• Non ci sono risultati.

CAMPIONE TST/1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAMPIONE TST/1"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

CAMPIONE TST/1

Dati della prova

Campione

Carico

Assiale N

Asse Pilastro

Crisi

Data della prova

TST/1

400 kN

Debole

Trave

26.08.2009

Armature delle travi

Trave h·b=240·400mm Pilastro h·b=250·400mm Nodo

Asup Ainf Staffe Averticale Staffe Staffe

(2)

CARATTERISTICHE DI CALCOLO CAMPIONE

Caratteristiche Materiali Trave

Valori nominali Valori effettivi

fyk [N/mm2] 450 Rck [N/mm2] 35 fibre tese superiori

fyd [N/mm2] 391 fcd[N/mm2] 16 fy [N/mm2] 542 fc[N/mm2] 57

Trave - fibre tese inferiori

fy [N/mm2] 521 fc[N/mm2] 34

Pilastro superiore

Valori nominali Valori effettivi

fyk [N/mm2] 450 Rck [N/mm2] 35 Φ16 fy [N/mm2] 544 fc[N/mm2] 57 fyd [N/mm2] 391 fcd[N/mm2] 16 Φ14 fy [N/mm2] 521

Pilastro inferiore

Valori nominali Valori effettivi

fyk [N/mm2] 450 Rck [N/mm2] 35 Φ16 fy [N/mm2] 544 fc[N/mm2] 57 fyd [N/mm2] 391 fcd[N/mm2] 16 Φ14 fy [N/mm2] 521

Momenti Resistenti Trave

Valori nominali Valori effettivi Mb,Rd+[kNm] Mb,Rd-[kNm] Mb,R+[kNm] Mb,R-[kNm]

37,08 -66,33 52,98 -112,03

Momenti Resistenti Colonna Superiore

Valori nominali Valori effettivi Mc,Rd[kNm] Mc,R[kNm]

76,49 112,76

Momenti Resistenti Colonna Inferiore

Valori nominali Valori effettivi Mc,Rd[kNm] Mc,R[kNm]

69,55 112,12

Verifica Gerarchia delle Resistenze Trave-Colonna considerando i valori nominali γRd 1,1

Lato Trave Mb,Rd[kNm] Pilastro N[kN] Mc,Rd[kNm] ΣMc,Rd > γRdΣMb,Rd Momento positivo 37,08 Superiore 400 76,49

146,04 113,75 OK Momento negativo 66,33 Inferiore 400 69,55

Verifica Gerarchia delle Resistenze Trave-Colonna considerando i valori effettivi

Lato Trave Mb,R[kNm] Pilastro N[kN] Mc,R[kNm] ΣMc,R > ΣMb,R Momento positivo 52,98 Superiore 400 112,8

224,88 165,01 OK Momento negativo 112,03 Inferiore 400 112,1

(3)

forza F da applicare per raggiungere snervamento armature travi nelle sezioni a filo pilastro

Mb,Rd[kNm] Braccio [m] P [kN]

Fibre tese superiori -112,03 1,175 -95,34

(4)

PROVA MONOTONA

Braccio Sinistro

Massimi Minimi

Spostamento relativo [mm] Carico [kN] Spostamento relativo [mm] Carico [kN]

24,43 46,30 -24,02 -57,90

Braccio Destro

Massimi Minimi

Spostamento relativo [mm] Carico [kN] Spostamento relativo [mm] Carico [kN]

(5)

Braccio Sinistro

Massimi Minimi

Spostamento assoluto [mm] Carico [kN] Spostamento assoluto [mm] Carico [kN]

31,93 46,3 -30,99 -57,90

Braccio Destro

Massimi Minimi

Spostamento assoluto [mm] Carico [kN] Spostamento assoluto [mm] Carico [kN]

(6)

Braccio Sinistro

Massimi Minimi

Curvatura Momento [kNm] Curvatura Momento [kNm]

0,00917 54,4 -0,00840 -68,03

Braccio Destro

Massimi Minimi

Curvatura Momento [kNm] Curvatura Momento [kNm]

(7)
(8)
(9)
(10)

Massimi di Ciclo Braccio Sinistro Massimi Minimi Spostamento relativo [mm] Carico [kN] Carico max/ max 1° ciclo Spostamento relativo [mm] Carico [kN] Carico max/ max 1° ciclo I ciclo 21,99 49,10 100% -21,50 -71,10 100% II ciclo 43,62 52,80 108% -42,85 -83,10 117% III ciclo 63,69 51,00 104% -64,46 -79,40 112% IV ciclo 81,62 47,40 97% -84,96 -70,40 99% V ciclo 81,23 37,40 76% -84,20 -54,50 77% VI ciclo 81,41 32,30 66% -83,70 -47,10 66% Braccio Destro Massimi Minimi Spostamento relativo [mm] Carico [kN] Carico max/ max 1° ciclo Spostamento relativo [mm] Carico [kN] Carico max/ max 1° ciclo I ciclo 21,00 50,90 100% -22,20 -66,70 100% II ciclo 41,69 54,00 106% -42,64 -85,50 128% III ciclo 61,37 52,20 103% -62,65 -82,80 124% IV ciclo 81,55 48,30 95% -83,81 -77,50 116% V ciclo 80,70 34,00 67% -83,12 -56,30 84% VI ciclo 80,40 29,40 58% -82,70 -45,90 69%

(11)

RIGIDEZZA MEDIA DEI BRACCI

Rigidezza in ogni ciclo per carico positivo

I II III IV V VI

Rigidezza [N/m] 2326122 1251905 825204 586505 440931 381311

(12)

Rigidezza in ogni ciclo per carico negativo

I II III IV V VI

Rigidezza [N/m] 3153318 1972160 1276060 876341 662204 558894

(13)

CALCOLO ENERGIA DISSIPATA

Energia dissipata

Braccio Sinistro Braccio Destro

Energia ciclo [J] Energia Totale [J] Energia ciclo [J] Energia Totale [J]

I ciclo 485 485 486 486 II ciclo 2806 3291 2350 2835 III ciclo 4195 7486 3597 6432 IV ciclo 5352 12838 5221 11653 V ciclo 3648 16485 3648 15301 VI ciclo 3001 19487 2879 18180

(14)

Riferimenti

Documenti correlati

Inserire la mascherina all'interno della cornice della testa in modo che i due incavi superiori combacino con il bordo inferiore degli occhi e che i due fori presentì su ciascun

Annibale e i Cartaginesi stipularono un tratta- to con il re di Macedonia Filippo V, che a tutti gli effetti si considerava il discendente di Alessandro Magno, l'ultimo erede

8671 Industrial & Office REITs : Real estate investment trusts or corporations (REITs) or listed property trusts (LPTs) that primarily invest in office, industrial and

I gruppi non presentano differenze significative riguardo a durata di malattia, numero e durata dei ricoveri e numero di episodi critici, eccezione fatta per

Il confronto dei risultati agli indici di controllo esecutivo dell'attenzione dell'Emotional Stroop Task ha mostrato invece una maggior

Dopo l’esclusione di questi due partecipanti, il campione finale di 145 soggetti era formato da: 53 pazienti con disturbi psicotici dell’umore (PM: 35 con disturbo

Ø 407 farmacie lombarde dichiarano di aver investito, negli ultimi anni, sullo sviluppo dei servizi per i cittadini Ø Oltre il 50% delle farmacie ha concentrato i propri

accesso all’esame di stato ai soli laureati triennali del settore tecnico (con una porta aperta, per i prossimi 5 anni, ai diplomati del vecchio ordinamento), senza l’ob- bligo