• Non ci sono risultati.

Seminari e workshop Inail

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Seminari e workshop Inail"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Seminari e workshop Inail Verona, 25, 26 e 27 novembre 2020

25 novembre 26 novembre 27 novembre

Ore 10:00 – 11:00

Lavoriamo allo studio dei rischi: la tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di vita, di studio e di lavoro

Referenti scientifici:

Alessia Williams – Vanessa Manni Inail, Direzione centrale prevenzione

Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del lavoro e Ambientale (Dimeila)

Ore 11:30 – 13:00

Flash Lab: sicurezza e lavoro fai da te Referente scientifico:

Giuditta Simoncelli - Laura De Angelis

Inail, Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit)

Ore 10:00 – 10:30

Promozione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e in ambito scolastico

Referente scientifico: Carmen La Bella

Inail, Direzione regionale Friuli Venezia Giulia - Sede di Udine

Ore 11:00 – 12:00

Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione Referente scientifico: Lorenzo Cipriani

Inail, Direzione regionale Puglia Ore 12:30 – 13:00

Percorsi formativi di abilitazione all'uso di trattori agricoli o forestali negli Istituti Tecnici Agrari e Professionali

Referente scientifico: Silvana Di Stefano

Inail, Direzione regionale Emilia Romagna Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp)

Ore 10:00 – 11:30

Salute e sicurezza sul lavoro nei “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento”: gioca con “Sicuri si diventa”

Referente scientifico:

Sara Stabile, Rosina Bentivenga, Emma Pietrafesa Inail, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del lavoro e Ambientale (Dimeila)

Ore 12:00 - 13:00

La promozione della sicurezza negli istituti tecnici a indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” della provincia di Verona.

Referente scientifico: Marco Vesentini Inail, Direzione regionale Veneto

Ore 14:00 – 14:30 Navigare in sicurezza

Pacchetto formativo destinato agli Istituti nautici Referente scientifico: Carlo Zecchi

Inail, Direzione regionale Liguria

Ore 14:00 – 14:45

Storie di metalmezzadri, quarant’anni di nordest tra lavoro, salute e passione

Referente scientifico: Ugo Cuomo

Inail, Direzione regionale Friuli Venezia Giulia

Organizzazione e coordinamento: Inail, Direzione centrale prevenzione ([email protected])

Elena Mattace Raso Inail, Direzione centrale prevenzione Giorgia Di Carmine Inail, Direzione centrale prevenzione Coordinatore scientifico:

Fabrizio Salvatori - Inail, Direzione centrale prevenzione

Riferimenti

Documenti correlati

Si informa, inoltre, che la persona con disabilità da lavoro suindicata, ai fini della sua adibizione alla suddetta mansione:. è stata sottoposta a visita medica preventiva in

L’Inail, attraverso il Dipartimento innovazioni tecnologiche, ha ormai da qualche anno avviato attività di ricerca e sperimentazione di soluzioni innovative basate

Organizzazione e coordinamento: Elena Mattace Raso Inail, Direzione centrale prevenzione – [email protected] Giorgia Di Carmine - Inail, Direzione

Referente scientifico workshop: Alessia Williams, Inail – Direzione centrale prevenzione ([email protected]) La partecipazione consentirà il rilascio di un attestato

09:15-11:15 ICT e lavoro: l’impatto del digitale sul benessere dei lavoratori – Sara Stabile, Emma Pietrafesa , Rosina Bentivenga - Dimeila 11:30-13:30 Industria 4.0 e salute

La successiva razionalizzazione e semplificazione degli Enti, prevista dalla legge del 2010 12 , ha avviato la costruzione del Polo Salute e Sicurezza 13 ,

L’iniziativa, che da oltre venti anni risulta la più completa e qualificata in ambito nazionale, è dedicata alla promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di vita e

Nel quartiere fieristico di Bologna, nei giorni 17, 18 e 19 ottobre 2018, verrà allestito lo stand Inail comprensivo di saletta workshop (mq.96), quale punto di informazione