• Non ci sono risultati.

Fondamenti della Matematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fondamenti della Matematica"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

logo

Fondamenti della Matematica

Roberto Giamb `o

Scuola di Scienze e Tecnologie - Sezione di Matematica Universit `a di Camerino

[email protected] http://www.cs.unicam.it/giambo

SFP

Unimc, Ottobre 2010-Gennaio 2011

(2)

logo Fondamenti della matematica

Informazioni generali sul corso

Fino a gennaio...

30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)

ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]

Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame

prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)

`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )

eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi

(3)

logo Fondamenti della matematica

Informazioni generali sul corso

Fino a gennaio...

30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)

ricevimento studenti: fino a dicembremarted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]

Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame

prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)

`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )

eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi

(4)

logo Fondamenti della matematica

Informazioni generali sul corso

Fino a gennaio...

30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)

ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaiosu appuntamentoda concordare viaemail testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]

Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame

prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)

`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )

eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi

(5)

logo Fondamenti della matematica

Informazioni generali sul corso

Fino a gennaio...

30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)

ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]

Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame

prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)

`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )

eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi

(6)

logo Fondamenti della matematica

Informazioni generali sul corso

Fino a gennaio...

30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)

ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]

Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame

prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)

`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )

eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi

(7)

logo Fondamenti della matematica

Informazioni generali sul corso

Fino a gennaio...

30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)

ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]

Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame

prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)

`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )

eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi

(8)

logo Fondamenti della matematica

Informazioni generali sul corso

Fino a gennaio...

30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)

ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]

Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame

prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)

`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )

eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi

(9)

logo Fondamenti della matematica

Informazioni generali sul corso

Fino a gennaio...

30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)

ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]

Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame

prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)

`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )

eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi

(10)

logo

Bibliografia

A. Giamb `o, R. Giamb `o

Matematica per la scuola superiore. (voll. 1 e 2) Armando Scuola, 2009.

In alternativa:

un qualsiasi testo per il primo biennio del liceo scientifico sperimentale (PNI o Progetto Brocca).

B. D’Amore

Didattica della matematica.

Pitagora, 2001.

Riferimenti

Documenti correlati

– e) nella seconda settimana, appello di esami aperto a tutti gli studenti, per gli insegnamenti VO (ancora attivi) impartiti nel 1° semestre (dell’a.a. in corso o di a.a. precedenti)

- d) nella seconda settimana, appello di esami aperto a tutti gli studenti, per gli insegnamenti VO (materie) impartiti nel 2° semestre di a.a.. Le prove in itinere possono

Ecco perchè l'Associazione dentisti italiani (Andi), insieme all'Oci (Odontoiatri cattolici italiani) ha siglato un accordo lo scorso 27 luglio con il ministero del Welfare per

Cinque le prestazioni che saranno offerte a prezzi 'calmieratì: visita odontoiatrica, ablazione del tartaro e insegnamento igiene orale a 80 euro; sigillatura dei solchi molari e

Al sito del docente in rete, sotto la voce ”Complementi di Matematica”, alla cartella ”2007-2008” si troveranno, settimana per settimana, in forma schematica, in file con

due nella sessione di fine corso, il 13.12.2006 e l’8.1.2007, uno nella sessione estiva (orientativamente, nella seconda settimana di luglio) e due nella ses- sione

Partendo dai numeri naturali si cerca di dare l’opposto alla operazione di addizione, e si amplia l’insieme numerico aggiungendo i numeri negativi, ottenendo gli interi

Un enunciato che asserisce una certa tesi deve essere verificato in ogni caso; non basta quindi verificare che esso `e valido in un caso particolare (esempio: che tutti i numeri