1
Università di Macerata
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione A.A. 2013/2014
***
Corso di diritto dell’informazione e della comunicazione (dott. Simone Calzolaio)
Prova di verifica dell’apprendimento del 14.04.2014 Criteri di valutazione e superamento della prova di verifica.
Alle 10 domande a risposta multipla è assegnato un punteggio di 2.5 punti ciascuna (ad es., 10 domande corrette: 2.5 x 10 = 25; 7 domande corrette: 2.5 x 7 = 17.5, arrotondato a 18).
Alla domanda aperta è assegnato un punteggio da 0 a 5 punti.
La verifica è superata se si raggiungono almeno i 18 punti.
La verifica può essere ritenuta valida per chi ha raggiunto i 16 punti, se (e solo se) la prova orale risulterà più che sufficiente.
I risultati della verifica saranno pubblicati nella pagina web del docente nel sito www.unimc.it.
Le prove di verifica possono essere visionate presso il ricevimento studenti del docente (al riguardo è sempre opportuno prendere appuntamento via mail, scrivendo a: [email protected]).
Per qualsiasi ulteriore delucidazione, scrivere sempre presso la mail del docente indicata.
2
RISULTATI*
Matricola
n. Quesiti e
domanda aperta (punteggio)
Punteggio complessivo
57233 7 x 2.5 + 3 21
55741 8 x 2.5 + 4 24
35631 8 x 2.5 + 4 24
55793 7 x 2.5 + 4 22
55835 8 x 2.5 + 4 24
56369 10 x 2.5 + 4 29
55643 8 x 2.5 + 3 23
54136 7 x 2.5 + 3 21
56624 7 x 2.5 + 3 21
55875 9 x 2.5 + 3 26
56749 7 x 2.5 + 4 22
55953 7 x 2.5 + 4 22
57822 7 x 2.5 + 3 21
56826 7 x 2.5 + 4 22
56393 9 x 2.5 + 4 27
57009 7 x 2.5 + 3 21
58034 9 x 2.5 + 1 24
56359 8 x 2.5 + 4 24
56998 5 x 2.5 + 3 16
57235 6 x 2.5 + 4 19
56024 9 x 2.5 + 2 25
57414 9 x 2.5 + 2 25
55663 7 x 2.5 + 2 20
55711 7 x 2.5 + 3 21
57901 8 x 2.5 + 2 22
53519 9 x 2.5 + 3 26
45071 5 x 2.5 + 5 18
54929 8 x 2.5 + 4 24
- - -
- - -
- - -
*N.B.: la risposta corretta alla domanda n. 4 è la lett. b).
Considerata la casistica trattata a lezione, anche la lett. c) viene ritenuta corretta.