• Non ci sono risultati.

è stato facile e sarebbe stato ancora peggio se non avessi avuto vicino, e lontano, tante persone a darmi il sostegno necessario.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "è stato facile e sarebbe stato ancora peggio se non avessi avuto vicino, e lontano, tante persone a darmi il sostegno necessario. "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

335

RINGRAZIAMENTI

Dopo “eoni” è arrivato il momento, dopo innumerevoli peripezie, esami, paranoie, problemi burocratici e ansia, anche io mi laureo! Non

è stato facile e sarebbe stato ancora peggio se non avessi avuto vicino, e lontano, tante persone a darmi il sostegno necessario.

Primi tra tutti vorrei ringraziare il mio relatore, il Prof. Gino Fornaciari, per avermi permesso di lavorare a una tesi così interessante, e il Dott. Antonio Fornaciari per il sostegno datomi e per i preziosi consigli durante i mesi di lavoro. Senza di loro la mia tesi sarebbe rimasta solo un’idea.

Si ringraziano i musei nei quali sono contenuti i reperti o le opere presenti nella tesi: Landesmuseum di Stoccarda, Arbeia Roman Fort &

Museum di South Shields, Kunsthistorisches Museum di Vienna, Museo Bardini di Firenze, British Library Museum, Wellcome Library di Londra, Fornsalen Museum di Visby.

Ringrazio la Prof.ssa Radi, la Dott.ssa Roselli e il Dott. Nobili per aver risolto in tempi brevissimi i disguidi burocratici e avermi permesso di esser qui oggi.

Un ringraziamento che non sarà mai abbastanza grande va ai miei genitori e a mia sorella, che hanno continuato sempre a credere in me in questi anni e mi hanno dato tutto il sostegno e l’amore che si possa desiderare anche nei momenti più duri.

Ringrazio Alessandra, per avermi accompagnato negli ultimi due anni

sopportandomi con pazienza e amore. Per l’attento e forsennato lavoro

di rilettura e correzione che ha svolto per rendere possibile questo

giorno. Ma soprattutto per avermi insegnato, con la sua semplicità,

che nella vita non sempre è tutto bianco o nero, ma ci sono

innumerevoli sfumature che non si possono cogliere con la formalità.

(2)

336

La mia eterna gratitudine va ad Alessandro e Francesco, che pazientemente hanno ascoltato (smoccolato) e risolto i miei problemi tecnici e si sono dimostrati fondamentali per completare la tesi.

Ringrazio Daniel, che per me sarà sempre DANIELO, per tutte le serate passate insieme a non pensare allo studio e per avermi mostrato che la determinazione fa la differenza tra voler fare qualcosa e farlo.

Veronica per tutte quelle volte che ha detto “ meno male che c’è Mario che si ricorda le cose!” e avermi fatto capire che basta poco per dimostrare a qualcuno che gli si vuol bene.

Cocò, perché non si deve mai giudicare un libro dalla copertina, potresti perdere storie fantastiche, e per tutte le “storie e i vaneggi”

che abbiamo creato insieme.

Un grazie enorme a Giuse, che è apparso un giorno per caso, mi ha rimesso in piedi e mi è stato vicino quando avevo bisogno di ricominciare.

Ringrazio Chiara, perché anche a lei si deve parte di tutto. Perché le strade partono, si separano per girare ognuno i propri mondi, ma alla fine restare sempre buoni amici.

Ringrazio Angelo, Anita e Piero per tutte le cene e i post-cena passati a dir cazzate e perché vivendo insieme anche loro, più di una volta, mi hanno dovuto sopportare.

Un grazie a tutti gli amici di Pisa o incontrati a Pisa (perché i pisani

veri sono spesso una leggenda): Martina, Andrea, Erica, Il Greco,

Dan, Cinzia, Dario, Simona, Valentina, Ark8, Francesco, Giulia,

Dafne, Sam, Annavera, Matteo, Uzzo, Teo, Raffa, Sergio, Valeria,

Edo, Samu, Gabri, Ele, Marco, Uge, Daniele, Michela, Enrico, Alan,

Marilina, Fede, Roby, Nikos e tutti gli altri che non posso citare o

finisco le pagine!

(3)

337

A tutti voi, e a coloro che posso aver dimenticato, va la mia

gratitudine per avermi accompagnato per tutto il viaggio e aver reso

più leggera questa vita. Grazie

Riferimenti

Documenti correlati

Giuliano Manara per avermi dato la possibilità di svolgere questo lavoro di tesi e per la disponibilità e l’umanità sempre dimostrate.. Desidero inoltre ringraziare tutti i

Oggi è un giorno per me molto importante perché dopo molti anni, forse troppi, sono riuscito a raggiungere un obiettivo sinceramente insperato il giorno che

Il risentimento competitivo verso l’Impero britannico con- teneva l’indicazione di quale fosse ancora considerata l’epitome, seppure ormai in conclamata decadenza, del potere

Roberto Mirandola, che mi ha dato le basi necessarie per approdare all’interno dell’Ansaldo con una buona preparazione di base e la consapevolezza di quelli che avrebbero

Il momento più difficile che ho dovuto affrontare nello svolgimento della mia Tesi di Laurea è stato senza dubbio quello nel quale mi sono apprestato a

Enrico Biagini per avermi guidato in ogni fase della tesi e per la pazienza e la disponibilità dimostrata.. Desidero inoltre ricordare

Nell’era digitale assumono grandissima importanza il “saper fare” ed il saper trasformare le proprie conoscenza tecnologiche in azioni pratiche; tale abilità in particolare è

Three main results emerge from this interaction: i Intra-industry factor reallocation towards the most productive firms, which is induced by trade liberalization, operates at the