Esercizi svolti
Scrivere la rappresentazione di –23 su 8 bit in modulo e segno e in complemento a 2.
Il primo passo per entrambe le rappresentazioni è quello di convertire il modulo di -23 ovvero 23.
Modulo e Segno
23:2= 11 resto 1
11:2= 5 resto 1
5:2= 2 resto 1
2:2= 1 resto 0
1:2= 0 resto 1
In rosso i bit zero aggiunti per arrivare ad 8 cifre; in blu il bit di segno 23 00010111
-23 10010111
Risultato finale modulo e segno: 10010111
Per il complemento a due partendo sempre dal numero 23 ovvero il modulo di -23…
In blu il bit “1” meno significativo ovvero primo bit da destra verso sinistra uguale ad 1 In rosso i bit “invertiti”
(valore assoluto: 00010111) (compl. a due : 11101001)
Risultato Finale Complemento a due: 11101001
Qual è la rappresentazione ottale del numero binario 1110111100000?
Si procede a raggruppare a gruppi di tre bit da destra verso sinistra 1110111100000 1 110 111 100 000
Si aggiungono a sinistra tanti zeri quanti servono per completare un gruppo di tre bit 1 110 111 100 000 001 110 111 100 000
Adesso basta ricordare la tabella 000 = 0
001 = 1 010 = 2 011 = 3 100 = 4 101 = 5 110 = 6 111 = 7
001 110 111 100 000 1 6 7 4 0
Quindi il risultato finale è 16740