• Non ci sono risultati.

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

CITTA' DI MANDURIA

PROVINCIA DI TARANTO

AREA:______________

SERVIZIO:Attivita` produttive UFFICIO:SUAP

Registro Interno Servizio: Num. 14 Int. del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N° 376 R.G. DATA 31/05/2017

OGGETTO: Determina a contrattare per l’acquisizione del servizio di registrazione marchi

mediante ODA (Ordine Diretto d’Acquisto) sul mercato elettronico delle

pubbliche amministrazioni (MEPA). Assunzione impegno di spesa (CIG

Z431ED0536.

(2)

IL RESPONSABILE DELL’ISTRUTTORIA sulla base dell’istruttoria espletata dal medesimo

PROPONE L’ADOZIONE DELLA SEGUENTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Visto l'art. 5, c. 11, D.L. 30 dicembre 2016, n. 244 (Decreto Milleproroghe) (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 in data 30/12/2016), con il quale è stato prorogato al 31 marzo 2017 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione dell’esercizio 2017;

Visti:

l’articolo 163 del decreto legislativo n. 267/2000;

il punto 8 del principio contabile applicato della contabilità finanziaria (all. 4/2 al d.Lgs. n.

118/2011);

i quali disciplinano le modalità e i limiti dell’esercizio provvisorio;

Dato atto che:

• con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 in data 20/05/2016, esecutiva, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2016/2018 e il bilancio di previsione finanziario per il periodo 2016/2018

• con la deliberazione della Giunta Comunale n. 95 in data 08.06.2016, esecutiva, è stata disposta l’assegnazione delle risorse ai dirigenti e sono stati individuati i relativi obiettivi gestionali da conseguire;

RITENUTO necessario garantire il servizio per la Registrazione dei loghi per le seguenti fiere/manifestazioni/eventi:

· Fiera Pessima;

· Manifestazione Notte dei Divini;

· Manifestazione Rosso in….Chiostro.

Atteso che la normativa in materia di acquisizione di beni e servizi, nel favorire sempre di più il ricorso a centrali di committenza e agli strumenti telematici di negoziazione (e-procurement), prevede:

l’obbligo per gli enti locali di avvalersi delle convenzioni Consip ovvero di utilizzarne i parametri

qualità prezzo come limiti massimi per le acquisizioni in via autonoma (art. 26, comma 3, della legge n. 488/1999 e art. 1, comma 449, legge n. 296/2006). La violazione di tale obbligo determina, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del d.L. n. 95/2012 (L. n. 135/2012) e dell’articolo 11, comma 6, del d.L. n. 98/2011 (L. n. 115/2011), la nullità del contratto e costituisce illecito disciplinare nonché causa di responsabilità amministrativa;

l’obbligo per tutte le pubbliche amministrazioni di avvalersi di convenzioni Consip per

l’acquisizione di energia elettrica, telefonia fissa e mobile, gas, combustibile da riscaldamento, carburanti rete ed extra-rete (art. 1, commi 7-9, d.L. n. 95/2012, conv in legge n. 135/2012);

l’obbligo per gli enti locali di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione

ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’art. 328 del d.P.R. n. 207/2010 per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e fino alla soglia comunitaria (art. 1, comma 450, legge n. 296/2006, come da ultimo modificato dall’articolo 1, comma 502, della legge n.

208/2015). Anche in tal caso la violazione dell’obbligo determina la nullità del contratto e costituisce illecito disciplinare e causa di responsabilità amministrativa, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del citato decreto legge n. 95/2012;

DATO ATTO che:

(3)

dopo aver preso visione del sito web della piattaforma Acquisti in Rete PA - Mercato Elettronico è emerso che la ditta Ditta MeetLines di Scagliusi Giancarlo corrente in Manduria alla via per Francavilla Fontana, P. IVA 02851170734, è quella che quanto descritto in premessa mediante consegna immediata entro 30GG. dall’ordine e risponde perfettamente alle esigenze dell’Amministrazione al prezzo di € 1.500,00 IVA esclusa;

l’ordine diretto è una modalità di acquisto prevista dalla normativa vigente che permette di acquisire direttamente sul MEPA beni e servizi con le caratteristiche e le condizioni contrattuali indicate a monte dei singoli bandi, attraverso un confronto concorrenziale delle offerte pubblicate sul tema dai vari fornitori: si scelgono i beni/servizi presenti sul catalogo, si verificano le condizioni generali di fornitura o di acquisizione del servizio e si compila il modulo d’ordine indicando quantità e luogo di consegna, si sottoscrive con firma digitale e si invia direttamente al fornitore che deve evaderlo nei termini ed alle condizioni previste nell’ordinativo di fornitura stesso, in tal modo l’ordine ha efficacia di accettazione dell’offerta contenuta nel catalogo del fornitore abilitato;

PRECISATO altresì che l’utilizzo del Mercato Elettronico PA Mepa con la suddetta formula dell’ordine diretto di acquisto (OdA) presenta i seguenti benefici:

– riduzione dei costi del processo di acquisto e dei tempi di contrattazione;

– potenziale espansione della base fornitori, tale da permettere una facile individuazione di Ditte sempre più competitive;

– facilita di confronto dei prodotti e trasparenza informativa, grazie all’utilizzo dei cataloghi on-line;

– possibilità di tracciare gli acquisti e controllare la spesa;

– eliminazione dei supporti cartacei;

DATO ATTO che:

–la scelta della procedura mediante affidamento diretto che si attiva col presente atto garantisce un’adeguata apertura del mercato nonché l’individuazione dell’operatore economico in modo da non ledere, bensì attuare, i principi enunciati dall’articolo 30 del D. Lgs. 50/2016;

–i principi di cui al punto precedente sono rispettati mediante il ricorso al MePa gestito dalla Consip, in quanto, trattandosi nel caso specifico di ODA su MePa, la negoziazione è garantita dalla selezione dell’offerta migliore esposta nel catalogo;

Visto l’art. 192 del D. Lgs. n. 267/2000 in base al quale la stipulazione dei contratti deve essere preceduto da apposita determinazione indicante:

–il fine che si intende perseguire;

–l’oggetto del contratto, la forma, le clausole essenziali;

–le modalità di scelta del contraente;

Precisato che:

–il fine che l’amministrazione intende raggiungere è quello di acquistare il servizio di registrazione come innanzi specificato;

-l contraente viene scelto mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) e comma 6 del d. Lgs. n. 50/2016 attraverso il mercato elettronico delle pubbliche amministrazioni (MEPA);

(4)

Ritenuto pertanto di procedere all’acquisto diretto del prodotto MEPA di seguito riportato:

SCHEDA DI DETTAGLIO

Codice articolo fornitore 520

Nome commerciale kit deposito marchi immagini

Prezzo 500,00

Unità di misura Pezzo

Data ultimo aggiornamento 12/05/2017

Marca deposito

Codice articolo produttore kitdepositoimmagini

Acquisti verdi NO

Quantità vendibile per unità di

misura 1

Lotto minimo per unità di misura 100 Tempo di consegna [giorni

lavorativi]

5 Disponibilità minima garantita 10000 Condizioni di pagamento 30 GG DF

Garanzia no

Tipo assistenza deposito

Note -

URL Immagine -

Descrizione tecnica deposito kit immagine

Tipo contratto Acquisto

Area di consegna BA||BR||BT||FG||LE||TA||

Tipologia Originali

Marche e modelli apparati no

Colore NERO/CIANO/MAGENTA/GIALLO

Performance no

Certificazioni no

Tenuto conto che la spesa complessiva per l’acquisto di cui innanzi ammonta a € 1500,00 oltre a IVA di legge, per un totale di € 1830,00;

REPUTATO pertanto di poter affidare la fornitura descritta in premessa alla ditta MeetLines di Scagliusi Giancarlo corrente in Manduria alla via per Francavilla Fontana, P. IVA 02851170734 per la fornitura del servizio innanzi descritto;

PRECISATO che la modalità di determinazione del corrispettivo è a corpo;

PRESO ATTO che non sono attivi prezzi di riferimento approvati dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per la tipologia di bene in acquisizione ai sensi dell’art. 9, comma 7, del D.L. 66/2014 convertito;

CONSIDERATO che – ai sensi dell’art. 51 del D. Lgs. 50/2016 – l’affidamento in parola non può essere suddiviso in lotti funzionali trattandosi di un’unica tipologia di fornitura di un bene singolo e specifico.

Rilevato che sono state condotte verifiche volte ad accertare preventivamente l’esistenza di rischi da interferenza nell’esecuzione dell’appalto in parola e che non sono stati riscontrati i suddetti rischi e pertanto non risulta necessario procedere alla redazione del Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), tenuto conto che trattasi di fornitura di servizi informatici con attività in remoto.

ATTESO che si provvederà a richiedere gli estremi del conto corrente dedicato, ai sensi dell’art. 3 comma 7 della legge n. 136/2010;

(5)

VERIFICATE le prescrizioni e gli adempimenti di cui all’art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136, come modificato dall’art. 7 comma 1 del D.L. n. 187 del 12 novembre 2010, in merito all’obbligo di tracciabilità

dei flussi finanziari, con particolare riferimento al Codice Identificativo di Gara (CIG) che risulta essere il seguente Z431ED0536;

DATO ATTO che il possesso dei requisiti previsti dall’articolo 80 del D. Lgs. n. 50/2016 per poter contrarre con la pubblica amministrazione, ed in particolare il requisito della regolarità contributiva sono accertati da CONSIP S.p.A. in sede di iscrizione dell’operatore economico;

ATTESO che si provvederà al momento della liquidazione alla verifica degli adempimenti in materia di regolarità contributiva con riferimento alla ditta aggiudicataria, adempimenti previsti dal D.M. del Lavoro e della Previdenza Sociale, 24 ottobre 2007, DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva);

Dato atto che per la procedura di Trattativa Diretta sul MEPA, attualmente, risulta utilizzabile, fra le altre, l’abilitazione di Punto Operativo e Ordinante conferita sul portale www.acquistinretepa.it alla dipendente incaricata, Rag. Valeria Maiorano, la quale si è dichiarata disponibile a procedere all’avvio e all’espletamento della procedura derivante dal presente atto;

VISTO il D. Lgs. 267/2000;

VISTO il D. Lgs. 50/2016 - Codice degli Appalti;

DATO ATTO che il soggetto che adotta il presente provvedimento non incorre in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente. Con particolare riferimento al codice di comportamento e alla normativa anticorruzione non sussistono, in capo allo stesso, situazioni di conflitto di interesse in relazione all’oggetto dell’atto;

ATTESTATA la regolarità tecnica della presente determinazione ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’articolo 147 bis, comma 1, primo periodo, del D.Lgs. 267/2000;

PRECISATO che si provvederà a dare attuazione a quanto disposto nell’art. 23 del D.Lgs. 33/2013;

DATO ATTO che la documentazione citata e non allegata al presente atto è custodita presso l’Ufficio Affari Generali;

VISTI:

lo Statuto Comunale;

Il D.Lgs. 50 del 18 aprile 2016;

La Legge 23 Dicembre 1999, n. 488;

la Legge n. 134/2012;

il D.L. n. 95/2012;

la Legge n. 136/2010, come modificato dall’art. 7 comma 1 del D.L n. 187 del 12 novembre 2010;

i vigenti Regolamento di contabilità;

regolamento sui controlli interni

(6)

il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

DETERMINA

1)di acquisire, ai sensi dell’articolo 36, comma 1, lett. a) e comma 6 del d. Lgs. n. 50/2016

mediante OdA (ordine diretto d’acquisto ) sul MePa il servizio per la Registrazione dei loghi per le seguenti fiere/manifestazioni/eventi:,

· Fiera Pessima;

· Manifestazione Notte dei Divini;

· Manifestazione Rosso in….Chiostro.

secondo le specifiche richieste, dalla ditta MeetLines di Scagliusi Giancarlo corrente in Manduria alla via per Francavilla Fontana, P. IVA 02851170734, iscritta al MePa, per l’importo di € 1500,00 oltre IVA - Cod. CIG Z431ED0536, in conformità a quanto dispone il D.L. 52/2012, convertito in Legge n. 94/2012, e alle prescrizioni e agli adempimenti di cui all’art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136, come modificato dall’art. 7 comma 1 del D.L n. 187 del 12 novembre 2010, in merito all’obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari.

2)

di impegnare, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, del d.Lgs. n 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al d. Lgs. n. 118/2011, le seguenti somme corrispondenti ad obbligazioni giuridicamente perfezionate, con imputazione agli esercizi in cui le stesse sono esigibili:

Eserc. Finanz.

MISSIONE PROGRAMMA TITOLO Macroaggregato

Cap./Art. 1886/3 Descrizione REGISTRAZIONE MARCHI

Intervento 1.03.02.02.0 05

Codice PdC CIG Z431ED0536 CUP

Creditore

MeetLines di Scagliusi Giancarlo corrente in Manduria alla via per Francavilla Fontana, P. IVA 02851170734

Causale Registrazione marchi mediante MEPA Modalità finan.

Imp./Pren. n. Importo netto 1.500,00 Importo

Complessivo Frazionabile in 12mi

IVA in regime di Split Payment 0,00

DATO ATTO che, ai fini dell’art. 3 della L. 136/2010:

• L’appaltatore è tenuto ad assolvere a tutti gli obblighi previsti dall’art. 3 della L. 136/2010 al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi all’appalto. Il mancato assolvimento da parte dell’appaltatore

comporterà la risoluzione di diritto del contratto ai sensi del comma 8 del cit. art. 3.

• La ditta affidataria, nell’ambito del presente appalto è tenuta ad assolvere a tutti gli obblighi previsti dall’art. 3 della legge 136/2010 al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti relativi all’appalto. Il mancato rispetto comporterà la risoluzione di diritto del presente contratto, ai sensi del comma 9 del citato art.3.

• per l’affidamento del presente servizio è stato assegnato il seguente Codice Identificativo di Gara (CIG):

Z431ED0536;

DATO ATTO che i requisiti generali di cui all’art. 38 del D. Lgs 163/2006, in particolare la sussistenza della regolarità contributiva (DURC), sono già stati verificati da CONSIP al momento dell’iscrizione dell’operatore economico al MEPA;

di Rendere Noto che per la procedura di Ordine Diretto di Acquisto sul MEPA, risulta utilizzabile, fra le altre, l’abilitazione di Punto Operativo e Ordinante conferita sul portaled www.acquistinretepa.it al

(7)

dipendente, Rag. VALERIA MAIORANO , che si è dichiarata disponibile a procedere all’avvio e all’espletamento della procedura derivante dal presente atto;

di stabilire, individuare e nominare quale punto ordinante regolarmente abilitato sul MEPA la Rag.

VALERIA MAIORANO , cui, con il presente atto, è attribuita apposita delega (anche per gli effetti di cui all'art. 66, comma 3, del Regolamento degli Uffici e dei Servizi come modificato con del. di G.C. n. 73 del 10.05.2016) per la sottoscrizione digitale del “documento di stipula”, che verrà generato automaticamente dal Sistema di E-Procurement del Mercato Elettronico in nome e per conto del sottoscritto Dirigente.

DI DARE ATTO che ai sensi dell’art. 8 della L. 241/90 responsabile del procedimento è il Dirigente DOTT. MARINO ALDO, e che delegato dell’Istruttoria del presente atto è VALERIA MAIORANO in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente per lo svolgimento delle competenze al medesimo attribuite;

DI DARE ATTO che il presente provvedimento è assunto in conformità alle disposizioni previste dalla Legge n.136/2010, in materia di tracciabilità di flussi finanziari, e che il CIG assegnato è il seguente: Z431ED0536.

.

Il Responsabile dell’Istruttoria VALERIA MAIORANO

IL DIRIGENTE

VISTO il Decreto Sindacale n. 19 del 3.10.2017, con il quale è stata attribuita al medesimo la direzione del servizio;

Visto l’art. 107 del TUEL D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i.;;

VISTA la proposta del Responsabile dell’Istruttoria,VALERIA MAIORANO , e la relativa sottoscrizione;

RITENUTO, per le motivazioni riportate nel succitato documento e che vengono condivise, di emanare il presente provvedimento siccome innanzi redatto;

DETERMINA Di adottare il provvedimento siccome innanzi proposto.

DI ACCERTARE, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativo-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del d. Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità,

legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del Dirigente responsabile del servizio;

DI DARE ATTO che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet ai sensi del D Lgs 33/2013;

di comunicare ai sensi dell’art.56, comma 7, del vigente Regolamento degli Uffici e dei Servizi, la presente al Sindaco, all’assessore al Ramo ed al segretario generale.

(8)

La presente determinazione è inserita nella raccolta di cui all’art. 29 del Regolamento di Contabilità.

IL DIRIGENTE DOTT. MARINO ALDO

“Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 235/2010, del D.P.R. n.445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e’ memorizzato digitalmente ed e’ rintracciabile sul sito del Comune di Manduria (www.comune.manduria.ta.it)”

f.to DOTT. MARINO ALDO

VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE

Il Dirigente del Servizio finanziario in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento, ai sensi dell’articolo 147-bis, comma 1, del d. Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni, comportando lo stesso riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, osservato: ……….………….

……….

……….

rilascia:

PARERE FAVOREVOLE

PARERE NON FAVOREVOLE, per le motivazioni sopra esposte;

Data __________ Il Responsabile del Settore Finanziario

Aldo MARINO

ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA DELLA SPESA

Si attesta, ai sensi dell’art. 153, comma 5, del D. Lgs. n. 267/2000, la copertura finanziaria della spesa in relazione alle disponibilità effettive esistenti negli stanziamenti di spesa e/o in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata, mediante l’assunzione dei seguenti impegni contabili, regolarmente registrati ai sensi dell'art. 191, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267:

Impegno Data Importo Intervento/Capitolo Esercizio

1220 30/05/17 1.500,00 1886/3 2017

Istruttore Contabile Blasi Maria Antonietta

…...

Data __________ Il Responsabile del Settore Finanziario

Aldo MARINO

Con l’attestazione della copertura finanziaria di cui sopra il presente provvedimento è esecutivo, ai sensi dell'art.

151, comma 4, del d.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Casella di controllo Casella di controllo

Riferimenti

Documenti correlati

e pertanto sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile

267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento comporta riflessi diretti sulla situazione economico finanziaria dell’ente e

x il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e pertanto, non necessitando del visto

il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e pertanto, non necessitando del visto

Dato atto che, ai sensi dell’articolo 80, comma 1, del D.Lgs. che sulla presente determinazione il responsabile del servizio interessato, esprime, con la sottoscrizione della

 il contratto, che sarà concluso attraverso gli strumenti di e-procurement, attivi sul portale www.acquistinretepa.it, avrà forma scritta ed ha per

267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento comportando riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o

- per quanto sopra, si rende necessario procedere al prolungamento di mesi 6 (SEI) del periodo di noleggio delle autovetture, alle medesime condizioni economiche e normative in