• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DI PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DI PISA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Settore prevalente: ICAR 10

UNIVERSITÀ DI PISA

Scuola di Dottorato in Ingegneria Leonardo da Vinci

Corso di Dottorato di Ricerca in

SCIENZE E TECNICHE DELL’INGEGNERIA CIVILE XXIII Ciclo

- TESI -

IL PATRIMONIO INDUSTRIALE DISMESSO DI

SANTA CROCE SULL’ARNO

Caratteri storico-tipologici, recupero e

riqualificazione energetica

Dottorando

Dott. Ing. Simone PASQUALI Tutors

Prof. Ing. Massimo DRINGOLI Prof. Ing. Fabio FANTOZZI

Riferimenti

Documenti correlati

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA.. Diagnosi Energetica di un polo

La tesi di laurea in esame si pone come obiettivo il recupero e la riqualificazione di un’area fortemente degradata del territorio comunale di Santa

Studio di fattibilità per il recupero edilizio ambientale del complesso ex-Filanda di Forno a

Studio e proposta di riqualificazione dell’area dell’Arena Garibaldi in Pisa.. Massimo Dringoli

Il CRC di Santa Croce, oltre a realizzare a scala industriale la rimozione del cromo tramite precipitazione tradizionale, ha studiato anche altri metodi per il riutilizzo

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile.. TESI

Caratteri storico-tipologici degli ex opifici conciari di Santa Croce sull’Arno………..……79 (con Tavole 2 – 7: planimetrie e sezioni di alcune ex concerie santacrocesi)..

Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile.. PROGETTAZIONE