BIBLIOGRAFIA
120
BIBLIOGRAFIA
¾ Walter Giorgio Scott 2006. “Il ciclo evolutivo del marketing. Storie prospettive future. Tra marketing sostenibile e marketing laterale”. Businessonline-rivista per i manager, Marketing professionisti e aziende.
¾ Jean-Jacques Labin. “Marketing strategico e operativo-market driver managemen”t. McGraw-Hill, Milano, 2004.
¾ Joseph B.Pine. Mass customization: dal prodotto di massa all’industriale su misura,Consumatore & Mercato le nuove regole. F. Angeli, Milano, 1997.
¾ Enrico Valdani, Fabrizio Dosi. ”La personalizzazione di massa nelle imprese italiane. Un’indagine esplorativa”. Economia &Management, n°3, 1995.
¾ Arcanetconsulting. “Marketing Tradizionale vs Internet Marketing”.
Studiocappello.it.
¾ Gronoos, Christian.”Management e marketing dei servizi”. Isedi, Torino, 1998, pp.74-87
¾ Ward Hanson. ”Internet marketing“. Tecniche nuove, Milano, 2000, cap.1,7.
¾ Antonio Foglio. “E-commerce e web marketing,strategie di web marketing e tecniche di vendita in internet”. F. Angeli, Milano, 2002.
¾ Giampiero Di Carlo . “Internet marketing, strategie di mercato e di comunicazione sul web”. Etas, Milano, 2000.
¾ Sandro Castaldo. “Retailing &Innovazione:l’evoluzione del marketing nella distribuzione”. EGEA, Milano, 2001, cap 7.
¾ Christeam Organization. “Il marketing Interattivo”. sito: ctogroup.it., agosto 2006.
¾ Carlo Tasso, Paolo Omero. “La Personalizzazione dei contenuti web, e-commerce, i- access, e governmen”. F. Angeli, Milano, 2002.
¾ Emanuela Prandelli, Gianmario Verona. “Marketing in rete-Analisi e decisioni nell’economia digitale”. McGraw-Hill, Milano, 2002.
¾ Andreina Mandelli. “Internet Marketing”. McGraw-Hill, Milano, 1998.
¾ Nadia Nonis. “Il marketing one-to-one conoscere e fidelizzare la propria utenza”.
e-conomy.it.
¾ Francesco de Francesco. ”La Fidelizzazione del cliente”. e-conomy.it
BIBLIOGRAFIA
121