Vega Engineering S.r.l. - Socio Unico - Centro Direzionale Terraglio 1 - Via Don Tosatto n. 37 - 30174 Mestre (VE) Tel. 041/3969013 - Fax 041/3969038
www.vegaengineering.com - www.facebook.com/OsservatorioSicurezzaLavoro
OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING
Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2020: aggiornamento al 31/12/2020
a cura dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering su base dati Inail
DATI INAIL NAZIONALI
Denunce d’infortunio con esito mortale per modalità di accadimento - aggiornamento al 31/12/2020
Modalità di accadimento Gennaio -
Dicembre 2019
Gennaio - Dicembre 2020
Variazione % rispetto all'anno
precedente
In occasione di lavoro 783 1056 34,9%
In occasione di lavoro - Senza mezzo di trasporto
597 911 52,6%In occasione di lavoro - Con mezzo di trasporto
186 145 -22,0%In itinere 306 214 -30,1%
In itinere - Senza mezzo di trasporto
98 72 -26,5%In itinere - Con mezzo di trasporto
208 142 -31,7%Totale 1089 1270 16,6%
Le seguenti tabelle e grafici vengono elaborati dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering a partire dai dati ufficiali INAIL, considerando solo gli infortuni mortali accaduti in occasione di lavoro, con esclusione quindi di quelli in itinere.
In occasione di lavoro - Senza mezzo di
trasporto 911 In occasione di lavoro -
Con mezzo di trasporto 145 In itinere - Senza mezzo di trasporto 72
In itinere - Con mezzo di trasporto 142
Casi di morte sul lavoro per modalità di accadimento
Periodo: Gennaio - Dicembre 2020
(n° casi in Italia) Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineeringn° casi % sul totale Occupati annuali**
222 21,0% 4.399.374
107 10,1% 1.819.245
100 9,5% 1.973.043
98 9,3% 1.673.711
72 6,8% 2.377.692
67 6,3% 1.366.749
65 6,2% 2.125.690
59 5,6% 1.198.295
54 5,1% 1.582.445
40 3,8% 616.319
39 3,7% 603.081
31 2,9% 536.886
28 2,7% 490.624
22 2,1% 562.179
16 1,5% 489.728
12 1,1% 505.120
10 0,9% 354.803
6 0,6% 104.915
6 0,6% 188.359
2 0,2% 54.701
*numero di infortuni mortali ogni milione di occupati
**dati ISTAT (2017)
Trentino Alto Adige 15°
10° 49,2
Toscana
Liguria 2°
34,1 64,9 14°
Marche 1°
57,7
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
Pag. 1 Vega Engineering S.r.l. - Socio Unico - Centro Direzionale Terraglio 1 - Via Don Tosatto n. 37 - 30174 Mestre (VE) Tel. 041/3969013 - Fax 041/3969038 - www.vegaengineering.com
7° 57,1
Sardegna
32,7 Calabria
Casi di morte sul lavoro per Regione in Italia Regione
Graduatoria in base all'indice di
incidenza
Indice di incidenza sugli occupati*
Lazio 18° 30,3
Campania 4° 58,6
Lombardia
Emilia Romagna 8° 50,7
58,8
9° 50,5
Piemonte
64,7 Puglia
Valle d'Aosta 13° 36,6
Totale
5°
45,9 (indice medio
nazionale) 31,9 49,0
Veneto 17° 30,6
23.022.959 28,2
Molise 6° 57,2
Basilicata 16°
Sicilia 11°
Abruzzo
1056
Friuli Venezia Giulia 20°
Umbria 19°
23,8 39,1 3°
12°
0 50 100 150 200 250
Lombardia Piemonte Emilia Romagna Campania Lazio Sicilia Veneto Puglia Toscana Marche Liguria Calabria Abruzzo Sardegna Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Umbria Molise Basilicata Valle d'Aosta
222 107
100 98 72
67 65 59 54 40 39 31 28 22 16 12 10 6 6 2
Casi di morte sul lavoro per Regione in Italia
(ordinati per n° casi)Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
Zona n° casi % sul totale Occupati annuali**
Isole 228 21,6% 3.597.251
Nord -
est 193 18,3% 3.120.538
Sud 370 35,0% 6.876.401
Centro 89 8,4% 1.928.928
Nord -
ovest 176 16,7% 7.499.841
*numero di infortuni mortali ogni milione di occupati
**dati ISTAT (2017)
Vega Engineering S.r.l. - Socio Unico - Centro Direzionale Terraglio 1 - Via Don Tosatto n. 37 - 30174 Mestre (VE) (indice medio
nazionale)
1056 23.022.959
4°
Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria
Tel. 041/3969013 - Fax 041/3969038 - www.vegaengineering.com Casi di morte sul lavoro per zona d'Italia ordinati per indice di incidenza
Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto
23,5
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
Pag. 2
5°
2°
Campania, Puglia, 3°
Basilicata, Calabria Sicilia, Sardegna
Totale
Regioni
Graduatoria in base all'indice di
incidenza
61,8
53,8 1°
45,9 Indice di incidenza
sugli occupati*
63,4
Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
Anno 2020 - Dati nazionali aggiornati al 30 dicembre (pubblicati il 29/01/2021) Statistiche degli infortuni mortali con l'esclusione degli infortuni in itinere
46,1
Isole 21,6%
Nord - est 18,3%
Sud 35,0%
Centro 8,4%
Nord - ovest 16,7%
Casi di morte sul lavoro per zona d'Italia
(% sul totale in Italia)Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
SOCIETA’ DI INGEGNERIA CERTIFICATA ISO 9001 SOCIETA’ DI INGEGNERIA CERTIFICATA ISO 9001 E ISO
n° casi % sul totale
356 33,7%
149 14,1%
114 10,8%
112 10,6%
71 6,7%
67 6,3%
34 3,2%
33 3,1%
22 2,1%
22 2,1%
19 1,8%
15 1,4%
11 1,0%
8 0,8%
5 0,5%
5 0,5%
5 0,5%
4 0,4%
3 0,3%
1 0,1%
0 0,0%
0 0,0%
Totale 1056
Vega Engineering S.r.l. - Socio Unico - Centro Direzionale Terraglio 1 - Via Don Tosatto n. 37 - 30174 Mestre (VE) Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
Attivita' professionali, scientifiche e tecniche Attivita' dei servizi di alloggio e di ristorazione
Fornitura di acqua, reti fognarie, attivita' di gestione dei rifiuti e risanamento Attivita' finanziarie e assicurative
Altre attivita' di servizi Agricoltura, silvicoltura e pesca
Attivita' artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento
Commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli
Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria
Estrazione di minerali da cave e miniere Istruzione
Servizi di informazione e comunicazione
Attivita' di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico, produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
Attivita' immobiliari Trasporto e magazzinaggio
Sanita' e assistenza sociale
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
Organizzazioni ed organismi extraterritoriali Non determinato
Attivita' manifatturiere Costruzioni
Pag. 3
Casi di morte sul lavoro in Italia per settore economico Settori economici
Totale
Totale
0,2% 2 -
2,3% 24 1.004.188
4,9% 52 4.092.140
11,0% 116 6.258.432
27,7% 292 6.967.445
41,9% 442 4.121.411
12,1% 128 579.342
1056 23.022.958
*numero di infortuni mortali ogni milione di occupati
**dati ISTAT (2017)
- Inferiore a 15 anni
Casi di morte sul lavoro per sesso
Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
954
Anno 2020 - Dati nazionali aggiornati al 30 dicembre (pubblicati il 29/01/2021)
Sesso
Femmine 9,7%
906
1056
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
Casi di morte sul lavoro in Italia per età 150
% sul totale n° casi Stranieri
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
Uguale o superiore a 65 anni
Tel. 041/3969013 - Fax 041/3969038 - www.vegaengineering.com 25,9
12,5 17,5 42,2 117,6 254,4 Da 35 a 44 anni
Da 45 a 54 anni
Totale
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
Pag. 4 Da 55 a 64 anni
Vega Engineering S.r.l. - Socio Unico - Centro Direzionale Terraglio 1 - Via Don Tosatto n. 37 - 30174 Mestre (VE) Da 25 a 34 anni
n° casi
Maschi 90,3%
Statistiche degli infortuni mortali con l'esclusione degli infortuni in itinere
n° casi
Da 15 a 24 anni
% sul totale
102
Italiani 85,8%
Casi di morte sul lavoro per nazionalità Nazionalità
Occupati annuali**
Indici di incidenza sugli occupati*
% sul totale
14,2%
1056
Fasce d'età considerate
0%
100%
Maschi Femmine
90,3%
9,7%
Casi di morte sul lavoro per sesso
(% sul totale in Italia)
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
0 50 100 150 200 250 300
Da 15 a 24 anni Da 25 a 34 anni Da 35 a 44 anni Da 45 a 54 anni Da 55 a 64 anni Uguale o superiore a 65 anni
25,9 12,5
17,5 42,2
117,6
254,4
Casi di morte sul lavoro in Italia per età
(indici di incidenza dei casi con età note)
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering 0%
100%
Italiani Stranieri 85,8%
14,2%
Casi di morte sul lavoro per nazionalità
(% sul totale in Italia)
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
SOCIETA’ DI INGEGNERIA CERTIFICATA ISO 9001 SOCIETA’ DI INGEGNERIA CERTIFICATA ISO 9001 E ISO
Zona
Nord - ovest Nord - est
Centro
Sud
Isole
Totale
Totale 150
Campania, Puglia, Basilicata, Calabria
Tel. 041/3969013 - Fax 041/3969038 - www.vegaengineering.com
30
Pag. 5
Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto
Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Sicilia, Sardegna
150 n° casi
60
34
Vega Engineering S.r.l. - Socio Unico - Centro Direzionale Terraglio 1 - Via Don Tosatto n. 37 - 30174 Mestre (VE) 22
4 40,0%
22,7%
20,0%
14,7%
2,7%
% sul totale dei casi di morte sul lavoro di lavoratori stranieri
Casi di morte sul lavoro di lavoratori stranieri per zona d'Italia Regioni
Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria
ROMANIA ALBANIA MAROCCO TUNISIA INDIA PAKISTAN VENEZUELA EGITTO SENEGAL PERU' FRANCIA FILIPPINE SVIZZERA UCRAINA POLONIA GERMANIA IUGOSLAVIA (ante 1991) MACEDONIA COSTA D'AVORIO DOMINICANA REPUBBLICA ECUADOR RUSSIA BELGIO NIGERIA GHANA GRAN BRETAGNA E IRLANDA… BRASILE CINA AFGHANISTAN ANGOLA ARGENTINA BANGLADESH BULGARIA COLOMBIA CUBA ETIOPIA LIBERIA MOLDAVIA SIRIA TOGO ALGERIA MALI STATI UNITI D'AMERICA BOSNIA ED ERZEGOVINA SERBIA SRI LANKA (Ceylon ante 1975)
32
15
7 6 6 6
54 4 4 4 3 3 3 3 3
2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Casi di morte sul lavoro in Italia per paese di origine degli infortunati stranieri
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
783
2019 -
Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
Statistiche degli infortuni mortali con l'esclusione degli infortuni in itinere
Pag. 6
Vega Engineering S.r.l. - Socio Unico - Centro Direzionale Terraglio 1 - Via Don Tosatto n. 37 - 30174 Mestre (VE) Tel. 041/3969013 - Fax 041/3969038 - www.vegaengineering.com
Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
Anno 2020 - Dati nazionali aggiornati al 30 dicembre (pubblicati il 29/01/2021)
Anno n° casi Variazione % rispetto all'anno precedente
2020 1056 34,9%
Totale casi di morte sul lavoro in Italia nel periodo: gennaio - dicembre 0%
5%
10%
15%
20%
25%
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
20,7%
16,5% 17,3% 16,7%
15,2%
7,4% 6,3%
Andamento dei casi di morte sul lavoro in Italia per giorno della settimana in cui si verifica l'infortunio
(% sul totale)Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering
SOCIETA’ DI INGEGNERIA CERTIFICATA ISO 9001 E ISO