• Non ci sono risultati.

Esercizi svolti Scrivere la rappresentazione di –23 su 8 bit in modulo e segno e in complemento a 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esercizi svolti Scrivere la rappresentazione di –23 su 8 bit in modulo e segno e in complemento a 2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi svolti

Scrivere la rappresentazione di –23 su 8 bit in modulo e segno e in complemento a 2.

Il primo passo per entrambe le rappresentazioni è quello di convertire il modulo di -23 ovvero 23.

Modulo e Segno

23:2= 11 resto 1

11:2= 5 resto 1

5:2= 2 resto 1

2:2= 1 resto 0

1:2= 0 resto 1

In rosso i bit zero aggiunti per arrivare ad 8 cifre; in blu il bit di segno 23 00010111

-23 10010111

Risultato finale modulo e segno: 10010111

Per il complemento a due partendo sempre dal numero 23 ovvero il modulo di -23…

In blu il bit “1” meno significativo ovvero primo bit da destra verso sinistra uguale ad 1 In rosso i bit “invertiti”

(valore assoluto: 00010111) (compl. a due : 11101001)

Risultato Finale Complemento a due: 11101001

Qual è la rappresentazione ottale del numero binario 1110111100000?

Si procede a raggruppare a gruppi di tre bit da destra verso sinistra 1110111100000  1 110 111 100 000

Si aggiungono a sinistra tanti zeri quanti servono per completare un gruppo di tre bit 1 110 111 100 000  001 110 111 100 000

Adesso basta ricordare la tabella 000 = 0

001 = 1 010 = 2 011 = 3 100 = 4 101 = 5 110 = 6 111 = 7

001 110 111 100 000 1 6 7 4 0

Quindi il risultato finale è 16740

Riferimenti

Documenti correlati

test = una condizione che, finché è vera (ha valore true) fa sì che il ciclo prosegua; quando non è più vera (ha valore false), provoca l’uscita dal ciclo; in questo caso,

Generalmente i tag inseriti dagli utenti vengono mostrati in una tag cloud, utilizzata per navigare e trovare i contenuti desiderati all’interno del sito: cliccando su un tag (link),

• "programma" per gestire interazioni asincrone e parziali tra HTTP client e HTTP server = classe XMLHttpRequest  le API della classe XMLHttpRequest mi permettono

Nella classe Photogallery, dobbiamo ancora definire (oltre a variabili d'istanza e costruttore) i metodi (funzioni). •

esempio.. 4) Enunciare e dimostrare il teorema della media del Calcolo Integrale. Definizione di integrale improprio su un insieme non limitato.. 2) Definizione di funzione continua

della sua dimensione, sono presenti dei pulsanti che gestiscono i colori del testo, degli sfondi delle caselle (se selezionate) e (se nessuna casella è selezionata) delle aree

[r]

Il Quaderno di lavoro è suddiviso anch’esso per unità e propone esercizi e compiti sul lessico, sulle strutture grammaticali e sulle funzioni linguistiche. Gli esercizi e i