• Non ci sono risultati.

05/10/2021 ore 11,30 aula B6

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "05/10/2021 ore 11,30 aula B6"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Modulo 4: Sicurezza e monitoraggio ambientale

dell’attività upstream -8 CFU DOCENTE CFU/ORE MODALITA LEZIONE

LUNEDI 06/09/2021 14:30-18:30 MARTEDÌ 07/09/2021 14:30-18:30 MERCOLEDÌ 08/09/2021 14:30-18:30 GIOVEDÌ 09/09/2021 14:30-18:30

MARTEDÌ 14/09/2021 9,30-13,30 distanza - Masotti MERCOLEDì 15/09/2021 9,30-13,30 aula B6 - RIENZI

GIOVEDI 16/09/2021 9,30-13,30 distanza - Masotti VENERDÌ 17/09/2021 9,30-13,30 distanza- Schembari

LUNEDI 20/9/2021 9,30-13,30

MARTEDÌ 21/9/2021 9,30-13,30

MERCOLEDÌ 22/9/2021 9,30-13,30

ARPAB (Ing. Mariella Divietri - AIA/RIR) GIOVEDI 23/9/2021 9,30-13,30

LUNEDI 27/09/2021 9,30-13,30 DISTANZA

MARTEDÌ 28/09/2021 9,30-13,30 Attività in campo GIOVEDÌ 30/09/2021 9,30-13,30

VENERDI 01/10/2021 9,30-13,30

VENERDI

05/10/2021 ore 11,30 aula B6

(1 CFU-8 ORE) - 4 ore/giorno

aula B6 - campus macchia romana GIORNO/ORA DI LEZIONE

ARPAB (Ing. Lydia Lamorgese - Dott.ssa Maria Pia Vaccaro; Dott.ssa Sebastiana Milito e Ing. Roberto Caruso) - VIA/VAS

ARPAB (Dott. Achille Palma) ENI-ECU (Dott. Gerione, Dott. Grillo; Dott.

Oriolo, Dott. Pozzolli; Dott. Dario Avagliano) UD4.1:Gestione dei rifiuti: produzione, raccolta,

trasporto, recupero e/o smaltimento

CAMERA DI COMMERCIO (Ing. Giuseppe Rienzi; Dott.ssa Manuela Masotti; Dott.ssa

Emma Schembari- Ecocerved)

2 CFU-16 ORE, 4 ore/giorno

aula B6 - campus macchia romana UD4.2:Aspetti normativi ed operativi della sicurezza

del cantiere e degli impianti Dott. Alberto Caivano (Regione Basilicata) 2 CFU-16 ORE, 4 ore/giorno

UD4.4:Monitoraggio e gestione degli aspetti ambientali nell’attività operativa dei siti upstream

ESAME 4°MODULO

aula B6 - campus macchia romana 2 CFU-16 ORE, 4 ore/giorno

UD4.3:Concessioni ed autorizzazioni ambientali (AIA,VIA,VAS.)

(1 CFU-8 ORE) - 4 ore/giorno

Riferimenti

Documenti correlati

➢ il documento digitale e firmato elettronicamente viene inoltrato dal produttore del rifiuto ai successivi soggetti che partecipano al trasporto, fino all’impianto

a) le persone fisiche residenti o domiciliate nel Comune di Ponte in Valtellina ed iscritte al ruolo della tassa dei rifiuti Tari (utenze domestiche);.. b) le persone giuridiche

[r]

Il coinvolgimento della cavita orbitaria può determinare un grado variabile di diplopia (sdoppiamento della visione) per frattura del pavimento orbitario,

Gli oli vegetali (da cucina) e gli oli minerali (per motori) e/o lubrificanti, dovranno essere consegnati presso l’Ecocentro di Tenero in occasione della raccolta semestrale

Montecelio – affidatole in forza del contratto sottoscritto in data 24.05.2015 attualmente in fase di proroga –, ha chiesto l’annullamento del bando di gara

Riferimenti bibliografici Università degli studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport. Autori

Si precisa che tutti i contenitori in vetro, prima di essere gettati nella campana, devono essere svuotati di qualsiasi liquido e puliti accuratamente1.