1
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREMESSO
• Che, stante la necessità di approvare l'indizione, avvalendosi delle funzioni della Stazione Unica Appaltante costituita presso la Città Metropolitana di Genova, della procedura di gara avente ad oggetto la realizzazione del progetto esecutivo relativo all’insediamento Sportivo Comunale in località Ritale Montoggio;
• Che con deliberazione del Consiglio Comunale n.° 13/2012 in data 16/5/2012 è stata approvata la convenzione con la Prefettura di Genova ed i comuni per la gestione di una stazione unica appaltante di livello provinciale;
• la selezione dei concorrenti per l'affidamento della concessione avverrà mediante procedura aperta ex art 55 D.Lgs. 163/2006;
• il criterio di selezione delle offerte è individuato nell'offerta economicamente più vantaggiosa, ex art.
83 del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163;
• Oggetto del contratto è la realizzazione del progetto esecutivo approvato con delibera della Giunta Comunale n° 35 del 21/04/2016 relativo all’insediamento Sportivo Comunale in località Ritale” deliberazione n. 035 del giorno 21/04/2016 .Opere di manutenzione straordinaria conseguenti al danneggiamento verificatosi a seguito dell’alluvione dell’autunno 2014 e del settembre 2015. (Primo lotto).
- che a seguito degli eventi alluvionali dell’ottobre 2014 e del settembre 2015, l’area in
esame è stata danneggiata.
2
- che in data 28/01/2016 con DGC n° 4/2016 è stato approvato il progetto definitivo dell'Ing. Sergio Barosso con studio in Loc. Cà, 13 B - Montoggio (GE), per un importo pari ad Euro 370.000,00 iva ed oneri inclusi;
- che nell’ambito di questo progetto sono state ricomprese le opere necessarie per il ripristino della funzionalità del Campo sportivo;
- che il finanziamento disponibile ammonta ad € 370.000,00 e lo stesso ha trovato la copertura finanziaria attraverso:
1) finanziamento messo a disposizione dalla Regione Liguria ai sensi della LR 40/2014 (relativa ad impianti sportivi appartenenti ad enti locali, danneggiati a seguito dell’evento alluvionale dell’ottobre 2014) concesso con nota n° 3956 del 13/01/ nel piano triennale 2015-2017 con mutuo da contrarre nell’esercizio 2015 importo pari ad € 140.000,00
2) finanziamento concesso dalla Lega Nazionale Dilettanti a titolo di contributo straordinario a seguito dei danni dell’alluvione 2014, concesso con nota n° 690 del 21 aprile 2015 importo pari ad € 120.000,00
3) indennizzo della Reale Mutua Assicurazioni, quantificato e comunicato in data 05 giugno 2015 per la restante parte.
• che il quadro economico del progetto esecutivo risulta essere il seguente:
3
QUADRO ECONOMICO
IVA
LAVORI
Lavori soggetti a ribasso
€ 265.728,77 1
Oneri per la sicurezza
€ 11.160,61 2
TOTALE LAVORI
€ 276.889,37 3 22 Il suddetto importo lavori comprende il costo della manodopera,
di cui si indica l'importo per memoria
€ 74.609,63 4
SOMME A DISPOSIZIONE
Imprevisti e arrotondamento
€ 349,39 5
Spese per analisi di laboratorio
€ 1.400,00 6 22
Contributo ANAC
€ 600,00
Somme necessarie per eventuali lavori, forniture e prestazioni in economia, non compresi nell'appalto
€ 1.900,00 7
Oneri d'istruttoria per parere CONI. Spese per omologazione del campo da parte della LND
€ 700,00 8 22
Spese Tecniche per progettazione definitiva per ottenimento parere CONI, progettazione esecutiva e Direzione Lavori
€ 20.592,00 9 22
Incentivo di cui all'art. 92 del D.Lgs. 163/2006
€ 1.661,34 10
Oneri IVA (22%), su voci 3, 6, 8 e 9
€ 65.907,90
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE
€ 93.110,63
TOTALE QUADRO ECONOMICO
€ 370.000,00
4
• Che l'ufficio di Segreteria ha quantificato gli oneri per la stipulazione del contratto in complessivi Euro 370.000,00;
• il contratto sarà stipulato in forma pubblica amministrativa;
In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario i requisiti di cui sopra devono essere posseduti complessivamente dal soggetto in forma associata. Il capogruppo deve possedere i requisiti in misura maggioritaria per almeno il 60%.
Il concorrente, che intenda eseguire direttamente le attività di progettazione e l’esecuzione dei lavori previsti dallo schema di convenzione, deve essere in possesso dei requisiti di qualificazione previsti dalla normativa vigente in funzione del valore degli interventi proposti.
Qualora il concorrente non intenda eseguire direttamente l’attività di progettazione e/o l’esecuzione dei lavori, deve indicare in sede di gara i soggetti che saranno incaricati di dette prestazioni; i soggetti incaricati devono essere in possesso dei requisiti generali e delle qualificazioni richieste; in caso contrario è tenuto all’affidamento nel rispetto delle regole del Codice dei contratti pubblici e del Regolamento di attuazione, applicabili nella fattispecie.
Gli operatori economici che eseguono l’attività di progettazione e di esecuzione dei lavori devono essere in regola con quanto previsto dal decreto-legge 28 dicembre 2006, n. 300, convertito con modificazioni in legge 26 febbraio 2007, n. 17, e dal D.M. 22 gennaio 2008, n.
37.
5
• le spese di pubblicità sono solo quelle di pubblicazione sulla stampa: un solo quotidiano a tiratura locale Euro € 773,48 circa, per la pubblicazione di estratto del bando € 773,48 circa per la pubblicazione dell'esito di gara.
• Tale spesa sarà sostenuta dalla stazione appaltante presso la C.U.C., che si farà rimborsare dal Comune, che a sua volta si farà rimborsare dall'aggiudicatario.
• Ritenuto di dare atto che la pubblicità della procedura di gara sarà curata dalla Stazione Unica Appaltante con modalità tali da garantire la massima trasparenza e la parità di trattamento tra gli operatori economici come segue:
• pubblicazione sulla Gazzetta Unione Europea, sezione avvisi;
• pubblicazione sul sito dell'osservatorio Regionale dei contratti pubblici della Liguria all'indirizzo www.appaltiliguria.it;
• pubblicazione sul sito istituzionale della C.U.C., all'indirizzo www.cittametropolitana.genova, sezione Bandi di gara, unitamente al capitolato speciale d'oneri e alla documentazione necessaria alla partecipazione alla procedura di gara;
VISTI altresì:
- lo Statuto dell'Ente;
- il Regolamento sull'Ordinamento Generale degli Uffici e del Servizi;
- il D.Lgs. n. 267/2000 "Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali", - il D. Lgs. n.163/2006 " Codice del contratti pubblici relativi a lavori, servizi e
forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE"
6
- il D.P.R. 5/10/2010 n. 207 " Regolamento di esecuzione ed attuazione del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163;
• Visto il regolamento che disciplina gli acquisti di beni e servizi con procedure in economia;
• visto il T.U.E.L. approvato con D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;
• Visto il regolamento di contabilità;
DETERMINA
• ai sensi dell’art. 33 coma 3 bis1 Dlds 163 determina di delegare per le procedure di scelta del conteraente la CUC dell’Unione di Comuni del, Scrivia con il criterio del massimo ribasso con offerta a prezzi unitari ai sensi dell’art. 82, comma 2, lettera a) del citato Codice dei Contatti;
• ai sensi dell’art. 122, comma 72 del citato Codice dei Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di individuare i seguenti soggetti da invitare alla partecipazione alla procedura di selezione del contraente.di individuare come segue i criteri di aggiudicazione e i contenuti essenziali della procedura:
1) tipologia della procedura: procedura aperta ex art 55 D.Lgs. 163/2006;
2) criterio di scelta del contraente: offerta economicamente più vantaggiosa ex art 83 D.Lgs. 163/2006;
3) importo a base di gara, pari a 370.000,00;
7
4) spese contrattuali
5) forma del contratto (forma pubblica amministrativa);
6) di approvare il quadro economico, con cui si definiscono le condizioni tecniche, gestionali ed economiche regolanti l'affidamento dei lavori;
7) di dare atto che la pubblicità della procedura di gara sarà curata dalla Stazione Unica Appaltante con modalità tali da garantire la massima trasparenza e la parità di trattamento tra gli operatori economici come segue:
8) pubblicazione sulla Gazzetta Unione Europea, sezione avvisi;
9) pubblicazione sul sito dell'osservatorio Regionale dei contratti pubblici della Liguria all'indirizzo www.appaltiliguria.it;
10) pubblicazione sul sito istituzionale della C.U.C., all'indirizzo www.cittametropolitana.genova, sezione Bandi di gara, unitamente al capitolato speciale d'oneri e alla documentazione necessaria alla partecipazione alla procedura di gara;
• di dare atto che la presente procedura è soggetta al pagamento del Contributo ANAC di Euro 225,00.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Geom. Claudio Radi)
8
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
In relazione all’art. 151, comma 4, del D. Lgs. 18 agosto 2002, n. 267.
APPONE
la copertura finanziaria del bilancio corrente esercizio per un importo pari ad € 370.000,00 all’intervento 20620106/1 Impegno n. 339 per euro 302.000,00, 863/2015 per euro 25.350,62, 1092/2015 per euro 42.649,38.
IL 0RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
(Rag. Tea Daccà)