• Non ci sono risultati.

CON INAIL, RICOMINCIO DAL MIO LAVORO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CON INAIL, RICOMINCIO DAL MIO LAVORO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Con i progetti di reinserimento, Inail è sempre al fianco dei lavoratori vittime di infortunio e malattie professionali e delle loro aziende, che possono ottenere finanziamenti fino a 150 mila euro per attivare interventi di adeguamento delle postazioni, superamento delle barriere architettoniche e formazione professionale.

Scopri di più su inail.it

Inail, la persona al centro del nostro impegno

Christian è un pasticciere

CON INAIL, RICOMINCIO DAL MIO

LAVORO

Sforna ogni giorno dolci e prelibatezze.

Con un progetto di reinserimento Inail, gli spazi del laboratorio in cui Christian lavora sono stati adattati alle sue esigenze.

Qualche anno fa tornando a casa dal lavoro ha subito un grave infortunio.

(2)

CON INAIL, RICOMINCIO DAL MIO

LAVORO

Con un progetto di reinserimento Inail, adesso Ivana ha un nuovo trattore adattato alle sue esigenze.

Con i progetti di reinserimento, Inail è sempre al fianco dei lavoratori vittime di infortunio e malattie professionali e delle loro aziende, che possono ottenere finanziamenti fino a 150 mila euro per attivare interventi di adeguamento delle postazioni, superamento delle barriere architettoniche e formazione professionale.

Scopri di più su inail.it

Inail, la persona al centro del nostro impegno

Ivana è

un’imprenditrice

Fin da giovane lavora ogni giorno sul suo trattore.

Le continue vibrazioni le hanno causato gravi problemi alla schiena, costringendola a fermarsi

Riferimenti

Documenti correlati

Le aziende abilitate ai servizi online INAIL possono utilizzare la piattaforma messa a disposizione dall'Istituto e quindi adempiere all’obbligo della valutazione del rischio

di approvare lo schema-tipo di Accordo tra INAIL e Aziende USL/Agenzie Regionali Protezione Ambiente per lo svolgimento delle verifiche periodiche delle

Nell’ambito del progetto di informazione sulle malattie professionali realizzata da REGIONE Liguria, INAIL in collaborazione con le ASL Liguri è in programma sabato 12

Gestione della manutenzione (ordinaria e straordinaria) – Ambienti confinati (Dr.ssa Liliana Frusteri, Inail, Contarp; Ing. Fabrizio Benedetti) Aziende: portavoce dei gruppi

106 Rischio di contagio da Covid-19 come infortunio sul lavoro e la circolare INAIL n. Le due linee di intervento dell’INAIL tracciate dall’art. Quando contrarre il Covid-19