• Non ci sono risultati.

Sicilia con stile - Partenza speciale 29 Settembre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sicilia con stile - Partenza speciale 29 Settembre"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

SICILIA

Sicilia con stile - Partenza speciale 29 Settembre

Pura Esperienza siciliana! Tour con Guida/Accompagnatore locale

Quote a partire da

€ 2.250,00

Date di partenza

29/09/2022

Giorni di viaggio

9

(2)

Caratteristiche di viaggio

Lasciatevi condurre alla scoperta dell’immenso patrimonio storico, artistico, culturale ed enogastronomico della Sicilia, immergendovi nei colori e nei profumi che questa terra, crocevia di culture millenarie, sa regalare al viaggiatore attento e curioso. L’aristocratica Palermo, città intima e segreta, gli splendidi panorami della costa occidentale, tra Erice e Marsala, dove non mancherà l’occasione di degustare pregiati dolci di mandorla ed il vino famoso in tutto il mondo. Le straordinarie aree archeologiche della Valle dei Templi e della Villa Romana del Casale, il sontuoso barocco delle città della Val di Noto “addolcito” dal delizioso cioccolato locale e, per finire, la bella Siracusa, antica colonia greca e scrigno di tesori, che ancora oggi conserva i segni di un glorioso passato!

Caratteristiche di viaggio

- Tutti i servizi sono privati (da minimo 10 a massimo 12 partecipanti) - I trasferimenti sono effettuati con mezzi privati: pullman 20 posti - Guida ufficiale

autorizzata/accompagnatore per tutto l’itinerario - I pernottamenti sono previsti in Hotel Boutique e Casali selezionati - Sono previste diverse esperienze enogastronomiche - Assistenza Earth H24 per tutto il viaggio

Programma di viaggio

GIORNO 01

29 settembre 2022

Arrivo a Palermo

Partenza per Palermo.

NB (Volo non incluso nella quota di partecipazione, quotazione su richiesta).

Arrivo all’aeroporto e trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate

(3)

(disponibili dopo le ore 15:00).

Nel primo pomeriggio incontro con la guida in Hotel, per una passeggiata guidata nel centro storico: la Cattedrale, che sembra fatta di sabbia del deserto, l’imponente fontana

rinascimentale di Piazza Pretoria, le cupolette rosse e arabeggianti della chiesa di San Cataldo, la chiesa barocca di Santa Caterina con il suo convento di clausura rimasto immutato in più di tre secoli: un gioiello unico in Italia recentemente aperto al pubblico.

Degustazione dei tipici dolci prodotti dal convento secondo le antiche ricette tramandate dalle suore di generazione in generazione.

Cena libera e pernottamento.

GIORNO 02

30 settembre 2022

Palermo (escursione a Monreale)

Prima colazione in Hotel.

Trasferimento nel quartiere della Kalza dove, raggiungeremo, nascoste tra i vicoli, le mura del XV secolo di Palazzo Abatellis, uno dei maggiori esempi di gotico catalano della città, che custodiscono, tra gli altri, il famoso affresco "Il trionfo della morte", di autore anonimo,

considerato un precursore siciliano di Guernica, e la Vergine Annunziata di Antonello da Messina.

A seguire, con una piacevole passeggiata attraverso il centro storico della città,

raggiungeremo uno dei mercati di frutta e pesce della città, eredità della tradizione araba dei mercati all’aperto. Palermo, città di contrasti: pranzo fugace assaggiando il cibo di strada palermitano prima di partire alla volta di Monreale per la visita della Cattedrale Arabo-

Normanna, la seconda più grande d’Europa dopo quella di Santa Sofia a Istanbul, con i suoi mosaici bizantini in tasselli d’oro... vi incanterà! Rientro a Palermo nel tardo pomeriggio.

Cena libera e pernottamento.

GIORNO 03 1 ottobre 2022

Palermo

(4)

Prima colazione in Hotel.

Mattina dedicata alla visita della Cappella Palatina al primo piano del Palazzo Reale, risalente alla metà del XII secolo, descritta da Guy de Maupassant come "la più bella del mondo, il più prezioso gioiello religioso sognato da mente umana ed eseguito da mano di artista”.

Al termine saremo accolti dalla proprietaria di uno splendido Palazzo, che ci condurrà nella visita dei saloni, del bellissimo loggiato del XV Sec. e infine sulla terrazza, dove ci fermeremo per prendere un aperitivo (tempo permettendo).  Resto della giornata libero.

Cena libera e pernottamento.

GIORNO 04 2 ottobre 2022

Palermo - Erice - Saline - Marsala - Agrigento

Prima colazione in Hotel.

Partenza per Erice, deliziosa cittadina un tempo dedicata a Venere, dea dell’amore, che conserva ancora intatto il fascino di antico borgo medievale (visita solo dall’esterno). La città è costruita in splendida posizione panoramica sulla vetta del monte omonimo a 751 metri sul livello del mare e offre una vista spettacolare sulle saline trapanesi e sulle Isole Egadi. Nel corso della passeggiata avrete modo di visitare la chiesa matrice ed il castello di Venere (ingressi non inclusi) e di fare una sosta presso uno storico laboratorio per degustare le deliziose paste di mandorla locali.  A seguire, percorrendo la famosa Via del Sale, con i suoi mulini a vento e le sue saline ancora in attività secondo le antiche tecniche greco-romane, si raggiungerà l’area dello Stagnone per una visita guidata del Museo del Sale. La visita vi

illustrerà non solo i sistemi di funzionamento e di estrazione del sale, ma anche la vita e l’equilibrio di tutto l’ecosistema che ruota intorno alle saline, il loro ruolo di stazione di sosta durante le migrazioni tra Nord Europa e Africa e, non meno importante, le tradizioni e i riti legati alla vita del salinaio e della salina.

Al termine della visita trasferimento a Marsala, città resa famosa non solo da Garibaldi sbarcato qui con i sui Mille, ma soprattutto dal suo vino, che scoprirete, nel corso della degustazione che vi aspetta, non essere solo un vino dolce da dessert!

Visita di una cantina storica, della immensa bottaia che custodisce botti secolari e

degustazione del Marsala spillato direttamente dalle botti, accompagnato da piccoli assaggi

(5)

di prodotti locali.

Al termine partenza per Agrigento e arrivo nel tardo pomeriggio al casale immerso nella campagna Agrigentina. Sistemazione nella camera riservata.

Cena in Hotel con prodotti provenienti dall’orto biologico della struttura.

Pernottamento.

GIORNO 05 3 ottobre 2022

Agrigento - Valle dei Templi - Piazza Armerina - Ragusa

Prima colazione in Hotel.

Partenza per la Valle dei Templi (20 min circa), la più vasta area ellenistica al mondo al di fuori della Grecia (patrimonio UNESCO). Un’acropoli dominata dal Tempio della Concordia, che con il suo perfetto stato di conservazione trasmette al visitatore la potenza e la

magnificenza della Akragas di allora, la più importante città della Sicilia dell’epoca, insieme con Siracusa.

Al termine della visita partenza per Piazza Armerina, arrivo e light lunch prima di visitare la Villa Romana del Casale, uno dei massimi esempi al mondo di villa imperiale tardo romana e forse l’unico per la ricchezza e il perfetto stato di conservazione dei suoi mosaici.

Nel tardo pomeriggio, arrivo a Ragusa e sistemazione in hotel immerso nella campagna Iblea alle porte della città.

Cena al bistrot dell’Hotel, a base di prodotti del territorio.

Pernottamento.

GIORNO 06 4 ottobre 2022

Ragusa (escursione a Scicli e Ragusa Ibla)

Prima colazione in Hotel.

Mattinata dedicata alla visita di Scicli. Qui siamo nel cuore del Val di Noto, Patrimonio

UNESCO per la ricchezza del suo barocco. Inoltre chi non conosce gli uffici del Commissario Montalbano? Dopo la visita ricca degustazione dei tipici cannoli siciliani fritti al momento e

(6)

declinati in mille varianti, accompagnati da passito o malvasia, prima del rientro in hotel per una breve pausa.

Nel primo pomeriggio partenza per Ragusa Ibla, un gioiello di architettura con i suoi vicoli medievali, chiese e palazzi in stile tardo-barocco, decorati con maschere burlesche e merletti di pietra dorata. Passeggiata nel centro seguita dalla visita privata del Giardino di Palazzo, di un teatro all’interno di un prestigioso palazzo e del Circolo di Conversazione, versione

siciliana dei club inglesi, dove verremo accolti per un “afternoon tea”...alla siciliana! …e di uno dei più antichi laboratori di carretti siciliani ancora attivi in Sicilia.

Al termine rientro in Hotel.

Cena libera e pernottamento.

*NOTA: possibilità di prenotare la cena in uno dei tre ristoranti con stella Michelin della città:

il Duomo di Ciccio Sultano (2 stelle), La Fenice di Claudio Ruta (1 stella), Locanda Don Serafino di Vincenzo Candiano (1 stella)

GIORNO 07 5 ottobre 2022

Ragusa - Modica - Siracusa

Prima colazione in Hotel.

Partenza per Modica, la città delle chiese, delle scale e del cioccolato!!

Passeggiata tra le viuzze della città ammirando balconi panciuti, chiese opulente e giardini pensili. Degustazione, rigorosamente in piedi, presso il punto vendita di un’associazione che promuove progetti solidali nel campo dell’accoglienza. La sua focacceria propone, “scacce”, arancini e rustici, classici della tradizione modicana, utilizzando materie prime provenienti da aziende locali che permettono di offrire un prodotto di qualità a km zero.

Nel primo pomeriggio dedicheremo un paio d’ore al famoso cioccolato di Modica, le cui origini risalgono alla dominazione spagnola che portò qui l’antica arte e le ricette degli aztechi, divertendoci “mani in pasta” a creare le nostre personali tavolette di cioccolata, mentre ne impariamo tutti i segreti.

Proseguimento per Siracusa e sistemazione in Hotel nel cuore di Ortigia.

Cena libera e pernottamento.

(7)

GIORNO 08 6 ottobre 2022

Siracusa (escursione a Noto)

Prima colazione in Hotel.

Mattinata dedicata a Siracusa e al centro storico di Ortigia per ammirare la Fontana di Aretusa, la Cattedrale, risultato della “trasformazione” del preesistente tempio greco dedicato ad Atena, la Piazza Duomo, una delle più belle piazze d’Italia, il quartiere ebraico della Giudecca… una leggenda dopo l'altra!

Lunch al mercato di Ortigia presso il punto vendita di uno storico caseificio della zona con degustazione di formaggi e salumi locali accompagnati da vini della zona.

Nel primo pomeriggio partenza per Noto, la cittadina che rappresenta la più bella e nobile espressione del barocco siciliano, un tempo città di nobili e di prelati, oggi centro d’ arte e di cultura, inserita nel Patrimonio dell’Umanità dall’ Unesco nel 2002. Passeggiata guidata nel centro storico, un trionfo di putti e maschere grottesche scolpiti nel tufo dorato, ferri battuti e cortili segreti. Visita guidata di un prezioso palazzo nobiliare, oggi senz’altro il meglio conservato di tutta Noto, riaperto al pubblico dopo un lungo e minuzioso restauro.  

Al termine aperitivo al tramonto sulla terrazza più bella di Noto, affacciata sul maestoso Duomo.

Rientro a Siracusa e pernottamento.

GIORNO 09 7 ottobre 2022

Siracusa - Aeroporto di Catania

Prima colazione in Hotel.

In mattinata, visita dell’area archeologica con il Teatro Greco e l’orecchio di Dionisio.

Al termine delle visite, trasferimento all’aeroporto di Catania.

NB (Volo non incluso nella quota di partecipazione, quotazione su richiesta).

Termine dei nostri servizi.

(8)

Quote di partecipazione

Quote individuali di partecipazione in camera doppia

Quote

Da 10 a 12 partecipanti € 2.250,00

Supplementi

Suppl. camera singola € 450,00

Quota voli da/per la Sicilia: con voli di linea Ita Airways: Da Milano Linate a Palermo e ritorno da Catania incluse tasse aeroportuali e bagaglio da 23 Kg (importi da riconfermare all’emissione dei biglietti) e diritti d’agenzia a partire da (quota indicativa con tariffa soggetta a disponibilità).

€ 250,00

Quota voli da/per la Sicilia: con voli low cost Ryanair/Easyjet:

Da Bergamo o Milano Malpensa a Palermo e ritorno da Catania incluse tasse aeroportuali e bagaglio da 20 Kg (importi da riconfermare all’emissione dei biglietti) e diritti d’agenzia a partire da (quota indicativa con tariffa soggetta a disponibilità).

€ 200,00

Quota gestione pratica € 70,00

NOTE

Quote di partecipazione

Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore il mese di Agosto 2022.

Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e intese per persona.

Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari.

(9)

Le quotazioni dei mezzi di trasporto restano subordinate ad eventuali nuove disposizioni in tema di distanziamento, a future introduzioni e aumenti di parcheggio/ZTL, così come a possibili variazioni di aliquota IVA.

Qualora i servizi indicati non fossero disponibili ed essendo le tariffe aeree e alberghiere in continua evoluzione, al momento della prenotazione Earth si riserva il diritto di modificare le quote qui riportate sulla base dei costi dei nuovi servizi confermabili e delle eventuali

modifiche di tariffe subentrate.

Una variazione delle tariffe dei trasporti o dei costi dei servizi indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.

Sono escluse dalla “quota base di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale

sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.

NOTA IMPORTANTE: le quote pubblicate sono indicative e possono subire variazioni a causa dei continui aggiornamenti delle tariffe aeree e dei servizi a terra determinati da diversi fattori (art.39 D.Lgs 62/2018, Codice del turismo). Vi preghiamo pertanto di fare riferimento al nostro sito www.earthviaggi.it o direttamente ai nostri uffici per eventuali aggiornamenti e promozioni.

Minimo partecipanti

Per l’effettuazione del viaggio è previsto un numero minimo di 10 partecipanti. L’eventuale NON raggiungimento del minimo previsto, ed il conseguente annullamento, sarà

comunicato dall’organizzatore almeno 20 giorni prima della data di partenza del viaggio.

In alternativa all’annullamento, l’organizzatore, nei termini di tempo previsti, potrà proporre al turista lo stesso pacchetto o un pacchetto alternativo quantificandone, in forma scritta, di volta in volta, l’adeguamento della quota di partecipazione.

Qualora venga a mancare il numero di partecipanti al viaggio corrispondente allo scaglione di quota di riferimento e/o si cancelli una persona prevista in una sistemazione in camera

(10)

numero di partecipanti e supplemento camera singola).

Escursioni

Nel caso in cui il viaggiatore usufruisse di escursioni programmate e svolte da altre

agenzie/organizzazioni locali o direttamente dalle strutture alberghiere, Earth by Enterprise S.r.l. non potrà fornire alcuna garanzia.

Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)

In deroga alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito www.earthviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:

- La quota gestione pratica;

- Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:

- fino a 30 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione - da 29 a 20 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione - da 19 a 11 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione - oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione.

Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea).

Si precisa che:

-    il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;

-    per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti e per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;

-    per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione/conferma da parte del tour

operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;

-    in ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.

(11)

Ai sensi dell’art ex art. 47 1° comma lett. g. del Codice del Consumo si comunica che nei contratti conclusi a distanza è escluso il diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 41 comma 7 del Codice del Turismo si comunica che nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali nei casi di offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti è escluso il diritto di recesso. Si rendono perciò applicabili al viaggiatore/consumatore che recedono dal contratto sottoscritto a distanza o fuori dai locali commerciali con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti le penali d’annullamento previste nella scheda tecnica.

Ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 modificato in seguito al D.lgs 21 febbraio 2014 n.21, il diritto di recesso è escluso relativamente ai contratti per la fornitura di alloggi, trasporti, servizi di noleggio di autovetture, catering o servizi relativi alle attività di tempo libero, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la prestazione. Si rendono perciò applicabili al consumatore che recede dal contratto sottoscritto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali le penali

d’annullamento previste e indicate in ogni singolo servizio.

INCLUSO NELLA QUOTA

- Trasferimento a Monreale con mezzo privato il 2° giorno - Trasferimenti con mezzo privato per tutto il circuito dal 4° al 9° giorno (pullman 20 posti) - Pernottamenti in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione - 2 Cene in Hotel, come indicato in programma (bevande escluse), il 4° e 5° giorno - Aperitivo a Noto l’8° giorno - 1 pranzo in trattoria/frantoio a Piazza Armerina, il 5° giorno - Degustazione di dolci tipici a Palermo - Degustazione street food a Palermo - Ingresso e aperitivo in un palazzo nobiliare a Palermo - Ingresso al Palazzo nobiliare di Noto - Degustazioni: Marsala, cannoli a Scicli, Afternoon tea al Circolo di Ibla, scacce e cioccolato a Modica, vino o formaggi area Noto o Siracusa -

Laboratorio di cioccolata a Modica - Tutte le visite ed escursioni indicate in programma, ingressi inclusi: Chiesa di Santa Caterina a Palermo, ingresso e visita al Museo del Sale Marsala, Duomo di Monreale, Cappella Palatina, Palazzo Abatellis a Palermo, Valle dei Templi, Villa Romana del Casale, Parco Archeologico Neapolis a Siracusa, Palazzo del

Municipio a Scicli (pianoterra dedicato a Montalbano) - Tour Ibla con teatro, circolo e Carretti siciliani - Travel Gear - Assistenza Telefonica Earth Viaggi (servizio attivo H24)

(12)

completa dal momento della prenotazione e durante il viaggio (verifica nel dettaglio cliccando qui)

- Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)

- Garanzia Covid-19: a copertura delle spese di rientro alla residenza (fino a € 3.000 per persona) e prolungamento del soggiorno (€ 200 al giorno per massimo 15 giorni) in caso di restrizioni dovute alla pandemia durante il viaggio

- Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 1.000 per persona

- Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750. Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250

- Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000 per persona e € 50.000 per evento compreso Covid-19

- Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000 per evento - Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700 per persona

- Polizza “Cancellazioni voli”: per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da

contratto, nei limiti di € 550,00 a persona (Italia/Europa) e € 1.000,00 a persona (Mondo)

ESCLUSO DALLA QUOTA

- I collegamenti per Palermo e da Catania - Quota gestione pratica (Euro 70,00) - Ingressi ai musei, siti archeologici e Chiese, non previsti in programma - Escursioni e visite facoltative, non previste in programma - Tassa di soggiorno a partire da Euro 2,50 per notte per persona (da pagare in loco) - Early check-in (prima delle ore 16) e late check-out (dopo le ore 10) in Hotel - Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato

(13)

E' importante sapere che

Riferimenti

Documenti correlati

- Trasferimenti con mezzo privato per tutto il circuito da Firenze a Firenze (da 7 a 12 partecipanti minibus 19/20 posti); - Pernottamenti in camera doppia, con trattamento

Opzione 1: (Contratti di ricerca/consulenza che per loro natura oggettiva possono dar luogo a risultati brevettabili i quali, non essendo prevedibili a priori,

inserito un apposito reminder in Agenda di AQ di Ateneo; in merito al reperimento dei dati di carriera degli studenti, nelle more della pubblicazione delle risultanze OPIS

Seguire le regole della guida ecologica porta un risparmio in termini di consumo di carburanti da un minimo del 5% ad un massimo del 20%, con proporzionale riduzione delle

Di rara bellezza piazza Duomo, che stupisce per la perfetta armonia cromatica e architettonica dei suoi elementi, tra cui: il Duomo, costruito sui resti di un tempio di cui

L’interpretazione può essere aiutata anche dal  criterio sistematico, che tiene conto delle altre norme giuridiche in qualche modo collegate alla norma da interpretare (ad

I ragazzi della Juniores sono stati inseriti nel girone C con Liguria, Puglia e Trento ( clicca qui per il tabellone della torneo maschile).. Grande rispetto per la Puglia, regione

Riunione di plesso: preparazione incontro con i genitori rappresentanti eletti (interclasse docenti di plesso);3. Programmazione delle attività disciplinari ed