• Non ci sono risultati.

Evento di chiusura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Evento di chiusura"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CAMPAGNA AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI 2014-2015

INSIEME PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO Evento di chiusura

Villa Malta, Via di Porta Pinciana, 1 Roma

29 Ottobre 2015

9.00 REGISTRAZIONE E WELCOME COFFEE 9.30 APERTURA DEI LAVORI

Ester ROTOLI - Direttore Centrale Prevenzione INAIL- Manager Focal Point Italia EU-OSHA Interviene:

Paolo ONELLI - Direttore della Direzione Generale Tutela delle condizioni di lavoro e Relazioni industriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

SESSIONE

INTERVENTI PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE

DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO E DEI RISCHI PSICOSOCIALI Introduce : Luca SAITTA - Giornalista

10.00 – 11.00 Moderatore : Fabiola LEUZZI - Confindustria

RS Components ENEL

TARKETT HERA COFELY

11.00 – 12.00 Moderatore : Marco LUPI - UIL

FUTURA

SEDIIN/AIFOS

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA (U.T.S.) NURSING UP

(2)

2

12.00 – 12.45 Moderatore : Fulvio D’ORSI – Coordinamento Tecnico Interregionale

AUBAY ADIDAS

MINISTERO AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE AZIENDA SANITARIA USL UMBRIA 1

12.45 – 13.00 Discussione

13.00 BUFFET PRANZO

14.00 – 15.00 Moderatore : Paolo ROSSI - Ministero della Salute

UNISALENTO

MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO/MINISTERO BENI E AFFARI CULTURALI E TURISMO

REGIONE VENETO – Sezione Prevenzione e Sanità Pubblica AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 5 BASSA FRIULANA 15.00 – 15.30

Discussione e Chiusura dei Lavori

Ester ROTOLI - Direttore Centrale Prevenzione INAIL- Manager Focal Point Italia EU-OSHA 15.30 – 16.30

Consegna riconoscimento ai Partecipanti al Concorso “Buone Pratiche” e ai Partner nazionali della Campagna.

Iniziativa nell’ambito della campagna 2014/2015 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di concerto con: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero della Salute, Inail, Iss, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Organizzazioni di rappresentanza dei Datori di Lavoro, Anmil.

Organizzazione

INAIL Direzione Centrale Prevenzione Elena Mattace Raso

Maria Rigano

R.S.V.P.

La partecipazione è libera previa registrazione, la scheda di iscrizione allegata va inviata via e-mail a: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

OiRA - Online Interactive Risk Assessment, sviluppata nel 2009 ed operativa dal 2010 dall'EU-OSHA, Agenzia Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, ha lo scopo di supportare

La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri è organizzata dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) in collaborazione con gli

A seguito della sottoscrizione il 30 agosto 2013 del “Memorandum of Understanding” tra l’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro e il Ministero del

L'applicazione OiRA - Online Interactive Risk Assessment, sviluppata nel 2009 ed operativa dal 2010 dall'EU-OSHA, Agenzia Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, ha lo

Michele Lepore Rappresentante Governativo Board Agenzia Europea OSHA Lorenzo Fantini Ministero del Lavoro e delle Politiche

Ministero della Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. di

Questa “Giornata europea del car sharing”, promossa nell’ ambito della Mobility Week Europea dal Ministero dell’Ambiente, da Roma Capitale e dalla Fondazione per lo

La seconda indagine europea sui rischi nuovi ed emergenti (Esener-2) promossa dall’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro (EU-Osha) – posiziona il