecologia e ostetricia

G.1 Parti

G.1.1.F Parti ospedalieri * * * 0 * * * 0

G.1.1.P Parti ospedalieri con decesso della madre, percentuale * * * 0 * * * 0

G.1.2.P Parti vaginali con lacerazione perineale di 3° e 4° grado, percentuale * * * 0 * * * 0

G.1.3.P Parti vaginali con episiotomia, percentuale * * * 0 * * * 0

G.1.4.P Parti cesarei, percentuale * * * 0 * * * 0

G.2 Neonati

G.2.1.F Neonati <1250 g * * * 47 * * * 8

G.2.2.F Neonati <1250 g, trasferiti da un altro ospedale * * * 32 * * * 7

G.2.3.F Neonati <500 g * * * 0 * * * 0

G.2.4.F Neonati 500−749 g * * * 4 * * * 2

G.2.5.F Neonati 750−999 g * * * 20 * * * 2

G.2.6.F Neonati 1000−1249 g * * * 23 * * * 4

G.2.7.F Neonati 1250−1499 g * * * 25 * * * 2

G.2.8.F Neonati 1500−2499 g * * * 244 * * * 54

G.2.9.F Neonati >2499 g o senza indicazione del peso * * * 2’160 * * * 509

G.3 Asportazione dell’utero per malattie benigne (isterectomia)

G.3.1.M Isterectomia per malattie benigne (età >14), mortalità * * * 0 * * * 0

G.3.2.P OP laparoscopica/vaginale in caso di isterectomia, senza plastica, percentuale * * * 0 * * * 0

G.3.3.P Isterectomia per malattie benigne senza endometriosi (età <50), con ovariectomia, percentuale * * * 0 * * * 0

G.3.4.P Isterectomia per malattie benigne senza endometriosi (età >49), con ovariectomia, percentuale * * * 0 * * * 0

G.4 Cancro del seno

G.4.1.F Ospedalizzazioni in caso di cancro al seno * * * 0 * * * 0

G.5 Interventi al seno

G.5.1.F Numero totale di interventi al seno (resezioni e plastiche mammarie) * * * 5 * * * 3

G.5.2.F Resezione mammaria in caso di cancro al seno * * * 0 * * * 0

G.5.3.P Resezione mammaria a scopo conservativo in caso di cancro al seno, percentuale * * * 0 * * * 0

H Malattie delle vie urinarie e degli organi genitali maschili

H.1 Asportazione di rene (nefrectomia e nefrectomia parziale)

H.1.1.M Nefrectomia completa, mortalità 0.0% 0.0% * 41 0.0% 0.0% * 13

H.1.2.P OP laparoscopica in caso di nefrectomia completa, percentuale 34.1% 20.5% * 14 * * * 5

H.1.3.M Nefrectomia parziale, mortalità 0.0% 0.0% * 21 * * * 5

H.1.4.P OP laparoscopica in caso di nefrectomia parziale, percentuale 57.1% 28.3% * 12 * * * 1

H.1.5.P Nefrectomia parziale in caso di tumore maligno del rene, percentuale 0.0% 35.0% * 0 0.0% 40.2% * 0

H.2 Calcoli ai reni

H.2.1.F DP calcoli ai reni * * * 70 * * * 23

H.2.2.P Casi con intervento di asportazione dei calcoli in caso di DP calcoli renali, percentuale 68.6% 45.0% * 48 43.5% 47.7% * 10 H.3 Interventi sulla vescica

H.3.1.F DP tumore maligno alla vescica * * * 10 * * * 0

H.3.2.F TUR della vescica, totale * * * 4 * * * 0

H.3.3.F TUR della vescica in caso di tumore maligno * * * 0 * * * 0

H.3.4.P TUR del tumore maligno con instillazione chemioterapica nella vescica, percentuale * * * 0 * * * 0

H.3.5.M Asportazione della vescica (cistectomia), mortalità * * * 2 * * * 0

H.3.6.M Eviscerazione pelvica nell’uomo o nella donna, mortalità * * * 0 * * * 0

H.4 Resezione transuretrale (TUR) della prostata

H.4.1.M TUR della prostata, mortalità * * * 0 * * * 0

H.5 Carcinoma prostatico

H.5.1.F Carcinoma prostatico (DP o DS) * * * 5 * * * 0

H.5.2.M Prostatovescicolectomia radicale, mortalità * * * 0 * * * 0

H Malattie delle vie urinarie e degli organi genitali maschili G Ginecologia e ostetricia

(6)

I Malattie ortopediche e traumatologiche

I.1 Articolazione artificiale, endoprotesi

I.1.1.M Prima applicazione dell’endoprotesi dell’anca (non per fratture), mortalità * * * 0 * * * 0

I.1.2.M Sostituzione dell’endoprotesi totale dell’anca e sostituzione dei componenti, mortalità * * * 0 * * * 0

I.1.3.M Prima applicazione dell’endoprotesi totale del ginocchio, mortalità * * * 0 * * * 0

I.1.6.M Protesi a slitta unicondilare del ginocchio, mortalità * * * 0 * * * 0

I.1.4.M Sostituzione dell’endoprotesi totale del ginocchio e sostituzione dei componenti, mortalità * * * 0 * * * 0

I.1.5.M Endoprotesi totale tumorale dell’anca o del ginocchio, mortalità * * * 0 * * * 0

I.1.7.M Endoprotesi totale dell’anca o del ginocchio per altra indicazione o età < 20, mortalità 0.2% 0.9% 0.3 405 0.0% 0.2% 0.0 22 I.2 Interventi sulla colonna vertebrale

I.2.1.F OP alla colonna vertebrale, totale * * * 123 * * * 28

I.2.2.M Escissione dei tessuti intervertebrali (senza infortunio, tumore, OP complessa * * * 0 * * * 0

alla colonna vertrebrale), mortalità I.3 Fratture metafisarie dell’anca

I.3.1.M Frattura del collo del femore (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

I.3.2.M Frattura del collo del femore, età 20−59, mortalità * * * 0 * * * 0

I.3.3.M Frattura del collo del femore, età 60−69, mortalità * * * 0 * * * 0

I.3.4.M Frattura del collo del femore, età 70−79, mortalità * * * 0 * * * 0

I.3.5.M Frattura del collo del femore, età 80−84, mortalità * * * 0 * * * 0

I.3.6.M Frattura del collo del femore, età 85−89, mortalità * * * 0 * * * 0

I.3.7.M Frattura del collo del femore, età >89, mortalità * * * 0 * * * 0

I.3.8.M Frattura pertrocanterica (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0

J Quadri clinici complessi, eterogenei (tracer per revisione tra pari)

J.1 Ventilazione assistita

J.1.1.M Casi totali di ventilazione meccanica >24 h (neonati esclusi), mortalità 7.1% 7.0% 1.0 758 8.9% 6.8% 1.3 191

J.1.2.S Durata media di ventilazione nei casi totali di ventilazione meccanica >24 h (neonati esclusi) 150.7 * * 758 246.0 * * 191

J.1.3.P Durata di ventilazione sopra i livelli DRG (neonati esclusi), percentuale 46.4% 43.2% * 85 31.1% 42.3% * 14

J.2 Sepsi

J.2.1.M DP sepsi, mortalità 8.3% 3.1% 2.7 108 8.3% 3.6% 2.3 12

K Malattie della cute

K.1 Malattie della cute

K.1.1.F Ospedalizzazioni in caso di melanoma (DP o DS) * * * 0 * * * 1

K.1.2.F Ospedalizzazioni in caso di DP dermatite ed eczema * * * 70 * * * 12

K.1.3.F Ospedalizzazioni in caso di DP psoriasi * * * 4 * * * 1

L Trapianti

L.1 Trapianti di cuore

L.1.1.F Numero totale di trapianti di cuore e trapianti combinati cuore-polmone * * * 6 * * * 2

L.1.2.F Trapianto combinato cuore-polmone * * * 0 * * * 0

L.1.3.F Trapianto di cuore * * * 6 * * * 2

L.2 Trapianti di polmone

L.2.1.F Numero totale di trapianti di polmone e trapianti combinati cuore-polmone * * * 0 * * * 0

L.2.2.F Trapianto di polmone * * * 0 * * * 0

L.3 Trapianti di fegato

L.3.1.F Numero totale di trapianti di fegato * * * 0 * * * 0

L.3.2.F Trapianto di fegato, organo intero * * * 0 * * * 0

L.3.3.F Trapianto di fegato parziale/ausiliario/altro * * * 0 * * * 0

L.3.4.F Ritrapianto di fegato nella stessa degenza ospedaliera, tutte le forme * * * 0 * * * 0

J Quadri clinici complessi, eterogenei (tracer per revisione tra pari)

K Malatie della cute

L Trapianti

I Malattie ortopediche e traumatologiche

(7)

L Trapianti

L.4 Trapianti di pancreas

L.4.1.F Numero totale di trapienti di pancreas o di tessuto pancreatico * * * 0 * * * 0

L.5 Trapianti di rene

L.5.1.F Numero totale di trapianti di rene * * * 29 * * * 5

L.5.2.F Trapianto di rene da donatore vivente allogenico, singenico * * * 1 * * * 0

L.5.3.F Trapianto di rene, allogenico, rene da un cadavere * * * 16 * * * 5

L.5.4.F Trapianto di rene, autotrapianto e altro * * * 1 * * * 0

L.5.5.F Trapianto combinato di rene e pancreas * * * 0 * * * 0

L.6 Trapianti/trasfusioni di cellule staminali

L.6.1.F Numero totale di trapianti o trasfusioni di cellule staminali ematopoietiche * * * 114 * * * 22

L.6.2.F Numero totale di trapianti di cellule staminali ematopoietiche di midollo osseo * * * 79 * * * 19

L.6.3.F Trapianto di cellule staminali ematopoietiche di midollo osseo, autogeno * * * 18 * * * 2

L.6.4.F Trasfusione di cellule staminali ematopoietiche periferiche * * * ... * * * ...

L.6.5.F Trasfusione di cellule staminali ematopoietiche, autogeno * * * ... * * * ...

L.6.6.F Terapia con cellule staminali autogene * * * * * *

L.6.7.F Terapia con cellule staminali allogene * * * * * *

Gruppo di malattie 2009−2013 2014

durata della numero durata della numero

degenza (giorni) di casi degenza (giorni) di casi

Z Informazioni supplementari

Z.1 Durata della degenza

A.1.1.X DP infarto miocardico (età >19), durata della degenza * 0 * 0

B.1.7.X Infarto cerebrale (ICD-10 I63, età >19), durata della degenza * 0 * 0

E.1.1.X Colecistectomia in caso di calcoli biliari e colecistite, senza tumore, durata della degenza 4.3 12 * 4

E.2.1.X Erniotomia senza OP all’intestino, durata della degenza 1.8 462 2.0 100

F.1.1.X Interventi sui vasi extracranici, durata della degenza * 0 * 0

G.3.1.X Isterectomia per malattie benigne (età >14), durata della degenza * 0 * 0

H.4.1.X TUR della prostata, durata della degenza * 0 * 0

I.1.1.X Prima applicazione dell’endoprotesi dell’anca (non per fratture), durata della degenza * 0 * 0

I.1.3.X Prima applicazione dell’endoprotesi totale del ginocchio, durata della degenza * 0 * 0

Z.1.1.X Tonsillectomia, senza tumore, durata della degenza 2.5 951 1.8 213

L Trapianti

Gruppo di malattie 2009–2013 2014

durata della

degenza (giorni) numero

di casi durata della

degenza (giorni) numero di casi Z Informazioni supplementari

Riferimenti

Documenti correlati

Conoscere la eziologia, la fisiopatologia, la diagnostica delle principali malattie del sangue e del sistema emolinfopoietico.. Conoscere le principali manifestazioni cliniche,

Conoscere la eziologia, la fisiopatologia, la diagnostica delle principali malattie del sangue e del sistema emolinfopoietico.. Conoscere le principali manifestazioni cliniche,

Conoscere la eziologia, la fisiopatologia, la diagnostica delle principali malattie del sangue e del sistema emolinfopoietico.. Conoscere le principali manifestazioni cliniche,

Conoscere la eziologia, la fisiopatologia, la diagnostica delle principali malattie del sangue e del sistema emolinfopoietico.. Conoscere le principali manifestazioni cliniche,

Direttore Comunica Responsa Communi e Media Re 331 6283 in tempo rea twitter.com/E. liardi alle n

[r]

Universit` a degli Studi di Roma “Tor Vergata”.. CdL in Matematica ALGEBRA

[r]