Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado
Via Capialbi 8 Cessaniti Tel/Fax 0963/501035 - Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E - Mail [email protected] – VVIC81800T @pec.istruzione.it
Sito Web: www.comprensivocessaniti.gov.it
All’albo dell’Istituto Sul sito web dell’Istituto Prot. N. 3076/C3 del 14/06/2016
OGGETTO: AVVISO PER LA SELEZIONE DI N. 1 COLLAUDATORE ESTERNO, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DIGITALI, PROT. N. AOODGEFID/12810 DEL 15/10/2015 - FONDI STRUTTURALI EUROPEI – PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE “PER LA SCUOLA – COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO” 2014/2020
CODICE NAZIONALE: 10.8.1.A3-FESRPON-CL-2015-22 CUP: D86J15002110007
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
• VISTO il PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” approvato con Decisione C (2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea;
• VISTO l’Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione di ambienti digitali, Prot. N. AOODGEFID/12810 del 15/10/2015. Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave.
• VISTA la delibera n. 4 del Collegio docenti del 30/10/2015 di adesione al progetto PON;
• VISTO il progetto presentato da questo Istituto;
• VISTA la nota del MIUR prot. n. AOODGEFID/5723 del 23/03/2016, di approvazione dell’intervento a valere sull’obiettivo/azione 10.8.1 del PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” ed il relativo finanziamento;
• VISTE le norme stabilite nelle linee guida per la realizzazione di tale progetto;
• CONSIDERATO che per la realizzazione del progetto è necessario reperire e selezionare personale esperto, interno/esterno all’istituzione scolastica, per attività di Progettazione e di Collaudo;
• VISTE la Delibera del Collegio dei Docenti N. 4 del verbale N. 7 del 12/02/2016 e la Delibera del Consiglio d’Istituto N. 2 del verbale N. 6 del 12/02/2016, di approvazione dei criteri di comparazione dei curricula del personale interno e/o esterno all’Istituto cui conferire l’incarico di esperto Progettista e Collaudatore del PON FESR autorizzato;
• VISTA la propria determina a contrarre Prot. N. 2652/C3 del 26/05/2016;
• RILEVATA la necessità di impiegare, nell’ambito del progetto finanziato, tra il personale interno, n. 1 esperto per lo svolgimento dell’attività di progettista e n. 1 figura per lo svolgimento di attività di collaudatore;
• VISTO il bando Prot. N. 2654/C3 del 26/05/2016 per il reclutamento di personale interno nel ruolo di Progettista e Collaudatore;
• VISTA la nomina Prot. N. 3074/C3 del 14/06/2016 della Commissione di valutazione delle istanze per progettista e collaudatore;
• VISTO il verbale Prot. N. 3075/C3 del 14/06/2016 della Commissione preposta alla valutazione dei curricula sulla base dei criteri definiti dal Bando;
• TENUTO CONTO che, a seguito del bando prot. N. 2654/C3 del 26/05/2016 per il reclutamento di personale interno nel ruolo di collaudatore, non è pervenuta alcuna istanza;
• PRESO ATTO che nell’Istituto Comprensivo, non esiste personale con competenze per tale incarico di collaudatore;
• CONSIDERATO che il collaudo è un’attività obbligatoria a conclusione di ciascun progetto finanziato dal FESR e che la selezione e la nomina del collaudatore non sono quindi attività che l’istituzione scolastica deve
necessariamente mettere in atto in maniera preliminare rispetto alle procedure di gara per la fornitura del materiale, ma comunque in maniera propedeutica alle attività di collaudo e chiusura del progetto;
• VISTO il proprio decreto prot. N. 3076/C3 del 14/06/2016 di individuazione provvisoria del progettista interno e di ripubblicazione del bando per il reclutamento di un collaudatore esterno;
AVVISA
di dover procedere alla selezione di n. 1 collaudatore esterno all’Istituzione Scolastica per il seguente progetto:
10.8.1.A3-FESRPON-CL-2015-22
1. COMPITI DEL COLLAUDATORE:
1. dovrà provvedere al collaudo delle attrezzature acquistate;
2. dovrà verificare la piena corrispondenza, specie in termini di funzionalità, tra le attrezzature acquistate, quelle indicate nell’offerta prescelta e quelle richieste nel piano degli acquisti;
3. dovrà redigere il verbale del collaudo effettuato;
4. dovrà collaborare con il Dirigente scolastico, con il Direttore S.G.A. e con l’esperto Progettista per tutte le problematiche relative al Piano FESR, al fine di soddisfare tutte le esigenze che dovessero sorgere per la corretta e completa realizzazione del Piano medesimo, partecipando alle riunioni necessarie al buon andamento delle attività.
2. REQUISITI DI ACCESSO
1. Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione esperti esterni all’Istituto Comprensivo Statale di Cessaniti, di comprovata qualificazione professionale. La qualificazione professionale deve essere comprovata mediante la presentazione di un proprio curriculum autocertificato ai sensi del DPR 28/12/2000, n. 445 attinente al lavoro da svolgere.
2. Gli interessati devono essere in possesso di una competenza nell'uso delle TIC, conoscenza e utilizzo della piattaforma GPU 2014/2020; conoscenza delle disposizioni attuative FSE/FESR 2014/2020.
3. Gli interessati devono essere in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai pubblici concorsi:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
- non essere stato interdetto o sottoposto a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, la costituzione del rapporto di lavoro con l’Istituto Comprensivo Statale di Cessaniti;
- non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero dichiarato decaduto da un impiego pubblico, ai sensi dell’art. 127 comma 1, lett. D del DPR 3/1957;
4. Gli interessati devono essere in possesso, oltre dei requisiti di cui ai precedenti punti, anche dei seguenti titoli specifici: Laurea valida per l’accesso alla classe di concorso di discipline matematiche, informatiche, elettriche, elettroniche oppure Diploma di Scuola secondaria di Secondo grado attinente alla tipologia di intervento.
5. E’ escluso dalla nomina di Collaudatore colui che sarà individuato quale Progettista e/o viceversa.
3. MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE
1. Il candidato deve presentare obbligatoriamente:
- Allegato A: Schema di domanda;
- Allegato B: Griglie di valutazione;
- Curriculum Vitae secondo il modello europeo.
2. La domanda di partecipazione alla selezione (Allegato A), in carta semplice, congiuntamente all’allegato B, ed al curriculum con documento di identità valido, deve essere indirizzata al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Cessaniti, secondo le seguenti modalità:
• a mezzo raccomandata A/R;
• consegnata a mano con rilascio di ricevuta;
• a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) in formato .pdf; la validità della stessa è subordinata al rispetto di quanto stabilito dall’art. 65 del D.Lgvo n. 82/2005 (attuale CAD) relativamente alla trasmissione di documenti informatici, e s.m.i. (indirizzo di PEC: VVIC81800T @pec.istruzione.it);
3. La domanda di partecipazione (in busta chiusa se mediante raccomandata o consegna a mano) deve pervenire entro le ore 12:00 del 30/06/2016, in busta chiusa con la dicitura: Progetto PON FESR AMBIENTI DIGITALI:
“Collaudatore”.
4. Non saranno prese in considerazione domande pervenute dopo la suddetta data, anche se inviate per raccomandata (non fanno fede le date dei timbri postali).
5. Una apposita Commissione esaminerà le domande e i curricula presentati dai candidati, osservando i criteri riportati nel paragrafo Criteri di individuazione, e stilerà una graduatoria sulla base della quale il Dirigente scolastico nominerà gli esperti.
6. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum rispondente alle esigenze progettuali.
4. COMPENSI
Codice del Progetto Ore Compenso orario
omnicomprensivo Compenso lordo 10.8.1.A3-FESRPON-CL-2015-22 5,32 € 41,32 (importo lordo stato) € 220,00
5. CRITERI DI INDIVIDUAZIONE
a) Diploma di laurea conseguito nel precedente ordinamento universitario ovvero diploma di laurea specialistica di cui al nuovo ordinamento universitario per l’accesso alla classe di concorso di discipline matematiche, informatiche, elettriche ed elettroniche: punti 15 (si valuta un solo titolo)*
* Tale titolo non è cumulabile con quello di cui al successivo punto 1c
b) Titoli pertinenti all’incarico: laurea triennale del nuovo ordinamento (oltre il titolo di accesso di cui al precedente punto 1a) e successivo punto 1c); titolo post-laurea relativo a specializzazione, diploma di perfezionamento, master, dottorato di ricerca, rilasciato da Università Statali e non statali, di durata annuale, con esame finale; altro diploma di scuola superiore pertinente all’incarico: punti 5 (si valuta un solo titolo)*
* Tale titolo non è cumulabile con quello di cui al successivo punto 1c
a) Diploma di Scuola secondaria di Secondo grado attinente alla tipologia di intervento: punti 5
* Tale titolo non è cumulabile con quello di cui a precedenti punti 1a e 1b 2. Pubblicazioni ed aggiornamenti coerenti con il settore progettuale
a) Per ogni pubblicazione attinente all’incarico da svolgere: punti 1 – Massimo 2 punti
b) Partecipazione seminari e/o attività di aggiornamento relativi ai Fondi Strutturali: punti 1 – Massimo 3 punti 3. Comprovata e documentata esperienza di docenza
a) Docenza in Istituto scolastico statale o paritario nella classe di concorso di discipline matematiche, informatiche, elettriche ed elettroniche: punti 1 per ogni anno scolastico di servizio effettivamente svolto* - Massimo 15 punti
* si considera anno scolastico il servizio prestato per almeno 180 giorni o ininterrottamente dal 1 febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale – Il servizio prestato nelle suddette classi di concorso nelle scuole legalmente riconosciute è valutato 0,5 punti per ogni anno scolastico.
4. Comprovata e documentata esperienza lavorativa
a) Pregresse esperienze, in qualità di collaudatore, in progetti attinenti al settore richiesto: punti 1 per ogni incarico svolto - Massimo 20 punti
A parità di punteggio prevale la minore età anagrafica.
6. ESCLUSIONI
1. Non saranno prese in considerazione, e pertanto saranno escluse dalla valutazione le domande:
a) pervenute oltre la data di scadenza del Bando;
b) pervenute con modalità diverse da quelle previste dal presente bando;
c) di candidati privi dei requisiti di accesso previsti dal presente bando;
d) sprovviste della scheda di valutazione per ogni incarico richiesto (Allegato B) e/o del curriculum vitae formato europeo;
e) sprovviste della Dichiarazione circa la disponibilità a svolgere l’incarico senza riserva e secondo il calendario che verrà approntato dal Responsabile del Progetto e a partecipare agli incontri preliminari e finali collegati alla realizzazione del Progetto stesso (tale dichiarazione è già presente nell’Allegato A – pertanto, è necessario crociare la casella corrispondente).
7. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
1. I dati che entreranno in possesso dell’Istituto, a seguito del presente avviso, verranno trattati nel rispetto del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche e integrazioni.
8. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico d’Istituto, Dott.ssa Giovanna Pileggi.
9. PUBBLICITÀ
1. Il presente avviso, pubblicato sul sito Web dell’Istituto, è affisso in data odierna all’Albo ufficiale dell’Istituto.
2. Le Graduatorie verranno pubblicate sul sito Web dell’Istituto.
Si allegano:
1. Allegato A: Schema di domanda 2. Allegato B: Griglie di valutazione
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Giovanna Pileggi
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del Dlgs 39/1993
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado
Via Capialbi 8 Cessaniti Tel/Fax 0963/501035 - Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E - Mail [email protected] – VVIC81800T @pec.istruzione.it
Sito Web: www.comprensivocessaniti.gov.it ALLEGATO A - SCHEMA DI DOMANDA
AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
STATALE DI CESSANITI
Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________________
nato/a a ________________________________________ prov. ___________ il ______________________
residente in ________________________________________________________prov. _________________
via/Piazza_________________________________________________________________ n.civ. _________
telefono_____________________________________cell. ________________________________________
e‐mail personale _________________________________________________________________________
codice fiscale ____________________________________________________________________________
CHIEDE
di partecipare alla selezione per l'attribuzione del seguente incarico di Collaudatore nell’ambito del Piano integrato FESR 2014‐2020, relativamente al seguente progetto: 10.8.1.A3-FESRPON-CL-2015-22
A tale fine, allega alla presente:
a) Allegato B: Griglie di valutazione b) Curriculum vitae Formato Europeo c) Fotocopia documento di identità
DICHIARA
di non avere procedimenti penali a suo carico né di essere stato condannato a seguito di procedimenti penali ovvero _____________________________________;
di non essere stato destituito da pubblico impiego;
di non trovarsi in alcuna posizione di incompatibilità con il pubblico impiego;
essere/non essere dipendente di altre Amministrazioni pubbliche (depennare la voce che non interessa);
di non essere collegato a ditte o società interessate alla partecipazione alle gare di acquisto;
la disponibilità a svolgere l’incarico senza riserva e secondo il calendario che verrà approntato dal Responsabile del Progetto e a partecipare agli incontri preliminari e finali collegati alla realizzazione del Progetto.
Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.L.vo n. 196‐03 e s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura.
Data, ____________________
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado
Via Capialbi 8 Cessaniti Tel/Fax 0963/501035 - Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E - Mail [email protected] – VVIC81800T @pec.istruzione.it
Sito Web: www.comprensivocessaniti.gov.it
ALLEGATO B – GRIGLIE DI VALUTAZIONE
COLLAUDATORE:
DA COMPILARE A CURA DEL CANDIDATO
DA COMPILARE A CURA DELLA SCUOLA
PUNTI PUNTI 1. Possesso di titoli specifici afferenti la tipologia di
intervento
a) Diploma di laurea conseguito nel precedente ordinamento universitario ovvero diploma di laurea specialistica di cui al nuovo ordinamento universitario per l’accesso alla classe di concorso di discipline matematiche, informatiche, elettriche ed elettroniche: punti 15 (si valuta un solo titolo)*
* Tale titolo non è cumulabile con quello di cui al successivo punto 1c
b) Titoli pertinenti all’incarico: laurea triennale del nuovo ordinamento (oltre il titolo di accesso di cui al precedente punto 1a) e successivo punto 1c); titolo post-laurea relativo a specializzazione, diploma di perfezionamento, master, dottorato di ricerca, rilasciato da Università Statali e non statali, di durata annuale, con esame finale; altro diploma di scuola superiore pertinente all’incarico: punti 5 (si valuta un solo titolo)*
* Tale titolo non è cumulabile con quello di cui al successivo punto 1c
c) Diploma di Scuola secondaria di Secondo grado attinente alla tipologia di intervento: punti 5
* Tale titolo non è cumulabile con quello di cui a precedenti punti 1a e 1b
2. Pubblicazioni ed aggiornamenti coerenti con il settore progettuale
a) Per ogni pubblicazione attinente all’incarico da svolgere:
punti 1 – Massimo 2 punti
b) Partecipazione seminari e/o attività di aggiornamento relativi ai Fondi Strutturali: punti 1 – Massimo 3 punti 3. Comprovata e documentata esperienza di docenza
a) Docenza in Istituto scolastico statale o paritario nella classe di concorso di discipline matematiche, informatiche, elettriche ed elettroniche: punti 1 per ogni anno scolastico di servizio effettivamente svolto* - Massimo 15 punti
* si considera anno scolastico il servizio prestato per almeno 180 giorni o ininterrottamente dal 1 febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale – Il servizio prestato nelle suddette classi di concorso nelle scuole legalmente riconosciute è valutato 0,5 punti per ogni anno scolastico.
4. Comprovata e documentata esperienza lavorativa a) Pregresse esperienze, in qualità di collaudatore, in progetti
attinenti al settore richiesto: punti 1 per ogni incarico svolto - Massimo 20 punti
TOTALE
Data, ___________________
FIRMA
___________________________