• Non ci sono risultati.

(1)Indice INTRODUZIONE...3 CAPITOLO PRIMO...7 LA VALUTAZIONE DI SISTEMA...7 1.1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Indice INTRODUZIONE...3 CAPITOLO PRIMO...7 LA VALUTAZIONE DI SISTEMA...7 1.1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

INTRODUZIONE...3

CAPITOLO PRIMO...7

LA VALUTAZIONE DI SISTEMA...7

1.1. Finalità e difficoltà della valutazione...8

1.2. Le indagini internazionali...9

1.2.1. L'International Association for the Evaluation of Educational Achivement...10

1.2.2. Il Programme for International Student Assessment...11

1.3. Le indagini nazionali. Il sistema INVALSI...12

1.4. Le prove INVALSI. Alcuni rilievi critici...14

1.5. Prove INVALSI: principio giusto metodo sbagliato...19

1.6. Le prove INVALSI relative alle competenze linguistiche...21

CAPITOLO SECONDO...26

LA VALUTAZIONE A SCUOLA: CRITERI E STRUMENTI DELLA VALUTAZIONE GLOTTODIDATTICA ...26

2.1. Valutare, verificare, misurare. Perché?...27

2.2. La valutazione all'interno della programmazione scolastica...30

2.2.1. Funzioni e tempi della valutazione...32

2.3. La valutazione soggettiva: caratteristiche e limiti...34

2.3.1. Valutazione soggettiva: gli errori tipici...36

2.4. La Valutazione oggettiva: caratteristiche e limiti...38

2.5. Il Language testing: validità e attendibilità della valutazione...40

2.5.1. I diversi tipi di test: i test fattoriali, integrati e pragmatici...42

CAPITOLO TERZO...49

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE...49

3.1. Certificare una lingua straniera. Perché?...50

3.2. Il Quadro Comune europeo di Riferimento per le Lingue: il contesto e le caratteristiche generali...54

3.2.1. Le competenze generali e la competenza linguistico-comunicativa..56

(2)

3.3. La Struttura del Quadro: la definizione dei livelli...59

3.4. I certificati di competenza linguistica in lingua inglese, spagnola ed italiana...61

3.5. Il portfolio Europeo delle lingue (PEL): uno strumento per l'autovalutazione delle competenze linguistiche...69

CAPITOLO QUARTO ...71

UN'ESPERIENZA IN AMBITO DIDATTICO: ALUNNI E DOCENTI A CONFRONTO SUL TEMA DELLA VALUTAZIONE...71

4.1. La valutazione in classe...72

4.2. La parola ai docenti: un'intervista sul tema della valutazione...72

4.2.1 Alcune considerazioni...84

4.3. La parola agli studenti: il questionario in classe...84

4.3.1. Uno sguardo al questionario: riflessioni e commenti...87

CONCLUSIONI...93

BIBLIOGRAFIA CONSULTATA...96

APPENDICE...106

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

In addition, by now also (d) legal acts of international organizations can be a source of international law. 153 Depending on each source, different rules about their

In un impianto biologico a fanghi attivi per un caseificio, dove oltre alla produzione del grana padano si concentra il siero, sono installate in ossidazione la sonda per la

Inizialmente sono state ottimizzate le condizioni di catalisi nella reazione di aziridinazione di stirene, utilizzando il complesso 1 come catalizzatore

In particolare si voleva prendere in esame nuovi precursori di rutenio(II) da utilizzare nelle sintesi; come già visto nell’introduzione infatti la maggior parte dei complessi

3.8 – Algoritmo per il calcolo dello sfasamento tra il clock del satellite e quello del

2.2.1 Brevi note sul funzionamento del software di modellazione Cybernet

Capitolo 1 “Il contesto di riferimento”. Introduzione