• Non ci sono risultati.

CONESCo Energia Cooperazione in Rete. tra Visione Strategica e Azioni di Servizio Piano Industriale Scheda Sintetica Allegato A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONESCo Energia Cooperazione in Rete. tra Visione Strategica e Azioni di Servizio Piano Industriale Scheda Sintetica Allegato A"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

CONESCo Energia – Cooperazione in Rete

tra Visione Strategica e Azioni di Servizio

Piano Industriale “Scheda Sintetica” – Allegato A

(2)

PIANO INDUSTRIALE

Il Piano è stato strutturato su 2 Aree di Mercato : (i) Domestico e (ii) Internazionale. 

MERCATO DOMESTICO

• La strategia posta alla base del Piano industriale, relativamente al 

Mercato Domestico, è stata definita avendo a riferimento le opportunità di business che le stesse Linee Industriali genereranno rispetto alle 3  principali Filiere coinvolte :

Costruzioni e riqualificazioni edili, manutenzioni e gestioni servizi;

Agro‐Energia;

Ciclo integrato dei rifiuti.

• Nei primi 2 anni di attività saranno promossi n. 79 Interventi produttivi:

• n. 40 impianti a biomasse solide da 200 Kw;

• n. 25 Impianti a biomasse vegetali da 100 Kw;

• n. 4 Impianti per il trattamento rifiuti da 1 Mw;

(3)

PIANO INDUSTRIALE

• Tali azioni, genereranno attività a svolgersi da  parte dei Partner di Conesco, per investimenti  pari a € 114.000.000,00 circa, nonché servizi e  forniture di energia nei successivi 10 e 20 anni  per circa, rispettivamente € 180.000.000,00 

ed € 270.000.000,00,  come da seguente 

quadro sintetico:

(4)

PIANO INDUSTRIALE

(5)

PIANO INDUSTRIALE

MERCATO INTERNAZIONALE

• La strategia posta alla base del Piano industriale, relativamente al Mercato 

Internazionale, è stata definita avendo a riferimento le opportunità di business  che le stesse Linee Industriali genereranno rispetto alla  Filiera Fotovoltaica, in  una primissima fase, e alla Filiere Eolica, del Ciclo Integrato dei Rifiuti e delle  Biomasse nelle fasi succesive. 

• Nei primi 2 anni di attività di attività sarà sviluppato n. 1 impianto da 50 MWp.

• La linea di azione si concretizza in un piano di internazionalizzazione di imprese  italiane operanti nel settore energetico–ambientale‐infrastrutturale, interessate  ad avviare uno sviluppo imprenditoriale, progettuale e/o commerciale in uno o più mercati esteri, partendo dall’Arabia Saudita che, da diversi anni, ha allo studio un  piano di diversificazione delle fonti energetiche e di sviluppo sostenibile. 

• Tale piano, denominato K.A.C.A.R.E. (King Abdullah City for Atomic and Renewable  Energy) ci ha visto coinvolti a partire dalla Missione che il GSE, unitamente 

all’Ambasciata Italiana e all’ICE di Riyadh, hanno organizzato dal 26 al 30 Maggio  2013.

(6)

NEWCO

“Green Business  Development S.p.A.”

INVESTITORI  IMPRESE

FONDOSVILUPPO SOCIETA’

COOPERATIVE

49% 51%

INTERNAZIONALIZZAZION E

WASTE TO ENERGY EFFICIENTAMENTO 

ENERGETICO

BIOMASSE

CONESCO

STRUTTURA SOCIETARIA NEWCO GBD SpA 

LINEE DI AZIONE

(7)

NEWCO

“Green Business  Development S.p.a.”

PV ARABIA SAUDITA AGROENERGIA

MINI‐BIODIGESTIONE

WASTE TO ENERGY

EFFICIENTAMENTO  ENERGETICO

PIPELINE 2° ANNO PIPELINE 1° ANNO

10  Impianti  x 100 kWe 15  Impianti  x 100 kWe

3 Progetti 7 Progetti

30  Impianti  x 200 kWe 10  Impianti  x 200 kWe

1  Impianto  x 1 MWe 3  Impianti  x 1 MWe

1  Impianto  x 50 MWp

PIPELINE SVILUPPO 1° E 2° ANNO

(8)

ATTIVITA’ DI SVILUPPO

(9)

Aggiornamento PIANO INDUSTRIALE

Il Piano Industriale sarà oggetto di una decisa revisione, sia in termini di riduzione  del peso di alcune delle Linee industriali prima illustrate, sia in termini di  

allargamento a nuove Linee industriali:

• Pubblica Illuminazione – Smart Metering

Sistemi ad onde radio (Banda 169 MHz‐ AEEG e UNI) per  il telecontrollo e  telegestione dei contatori luce, gas ed acqua.

• Progetto Autoconsumo Domestico

Installazione di KIT FV+Inverter smart, senza connessione alla Rete ne  Accumulo, per ridurre la Bolletta Energetica delle famiglie tra il 10 e 20%

• Accordo Quadro con Banca Europea Investimenti (BEI) per la Finanza di  progetto e di Debito necessaria a sostenere il Piano Industriale

• Smart Energy – Ideazione, progettazione e sviluppo di un Format Commerciale 

e di Servizio rivolto al Mercato Business per l’offerta di Soluzioni per gli Usi 

finali dell’Energia (Illuminotencina, Cogenerazione, FV, forniture Luce/Gas).

Riferimenti

Documenti correlati

Ø supporto nella realizzazione di incontri formativi, rivolti ai volontari del CoPE, ai referenti delle diverse realtà associative locali e agli insegnanti delle scuole

Nel caso specifico, emerge un quadro pianificatorio dettagliato che si caratterizza per la presenza, accanto al PRGR, di due livelli orizzontali di pianificazione a livello di

 Individuare i tipici prodotti della panificazione rurale della Sardegna.  Classificare gli artigiani e le imprese dedite alla panificazione tipica presenti

Sostenere progetti di cooperazione internazionale come previsto tra le Azioni di Diplomazia Economica, e in particolare si fa riferimento alla ”opportunità di

Conformemente all'articolo 13, paragrafo 5, della decisione Eurojust 15 , i membri nazionali di Eurojust degli Stati membri coinvolti dovrebbero essere informati dalle proprie

Sono previste una serie di azioni per il coinvolgimento e lo sviluppo delle risorse umane, finalizzate in primo luogo a perseguire obiettivi qualitativi di soddisfazione e

In questo particolare contesto la capacità di assorbimento visuale dei pannelli solari, ove dovesse verificarsi (oggettivamente si esclude dai punti più

L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim) dedica il suo workshop (su invito) a presentare il programma Y-med per giovani e imprese, un progetto che si basa su schemi