logo
Fondamenti della Matematica
Roberto Giamb `o
Scuola di Scienze e Tecnologie - Sezione di Matematica Universit `a di Camerino
[email protected] http://www.cs.unicam.it/giambo
SFP
Unimc, Ottobre 2010-Gennaio 2011
logo Fondamenti della matematica
Informazioni generali sul corso
Fino a gennaio...
30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)
ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]
Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame
prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)
`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )
eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi
logo Fondamenti della matematica
Informazioni generali sul corso
Fino a gennaio...
30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)
ricevimento studenti: fino a dicembremarted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]
Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame
prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)
`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )
eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi
logo Fondamenti della matematica
Informazioni generali sul corso
Fino a gennaio...
30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)
ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaiosu appuntamentoda concordare viaemail testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]
Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame
prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)
`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )
eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi
logo Fondamenti della matematica
Informazioni generali sul corso
Fino a gennaio...
30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)
ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]
Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame
prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)
`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )
eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi
logo Fondamenti della matematica
Informazioni generali sul corso
Fino a gennaio...
30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)
ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]
Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame
prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)
`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )
eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi
logo Fondamenti della matematica
Informazioni generali sul corso
Fino a gennaio...
30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)
ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]
Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame
prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)
`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )
eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi
logo Fondamenti della matematica
Informazioni generali sul corso
Fino a gennaio...
30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)
ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]
Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame
prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)
`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )
eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi
logo Fondamenti della matematica
Informazioni generali sul corso
Fino a gennaio...
30 ore di lezione (⇒ 10 lezioni, luned`ı, ore 14-17)
ricevimento studenti: fino a dicembre marted`ı, ore 16-17, da gennaio su appuntamento da concordare via email testo di riferimento: [Giamb `o, 2009]
Appelli d’esame (a partire dalla met `a di gennaio) struttura dell’esame
prova scritta con esercizi da risolvere (del tipo di quelli proposti durante il corso; quindiniente programmi alternativi, di anni precedenti, ...)
`e permessa la consultazione del testo (quello di riferimento o uno alternativo Bibliografia )
eventuale verbalizzazione: negli appelli successivi
logo
Bibliografia
A. Giamb `o, R. Giamb `o
Matematica per la scuola superiore. (voll. 1 e 2) Armando Scuola, 2009.
In alternativa:
un qualsiasi testo per il primo biennio del liceo scientifico sperimentale (PNI o Progetto Brocca).
B. D’Amore
Didattica della matematica.
Pitagora, 2001.